volumexit Inviato Settembre 4, 2009 Inviato Settembre 4, 2009 allora? nessuna novità? Il pacco e' pronto, oggi spediscono, venerdi prossimo probabilmente opero la piccola. Ciao, Vol. 0 Cita
fabio983 Inviato Settembre 4, 2009 Inviato Settembre 4, 2009 Il pacco e' pronto, oggi spediscono, venerdi prossimo probabilmente opero la piccola. Ciao, Vol. ok! grazie mille, sempre disponibili come al solito:Ave_2: 0 Cita
baffone Inviato Ottobre 24, 2009 Inviato Ottobre 24, 2009 Congelamento e barra filettata, ho detto ! :azz: 0 Cita
Tormento Inviato Ottobre 25, 2009 Inviato Ottobre 25, 2009 Una volta dovevo chiudere il 200 ma sull aterrazza pioveva ... aspettai che uscisse mia moglie ... mise tanti giornali sul tavolo della cucina e, tutto ben pulito con il solvente ... cominciai ad assemblare. Malauguratamente , proprio quel giorno, tornò prima. ..... sarebbe stato meglio farsi trovare con un adonna nel letto, avrei trovato scuse più plausibili .... FIGURIAMOCI SE MI BECCA CON IL CARTER NEL FORNO!!!! io spesso e volentieri ho fatto la stessa cosa,finche fui beccato in flagrante , ha scosso la testa, d'altronde conosce la mia passione, credo che mia moglie preferisce che riassemblo il motore su tavolo della cucina (io usai dei cartoni aperti e giornali per terra ) anziche ' trovare un'altra donna in casa. beati voi, fortunelli... a me Emilia in un caso e nell'altro ha promesso senza scusanti di rompermi una gamba, una sola, ovviamente quella buona... 0 Cita
Tormento Inviato Ottobre 25, 2009 Inviato Ottobre 25, 2009 SIP Scootershop - Werkzeug Silentgummis Motor- Questo è il marchingegno che si usa per togliere e mettere i Tamponi di banco, ... mamma mia che pippone si è fatto il progettista dell'utensile. Se fosse meno caro sarei curioso di provarlo. 190 neuro ?!? ok che va bene per tutte le vespe (e più è generico e più è costoso e comlicato) ma a momenti costa quanto un motore nuovo.. 0 Cita
gigler Inviato Ottobre 25, 2009 Inviato Ottobre 25, 2009 Lo so , è tanto, dovrei cambiare 100 tamponi a pagamento perammortizzarlo. Due anni orsono, ne trovai uno originale Piaggio ad Imola, il presso non era male ma credo mancasse qualche pezzo e non l'ho preso. 0 Cita
turraz Inviato Novembre 17, 2009 Inviato Novembre 17, 2009 sono riuscito a cambiare i miei! ho levato, rovinando naturalmente un po' il cilindro interno e segnando poco dentro, inserire i gommi dentro non e' un problema, e' fraccarci dentro il tubotto, con la barra filettata rompe la gomma all'nterno... infatti ha uno spigolo vivo... servirebbe una punta da frapporre per far scivolare meglio il tubo! anche cosi' rovinata siamo riusciti a infilare il tutto tramite una pressa, mi han detto che son serviti circa 500 kg, hai voglia di farlo con la barra filettata! quando rimonto il motore vedro' se e' dritto o storto! 0 Cita
Alemilan Inviato Novembre 17, 2009 Inviato Novembre 17, 2009 ragazzi info importante dove trovo i silent posteriori del Gs 160? 0 Cita
turraz Inviato Novembre 17, 2009 Inviato Novembre 17, 2009 manda una mail a zangheratti, cercalo su goooggghel! 0 Cita
angelo.bd Inviato Novembre 26, 2009 Inviato Novembre 26, 2009 Salve a tutti, se puo' essere utile a qualcuno ho appena sostituito i silent block su px , sinceramente ho trovato un metodo che vanno senza troppe difficolta', basta avere pasienza di togliere il rondellone dalla parte larga, si sfila il perno dalla parte stretta, si inseriscono i silent block con barra filettata e vari rondelloni e bussole ( per scorrimento grasso di vasellina, proteggie anche la gomma), poi si infila il perno dalla parte stretta (ingrassato anch'esso) quando tutto e' ok, si mette il ranellone e si allarga il foro del perno con un cono per bloccarlo, il gioco e' fatto. Ingrediente principale: pazienza. 0 Cita
efbi Inviato Dicembre 14, 2009 Inviato Dicembre 14, 2009 Cosa ci raccontano quelli che hanno montato i silent block per PX125/150 già imboccolati? Come vanno? Fungono? Per angelo.bd: So che nn è facile, ma riusciresti a fare uno schema della procedura di montaggio? Se ho ben capito tu hai montato i silent originali su un 125, giusto? Grazie 0 Cita
angelo.bd Inviato Dicembre 14, 2009 Inviato Dicembre 14, 2009 Ciao, ho montato i silent originali, provo a farti una procedura del lavoro: - con l'aiuto di trapano e punta ( 3,5-4), facendo attenzione a non rovinare il carter (sede), fai una serie di fori consecutivi sul silent grosso, im modo da romperlo ed estrarlo a pezzi. -adesso devi togliere il rondellone dal perno, per poterlo sfilare dalla parte stretta,e' la parte piu' rognosa, ma fatto questo sei ok. Il rondellone e' infilato sul perno, e bloccato dal perno stesso, io mi sono aiutato con dremel, cacciaviti, per togliere quel po' di conicita' che lo tiene fermo -sfila il perno dalla parte stretta, procurati barra filettata da 12, rondelle, bussole,ecc -togli rompendolo il silent dalla parte stretta a questo punto pulisci le sedi dei silent, ingrassale ( solo grasso di vaselina, non grasso normale, in poco tempo ti seccherebbe i silent nuovi), e con l'aiuto di barra filettata e ranelle varie, inserisci i silent nuovi. -pulisci bene il perno, anche con carta fina per levigarlo,ingrassalo e inseriscilo dalla arte stretta, con l'aiuto della barra filettata , devi trovare te le ranelle, bussole ecc del diametro adatto he ti aiutino nel lavoro -inserisci il rondellone sul perno ( parte larga) e bloccalo allargando il perno stesso con un cono adatto. Ho fatto le foto solo alla fine del lavoro, comunque te le allego, spero ti siano di aiuto :-) 0 Cita
efbi Inviato Dicembre 14, 2009 Inviato Dicembre 14, 2009 Grazie angelo.bd, nn sembrerebbe quindi una cosa estremamente difficile. Cmq visto che ci sono posto qui una foto della mia Vespa fatta prima di cominciare i lavori (adesso è tutta smontata, motore e tutto il resto). Che ne dite? Mi consigliate di sostituire i silent? La Vespa ha 60mila km. Ciao 0 Cita
babbylavespa Inviato Dicembre 14, 2009 Inviato Dicembre 14, 2009 Ciao a tutti, a proposito di silent block ho sostituito anche quello lato ammortizzatore posteriore. Ho usato lo stesso procedimento per montarlo ma con due bussole da 22 per spingerlo dentro la sua sede senza spostare il distanziale che c'è internamente. Devo dire che sebbene preoccupato è stato un gioco da ragazzi. Per fare uscire il vecchio ho usato lo stesso procedimento a mo di estrattore. 0 Cita
efbi Inviato Dicembre 14, 2009 Inviato Dicembre 14, 2009 Per fare uscire il vecchio ho usato lo stesso procedimento a mo di estrattore. Potresti spiegare meglio come hai proceduto all'estrazione? Grazie 0 Cita
angelo.bd Inviato Dicembre 14, 2009 Inviato Dicembre 14, 2009 Grazie angelo.bd, nn sembrerebbe quindi una cosa estremamente difficile. Cmq visto che ci sono posto qui una foto della mia Vespa fatta prima di cominciare i lavori (adesso ? tutta smontata, motore e tutto il resto). Che ne dite? Mi consigliate di sostituire i silent? La Vespa ha 60mila km. Ciao Se la stai sistemando tutta ed e' gia' smontata, sicuro che te lo consiglio, li' dopo non dovrai piu' metterci le mani, questa ne aveva 32mila,e la differenza la senti anche nella guida (piu' stabile). ti posto una foto del motore finito.Ciao. 0 Cita
babbylavespa Inviato Dicembre 14, 2009 Inviato Dicembre 14, 2009 Potresti spiegare meglio come hai proceduto all'estrazione?Grazie Certo, niente di più semplice..... Guardando la prima immagine che ho postato noterai che ci sono due bussolotti che servono uno un pò più grosso a bloccare dalla parte bassa il controdado e uno a spingere il silent dentro alla sede del carter dalla parte alta. Per l'estrazione ho provveduto semplicemente a mettere nella parte alta un bussolotto molto più grosso di quello che vedi (se non sbaglio un 26) in modo che i bordi toccassero sul carter ma che il silentblock potesse entrare nel bussolotto quando richiamato dalla rondella sotto,nella parte bassa non ho messo nessun bussolotto ma una rondella che invece come dimensioni poteva entrare nel carter una volta richiamata dall'avvitamento del dado della parte alta. Così facendo mentre avvitavo era quasi come stappare un tappo di sughero dalla bottiglia di vino. Prova è una fesseria, poi sta al tuo ingegno ed agli strumenti che hai trovare la tecnica migliore, a me se ben fossi spaventato dal rischio di non riuscita alla fine mi è sembrata una cosa semplice semplice, e non avevo ne garage ne motore smontato, ma la vespa coricata su di un lato sotto casa. 0 Cita
efbi Inviato Dicembre 15, 2009 Inviato Dicembre 15, 2009 Per babbylavespa Grazie mille! Spiegazione perfetta Per angelo.bd Sai che proprio ieri (spinto da questa discussione) ho controllato i silent ed effettivamente sono proprio da cambiare, soprattutto adesso che i carter sono completamente vuoti. Certo che tanti scrivono che sul 125 è necessario avere uno strumento particolare per sostituirli, mentre te sei riuscito con normali attrezzi. Io intanto tolgo i vecchi e provo ad inserire i nuovi seguendo le tue spiegazioni....al limite, se proprio nn riesco, piegherò su quelli già imboccolati sperando che vadano bene. Ciao 0 Cita
efbi Inviato Gennaio 18, 2010 Inviato Gennaio 18, 2010 Ho giusto visto adesso che SIP ha messo in vendita questi silent block simili a quelli di Tonazzo. Silent rubber engine casing Sono marchiati LML e sembrano proprio essere per PX 125/150. Che dite? Saranno buoni? Se sono marchiati LML vuole dire che li monta di serie la Star, giusto? 0 Cita
paskoth Inviato Gennaio 31, 2010 Inviato Gennaio 31, 2010 ciao, devo sostituire i silent block di un blocco px 125 ho notato che i nuovi silent block che mi son procurato sono più corti rispetto alla profondità della sede nel carter in cui devono essere montati (in particolare quello di diametro maggiore)...ho sbagliato silent block? inoltre, come si vede dalle foto, il silent block più grande ha un diametro di circa 1.5 cm maggiore rispetto alla sede del carter...ho provato con la tecnica del congelatore ma ho recuperato neanche 1 mm di diametro... come procedere? grazie 0 Cita
Tormento Inviato Gennaio 31, 2010 Inviato Gennaio 31, 2010 ho provato con la tecnica del congelatore ma ho recuperato neanche 1 mm di diametro... come procedere? grazie con grasso, una flangia conica che ti aiuti a farlo entrare in sede (o un attrezzo autocostruito meglio ancora) e tanta, tanta pazienza... 0 Cita
gigler Inviato Gennaio 31, 2010 Inviato Gennaio 31, 2010 con grasso, una flangia conica che ti aiuti a farlo entrare in sede (o un attrezzo autocostruito meglio ancora) e tanta, tanta pazienza... Erotico questo metodo .. 0 Cita
gigler Inviato Gennaio 31, 2010 Inviato Gennaio 31, 2010 ciao, devo sostituire i silent block di un blocco px 125 ho notato che i nuovi silent block che mi son procurato sono più corti rispetto alla profondità della sede nel carter in cui devono essere montati di quanti millimetri? (in particolare quello di diametro maggiore)...ho sbagliato silent block? inoltre, come si vede dalle foto, il silent block più grande ha un diametro di circa 1.5 cm maggiore rispetto alla sede del carter...ho provato con la tecnica del congelatore ma ho recuperato neanche 1 mm di diametro... come procedere? con la tanta pazienza che suggerisce Tormento. grazie Stai usando un abarra filettata o vai a mano? se usi la barra, ad un certo punto, lavorando con le mani e spingendo e tirando, entrano. certo non poui infilarli di sbieco e pretendere che non si rompano. Prova con un velo di borotalco, io mi sono trovato bene. Buon lavoro e ... tanta pazienza. 0 Cita
paskoth Inviato Febbraio 1, 2010 Inviato Febbraio 1, 2010 da una parte la sede ha una profondità di 3.2 cm mentre il s.b. che ho acquistato è di 2 cm, dall'altra parte la sede ha una profondità di 2.7 cm mentre il s.b. è di 1.5 cm...mi sembrano entrambi troppo corti! ho sbagliato silent block? ne esistono degli altri migliori? grazie 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.