GABRIELESBH Inviato Novembre 12, 2008 Inviato Novembre 12, 2008 Ciao a tutti,è ormai noto a che sto restaurando un px 125e dell'83'.Siccome ho notato che aveva la forcella storta mi sono messo subito alla ricerca di una usata per sostituirla.E subito è arrivato l'affare,ne ho trovata una completa di mozzo e tamburro in ottimo stato,e dico ottimo,Fin qui tutto ok.Sono riuscito a portarla a casa con solo 30 euro,solo una volta arrivato a casa le ho messe a confronto e ho notato subito che la vecchia forcella era un diametro superiore e anche un po' piu' robusta.E' solo a quel punto che mi sono ricordato che da quella serie di px che io posseggo in poi erano state apportate delle modifiche tra qui la forcella di diametro maggiorato.A questo punto che faccio??????monto tranquillamente quella che ho acquistato o mi conviene trovarne un'altra dello stesso diametro?quale sono i vantaggi tra la forcella grande e quella piu' piccola???Stabilita'????????Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno a risolvere questo rebus 0 Cita
Juvara89 Inviato Novembre 12, 2008 Inviato Novembre 12, 2008 ma se ha il diametro piu piccolo non ci starà larga??? 0 Cita
GABRIELESBH Inviato Novembre 12, 2008 Autore Inviato Novembre 12, 2008 No,per quanto riguarda il montaggio non vi è nessun problema monta tranquillamente. 0 Cita
Marben Inviato Novembre 12, 2008 Inviato Novembre 12, 2008 Probabilmente hai preso una forcella con asse ruota da 16mm. Essa monta comunque senza problemi, oltretutto mi sembra di capire che il tuo non è un Arcobaleno, quindi anche la sede del bloccasterzo è invariata. In linea di massima non vi sono controindicazioni, nè si è al corrente di presunte 'debolezze' della forcella vecchio tipo. Il vantaggio di quella con asse da 20 mm è la possibilità di montare il piatto a camma flottante dell'Arcobaleno o il complessivo del freno a disco dei PX più recenti. Tieni inoltre presente che i tamburi ed i piatti portaceppi sono diversi a seconda della forcella su cui montano, e non sono intercambiabili. 0 Cita
Vespa 50 L Inviato Novembre 12, 2008 Inviato Novembre 12, 2008 Probabilmente hai preso una forcella con asse ruota da 16mm. Essa monta comunque senza problemi, oltretutto mi sembra di capire che il tuo non è un Arcobaleno, quindi anche la sede del bloccasterzo è invariata.In linea di massima non vi sono controindicazioni, nè si è al corrente di presunte 'debolezze' della forcella vecchio tipo. Il vantaggio di quella con asse da 20 mm è la possibilità di montare il piatto a camma flottante dell'Arcobaleno o il complessivo del freno a disco dei PX più recenti. Tieni inoltre presente che i tamburi ed i piatti portaceppi sono diversi a seconda della forcella su cui montano, e non sono intercambiabili. Mai conosciuto un ragazzo di appena 20 anni che conosce tutto sulle vespe, sei un piccolo grande fenomeno Marco!!! 0 Cita
Marben Inviato Novembre 12, 2008 Inviato Novembre 12, 2008 Esagerato, sono nozioni comunissime. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.