Vespista46 Inviato Gennaio 18, 2010 Inviato Gennaio 18, 2010 personalmente (sarà che la mia prima caduta in vespa me la sn fatta per aver perso aderenza all'anteriore in frenata sul bagnato...ma ero ancora lle prime armi) il freno anteriore nella vespa non lo uso da un bel pò...solo per "accompagnare la frenata" o in caso di emergenza, il posteriore a tamburo se tenuto bene va più che bene...anzi con il disco si richierebbe di arrivare prima al bloccaggio...Quoto Dex! Vabbè nel bagnato potevi scivolare anche frenando con l'anteriore a tamburo... Eppure posso dire che anche in casi di emergenza estrema (ho rischiato di brutto un 3/4 volte) l'anteriore anche se usato in maniera aggressiva non ha mai dato segni di bloccaggio ne di insicurezza, sempre ben piantata a terra... Saranno le gomme, le pasticche, l'olio.... ....Il dito, non so, ma a me mi da tanta fiducia, ma come tutte le cose, ogniuno ha i suoi gusti! 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Gennaio 21, 2010 Inviato Gennaio 21, 2010 da quel che so io l'evoluzione dei freni da tamburo a disco (anche nelle auto) è avvenuta anche e soprattutto per migliorare la modulabilità della frenata ed evitare di conseguenza il bloccaggio visto che si ha più sensibilità. Il freno anteriore per la vespa come per qualsiasi moto è quello che aiuta più di tutti a frenare ma se pinzo di colpo col tamburo anteriore si blocca la ruota e mi vedi per terra in un nanosecondo(puoi pure essere pilota,cadi uguale!),col disco magari ti accorgi quando sei al limite...anche se con risultati meno importanti,il disco al posto del tamburo non può che giovare anche al posteriore,sicuramente non fa peggio. quindi direi che il disco anteriore sarebbe sì la soluzione ma intacca parecchio l'estetica..il disco all'ant su una vespa proprio non mi piace,senza parlare dell'originalità del mezzo che si perde...mettere il disco al post,internamente non si vede e come già detto non può che portare qualche beneficio(anche se non importante come nel caso dell'ant)ma almeno esteticamente non si nota nulla 0 Cita
DeXoLo Inviato Gennaio 21, 2010 Inviato Gennaio 21, 2010 ...ma se pinzo di colpo col tamburo anteriore si blocca la ruota e mi vedi per terra in un nanosecondo(puoi pure essere pilota,cadi uguale!),col disco magari ti accorgi quando sei al limite... Prova a pinzare di colpo con il disco, poi mi dici... 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Gennaio 21, 2010 Inviato Gennaio 21, 2010 intendi dire che si blocca o che non si blocca? 0 Cita
DeXoLo Inviato Gennaio 21, 2010 Inviato Gennaio 21, 2010 Ti dico di provare, se parli senza conoscerlo non ha molto senso non credi? Il vantaggio del freno a disco è che si raffredda molto meglio di quello a tamburo, ed ha, di norma una manutenzione più semplice ed economica. Probabilmente costa anche meno costruire un disco di un tamburo. 0 Cita
maxbike Inviato Marzo 3, 2010 Inviato Marzo 3, 2010 :Ave_2:ma è in vendita? "il contenuto del messaggio è stato cancellato perchè a sfondo pubblicitario" 0 Cita
maxbike Inviato Marzo 3, 2010 Inviato Marzo 3, 2010 qui da me per montare un freno a disco anteriore si prendono 150 euro contro i 600 di uno posteriore.................. quindi voto sicuramente per quello anteriore "il contenuto del messaggio è stato cancellato perchè a sfondo pubblicitario" 0 Cita
SUZUMONZA Inviato Marzo 3, 2010 Inviato Marzo 3, 2010 "il contenuto del messaggio è stato cancellato perchè a sfondo pubblicitario".. 7 messaggi in totale 7 messaggi di promozione (vendita) Un paio di messaggi modificati dai moderatori... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.