francesco2 Inviato 28 novembre 2008 - 20:00 Autore Share Inviato 28 novembre 2008 - 20:00 La restauro completamente, anche perché sotto la verniciatura è bianca, quindi era montata su una vl3t, mentre sulla mia è di colore grigio. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
francesco2 Inviato 30 novembre 2008 - 13:34 Autore Share Inviato 30 novembre 2008 - 13:34 Vespa aggiornamenti Ecco come si presenta la vespa dopo la sabbiatura Per questo lavoro nonché per la ricostruzione di una piccola parte dello scudo e per alcuni lavori di lattoneria e saldatura mi sono affidato ad un lamierista di mia fiducia. Persona di altri tempi, stava restaurando una jaguar anni 50, uno spettacolo. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gaga Inviato 30 novembre 2008 - 14:17 Share Inviato 30 novembre 2008 - 14:17 Complimenti, bel lavoro. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
francesco2 Inviato 2 dicembre 2008 - 23:40 Autore Share Inviato 2 dicembre 2008 - 23:40 Ultime foto Siamo tutti pazzi x questo scooter 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fonzie86 Inviato 4 dicembre 2008 - 20:49 Share Inviato 4 dicembre 2008 - 20:49 cioè ogni volta che vedo persone come voi all'opera cresce dentro di me la voglia di mettermi io a restaurare la futura vespa senza dare un 1 a nessun meccanico. bravo cmq, i carter sono celestiali,idem tutto il resto. grande la scritta "avvocato" aahahha 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
francesco2 Inviato 2 gennaio 2009 - 12:32 Autore Share Inviato 2 gennaio 2009 - 12:32 Nuovi aggiornamenti Ho selezionato, lavato con benzina e carteggiato la minuteria da inviare alla galvanica. Ho acquistato da ebay l'ammortizzatore anteriore con fusione in alluminio. E' da revisionare ma la parte pneumatica è in buono stato. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
francesco2 Inviato 2 gennaio 2009 - 12:37 Autore Share Inviato 2 gennaio 2009 - 12:37 Tutto pronto e spedito.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marcolino vespista Inviato 2 gennaio 2009 - 17:35 Share Inviato 2 gennaio 2009 - 17:35 davvero un bel lavoro 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
francesco2 Inviato 25 gennaio 2009 - 09:27 Autore Share Inviato 25 gennaio 2009 - 09:27 Alcuni aggiornamenti sugli ultimi lavori:boxing: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
francesco2 Inviato 25 gennaio 2009 - 09:33 Autore Share Inviato 25 gennaio 2009 - 09:33 Ed ecco le ulteriori foto. P.s. i due che si vedono in foto sono gentili "collaboratori di studio":applauso: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Alemilan Inviato 25 gennaio 2009 - 10:26 Share Inviato 25 gennaio 2009 - 10:26 complimenti veramente un bel lavoro...continua così.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Black Baron Inviato 25 gennaio 2009 - 11:33 Share Inviato 25 gennaio 2009 - 11:33 Bel lavoro,si vede che e' fatto con passione . 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
622090 Inviato 25 gennaio 2009 - 16:18 Share Inviato 25 gennaio 2009 - 16:18 Ciao, complimenti per il lavoro, sta venendo una meraviglia. Io sto restaurando una VN2, ma sono molto più indietro. A questo proposito ti chiedo un grosso favore potresti allegare una foto dove si vede meglio il particolare della staffetta che tiene il cofano motore? Possibilmente con le misure, perchè nella mia è andata completamente persa e non so da che parte cominciare. Ti ringrazio anticipatamente Claudio 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sprinter Inviato 25 gennaio 2009 - 16:28 Share Inviato 25 gennaio 2009 - 16:28 Vedo con piacere che i lavori procedono bene! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
francesco2 Inviato 26 gennaio 2009 - 12:33 Autore Share Inviato 26 gennaio 2009 - 12:33 Per Claudio le misure della staffetta sono: spessore 2,5 mm; larghezza 18 mm; lunghezza 65/66mm. Buon lavoro... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
622090 Inviato 26 gennaio 2009 - 14:13 Share Inviato 26 gennaio 2009 - 14:13 Ti ringrazio per la tua disponibilità, e a buon rendere. Giusto per conferma: la barra filettata curva si infila nel foro che in foto si vede libero e si blocca con una rondella larga e un dado autobloccante. Claudio 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
francesco2 Inviato 26 gennaio 2009 - 21:12 Autore Share Inviato 26 gennaio 2009 - 21:12 Ti invio una foto della chiusura, lato superiore. Il sistema di bloccaggio è il medesimo della parte inferiore. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati areoib Inviato 26 gennaio 2009 - 21:24 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 26 gennaio 2009 - 21:24 ... si blocca con una rondella larga e un dado autobloccante. Claudio dado e rondella spaccata 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
622090 Inviato 27 gennaio 2009 - 08:52 Share Inviato 27 gennaio 2009 - 08:52 Adesso è tutto chiarissimo, non posso far altro che ringrazianrti ancora una volta per la cortesia. Claudio 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
francesco2 Inviato 29 gennaio 2009 - 21:28 Autore Share Inviato 29 gennaio 2009 - 21:28 Finalmente sono arrivati i pezzi dalla galvanica:Ave_2: I pezzi da zincare sono stati trattati con il procedimento di cromatura opaca e ciò li ha resi molto simili all'origine, infatti ai tempi non esisteva ancora la zincatura. Invero alcune parti che si trovavano in ottime condizioni non sono state trattate ed effettuando il confronto mi sono reso conto che sono quasi del tutto uguali. Adesso si procederà al rimontaggio... Inizierò dall'ammortizzatore anteriore. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati Marben Inviato 29 gennaio 2009 - 22:29 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 29 gennaio 2009 - 22:29 Wow che spettacolo! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati areoib Inviato 29 gennaio 2009 - 22:36 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 29 gennaio 2009 - 22:36 che trattamento è stato riservato alla cuffia copricilindro? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
francesco2 Inviato 29 gennaio 2009 - 22:38 Autore Share Inviato 29 gennaio 2009 - 22:38 Effettivamente..... Speriamo che nel complesso venga una bella vespetta 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
francesco2 Inviato 29 gennaio 2009 - 22:39 Autore Share Inviato 29 gennaio 2009 - 22:39 La cuffia è stata solo lucidata 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati senatore Inviato 30 gennaio 2009 - 06:21 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 30 gennaio 2009 - 06:21 La cuffia è stata solo lucidata E per quale motivo l'hai lucidata? Così, è più bella? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.