Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

ci siamo dimenticati da dove veniamo??

quello è il nostro passato e nemmeno tanto remoto.

Mio nonno aveva un califfone verde oggetto delle curiostà mie e dei miei cugini...

Non essendosi mai preso la patente quel califfo sono state le gambe che hanno sostituito i lunghi tragitti per lui e la sua famiglia e il lavoro.

In origine era la bicicletta con la quale percorreva30 km all'andata e 30 al ritorno nel dopoguerra per andare a cagliari al lavoro dove faceva la mattina il manovale e la sera il guardiano notturno al porto.

Quando poi i lavori della ricostruzione finirono andava a lavorare in campagna e tornava con i sacchi accatastati ovunque e mia madre seduta sopra...vivevano in un paesino di montagna e le strade ovviamente non erano asfaltate...

tuto ciò accadeva fine anni 60 mica nel 1800...

e noi oggi che stiamo a fare i sofisticati sulla mescola o il disegno delle gomme...

e per chi pensa che queste che vediamo siano acrobazie pericolose è forse perchè non sa di questo passato e dicosa voglia dire sopravvivere...

 

ps...il migliore è il maialivendolo...mi sono sganasciato

Inviato
  barroi dice:
ci siamo dimenticati da dove veniamo??

quello è il nostro passato e nemmeno tanto remoto.

Mio nonno aveva un califfone verde oggetto delle curiostà mie e dei miei cugini...

Non essendosi mai preso la patente quel califfo sono state le gambe che hanno sostituito i lunghi tragitti per lui e la sua famiglia e il lavoro.

In origine era la bicicletta con la quale percorreva30 km all'andata e 30 al ritorno nel dopoguerra per andare a cagliari al lavoro dove faceva la mattina il manovale e la sera il guardiano notturno al porto.

Quando poi i lavori della ricostruzione finirono andava a lavorare in campagna e tornava con i sacchi accatastati ovunque e mia madre seduta sopra...vivevano in un paesino di montagna e le strade ovviamente non erano asfaltate...

tuto ciò accadeva fine anni 60 mica nel 1800...

e noi oggi che stiamo a fare i sofisticati sulla mescola o il disegno delle gomme...

e per chi pensa che queste che vediamo siano acrobazie pericolose è forse perchè non sa di questo passato e dicosa voglia dire sopravvivere...

 

ps...il migliore è il maialivendolo...mi sono sganasciato

Giustissimo Barroi, io stesso, quando incominciai a lavorare, facevo il fattorino per una ditta di autoricambi, e scorrazzavo su e giù per la città con uno Special portando di tutto, comprese marmitte lunghe in mezzo alle gambe e addirittura alcuni vetri scendenti (finestrini)...tutto questo in barba al tempo, pioggia vento e addirittura con la neve...e tutto questo accadeva intorno alla metà degli anni "80...che :ciapet: che mi facevo...
  • 1 year later...
Inviato

Ma sono bellissime queste foto!!! :risata:

 

Di recente sono stato in Marocco e devo dire che anche lì le due ruote sono padrone della strada!

Un vincitore assoluto: Mbk Swing, rivisitazione marocchina del Ciao, robusto monocilindrico monomarcia, avviamento a pedale, è il sogno di ogni marocchino, dal ragazzino fino all'anziano.

In seconda posizione lo Yamaha Mata, marmittone cromato mica da ridere e versione con o senza marce (cambio a pedale, sciccheria!)

 

Attraversare un incrocio a Marrakech è pericolosissimo: decine e decine di motorini ronzanti che, alpiù, ti strombettano e cercano di evitarti! :mrgreen: Il mio compagno di viaggio è stato pure investito da uno Swing... :azz:

IMG_4521.jpg

IMG_4627.jpg

IMG_4637.jpg

IMG_4654.jpg

IMG_4517.jpg

IMG_4549.jpg

Inviato
  casca dice:
Si', lo so, ma ti assicuro che l'MBK Swing e' il padrone incontrastato in tutto il Marocco!

 

Quello non lo metto in dubbio :lol: ma da come avevi scritto sembrava che la MBK fosse marocchina ;-)

:ciao:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...