Desmomic Inviato Novembre 9, 2008 Inviato Novembre 9, 2008 Salve a tutti, sono 1 appassionato vespista, da adolescente mio padre mi regalò una pk50xl, che ancora conservo gelosamente, tuttavia, da qualche mese mi è presa la fissazione di volere una faro tondo!!! Dopo tanto tribolare, e dopo aver acquistato una special come ripiego, la mia ragazza mi telefona e mi dice di aver procurato, tramite un suo collega appassionato di largeframe, una 50R! Finalmente stamattina sono andato a prenderla, è molto malandata, ha le pedane e lo scudo rinforzati con un tondino da fondamenta, e quintali di stucco... Presumo che il colore originale fosse un beige versaille, l'ho dedotto dal fatto che è del '75, e per quell'anno mi risulta che ci siano disponibili il rosso corsa, il chiaro di luna ed appunto il beige, che si intravede nel vano carburatore. Aspetto vostri consigli! 0 Cita
Gioweb Inviato Novembre 9, 2008 Inviato Novembre 9, 2008 fo to, fo to, fo to. Ciao il tondino è un classico quando la pedana è spaccata. 0 Cita
Desmomic Inviato Novembre 9, 2008 Autore Inviato Novembre 9, 2008 so che è un classico, però in questo caso le pedane non sono spaccate, sono storte e basta... l'avranno messo per prevenire... Comunque non capisco il perche dello stucco, in alcuni punti arriva anche allo spessore di 1/2 cm. e sotto non ci sono ammaccature! 0 Cita
Gioweb Inviato Novembre 9, 2008 Inviato Novembre 9, 2008 vedo adesso le foto i rinforzi andavano messi da sotto... non da sopra! Veramente una bella gatta da pelare, non so cosa consigliarti per riavere una pedana decente. Sicuramente devi dissalare il tondino, e togliere tutto lo stucco su tutta la vespa che adesso sembra una crosta. Questi lavori di stuccatura che si vedono sono tuoi o era già così? La soluzione migliore sarebbe la sabbiatura ma non so se leva anche le croste di stucco... mi sa che vanno bruciate. Comunque non disperare vedrai che riceverai altri consigli su come procedere ed alla fine ritornerà agli antichi splendori. 0 Cita
Desmomic Inviato Novembre 9, 2008 Autore Inviato Novembre 9, 2008 Non sono io l'atrtefice di questo scempio!!! Io voglio farla rivivere! Nelle mie zone quasi tutte le vespe venivano rinforzate in questo modo, saldando il tondino tutt'intorno ed in effetti rinforza parecchio. In ogni caso io devo toglierlo, per fortuna è solo puntato qua e la, il problema è che si deve ricostruire il bordino scanalato che è malconcio! Ma non mi preoccupo più di tanto, un mio amico ha già fatto 1 intervento del genere ed è tornato tutto perfetto, a mali estremi prendo 1 pedana nuova e la saldo! 0 Cita
Gioweb Inviato Novembre 9, 2008 Inviato Novembre 9, 2008 Scempio a dir poco Si lo avevo capito che non eri tu l'artefice Dalle foto si vede male ma mi sembra che anche dietro dove va messa la scritta 50 Special lo stucco ha coperto il bordino centrale. Per il bordino scanalato della pedana c'è uno strumento artigianale che ho visto in questo forum per ripristinare la curva del bordo. Comunque se è solo puntato il tondino prova a recuperarla la pedana... è un peccato dissaldarla se non è marcia. Mi sa che ti tocca procedere per gradi la prima cosa è riportare a ferro la lamiera. 0 Cita
Gioweb Inviato Novembre 9, 2008 Inviato Novembre 9, 2008 Questo è l'aggeggio per ritracciare la scalanatura della pedana: http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=11056&start=all 0 Cita
Desmomic Inviato Novembre 9, 2008 Autore Inviato Novembre 9, 2008 Già ho iniziato a portare a lamiera ed ho notato che è perfettamente conservata, c'è solo qualche saldatura per qualche crepa, ma per il resto non è attaccata da ruggine! Ho già tirato via gran parte dello stucco, mi rimane da staccare questi rinforzi. Io ricordo che qui da noi c'era questa mania del tondino quando si elaborava pesantemente il motore, per evitare spaccature a causa delle vibrazioni, infatti il tondino è saldato pure nel bordo della pancia sinistra. 0 Cita
Gioweb Inviato Novembre 10, 2008 Inviato Novembre 10, 2008 dopo sverniciata controlla quelle nervature che si vedono sotto il nasello, potrebbero essere dovute ad un vecchio incidente. Guarda qui: http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=13934 Si il tondino nella pancia serviva a rinforzare la scocca per far diminuire le vibrazioni dovute ad elaborazione. Ho visto in un negozio che vende ferro che ci sono dei tondini lisci, non quelli da calcestruzzo ( che sono rigati per il grip con il cemento) che farebbero proprio una figura migliore! Sulla pedana non so ma sotto la scocca potrebbe essere necessario lasciarlo. Sicuramente sotto lo stucco troverai lesioni all'inizio della pancia sopra la marmitta. Per il canale della pedana, ho trovato questo post corredato di foto: http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&p=98324#98324 Servirà anche a me grazie Calabrone! 0 Cita
Desmomic Inviato Novembre 10, 2008 Autore Inviato Novembre 10, 2008 dopo sverniciata controlla quelle nervature che si vedono sotto il nasello, potrebbero essere dovute ad un vecchio incidente.Guarda qui: http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=13934 Si il tondino nella pancia serviva a rinforzare la scocca per far diminuire le vibrazioni dovute ad elaborazione. Ho visto in un negozio che vende ferro che ci sono dei tondini lisci, non quelli da calcestruzzo ( che sono rigati per il grip con il cemento) che farebbero proprio una figura migliore! Sulla pedana non so ma sotto la scocca potrebbe essere necessario lasciarlo. Sicuramente sotto lo stucco troverai lesioni all'inizio della pancia sopra la marmitta. Per il canale della pedana, ho trovato questo post corredato di foto: http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&p=98324#98324 Servirà anche a me grazie Calabrone! Le nervature che si vedono, sono dovute ai quintali di stucco che hyanno messo, proprio in quel punto l'ho già sverniciata x verificare! Per quanto riguarda il bordo pedana, il mio amico ha già agito sulla sua 50R proprio come descritto in quella discussione che mi hai segnalato 0 Cita
Gioweb Inviato Novembre 10, 2008 Inviato Novembre 10, 2008 ottimo!! Sembrava più tragica la situazione!! 0 Cita
Desmomic Inviato Novembre 10, 2008 Autore Inviato Novembre 10, 2008 ottimo!! Sembrava più tragica la situazione!! per fortuna! in effetti non sembra aver subito incidenti e comunque, anche se ne ha fatti, con tutto quel ferro che c'era saldato... non temeva nessun impatto!!! immagina che lo scudo non fletteva affatto facendo pressione con le mani o dando dei colpetti. Era corazzata a dovere! e questo spiega anche il perchè di quella elaborazione (polini 130cc, carb. 24, ecc.), per fortuna però non hanno toccato i carter 0 Cita
Desmomic Inviato Novembre 17, 2008 Autore Inviato Novembre 17, 2008 Aggiorno la discussione inserendo nuove foto con i lavori eseguiti sulle pedane che ho preferito segare... 0 Cita
tommyramone Inviato Novembre 17, 2008 Inviato Novembre 17, 2008 Ottimo lavoro.Già comincia ad avere sembianze vespiste.... 0 Cita
Gioweb Inviato Novembre 17, 2008 Inviato Novembre 17, 2008 era troppo massacrato vero? Le traverse di rinforzo erano sane? 0 Cita
Desmomic Inviato Novembre 17, 2008 Autore Inviato Novembre 17, 2008 Quando ho iniziato a tagliare, sinceramente, mi sono molto preoccupato! Poi, quando ho finito di sagomare la prima pedana ed ho constatato che il foro per il pedale era pure al suo posto, mi sono sentito molto meglio 0 Cita
Desmomic Inviato Novembre 17, 2008 Autore Inviato Novembre 17, 2008 era troppo massacrato vero?Le traverse di rinforzo erano sane? le pedane non potevano restare in quello stato, una volta tolto quel tondino ho notato che erano bombate con i bordi piegati verso l'alto, tutte storte, quella destra era pure accorciata, in pratica 1 casino! e poi quintali di stucco... ho preferito comprare la lamiera da 1mm e sagomarle. tanto il bordino avrei dovuto ricostruirlo ugualmente... 0 Cita
Desmomic Inviato Novembre 17, 2008 Autore Inviato Novembre 17, 2008 le traverse sono 1 po storte ma recuperabili, solo alle estremità presentano delle spaccature che cercherò di riparare 0 Cita
Desmomic Inviato Novembre 17, 2008 Autore Inviato Novembre 17, 2008 qualcuno ha già avuto esperienza di questo tipo? 0 Cita
tommyramone Inviato Novembre 17, 2008 Inviato Novembre 17, 2008 qualcuno ha già avuto esperienza di questo tipo? Penso la maggiorparte di possessori di una small,me compreso.Si rompono in quel punto perchè ci va a picchiare il cavalletto,dato che ci sei ti basta saldarle nuovamente... 0 Cita
Desmomic Inviato Novembre 17, 2008 Autore Inviato Novembre 17, 2008 si, infatti, ormai che ho tagliato tutto e messo la lamiera nuova, rifaccio pure le traverse. tra l'altro, per quanto ne so, la lamiera delle small dovrebbe essere da 0,8mm, quindi, avendo messo quella da 1,0mm, le pedane dovrebbero essere più rinforzate! 0 Cita
Gioweb Inviato Novembre 17, 2008 Inviato Novembre 17, 2008 ma come hai fatto a fare il bordino? sei un vero fabbro 0 Cita
Desmomic Inviato Novembre 18, 2008 Autore Inviato Novembre 18, 2008 ho costruito 1 marchingegno maschio/femmina in ferro che funge da stampo. interponendo la lamiera alle 2 parti dell'attrezzo e battendo con 1 mazzetta da 500gr, ho creato il bordino! Comunque non faccio il fabbro, sono 1 imbianchino... 0 Cita
Gioweb Inviato Novembre 18, 2008 Inviato Novembre 18, 2008 grande opera di artigianato vespistico 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.