Black Baron Inviato Dicembre 11, 2008 Inviato Dicembre 11, 2008 Gerwatt10 , visto che hai la fortuna di avere a portata di mano una buona officina trentennale come quella di Tonazzo, ti conviene chiedere direttamente quanto costa il lavoro di montaggio nuovi silentblock. TinePx , i silent block sono boccole in gomma montati su traversa finale del carter motore, e tutto collegato al telaio tramite bullone passante che permette il movimento oscillante dello stesso, in poche parole servono per assorbire le vibrazioni del motore attenundole su telaio e pilota, la loro sostituzione e' necessaria quando a c'e'usura o uno sciacciamento come nel mio caso, e il perno risulta disassato, con conseguente dilallineamento della ruota posteriore, in post passati ci sono delle belle foto, appena posso nserisco le mie 0 Cita
vesponeforever Inviato Dicembre 11, 2008 Inviato Dicembre 11, 2008 Da qualche parte ho letto che è più facile inseririli se sono stati tenuti in freezer per 1/2 ora... Io non ho ancora provato, chissà se funziona!? 0 Cita
wester75 Inviato Dicembre 12, 2008 Inviato Dicembre 12, 2008 Ma Allora bisogna tenerli in forno come qualcuno dice o in freezer??? 0 Cita
fratelbigio Inviato Dicembre 12, 2008 Inviato Dicembre 12, 2008 IN FORNO METTI I CARTER E SI DILATANO..IN FREEZER I SILENT BLOK..E SI " RESTRINGONO" COSI CON I CARTER LARGHI E I SILENT BLOCK STRETTI....DOVREBBERO ENTRARE..... questa e' fisica...ma tra il dire e il fare ce di mezzo il mare....secondo me!!!! 0 Cita
davide91 Inviato Dicembre 12, 2008 Inviato Dicembre 12, 2008 ma quelli del 125-150 con una pressa si mettono senza costruirsi dei coni apposta? poi a mettere i carter nel forno non è che mi convince molto:se riscaldi troppo squagli la gomma del silent e poi come li prendi i carter se sono bollenti? 0 Cita
cala Inviato Dicembre 12, 2008 Inviato Dicembre 12, 2008 io ho appena cambiato i silent block del mio px 200 ma ora ho notato che quello dove va attaccato l'ammortizzatore post. non è messo molto bene. parlo di questo silent block pero' non riesco a trovarlo come ricambio, sapete aiutarmi? poi quello per cambiarlo come si fa??? 0 Cita
Uncato_Racing Inviato Dicembre 13, 2008 Inviato Dicembre 13, 2008 proprio quello non mi sembra di ricordare particolare sforzo per cambiarlo; per trovarlo ... non so, non sono delle tue parti. Al limite ... SIP. 0 Cita
Black Baron Inviato Dicembre 13, 2008 Inviato Dicembre 13, 2008 Caspita, e' veramente fuori asse, strano per un ricambio nuovo, forse ha qualche escrescenza che crea spessore, dalla foto sembra che ci sia veramente qualcosa tra sede e gomma , prova a toglierlo e ispeziona accuratamente sede e nuovo pezzo . Inoltre visto che i silent block sono il tallone di Achille di quasi tutte le vespe credo che appena veniamo a conoscenza di trucchi o notizei riguardanti , divulghiamole immediatamente . Per la cronaca ho contattato Luca dell'officina Tonazzo ( sempre gentile e disponibile) e gli ho chiesto un po di info riguardo ai S.B. che vendono, e su quale attrezzatura serve per l'istallazione, e mi ha risposto che per farli enrare li batte con una mazzeta previa lubrificata con vasellina filante. 0 Cita
nebo63 Inviato Dicembre 13, 2008 Inviato Dicembre 13, 2008 ...devo sostituire i silent block su motore px 125, ho visto che Tonazzo li ha gia assemblati... io ho preso quelli, per inserirli è semplice perchè lo puoi fare con rondellone e barra filettata. non so dirti poi in opera come si comportano...perchè il motore è...a terra, dato che sul telaio al momento ne gira un altro! 0 Cita
gigler Inviato Dicembre 13, 2008 Inviato Dicembre 13, 2008 pero' non riesco a trovarlo come ricambio, sapete aiutarmi? poi quello per cambiarlo come si fa??? PiaggioServices, solo che è 2/3 di lunghezza rispetto al vecchio. abbandonate l'idea del forno, a parte la plastica che manda l'olio sul pacco frizione, credo che ci possa essere qualche oring da cambiare nella sede asse freno post ecc. 0 Cita
gerwatt10 Inviato Dicembre 24, 2008 Inviato Dicembre 24, 2008 Salve ragazzi sto sostituendo i silent block su un 125 px come faccio ad estrarre i vecchi? Il problema è che sembra abbiano un rondellone sopra pinzato al perno passante che è tutto intero lo devo tagliare? 0 Cita
gigler Inviato Gennaio 25, 2009 Inviato Gennaio 25, 2009 SIP Scootershop - Werkzeug Silentgummis Motor- Questo è il marchingegno che si usa per togliere e mettere i Tamponi di banco, ... mamma mia che pippone si è fatto il progettista dell'utensile. Se fosse meno caro sarei curioso di provarlo. 0 Cita
volumexit Inviato Agosto 31, 2009 Inviato Agosto 31, 2009 Ma alla fine qualcuno ha usato quelli di SIP o Tonazzo. Io stavo pensando di prenderli da Tonazzo, mi preoccupa l'idea di spaccare il cater. Ciao, Vol. 0 Cita
orcad83 Inviato Agosto 31, 2009 Inviato Agosto 31, 2009 Mi sembra un inutile spreco di soldi, visto chee con una barra filettata dadi e rondelle si riesce ad ottenere lo stesso risultato! 0 Cita
volumexit Inviato Agosto 31, 2009 Inviato Agosto 31, 2009 Mi sembra un inutile spreco di soldi, visto chee con una barra filettata dadi e rondelle si riesce ad ottenere lo stesso risultato! Ma io sto parlando di un PX150E, da quello che ho capito sono i piu difficili da cambiare. Ho provato a chiedere ad un piaggio center, quello che in passato era il piu' attivo sul fronte vespistico, mi ha detto che loro hanno sempre cambiato i carter. Vol. 0 Cita
fabio983 Inviato Agosto 31, 2009 Inviato Agosto 31, 2009 Anche io sul mio "piano di battaglia" ho previsto la sostituzione dei silent block al mio px 125...a vederli così con una barra filettata e qualche rondella sembrerebbe fattibile.... ditemi se è così o se sono impazzito grazie! 0 Cita
nebo63 Inviato Settembre 1, 2009 Inviato Settembre 1, 2009 se si leggono bene i vari interventi, quelli del 200 si inseriscono "facilmente" al pari di quelli per le small (vedere Palli...) mentre quelli del 125/150 sono MOLTO problematici da inserire senza adeguata attrezzatura.. esistono quelli già imboccolati (Tonazzo o SIP...) che rendono il tutto molto semplice e simile al discorso per le small, però ad un socio del ns club che li aveva montati...s'è staccata la gomma dal tubetto centrale, per cui il motore "ballava"... 0 Cita
volumexit Inviato Settembre 1, 2009 Inviato Settembre 1, 2009 se si leggono bene i vari interventi, quelli del 200 si inseriscono "facilmente" al pari di quelli per le small (vedere Palli...) mentre quelli del 125/150 sono MOLTO problematici da inserire senza adeguata attrezzatura..esistono quelli già imboccolati (Tonazzo o SIP...) che rendono il tutto molto semplice e simile al discorso per le small, però ad un socio del ns club che li aveva montati...s'è staccata la gomma dal tubetto centrale, per cui il motore "ballava"... :-( Li ho apena ordinati. Ciao, Vol. 0 Cita
max1976 Inviato Settembre 1, 2009 Inviato Settembre 1, 2009 :-(Li ho apena ordinati. Ciao, Vol. Ci farai sapere 0 Cita
fabio983 Inviato Settembre 1, 2009 Inviato Settembre 1, 2009 Vorrei sottoporre a voi esperti il seguente problema: come già sapete dovrei sostituire i silent block del mio px 125 e avevo ordinato questi: 2 SUPPORTI MOTORE SILENT BLOCK VESPA PX 125 150 200 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori e qui viene il bello... oggi ho guardato con attenzione il carter e mi sono accorto che i due silent hanno dimensioni diverse e che quelli che ho acquistato io sono troppo grossi, così su tonazzi ho trovato questi: Silent Block tutti i modelli a telaio grande 125-150 dal 1958, già IMBOCCOLATI. - Officina Tonazzo :: Dal 1963 questi sembrano essere proprio i suoi... cosa mi dite? devo ordinare questi da tonazzi? perchè scrivono che sono compatibili con il px quando apparentemente non lo sono? vi ringrazio. 0 Cita
volumexit Inviato Settembre 1, 2009 Inviato Settembre 1, 2009 Vorrei sottoporre a voi esperti il seguente problema: come già sapete dovrei sostituire i silent block del mio px 125 e avevo ordinato questi: 2 SUPPORTI MOTORE SILENT BLOCK VESPA PX 125 150 200 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori e qui viene il bello... oggi ho guardato con attenzione il carter e mi sono accorto che i due silent hanno dimensioni diverse e che quelli che ho acquistato io sono troppo grossi, così su tonazzi ho trovato questi: Silent Block tutti i modelli a telaio grande 125-150 dal 1958, già IMBOCCOLATI. - Officina Tonazzo :: Dal 1963 questi sembrano essere proprio i suoi... cosa mi dite? devo ordinare questi da tonazzi? perchè scrivono che sono compatibili con il px quando apparentemente non lo sono? vi ringrazio. Io ho preso quelli di Tonazzo. Non appena cambiato vi faro sapere. Ciao, Vol. 0 Cita
fabio983 Inviato Settembre 1, 2009 Inviato Settembre 1, 2009 Io ho preso quelli di Tonazzo. Non appena cambiato vi faro sapere. Ciao, Vol. grazie:applauso: 0 Cita
nebo63 Inviato Settembre 2, 2009 Inviato Settembre 2, 2009 :-(Li ho apena ordinati. Ciao, Vol. secondo me, per evitare problemi, quando si inseriscono è necessario "spingere" sull'anello esterno perchè altrimenti applicando la forza soltanto sul tubetto (ad esempio con una mazzetta di gomma...) si stressa la gomma che potrebbe così strapparsi... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.