Marben Inviato Novembre 11, 2008 Inviato Novembre 11, 2008 http://www.quattroruote.it/reporter_digitali/zoomfoto.cfm?ID=250192 0 Cita
Vespotto Inviato Novembre 11, 2008 Inviato Novembre 11, 2008 Madon...Speriamo che il tubista non inculi qualcuno a piedi o in bici...altrimenti son dolori... :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: 0 Cita
Ken Inviato Novembre 11, 2008 Inviato Novembre 11, 2008 a bari esiste tutt'ora l'arrotino in vespa,il portabombole in vespa e lo stura cessi 0 Cita
barroi Inviato Novembre 11, 2008 Inviato Novembre 11, 2008 ci siamo dimenticati da dove veniamo?? quello è il nostro passato e nemmeno tanto remoto. Mio nonno aveva un califfone verde oggetto delle curiostà mie e dei miei cugini... Non essendosi mai preso la patente quel califfo sono state le gambe che hanno sostituito i lunghi tragitti per lui e la sua famiglia e il lavoro. In origine era la bicicletta con la quale percorreva30 km all'andata e 30 al ritorno nel dopoguerra per andare a cagliari al lavoro dove faceva la mattina il manovale e la sera il guardiano notturno al porto. Quando poi i lavori della ricostruzione finirono andava a lavorare in campagna e tornava con i sacchi accatastati ovunque e mia madre seduta sopra...vivevano in un paesino di montagna e le strade ovviamente non erano asfaltate... tuto ciò accadeva fine anni 60 mica nel 1800... e noi oggi che stiamo a fare i sofisticati sulla mescola o il disegno delle gomme... e per chi pensa che queste che vediamo siano acrobazie pericolose è forse perchè non sa di questo passato e dicosa voglia dire sopravvivere... ps...il migliore è il maialivendolo...mi sono sganasciato 0 Cita
ilovevespa Inviato Novembre 11, 2008 Inviato Novembre 11, 2008 Cita il portabombole Più sull'Ape 50cc 0 Cita
alexpx125 Inviato Novembre 12, 2008 Inviato Novembre 12, 2008 barroi dice: ci siamo dimenticati da dove veniamo??quello è il nostro passato e nemmeno tanto remoto. Mio nonno aveva un califfone verde oggetto delle curiostà mie e dei miei cugini... Non essendosi mai preso la patente quel califfo sono state le gambe che hanno sostituito i lunghi tragitti per lui e la sua famiglia e il lavoro. In origine era la bicicletta con la quale percorreva30 km all'andata e 30 al ritorno nel dopoguerra per andare a cagliari al lavoro dove faceva la mattina il manovale e la sera il guardiano notturno al porto. Quando poi i lavori della ricostruzione finirono andava a lavorare in campagna e tornava con i sacchi accatastati ovunque e mia madre seduta sopra...vivevano in un paesino di montagna e le strade ovviamente non erano asfaltate... tuto ciò accadeva fine anni 60 mica nel 1800... e noi oggi che stiamo a fare i sofisticati sulla mescola o il disegno delle gomme... e per chi pensa che queste che vediamo siano acrobazie pericolose è forse perchè non sa di questo passato e dicosa voglia dire sopravvivere... ps...il migliore è il maialivendolo...mi sono sganasciato Giustissimo Barroi, io stesso, quando incominciai a lavorare, facevo il fattorino per una ditta di autoricambi, e scorrazzavo su e giù per la città con uno Special portando di tutto, comprese marmitte lunghe in mezzo alle gambe e addirittura alcuni vetri scendenti (finestrini)...tutto questo in barba al tempo, pioggia vento e addirittura con la neve...e tutto questo accadeva intorno alla metà degli anni "80...che che mi facevo... 0 Cita
Marben Inviato Novembre 12, 2008 Inviato Novembre 12, 2008 guabixx dice: Vespe .... CIAO GUABIX Quella nella seconda foto non è una PX, è una Chetak 0 Cita
legionarius Inviato Giugno 23, 2010 Inviato Giugno 23, 2010 Lorenzo205 dice: poteva mancare il beccamorto? 0 Cita
guabixxx Inviato Giugno 23, 2010 Inviato Giugno 23, 2010 tommyramone dice: Eccolo qua l'arrotino.... Quella GT la conosco bene ... E' del Barbera , restauratore di Biella , la usa in tutti i raduni Ciao Guabix 0 Cita
magicobari Inviato Giugno 23, 2010 Inviato Giugno 23, 2010 Ken dice: a bari esiste tutt'ora l'arrotino in vespa,il portabombole in vespa e lo stura cessiEd ecco la mia Carolina: 0 Cita
casca Inviato Giugno 27, 2010 Inviato Giugno 27, 2010 Ma sono bellissime queste foto!!! Di recente sono stato in Marocco e devo dire che anche lì le due ruote sono padrone della strada! Un vincitore assoluto: Mbk Swing, rivisitazione marocchina del Ciao, robusto monocilindrico monomarcia, avviamento a pedale, è il sogno di ogni marocchino, dal ragazzino fino all'anziano. In seconda posizione lo Yamaha Mata, marmittone cromato mica da ridere e versione con o senza marce (cambio a pedale, sciccheria!) Attraversare un incrocio a Marrakech è pericolosissimo: decine e decine di motorini ronzanti che, alpiù, ti strombettano e cercano di evitarti! Il mio compagno di viaggio è stato pure investito da uno Swing... 0 Cita
Neropongo Inviato Giugno 27, 2010 Autore Inviato Giugno 27, 2010 DeXoLo dice: Cartonivendolo? :mrgreen: MA come fa a portare quello scooter??? Con i piedi neanche arriva alla sella? 0 Cita
cascio Inviato Giugno 27, 2010 Inviato Giugno 27, 2010 Neropongo dice: MA come fa a portare quello scooter??? Con i piedi neanche arriva alla sella? VIETATO FERMARSI!!! :crazy: 0 Cita
ruggiero_ar Inviato Giugno 27, 2010 Inviato Giugno 27, 2010 Troppo forte questo topic :risata::risata: 0 Cita
casca Inviato Giugno 27, 2010 Inviato Giugno 27, 2010 Per concludere degnamente vi consiglio la visione di questo video... [YOUTUBE VIDEO]0m2sWyc6lOc[/YOUTUBE VIDEO] 0 Cita
Neropongo Inviato July 1, 2010 Autore Inviato July 1, 2010 Fenomenale! (non male neanche la musica....) 0 Cita
vader.t7 Inviato July 1, 2010 Inviato July 1, 2010 Ale15 dice: In 4 su una Vespa era la normalità di una famiglia media...... Era? In certi posti lo è tuttora!... 0 Cita
vader.t7 Inviato July 1, 2010 Inviato July 1, 2010 casca dice: Mbk Swing, rivisitazione marocchina del Ciao L' MBK è francese.. 0 Cita
GustaV Inviato July 1, 2010 Inviato July 1, 2010 Ci sono anche utilizzi "nobili" delle 2 ruote per trasporti pesanti [YOUTUBE VIDEO]EjwrmDAj4Bs[/YOUTUBE VIDEO] 0 Cita
casca Inviato July 1, 2010 Inviato July 1, 2010 vader.t7 dice: L' MBK è francese..Si', lo so, ma ti assicuro che l'MBK Swing e' il padrone incontrastato in tutto il Marocco! 0 Cita
vader.t7 Inviato July 1, 2010 Inviato July 1, 2010 casca dice: Si', lo so, ma ti assicuro che l'MBK Swing e' il padrone incontrastato in tutto il Marocco! Quello non lo metto in dubbio ma da come avevi scritto sembrava che la MBK fosse marocchina 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.