Desmomic Inviato Dicembre 29, 2008 Autore Inviato Dicembre 29, 2008 Grazie, troppo gentile!!! Comunque ho già preventivato questi interventi, anche perchè la forcella devo staccarla in quanto mi sono accorto, dopo averla già montata bella verniciata, che è piegata verso lo scudo di 2 cm, quindi devo sostituirla o addrizzarla 0 Cita
tommyramone Inviato Dicembre 29, 2008 Inviato Dicembre 29, 2008 Bè,allora non avrai problemi,doverla rismontare sarà indolore.... 0 Cita
Desmomic Inviato Dicembre 29, 2008 Autore Inviato Dicembre 29, 2008 Indolore non lo sarà, ma in ogni caso non mi complicherò l'esistenza... Purtroppo il bordoscudo mi mancava ed ho preferito rimontare il tutto x non lasciare i vari pezzi appoggiati in giro, così da evitare che si rovinino. 0 Cita
Desmomic Inviato Dicembre 29, 2008 Autore Inviato Dicembre 29, 2008 Ah, quasi dimenticavo... la cresta sul parafango ci va o no? 0 Cita
tommyramone Inviato Dicembre 29, 2008 Inviato Dicembre 29, 2008 La mia è dell'80 e ce l'ha,sicuramente qualcuno più esperto saprà risponderti con certezza.Forse la tua è la serie precedente,vedendo le leve dei comandi,e non ci va.... 0 Cita
Desmomic Inviato Dicembre 29, 2008 Autore Inviato Dicembre 29, 2008 dalle informazioni che ho, la 50 R del '75 la cresta dovrebbe averla e le leve dovrebbero essere quelle col pallino minuscolo 0 Cita
Desmomic Inviato Dicembre 30, 2008 Autore Inviato Dicembre 30, 2008 A quanto pare non vi è piaciuta la mia vespina... pazienza 0 Cita
areoib Inviato Dicembre 30, 2008 Inviato Dicembre 30, 2008 A quanto pare non vi è piaciuta la mia vespina... pazienza e perché mai? se non si scrive nulla.. non vuol dire che una cosa non piace... e poi questo post é stato visitato qusi 2000 volte... mi sembra un bel numero.. no!? non ti creare problemi che non esistono.. credimi.. adesso goditi la Vespa e pensa a terminare/iniziare nel miglior dei modi il 2008/2009 0 Cita
Gabriele82 Inviato Dicembre 30, 2008 Inviato Dicembre 30, 2008 ueeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!mica l'avbevo vista!!! me l'ero persa sai? col traferimento del nuovo sito ero rimasto indietro, mi sto ambientando adesso..porta pazienza..mi hai sorpassato di brutto!!! io sono molto più indietro!!! complimenti, bel mezzo, molto elegante! peccato per la forca..spero non dover fare la stessa cosa.. 0 Cita
Gioweb Inviato Dicembre 31, 2008 Inviato Dicembre 31, 2008 idem per me, il passaggio tra i forum ha creato qualche rallentamento nella lettura dei post. Bellissima! Non sembra lei! E' la prima volta che vedo una 50 di questo colore! 0 Cita
Desmomic Inviato Dicembre 31, 2008 Autore Inviato Dicembre 31, 2008 idem per me, il passaggio tra i forum ha creato qualche rallentamento nella lettura dei post.Bellissima! Non sembra lei! E' la prima volta che vedo una 50 di questo colore! Neanche io ne avevo mai viste di questo colore... ma posso dirti che è molto particolare! Ero combattuto sulla scelta, ma alla fine non ho sbagliato! Qualcuno sa dirmi dove posso acquistare la pinza per il bordoscudo? 0 Cita
Gabriele82 Inviato Gennaio 1, 2009 Inviato Gennaio 1, 2009 forse su s.i.p. oppure da un ricambista piaggio? 0 Cita
Gioweb Inviato Gennaio 2, 2009 Inviato Gennaio 2, 2009 Costruirtela da te? Ci sono le misure nel forum... 0 Cita
Desmomic Inviato Gennaio 2, 2009 Autore Inviato Gennaio 2, 2009 sarei in grado di costruirla, il problema è x i rulli, dovrei farli fare al tornio, e qui si fanno pagare a peso d'oro... alla fine converrebbe acquistarla pronta. Almeno che riesca a trovare i rulli già pronti e poi io mi costruisco la struttura... Figurati che una volta per fare 1 modifica ad 1 carter dello zip ad aria e farlo diventare a liquido (tutto il lavoro consiste nell'aprire 1 buco già predisposto x alloggiare i cuscinetti e l'alberino della pompa) si è preso 50€. facevo prima a trovare 1 carter usato... 0 Cita
Gioweb Inviato Gennaio 2, 2009 Inviato Gennaio 2, 2009 io avevo pensato di fere le rotelle con il sintofer spalmato a pallina su un perno e po rettificato artigianalmente con il trapano fissato su un supporto fermo tipo tornio con un bulino per legno o altro strumento. Che ne dici si può fare? 0 Cita
Desmomic Inviato Gennaio 2, 2009 Autore Inviato Gennaio 2, 2009 ma come fai a sagomare il rullo con la forma del bordino? 0 Cita
Gioweb Inviato Gennaio 2, 2009 Inviato Gennaio 2, 2009 il disegno con le misure c'è nel forum. Con l'aiuto di un calibro si potrebbe provare a sagomare. 0 Cita
Desmomic Inviato Gennaio 2, 2009 Autore Inviato Gennaio 2, 2009 tu hai intenzione di provare a farlo? 0 Cita
Gioweb Inviato Gennaio 2, 2009 Inviato Gennaio 2, 2009 si ma più avanti... sono ancoraal mozzo... L'idea l'ho presa da un giornale di faidate del legno che ho sbirciato in edicola. In pratica si diceva che per non buttare l'avanzo dello stucco catalizzato si potevano realizzare pomelli per armadietti applicando lo stucco su una vite abbastanza lunga e modellando a mano la formadesiderata. Poi infili la vite nel trapano fissato su un piano e rettifichi la forma come ti piace con una punta o una raspina. Queste sono le misure: http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/735-pinza-per-bordoscudo-11.html#post51189 Leggiti il post al completo che merita: http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/735-pinza-per-bordoscudo.html 0 Cita
Gabriele82 Inviato Gennaio 2, 2009 Inviato Gennaio 2, 2009 scusa ti chiami Gioweb o Mac Gyver?? 0 Cita
Gioweb Inviato Gennaio 3, 2009 Inviato Gennaio 3, 2009 il fatto e che non avendo attrezzature adeguate devo arrangiarmi con materiali che penso si riescano a modellare facilmente anche in casa... 0 Cita
Gioweb Inviato Gennaio 3, 2009 Inviato Gennaio 3, 2009 ok questo è il mio coltellino tascabile: :mrgreen: 0 Cita
Desmomic Inviato Febbraio 14, 2009 Autore Inviato Febbraio 14, 2009 salve a tutti, finalmente ho trovato la pinza x il bordoscudo, però mi sorge 1 dubbio sul suo utilizzo: - Si deve schiacciare a tratti e poi ripassare o si deve premere lievemente scorrendo contemporaneamente? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.