Juvara89 Inviato Novembre 5, 2008 Inviato Novembre 5, 2008 Qualcuno sa se si può installare o esistono degli appositi kit? 0 Cita
GustaV Inviato Novembre 5, 2008 Inviato Novembre 5, 2008 Si esistono, sono molto costosi, prevedono modifiche irreversibili e non servono a niente, se non ad ottenere un certo impatto estetico, del tutto discutibile. 0 Cita
areoib Inviato Novembre 5, 2008 Inviato Novembre 5, 2008 ... se non ad ottenere un certo impatto estetico, del tutto discutibile. esistono anche i kit per l'installazione del disco a DX e che non si vede così tanto..... 0 Cita
DeXoLo Inviato Novembre 5, 2008 Inviato Novembre 5, 2008 ma parli del posteriore? tra ruota e motore? 0 Cita
areoib Inviato Novembre 5, 2008 Inviato Novembre 5, 2008 si http://www.sip-scootershop.com/pages/details/details_images.php?index=0&ID=20184 e questo te lo fai leggere da modette.... beh.. tu lo puoi leggere pure.. se vuoi.. 0 Cita
DeXoLo Inviato Novembre 5, 2008 Inviato Novembre 5, 2008 ora che mi viene in mente forse era in vendita su sip vero? 0 Cita
rugge#55 Inviato Novembre 5, 2008 Inviato Novembre 5, 2008 Il mio amico Piccio l' ha appena montato, è quello della vespa con cilindro fatto in collaborazione con Falc. Non so se l' ha già provato, però. 0 Cita
Enricopb Inviato Novembre 5, 2008 Inviato Novembre 5, 2008 So di una persona che l'ha montato ma per adattare il tutto ha dovuto montare 2 semicerchi uguali (quelli con la gola più profonda) per far spazio all'accrocco con relativo disassamento fra ruota anteriore e posteriore. 0 Cita
DeXoLo Inviato Novembre 5, 2008 Inviato Novembre 5, 2008 eccoloqquà!!! Sapevo di averlo visto su sip versione disco a sinistra versione disco a destra 0 Cita
Calabrone Inviato Novembre 5, 2008 Inviato Novembre 5, 2008 Ma se il posteriore gia si blocca con quello a ganasce 0 Cita
DeXoLo Inviato Novembre 5, 2008 Inviato Novembre 5, 2008 ma infatti è quello che pensavo pure io, per fermare il mezzo devi frenare l'anteriore ! 0 Cita
Stefano1964 Inviato Novembre 6, 2008 Inviato Novembre 6, 2008 Vero, il kit fondamentalmente è inutile, per quello che costa conviene montare il fd anteriore, chi non l'ha già... però è fichissimo, soprattutto quello a dx, tra motore e ruota. Ci avevo pensato per la Cosa, che ha già tutto pronto l'impianto idraulico... Ma costa veramente tanto! 0 Cita
Calabrone Inviato Novembre 6, 2008 Inviato Novembre 6, 2008 Ma costa veramente tanto! Ah Ste',spenditeli in viaggi quei soldi 0 Cita
Emanuele80 Inviato Novembre 6, 2008 Inviato Novembre 6, 2008 O a Figa........................................................................... 0 Cita
Calabrone Inviato Novembre 6, 2008 Inviato Novembre 6, 2008 O a Figa...................... Periodo di...astinenza Manu?! 0 Cita
damdam Inviato Novembre 6, 2008 Inviato Novembre 6, 2008 Come dice Rugge il Piccio lo ha montato ma non ancora provato, ha la versione dico a destra. Costa un botto ma dovrebbe migliorare la frenata ! vi farò sapere ciao ciao 0 Cita
Marben Inviato Novembre 6, 2008 Inviato Novembre 6, 2008 A mio avviso per quanto concerne il tipo con disco a destra non si è pensato ad un aspetto piuttosto importante, per quanto in qualche modo risolvibile. E' assolutamente necessario togliere lo sfiato dal carterino della frizione, mettere una bussoletta cui fissare un tubo, in modo da scaricare al suolo i vapori oleosi. So che Calabrone l'ha fatto per prevenire l'imbrattamento del motore. Non so se così si eliminano tutti i vapori dell'olio, ma è un aspetto da considerare assolutamente. Se le pastiglie si impregnano si rischia di rimpiangere il tamburo. Ma, per la cronaca, perchè tutta sta "disco mania" (e non parlo di musica )? Io sono sempre dell'idea che un tamburo 'ottimizzato' al posteriore fa egregiamente il proprio lavoro. 0 Cita
Uncato_Racing Inviato Novembre 6, 2008 Inviato Novembre 6, 2008 disco mania ... ogni tanto ci vuole qualcosa di nuovo per sognare ... stavo leggendo e pensandoci su, già conoscevo entrambi i dischi posteriori, certo che per chi come me non conosce il tedesco mettersi lì a montare un freno post ... poi che faccio, lancio la vespa a 120 km/h e freno per vedere se ho ben capito come montarlo? E se non ho capito bene? 0 Cita
DeXoLo Inviato Novembre 6, 2008 Inviato Novembre 6, 2008 e se non hai capito bene vuoi dire che già che hai fatto 30 potevi far 31 e chiedere a modette di tradurti la spiegazio in italiano 0 Cita
Uncato_Racing Inviato Novembre 6, 2008 Inviato Novembre 6, 2008 e se non hai capito bene vuoi dire che già che hai fatto 30 potevi far 31 e chiedere a modette di tradurti la spiegazio in italiano ??? dovrei chiederglielo prima di provare la frenata a 120 km/h!!! eppoi non vado d'accordo con quelli del segno della vergine! 0 Cita
DeXoLo Inviato Novembre 6, 2008 Inviato Novembre 6, 2008 beh, ovviamente devi chiedere prima di montare il freno 0 Cita
maxbike Inviato Marzo 4, 2009 Inviato Marzo 4, 2009 il contenuto del messaggio è stato cancellato perchè contenente SPAM 0 Cita
maxbike Inviato Gennaio 11, 2010 Inviato Gennaio 11, 2010 :risata1:Il freno a disco posteriore serve a non far bloccare la ruota; permette di dosare la forza frenante evitando il bloccaggio, cosa impossibile con il tamburo. Ecco a cosa serve. Il mio kit freno a disco posteriore NON MODIFICA IN MODO IRREVERSIBILE LA VESPA anzi, è intercambiabile senza nessuna modifica, eccetto la pompa dell'olio; quella è a discrezione dell'utente, può posizionarla dove vuole. Il mio kit è per i 50cc o i 125c primavera. Ciaooooooooooo xxxxxxxxxx Per cortesia evitare link con autopromozioni. Grazie 0 Cita
andrea4566 Inviato Gennaio 11, 2010 Inviato Gennaio 11, 2010 sogno il kit che si monta a sinistra (per intenderci, il lato opposto al motore) con pompa idraulica da quando ho comprato la px. questo natale mi son regalato la scorpion (altro mio grande sogno) e l'anno precedente il vtronic, però vi confesso che varie volte son stato tentato di comprare il freno a disco posteriore, mi sono sempre fermato alla conferma della carta di credito ahahahah spendere 600 in un freno a disco mi rincresce un po'...però che bello che è (oltre il fatto che per quel che si dica il disco è tutt'altro che il tamburo) 0 Cita
casca Inviato Gennaio 11, 2010 Inviato Gennaio 11, 2010 Sono d'accordo. Anche secondo me il disco posteriore è del tutto inutile ai fini della frenata. Il tamburo svolge egragiamente il proprio lavoro: la ruota si blocca già se uno vuole. Per migliorare la frenata al posteriore sarebbe inutile aumentare la potenza dell'impianto frenante, bisognerebbe piuttosto aumentare il grip battistrada-asfalto. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.