winter89 Inviato Gennaio 16, 2009 Inviato Gennaio 16, 2009 tornando al discorso del contachilometri.... originale nel nuovo non esiste e lì non ci scappi....qualsiasi cosa che ti spacciano per nuovo ed originale è un "made in cina"...magari fatti bene ma sempre NON originale(come tutti i ricambi vespa che fanno nuovi ormai...) 0 Cita
dacman Inviato Marzo 21, 2009 Inviato Marzo 21, 2009 Ragazzi che ne dite del mio bambino appena arrivato. È un po acciaccato dagli anni (righe comprese). Ma almeno è originale. Che ne dite voi? La plastica è molto rigata. Devo cambiarla o lasciarla? Ho anche la sua cordina originale:Ave_2: 0 Cita
DeXoLo Inviato Marzo 21, 2009 Inviato Marzo 21, 2009 Io lo terrei così, sono un amante del vintage vero 0 Cita
reporsenna Inviato Marzo 21, 2009 Autore Inviato Marzo 21, 2009 Ragazzi che ne dite del mio bambino appena arrivato. È un po acciaccato dagli anni (righe comprese). Ma almeno è originale. Che ne dite voi? La plastica è molto rigata. Devo cambiarla o lasciarla? Ho anche la sua cordina originale:Ave_2: Meraviglioso, complimenti per l'acquisto, io le terrei rigorosamente così! La vespa anche se rimessa a posto avrà i suoi anni... e il contachilometri, poichè originale d'epoca anche! Quindi, viva i piccoli acciacchi, che danno valore al pezzo. 0 Cita
alfred Inviato Marzo 21, 2009 Inviato Marzo 21, 2009 Ragazzi che ne dite del mio bambino appena arrivato. È un po acciaccato dagli anni (righe comprese). Ma almeno è originale. Che ne dite voi? La plastica è molto rigata. Devo cambiarla o lasciarla? Ho anche la sua cordina originale:Ave_2: e .....provare dal vecchio negozio dell'orologiaio ?? :ciao: 0 Cita
winter89 Inviato Marzo 22, 2009 Inviato Marzo 22, 2009 Ragazzi che ne dite del mio bambino appena arrivato. È un po acciaccato dagli anni (righe comprese). Ma almeno è originale. Che ne dite voi? La plastica è molto rigata. Devo cambiarla o lasciarla? Ho anche la sua cordina originale:Ave_2: grande!!questi sono i ricambi quelli quelli giusti!! 0 Cita
Vespista46 Inviato Marzo 22, 2009 Inviato Marzo 22, 2009 Ragazzi che ne dite del mio bambino appena arrivato. È un po acciaccato dagli anni (righe comprese). Ma almeno è originale. Che ne dite voi? La plastica è molto rigata. Devo cambiarla o lasciarla? Ho anche la sua cordina originale:Ave_2: Bravissimo, è questo quello originale dell'epoca, anchio ne ho uno uguale ma lo tengo custodito nel cavò mentre aspetto una L da risistemare :Lol_5: 0 Cita
padumimmo Inviato Maggio 10, 2010 Inviato Maggio 10, 2010 Salve a tutti...ragazzi, sono ormai da mesi che cerco un contachilometri veglia scala 60 per il mio vespino restaurato in modo pressoche' maniacale, pertanto ho evitato di acquistare un contachilometri made in china, e a fronte delle mie ricerche ho acquistato questo in allegato, che, stando alle mie indagini dovrebbe essere originale e conforme alla mia vespa 50n del 1965...mi dareste cortesemente un vostro parere..??...grazie 0 Cita
vader.t7 Inviato Maggio 10, 2010 Inviato Maggio 10, 2010 Salve a tutti...ragazzi, sono ormai da mesi che cerco un contachilometri veglia scala 60 per il mio vespino restaurato in modo pressoche' maniacale, pertanto ho evitato di acquistare un contachilometri made in china, e a fronte delle mie ricerche ho acquistato questo in allegato, che, stando alle mie indagini dovrebbe essere originale e conforme alla mia vespa 50n del 1965...mi dareste cortesemente un vostro parere..??...grazie Non sono esperto di smallframe, ma a vedendo il logo e la font delle cifre non mi pare molto originale...... 0 Cita
padumimmo Inviato Maggio 10, 2010 Inviato Maggio 10, 2010 A ME RISULTA CHE, OVVIO CHE NON E' DELL'EPOCA, MA ORIGINALE INTESO COME PRODOTTO DALLA VEGLIA..CON TANTO DI MARCHIO PUNZONATO SEL RETRO...BOH??? 0 Cita
DeXoLo Inviato Maggio 10, 2010 Inviato Maggio 10, 2010 No maiuscolo pls... Riguardo al contakm potrebbe essere rifatto, ma non me ne intendo. Originale e magari rigato ed ingiallito mi sarebbe piaciuto di più 0 Cita
Marben Inviato Maggio 10, 2010 Inviato Maggio 10, 2010 Salve a tutti...ragazzi, sono ormai da mesi che cerco un contachilometri veglia scala 60 per il mio vespino restaurato in modo pressoche' maniacale, pertanto ho evitato di acquistare un contachilometri made in china, e a fronte delle mie ricerche ho acquistato questo in allegato, che, stando alle mie indagini dovrebbe essere originale e conforme alla mia vespa 50n del 1965...mi dareste cortesemente un vostro parere..??...grazie E' un Veglia originale ma di produzione recente, e lo si nota dalla grafica del fondello (Vader giustamente faceva notare il font inesatto della scala). L'originale dell'epoca è così: Notare la i due fori di centratura del fondello. I caratteri della scala sono più squadrati. Il logo Piaggio è meglio definito. Resta il fatto che questo Veglia recente è sicuramente migliore di tante altre riproduzioni, fondamentalmente per via del materiale del fondello, che è in plastica dal colore bianco lattiginoso, vagamente traslucida (che poi nel tempo ingiallisce). Occhio solo al venditore, se è accessoriricambi500 andrei prudente, alla luce di questo stesso post. 0 Cita
LuckyLuciano Inviato Maggio 10, 2010 Inviato Maggio 10, 2010 buono a sapersi. Avevo visto tale contakm dal suddetto venditore. 0 Cita
LuckyLuciano Inviato Maggio 10, 2010 Inviato Maggio 10, 2010 Ed inoltre ho trovato questo da borrozzinomoto:CONTACHILOMETRI CONTAKM VESPA 50 R L N FARO TONDO su eBay.it Ciclistica e Telaio, Ricambi Moto, Moto ricambi e accessori E quest'altro da motoricambisoviero: \\ Contachilometri Vespa 50 R L N Esagono 80 kmh // su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori Vorrei capire, essendo identici (a parte la scala), perchè uno lo vende a 50 e l'altro a 20e. 0 Cita
DeXoLo Inviato Maggio 10, 2010 Inviato Maggio 10, 2010 Di quello a 20 preferisco il contakm storto, tra l'altro ha preso il logo del vespaclub lecco, io solo per quello lo eviterei 0 Cita
LuckyLuciano Inviato Maggio 10, 2010 Inviato Maggio 10, 2010 Dai!! Il contakm a parte! eheheh Secondo me sono uguali, entrambi cinesi. Solo che uno lo vende ad un prezzo onesto e l'altro ci mangia di più... Che ne pensi? 0 Cita
padumimmo Inviato Maggio 10, 2010 Inviato Maggio 10, 2010 innanzi tutto scusate l'utilizzo del carattere stampatello, sapete, mi sono avvicinato ai forum per la semplice passione per la vespa, pertanto sono novellino del settore, il contachilometri in argomento l'ho preso da "lavespadue", conosco le varie vicessitudini che questo venditore ha causato a molti, ma che vi devo dire...io da lui ho gia fatto 2 acquisti rispettivamente da circa 300 e l'altro da 80 e entrambi (apparte tempi bibblici di spedizione) perfettamente conformi a quanto retribuito perciò voglio essere fiducioso e voglio spendere queste 80 euro sperando di avere un contachilometri veglia anche se non d'epoca ma almeno made in italy..vi spiego il perchè: ho restaurato la mia 50n del 65 con colore max mayer 303, tutto ben fatto e originale, apparte le varie parti in gomma ormai polimerizzate, ma almeno rif. originale, ora metterci un contachilometri d'epoca ingiallito e opago, certo fà molto vintage, ma la mia amici cari non è conservata, ma restaurata percio sarebbe come un pugno in un'occhio....spero che mi comprendiate... 0 Cita
LuckyLuciano Inviato Maggio 10, 2010 Inviato Maggio 10, 2010 innanzi tutto scusate l'utilizzo del carattere stampatello, sapete, mi sono avvicinato ai forum per la semplice passione per la vespa, pertanto sono novellino del settore, il contachilometri in argomento l'ho preso da "lavespadue", conosco le varie vicessitudini che questo venditore ha causato a molti, ma che vi devo dire...io da lui ho gia fatto 2 acquisti rispettivamente da circa 300 e l'altro da 80 e entrambi (apparte tempi bibblici di spedizione) perfettamente conformi a quanto retribuito perciò voglio essere fiducioso e voglio spendere queste 80 euro sperando di avere un contachilometri veglia anche se non d'epoca ma almeno made in italy..vi spiego il perchè: ho restaurato la mia 50n del 65 con colore max mayer 303, tutto ben fatto e originale, apparte le varie parti in gomma ormai polimerizzate, ma almeno rif. originale, ora metterci un contachilometri d'epoca ingiallito e opago, certo fà molto vintage, ma la mia amici cari non è conservata, ma restaurata percio sarebbe come un pugno in un'occhio....spero che mi comprendiate... Anche io la penso come te. Se rimetto a nuovo una cosa, non ci vado a piazzare roba vecchia. Che poi il termine "vintage" fa figo, ma sempre vecchio è 0 Cita
class Inviato Maggio 10, 2010 Inviato Maggio 10, 2010 Anche io la penso come te.Se rimetto a nuovo una cosa, non ci vado a piazzare roba vecchia. Che poi il termine "vintage" fa figo, ma sempre vecchio è Parole sante. 0 Cita
DeXoLo Inviato Maggio 10, 2010 Inviato Maggio 10, 2010 De gustibus non disputandum est. Felice di avere un po di roba vecchia in garage 0 Cita
reporsenna Inviato Maggio 10, 2010 Autore Inviato Maggio 10, 2010 innanzi tutto scusate l'utilizzo del carattere stampatello, sapete, mi sono avvicinato ai forum per la semplice passione per la vespa, pertanto sono novellino del settore, il contachilometri in argomento l'ho preso da "lavespadue", conosco le varie vicessitudini che questo venditore ha causato a molti, ma che vi devo dire...io da lui ho gia fatto 2 acquisti rispettivamente da circa 300 e l'altro da 80 e entrambi (apparte tempi bibblici di spedizione) perfettamente conformi a quanto retribuito perciò voglio essere fiducioso e voglio spendere queste 80 euro sperando di avere un contachilometri veglia anche se non d'epoca ma almeno made in italy..vi spiego il perchè: ho restaurato la mia 50n del 65 con colore max mayer 303, tutto ben fatto e originale, apparte le varie parti in gomma ormai polimerizzate, ma almeno rif. originale, ora metterci un contachilometri d'epoca ingiallito e opago, certo fà molto vintage, ma la mia amici cari non è conservata, ma restaurata percio sarebbe come un pugno in un'occhio....spero che mi comprendiate... Dammi retta... lascia perdere... io avevo preso come quello che vuoi tu e al telefono mi hanno detto di aver sbagliato l'invio perché l'articolo non era disponibile... ma in asta c'era almeno 2 volte in 10 giorni, e in asta poi c'è sempre stato, anche dopo mai tolto!! E la cosa scandalosa è che non c'è verso di contattarli, ne per telefono ne per email: sanno a malapena l'italiano, non c'è verso di spiegarsi, non danno risposte realmente accettabili o credibili... non sono assolutamente seri e non meritano soldi buoni! Io con il mio d'epoca da 79 euro (come dicevo a pagina 2 del post) poi mi sono trovato benissimo, anzi lo adoro perché anche se vecchietto funziona perfettamente e nonostante la scala 80 secondo me fa il suo lavoro a dovere. 0 Cita
padumimmo Inviato Maggio 11, 2010 Inviato Maggio 11, 2010 i miei soldi,nonostante abbia confermato l'ordine, non li hanno avuti ancora visto il metodo di pagamento in contrassegno, ma ora sono titubante, perche, una volta recapitatomi il pacco, non so a questo punto se rifiutarlo e non ritirarlo per farlo tornare indietro al mittente, (non convinto che la cosa sia lecita) o rischiare ed aprire il pacco sperando di trovare l'articolo conforme:mah:??...e se poi conforme non lo fosse, come procedere vista la modalità in contassegno? help!... 0 Cita
reporsenna Inviato Maggio 11, 2010 Autore Inviato Maggio 11, 2010 Di sicuro se vorrai aprirlo e vedere che c'è dovrai dare i soldi al postino... altrimenti il pacco non si tocca. L'unico controllo che potrai fare è se il pacco è integro all'esterno. 0 Cita
padumimmo Inviato Maggio 11, 2010 Inviato Maggio 11, 2010 e sin qui ci siamo, ma la mia domanda è tesa ad ottenere questa delucidazione: simuliamo l'ipotesi che, come a te successo, dopo aver retribuito e ritirato il pacco, all'interno troverei come per incanto il contachilometri cinese da 20 euro piuttosto che quello ordinato e pagato, come potrei tutelarmi in quel caso visto che non c'e come mediatore ne ebay ne pay pal?!?...:testate: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.