ironmana Inviato Ottobre 9, 2009 Inviato Ottobre 9, 2009 Conosco personalmente un verniciatore della catena Piaggio Pontedera "dell'epoca" oramai da anni in pensione; fino alla fine degli anni 60 ha sempre usato vernice con base nitro.Se non è attendibile questo signore chi lo deve essere?? 0 Cita
simonegsx Inviato Ottobre 9, 2009 Inviato Ottobre 9, 2009 Conosco personalmente un verniciatore della catena Piaggio Pontedera "dell'epoca" oramai da anni in pensione; fino alla fine degli anni 60 ha sempre usato vernice con base nitro.Se non è attendibile questo signore chi lo deve essere?? Magari nitrosintetica industriale? 0 Cita
ironmana Inviato Ottobre 9, 2009 Inviato Ottobre 9, 2009 perdona: stasera sono un pò legno...... non ho proprio capito il senso della tua risposta..... E' a doppio senso oppure a senso unico?? 0 Cita
simonegsx Inviato Ottobre 9, 2009 Inviato Ottobre 9, 2009 perdona: stasera sono un pò legno...... non ho proprio capito il senso della tua risposta..... E' a doppio senso oppure a senso unico?? Scusami, era una domanda chiedendo conferma. Nel senso che all'epoca si usava la nitrosintetica industariale che era ben diversa dalla nitro. La nitro la usavano i carrozzieri per riverniciare o per ritocchi. 0 Cita
francesco2 Inviato Ottobre 10, 2009 Autore Inviato Ottobre 10, 2009 Stemperiamo gli animi ... ecco le foto della marmitta dopo il maquillage 0 Cita
Marben Inviato Ottobre 10, 2009 Inviato Ottobre 10, 2009 diverse volte l'ho sentita chiamare "la GS dei poveri" magari è per questo!? Eh, lo stesso destino infame della TS... S'è mai visto un cofano TS venduto per TS? Certo che no, è un cofano Rally ... 0 Cita
fod1975 Inviato Ottobre 10, 2009 Inviato Ottobre 10, 2009 ottima vespa, complimenti, buon restauro. 0 Cita
francesco2 Inviato Ottobre 11, 2009 Autore Inviato Ottobre 11, 2009 Prime prove di verniciatura, alla nitro.... 0 Cita
cazzitte Inviato Ottobre 15, 2009 Inviato Ottobre 15, 2009 grande restauro. ho letto tutto i post ed anche la mia ha il fondo verde e tale la rifarò. 0 Cita
francesco2 Inviato Ottobre 15, 2009 Autore Inviato Ottobre 15, 2009 Grazie, troppo gentili , cerco solo di fare bene. Appeno avrò un pochino di tempo andrò avanti con i lavori.... 0 Cita
francesco2 Inviato Ottobre 17, 2009 Autore Inviato Ottobre 17, 2009 Finalmente sono arrivati i ricambi:risata1: Ho trovato alcuni fondi di magazzino su un sito americano, si tratta di alcuni ricambi carburatore: asticine reggifiltro, valvola gas, spillo, spillo galleggiante; ricambi motore: ingranaggio avviamento, camma volano. Provengono dalla California e sono stati spediti a mio fratello che si trova a Chicago. Nel periodo natalizio saranno nelle mie mani. Quelli relativi al carburatore verranno utilizzati x questa vespa. P.s. nono sono riuscito a trovare il polverizzatore nuovo, qualcuno può aiutarmi? 0 Cita
signorhood Inviato Ottobre 18, 2009 Inviato Ottobre 18, 2009 grande restauro.ho letto tutto i post ed anche la mia ha il fondo verde e tale la rifarò. Sulla mia addirittura è nocciola su tutto tranne che sul serbatoio che è verdino. 0 Cita
francesco2 Inviato Ottobre 25, 2009 Autore Inviato Ottobre 25, 2009 Oggi siamo andati avanti con i lavori:boxing::boxing:..... 0 Cita
francesco2 Inviato Ottobre 26, 2009 Autore Inviato Ottobre 26, 2009 Ecco le foto dei lavori................................ 0 Cita
Bambol8 Inviato Ottobre 27, 2009 Inviato Ottobre 27, 2009 Molto bello!!!! E' vernice nitro o bicomponente? Ma, secondo voi, in caso di conservato, la nitro metallizzata si può far fare a campione e stendere qui e là o viene una schifezza? Buon lavoro a Francesco!!! Fabio 0 Cita
orcad83 Inviato Ottobre 27, 2009 Inviato Ottobre 27, 2009 Okkio a verniciare con quella vespetta ferma da una parte senza coprirla!!!! 0 Cita
francesco2 Inviato Ottobre 27, 2009 Autore Inviato Ottobre 27, 2009 La vernice è alla nitro. P.s. La vespa 50 era fuori dal garage durante la verniciatura..... 0 Cita
architect Inviato Ottobre 27, 2009 Inviato Ottobre 27, 2009 Non vedo l'ora di iniziare a verniciare la mia... nel frattempo ti invidio un po' e mi unisco agli altri per i complimenti! corrado 0 Cita
francesco2 Inviato Ottobre 27, 2009 Autore Inviato Ottobre 27, 2009 Anch'io dicevo la stessa cosa invece adesso........ non vedo l'ora di finire con la carrozza perchè mi son veramente rotto Se vuoi fare un lavoro preciso allora ci vuole molta ma molta pazienza.... 0 Cita
francesco2 Inviato Novembre 1, 2009 Autore Inviato Novembre 1, 2009 E' nata.............. Domani inserisco le foto dei lavori. 0 Cita
francesco2 Inviato Novembre 2, 2009 Autore Inviato Novembre 2, 2009 Ecco le foto dei lavori preparatori..... 0 Cita
Babila Inviato Novembre 2, 2009 Inviato Novembre 2, 2009 Ho trovato alcuni fondi di magazzino su un sito americano, si tratta di alcuni ricambi carburatore: asticine reggifiltro, valvola gas, spillo, spillo galleggiante; ricambi motore: ingranaggio avviamento, camma volano. Provengono dalla California e sono il carburatore di questo modello è un 'pezzo difficile/introvabile' da recuperare? 0 Cita
francesco2 Inviato Novembre 3, 2009 Autore Inviato Novembre 3, 2009 Non ho detto questo, ho semplicemente detto che ricambi "nuovi fondi di magazzino" per questo carburatore sono difficili da trovare (come lo stesso ingranaggio sul boccolo di avviamento che è sul catalogo della mec-eur ma non è disponibile). Infatti dopo aver telefonato Pascoli, Zangheratti, Vesparicambisud, officina tonazzo, Negro, Scafuto, restauratori di carburatori, ebay ecc. ecc. nonché ricerche a varie mostre, non sono riuscito a trovare nulla!!!! Se parli di usato qualcosina si trova ma a questo punto avrei tenuto i miei pezzi. P.s. Non sono riuscito a trovare il polverizzatore, Nuovo, per questo carburatore, se qualcuno può aiutarmi. 0 Cita
architect Inviato Novembre 3, 2009 Inviato Novembre 3, 2009 Anch'io dicevo la stessa cosa invece adesso........ non vedo l'ora di finire con la carrozza perchè mi son veramente rotto Se vuoi fare un lavoro preciso allora ci vuole molta ma molta pazienza.... A vedere le ultime immagini altro che inviadia! Certo è che per arrivarci ho parecchio da lavorare e per il momento sto solo dedicandomi alla realizzazione del sollevatore e della struttura per poter verniciare il telaio comodamente e facilmente!! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.