Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Come da titolo ho comprato un P200E a 400 euro, sicuramente non è in ottimo stato, ma una buona base per il restauro.

Io sono il terzo proprietario, il precedente lo ha fatto verniciare con molta economia, lo hanno modificato esteticamente ad arcobaleno, PAZZI!!!

 

in ogni caso le vespe ad un prezzo giusto ancora si trovano.

01_11_08_1126_217.jpg

01_11_08_1125_187.jpg

01_11_08_1124_298.jpg

01_11_08_1123_255.jpg

01_11_08_1122_176.jpg

Inviato

il motore è messo bene, ha la marmitta otturata, ma la sto cambiando.

Ho sistemato le luci e le frecce, quando è stata verniciata non hanno collegato i fili.

ho cambiato (come si vede nella foto) il manubrio del cambio perchè era rotto

ho cambiato la bobina.

ho saldato un filo dentro lo statore,

fondamentalmente penso di averla pagata poco.

Si penso nel prossimo futuro di verniciarla grigia anno 80, in origine era rossa

Ciao.

Inviato

Blu cobalto metallizzato dei PX anni '90, o comunque molto simile.

Ma la rifarei tutta, a dire il vero.

 

Il nasello è del PX freno a disco pre 2001, non MY!

Inviato

si grigio anno 80, non ricordo il codice, ma io preferisco farla originale, ho già comprato il suo nasello originale, le frecce, la scritta P200E e le manopole.

Inviato

Complimenti per l'acquisto!!! Un px 200 a 400 euro di questi tempi è come vincere al superenalotto!!!! Scusa se te lo chiedo ma con quale sigla inizia il numero di telaio???

 

:ciao:

Inviato
Complimenti per l'acquisto!!! Un px 200 a 400 euro di questi tempi è come vincere al superenalotto!!!! Scusa se te lo chiedo ma con quale sigla inizia il numero di telaio???

 

:ciao:

non ho il libretto a casa, lo tengo nel box, ti farò sapere

Inviato

bravo!

ottima ideologia..io epr esperienza non rifarei mai una vespa senza riaprire il motore..ho fatto quest'errore con la Gianna, spero di non rifarlo più..non mi ha danneggiato questa scelta, però ha inveitabilmente allungato i tempi!

Inviato

il px 200 arcobaleno l'ho avuto in regalo dai miei zii per la laurea e l'hanno pagato 1800 euro, trovato per fortuna in città e in buonissime condizioni. Quando lo cercavo sui giornali locali, e nei dintorni di corato (trani, barletta...) il prezzo nn scendeva sotto i 2000..

Inviato

beh non l'hai pagato proprio niente,con i tempi che corrono...

ed è marciante!!!

un pò stilizzata,ma una eccellente base per restauro...

col vantaggio che te la puoi godere anche desso prima del restauro.

se ne trovi un'altra mi fai sapere???

sempre su questa cifra,grazie e auguri

Inviato
con i prezzi di oggi, a 400e un 200 si prende pure smontato.........

 

a me non pare che si trovano 200 al prezzo che dici tu...

 

io penso di aver avuto C..O,

in ogni caso se ne trovi fai un fischio,

lo sai come corriamo a prenderli noi tutti del Vespa Resources.

 

 

:mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::mavieni:

Ciao...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...