Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

salve ragazzi finalmente mi è arrivato il nuovo gruppo termico per la mia special, appena montato ho notato subito che non c'era quella grande perdita di compressione che avevo col vecchio, ma purtroppo il motore mi perde potenza, anche se cammina benessimo in piano ma in salita ha difficoltà.

secondo voi da cosa dipende questa perdita dato che il gruppo è nuovo e risponde bene alle accelerazioni?

è una fatto elettrico? può essere causato da cattiva regolazione delle puntine o dalla bobina oppure dall'impianto stesso, oppure è un problema di altro genere. vi prego di rispondermi al più presto. ciao grazie

Inviato

E' fisiologico e congenito, purtroppo. Il motore 50 originale è veramente fermo. Avresti qualche miglioramento svasando il collettore di scarico, così facendo dovresti prendere i 60km/h. Per le salite c'è poco da fare, nonostante il cambio corto è veramente carente.

Inviato

Il problema è che il gruppo termico è 50 ;-)

A parte gli scherzi, il 50 è davvero lento e poco potente, in salita va in crisi non c'è nulla da fare.

Quello che puoi fare è eseguire un buon rodaggio ed al massimo puoi verificare se l'anticipo è corretto se proprio sei convinto che dia troppo poco, anche se è 50.

Inviato

La marmitta, ha libero sfogo, o è intasata? E' vero che sotto hai sempre un 50ino, ma potrebbe anche essere causa della marmitta, il calo di potenza di cui parli. Certo che se il "difetto" lo accusi solo in salita, non è un difetto, è normale che faccia così.

Inviato

Ragazzi il problema è che una vespa completamente nuova, marmitta cuscinetti motore paraoli, ecc ecc cambiate le puntine. Il difetto principale ma ripeto l'ho accesa per 1 minuto ed il problema è ad esempio che con la frizione non riesce a scendere dal cavalletto. Devo farla salire di giri e poi va.

 

Lo scatto a fermo è praticamente inesistente. Pensate possa essere un problema di regolazioni elettrica? Ho cambiato il gruppo con uno nuovo perchè al pistone vecchio mancavano i pezzi ed era per questo che non andava. Cosa mi consigliate di fare?

 

Ripeto che una volta lanciata poi senza problemi la vespa cammina. La marmitta è nuova. Datemi consigli vi prego...!

Inviato
la freccia va verso il lato dello scarico cioè sopra o sotto, non può andare a destra o a sinistra

 

se vogliamo non va neanche dall'alto verso il basso....

era solo per far capire da quale lato punta le freccia....

avendo la vespa di fronte dal lato motore... il collettore di scarico è sulla SX del cilindro...

 

nelle small... il cilindro è in posizione più verticale che non nelle large... ecco perchè uso la descrizione con SX e DX....

Inviato

la perdita di potenza può dipendere dalla cattiva regolazione delle puntine o dal cattivo impianto elettrico o da qualche problema sempre di natura elettrica??

Inviato
la perdita di potenza può dipendere dalla cattiva regolazione delle puntine o dal cattivo impianto elettrico o da qualche problema sempre di natura elettrica??

 

Se l'anticipo è sbagliato (troppo poco anticipato o addirittura posticipato) il motore può girare regolare, ma con molto meno potenza.

Qualunque altro problema elettrico renderebbe il motore irregolare e te ne accorgeresti.

Se l'anticipo è ok, allora non c'è alcun problema elettrico.

Inviato
a grazie per la risposta, volevo chiederti se questo fatto poteva dipendere anche dal condensatore che è vecchio di 30 anni.

 

direi di no. Se il condensatore non va bene, allora il motore sarebbe irregolare. Se gira rotondo non può essere quello.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...