davide de lucia Inviato Novembre 7, 2008 Inviato Novembre 7, 2008 ho grossi problemi con le puntine del mio vecchio p125x del 1980 è possibile eliminare le puntine installando l'accensione elettronica 0 Cita
DeXoLo Inviato Novembre 7, 2008 Inviato Novembre 7, 2008 si, è possibile, ma non ho idea di come si faccia 0 Cita
Juvara89 Inviato Novembre 7, 2008 Inviato Novembre 7, 2008 vendono i kit con centralina ma costano un bel pò, un bravo meccanico potrebbe metterti apposto le puntine 0 Cita
davide de lucia Inviato Novembre 7, 2008 Autore Inviato Novembre 7, 2008 come deve essere l'apertura delle puntine ? monto una 175 DR con i rapporti e il carburo del 200 0 Cita
Uncato_Racing Inviato Novembre 7, 2008 Inviato Novembre 7, 2008 anche qualcosa meno col 177, 0,5 è il limite max della vespa con pezzi Piaggio, è uno standard corretto, col 177 un pò meno non guasta. Per farla diventare elettronica ci vuole lo statore, il rotore e la centralina esterna; sullo statore potrebbe esserci una eccezione, a volte anche quelli per le puntine hanno il sensore per il pick-up dello statore elettronico, da verificare caso per caso. Vanno bene tutti i volani, PXE, Arcobaleno, COSA, freno a disco ... soltanto il T5 è diverso. 0 Cita
Gaetan3 Inviato Novembre 7, 2008 Inviato Novembre 7, 2008 Scusa ma se hai problemi con le puntine, perchè non le cambi? L'apertura deve essere compresa tra 0,3 e 0,5, quindi visto che l'equilibrio sta nel mezzo, va benissimo 0,4 0 Cita
Uncato_Racing Inviato Novembre 7, 2008 Inviato Novembre 7, 2008 puntine e condensatore ... insieme! 0 Cita
alexpx125 Inviato Novembre 7, 2008 Inviato Novembre 7, 2008 Scusa ma se hai problemi con le puntine, perchè non le cambi?L'apertura deve essere compresa tra 0,3 e 0,5, quindi visto che l'equilibrio sta nel mezzo, va benissimo 0,4 Quoto, ma se vuoi proprio farla elettronica, non ci sono problemi, è una modifica fattibilissima con poco lavoro (ma non proprio poca spesa). Devi sostituire lo statore, mettere la centralina elettronica all'esterno e sostituire il volano. 0 Cita
ricmusic Inviato Novembre 7, 2008 Inviato Novembre 7, 2008 Ma perchè ? Concordo sul fatto che l'accensione elettronica sia migliore ma le puntine devono funzionare e basta... Se poi tu vuoi o preferisci fare una miglioria è un'altro discorso...ma ci sono montagne di vespe che usano le puntine (anche elaborate) senza problemi. Vuoi davvero spenderli così i tuoi soldi ? Riccardo 0 Cita
Uncato_Racing Inviato Novembre 7, 2008 Inviato Novembre 7, 2008 Ma perchè ?Concordo sul fatto che l'accensione elettronica sia migliore ma le puntine devono funzionare e basta... Se poi tu vuoi o preferisci fare una miglioria è un'altro discorso...ma ci sono montagne di vespe che usano le puntine (anche elaborate) senza problemi. Vuoi davvero spenderli così i tuoi soldi ? Riccardo infatti con i giri che fa un motore vespa le punte platinate bastano; certamente l'accensione elettronica è più sicura, facile da usare ed esente da manutenzione ... ma non è strettamente necessaria. 0 Cita
contenello Inviato Novembre 7, 2008 Inviato Novembre 7, 2008 io ho un P125X del 1981, ho montato l'accensione elettronica, comprato statore e centralina nuovi e ho reperito un volano di un 200...l'ho fatto per puro sfizio, le vecchie puntine e condensatore andavano da dio... 0 Cita
davide de lucia Inviato Novembre 9, 2008 Autore Inviato Novembre 9, 2008 ciao ragazzi è la prima volta che mi inserisco in un forum per porre domande e ho visto con piacere che le risposte non si sono fatte aspettare e otre a questo sono anche capibili da un profano come me.... grazie a tutti 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.