signorhood Inviato 7 ottobre 2009 - 15:58 Share Inviato 7 ottobre 2009 - 15:58 La ruggine "slavata" dalla vernice si toglie con il CIF (metodo vespamodelli). Su quella superficiale dove manca la vernice il CIF toglie le scaglie e insistendo arrivi allo strato appena sopra la lamiera. La pasta abrasiva serve per togliere le ossidazioni della vernice, se insisti togli pure la vernice. Spero che alla tua tu abbia lasciato il verdino. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
signorhood Inviato 7 ottobre 2009 - 16:00 Share Inviato 7 ottobre 2009 - 16:00 Prima CIF vespa VNB4 1963 :: La Cif appena portata in garage picture by vespamodelli - Photobucket Dopo il trattamento con il CIF CIF vespa VNB4 1963 :: Cif e pasta abrasiva picture by vespamodelli - Photobucket 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Bambol8 Inviato 7 ottobre 2009 - 20:34 Share Inviato 7 ottobre 2009 - 20:34 Io ho appena finito il motore (grazie anche alle vostre indicazioni :-D) e ora mi appresto a mettere mano alla carrozzeria. Non toccherò il fondo, perchè provo a fare un conservato, anche se la vernice mi sembra un po' sottile e ho poca esperienza. Allego due foto per farvi capire, poi aprirò un topic apposta. Fabio 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
francesco2 Inviato 8 ottobre 2009 - 20:21 Autore Share Inviato 8 ottobre 2009 - 20:21 Non mi sembra messa male, anzi... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ignazio.pumi Inviato 9 ottobre 2009 - 15:41 Share Inviato 9 ottobre 2009 - 15:41 Non mi sembra messa male, anzi... Ciao RAGAZZI mi sono appena iscritto e mi complimento con voi per questo splendido forum pieno di persone competenti e " malati" di vespa come me!!! comunque queste sono le foto della mia vb1t appena verniciata, che ve ne pare??? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ignazio.pumi Inviato 9 ottobre 2009 - 15:47 Share Inviato 9 ottobre 2009 - 15:47 Ciao RAGAZZI mi sono appena iscritto e mi complimento con voi per questo splendido forum pieno di persone competenti e " malati" di vespa come me!!!comunque queste sono le foto della mia vb1t appena verniciata, che ve ne pare??? ecco l'altra foto! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
signorhood Inviato 9 ottobre 2009 - 16:06 Share Inviato 9 ottobre 2009 - 16:06 Che me ne pare? Verniciatura troppo bella e laccata. Si vede gia in foto che è base opaca e trasparente. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ignazio.pumi Inviato 9 ottobre 2009 - 16:17 Share Inviato 9 ottobre 2009 - 16:17 Grazie mille!!! speriamo che a lavoro finito sia altrettanto bella. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
signorhood Inviato 9 ottobre 2009 - 16:32 Share Inviato 9 ottobre 2009 - 16:32 Hem . . . non era un complimento . . . era l'evidenziazione di una pecca. Le vespe non sono mai state così lucide, se non quelle restaurate all'americana molto di moda fino a poco tempo fà, tutte "glassate". La verniciatura originale era alla nitro e la nitro non esce lucida a quel modo nemmeno se ti consumi un kilo di polish. Se non si usa la nitro, che in effetti comincia ad essere merce rara e bandita, nel trasparente si mette un po di opacizzante proprio per evitare una "Verniciatura troppo bella e laccata." 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lospecial Inviato 9 ottobre 2009 - 16:33 Share Inviato 9 ottobre 2009 - 16:33 Beh se continui a frequentare il forum e a conoscere signorhood capirai che quello che ti ha detto non è un complimento, anzi tutt'altro: lui preferisce la vernice alla nitro e non troppo lucida 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lospecial Inviato 9 ottobre 2009 - 16:34 Share Inviato 9 ottobre 2009 - 16:34 Gianni mi hai battuto sul minuto!!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
signorhood Inviato 9 ottobre 2009 - 16:49 Share Inviato 9 ottobre 2009 - 16:49 Attenzione! Non è solo o semplicemente che io preferisco la vernice alla nitro, questo sarebbe opinabile. Il fatto è che le vespe nel 1958 erano verniciate alla nitro e se vuoi fare un restauro filologico e non solo una bella riverniciata va usata la vernice del tipo originale o quanto meno simile. Dico simile perchè le vernici alla nitro sono state ormai bandite per una serie di motivi e sono difficilmente reperibili. Guarda caso però le vernici a lucido diretto della max meyer, quelle usate dalla piaggio, con un po di ricerca si trovano ancora. Quindi perchè non cercarle finchè si trovano. Questo perchè se ha chiesto un parere in un post di un "restauro" immagino cerchi informazioni sul suo restauro e non un giudizio sulla verniciatura. La tua vespa è stata verniciata mirabilmente ma peccato che una vespa , lo ripeto, non è mai stata così lucida perchèin Piaggio non si sono mai usate vernici bicomponente fino ai primi anni 80. Così forse è più chiaro? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ignazio.pumi Inviato 9 ottobre 2009 - 17:01 Share Inviato 9 ottobre 2009 - 17:01 Attenzione! Non è solo o semplicemente che io preferisco la vernice alla nitro, questo sarebbe opinabile.Il fatto è che le vespe nel 1958 erano verniciate alla nitro e se vuoi fare un restauro filologico e non solo una bella riverniciata va usata la vernice del tipo originale o quanto meno simile. Dico simile perchè le vernici alla nitro sono state ormai bandite per una serie di motivi e sono difficilmente reperibili. Guarda caso però le vernici a lucido diretto della max meyer, quelle usate dalla piaggio, con un po di ricerca si trovano ancora. Quindi perchè non cercarle finchè si trovano. Questo perchè se ha chiesto un parere in un post di un "restauro" immagino cerchi informazioni sul suo restauro e non un giudizio sulla verniciatura. La tua vespa è stata verniciata mirabilmente ma peccato che una vespa , lo ripeto, non è mai stata così lucida perchèin Piaggio non si sono mai usate vernici bicomponente fino ai primi anni 80. Così forse è più chiaro? Ragazzi scusate ma sono un ignorante in merito!!! grazie sempre per i vostri consigli che aiutano sicuramente a crescere e non farsi prendere in giro!!! comunque vi assicuro che il colore e tutto il resto sono originali MAX MEYER grigio azzurro metallizzato 15028 e sotto rosso opaco 10055M lo so perchè la colorificeria è del mio migliore amico. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
signorhood Inviato 9 ottobre 2009 - 17:24 Share Inviato 9 ottobre 2009 - 17:24 Ok, di marca è max meyer ma di tipo è bicomponente con base opaca e trasparente, non è nitro. Per "renderla simile" alla nitro, bastava aggiungere un po di opacizzante nel trasparente. Anche se un bicomponente metallizzato non sembrerà mai un nitro originale. Basta saperlo, poi ognuno è libero di farsi la vespa come vuole. Se guardi il conservato del GS VSI nel post di leone vedrai una verniciatura originale nitro in ottimo stato e puoi capire l'effetto che rende quando invecchia. Una verniciatura con il trasparente quando invecchia, se invecchia, al più diventa gialla ma non sembrerà mai un conservato. Basta saperlo 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simonegsx Inviato 9 ottobre 2009 - 17:30 Share Inviato 9 ottobre 2009 - 17:30 Attenzione! Non è solo o semplicemente che io preferisco la vernice alla nitro, questo sarebbe opinabile.Il fatto è che le vespe nel 1958 erano verniciate alla nitro e se vuoi fare un restauro filologico e non solo una bella riverniciata va usata la vernice del tipo originale o quanto meno simile. Dico simile perchè le vernici alla nitro sono state ormai bandite per una serie di motivi e sono difficilmente reperibili. Guarda caso però le vernici a lucido diretto della max meyer, quelle usate dalla piaggio, con un po di ricerca si trovano ancora. Quindi perchè non cercarle finchè si trovano. Questo perchè se ha chiesto un parere in un post di un "restauro" immagino cerchi informazioni sul suo restauro e non un giudizio sulla verniciatura. La tua vespa è stata verniciata mirabilmente ma peccato che una vespa , lo ripeto, non è mai stata così lucida perchèin Piaggio non si sono mai usate vernici bicomponente fino ai primi anni 80. Così forse è più chiaro? Le vespe non sono mai state verniciate alla nitro,nemmeno nel 48 ,figuarti nel 58. Io non capisco dove sia mai stato scritto ,letto e confermato che le vespe erano nitro. Per esperienza personale ti dico che una bacchetta del 48 non era verniciata nitro,e un gs150 del 58 conservata è con il trasparente,poi fate voi....... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lospecial Inviato 9 ottobre 2009 - 17:33 Share Inviato 9 ottobre 2009 - 17:33 Scusa Simone ma se la bicomponente non esisteva che vernice doveva essere utilizzata? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simonegsx Inviato 9 ottobre 2009 - 17:34 Share Inviato 9 ottobre 2009 - 17:34 Anzi aggiungo questa foto datata 55. Guarda i riflessi che fa la luce e dimmi se può essere nitro........... Nemmeno con un litro di polish come hai detto prima viene così lucida. Non prender le mie parole nel verso sbagliato,non voglio far polemica o altro era solo per precisare 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
signorhood Inviato 9 ottobre 2009 - 17:47 Share Inviato 9 ottobre 2009 - 17:47 Ok, a sto punto io mi ritiro in buon ordine e lascio il campo agli esperti. Nu faciti tardu! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simonegsx Inviato 9 ottobre 2009 - 17:52 Share Inviato 9 ottobre 2009 - 17:52 Ok, a sto punto io mi ritiro in buon ordine e lascio il campo agli esperti.Nu faciti tardu! Non è questione di essere esperti o meno,è una questione di logica ,informazioni storiche, praticità d'uso. Se ne può uscire una discussione intelligente ben venga , altrimenti se uno parte dal partito preso di dire è così e basta allora la chiudo quà. Senza rancore:ciao: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Calabrone Inviato 9 ottobre 2009 - 18:03 Share Inviato 9 ottobre 2009 - 18:03 I forum servono anche per un confronto d'esperienze documentate per far si che cresca la cultura generale.SignorHood dice una cosa del quale e' convinto in quanto non e' un parvenue nel campo,percio' sara' ben accetta, e ti ringraziamo anticipatamente' per la documentazione che la quale vorrai suffragare le tue conoscenze.Cultura richiesta senza alcuna vena polemica...sia ben chiaro :mavieni::mrgreen::ciao: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simonegsx Inviato 9 ottobre 2009 - 18:26 Share Inviato 9 ottobre 2009 - 18:26 I forum servono anche per un confronto d'esperienze documentate per far si che cresca la cultura generale.SignorHood dice una cosa del quale e' convinto in quanto non e' un parvenue nel campo,percio' sara' ben accetta, e ti ringraziamo anticipatamente' per la documentazione che la quale vorrai suffragare le tue conoscenze.Cultura richiesta senza alcuna vena polemica...sia ben chiaro :mavieni::mrgreen::ciao: Infatti ,come ho ben specificato sopra non era per far polemica o altro, era un modo come una altro per parlare e discutere della cosa, io non conosco Signorhood,ma lui non conosce me,sono una persona a cui piace condividere esperienze e conoscenze ,ma da come è stata data la risposta.............. come per dire: Ecco è arrivato il professore!!!!! Va bè non fa nulla!!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Calabrone Inviato 9 ottobre 2009 - 18:32 Share Inviato 9 ottobre 2009 - 18:32 E' risaputo che la tastiera fa questi scherzi e tu "La parola agli esperti" l'hai interpretata come scrivi sopra e da qui il..disguido Comunque informaci, aggiornaci sulle tue conoscenze che ti hanno portato a scrivere in modo cosi circostanziato.Per tutti noi,sul Sito,la nitro era l'unica vernice di quegli anni come,convintamente,afferma SignorHood. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ignazio.pumi Inviato 9 ottobre 2009 - 18:49 Share Inviato 9 ottobre 2009 - 18:49 Ciao ragazzi, mi dispiace di questo piccolo disguido sorto... a maggior ragione che questa era la prima volta che scrivevo su questo forum... Insomma a quanto capisco la mia vespa è verniciata da fare schifo??? va bè...vuol dire che il mio lattoniere debba rifarla con l'aggiunta dell'opacizzante ma peccato anche che a piangere siano le mie tasche!!! ah ah ah !!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simonegsx Inviato 9 ottobre 2009 - 18:57 Share Inviato 9 ottobre 2009 - 18:57 Ciao ragazzi, mi dispiace di questo piccolo disguido sorto... a maggior ragione che questa era la prima volta che scrivevo su questo forum... Insomma a quanto capisco la mia vespa è verniciata da fare schifo??? va bè...vuol dire che il mio lattoniere debba rifarla con l'aggiunta dell'opacizzante ma peccato anche che a piangere siano le mie tasche!!! ah ah ah !!! Non fa schifo, anzi...... Sono gusti personali, se a te piace così ,bella e luccicosa fai benissimo a lasciarla così.I pareri e i pensieri in merito sono discordanti e variano da persona a persona, c'è chi ama le conservate anche se sono tocchi di ruggine,c'è chi ama le restaurate verniciate nitro,c'è chi le vuole con il trasparente ma un pò meno brillanti e c'è chi dice tra se e se : Cavolo la vernicio per farla nuova e la devo rendere vecchia? Quindi non farti paranoie mentali ,l'importante è che piace a te:mavieni: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lospecial Inviato 9 ottobre 2009 - 19:00 Share Inviato 9 ottobre 2009 - 19:00 Non fa schifo, anzi......Sono gusti personali, se a te piace così ,bella e luccicosa fai benissimo a lasciarla così.I pareri e i pensieri in merito sono discordanti e variano da persona a persona, c'è chi ama le conservate anche se sono tocchi di ruggine,c'è chi ama le restaurate verniciate nitro,c'è chi le vuole con il trasparente ma un pò meno brillanti e c'è chi dice tra se e se : Cavolo la vernicio per farla nuova e la devo rendere vecchia? Quindi non farti paranoie mentali ,l'importante è che piace a te:mavieni: D'accordissimo con quello che dici Simone, è giusto che ognuno la faccia a proprio gusto!!! Io sono uno di quelli a cui piacciono moolto luccicose, quindi niente nitro e niente opacizzanti!! De Gustibus!!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.