morgana_strass Inviato Novembre 20, 2008 Inviato Novembre 20, 2008 è un periodo che parto con... "SCUSATEMI" ma anche questa volta ci vuole. Posto qui sotto una foto con due interrogativi: Che servono? Che sono? P.S. ho cercato online ma non ho trovato niente, scusate la mia IGNORANZIA 0 Cita
ALLPRO Inviato Novembre 20, 2008 Inviato Novembre 20, 2008 1 sfiato "pressione" olio del cambio nel carter 2 è la vite che tiene fissata nella parte superiore il selettore marce 0 Cita
tommyramone Inviato Novembre 20, 2008 Inviato Novembre 20, 2008 1 sfiato "pressione" olio del cambio nel carter 2 è la vite che tiene fissata nella parte superiore il selettore marce 0 Cita
morgana_strass Inviato Novembre 20, 2008 Autore Inviato Novembre 20, 2008 BENE, quindi stanno lì e non bisogna farci niente? Perchè ho messo l'olio nuovo nel cambio, facendo come scritto qui, svuotando, benzina e riempindo e fin qui tutto OK, ma olio motore non c'è? credevo fosse una di quelle viti... 0 Cita
ALLPRO Inviato Novembre 20, 2008 Inviato Novembre 20, 2008 BENE, quindi stanno lì e non bisogna farci niente?Perchè ho messo l'olio nuovo nel cambio, facendo come scritto qui, svuotando, benzina e riempindo e fin qui tutto OK, ma olio motore non c'è? credevo fosse una di quelle viti... lo sfiato lo sviti con una 14 da sopra... e lo soffi col compressore... magari puoi dargli nà lavata con diluente o svitol e lo soffi.... poi il discorso olio non ti ho capito... cosa hai svuotato e cosa centra la benzina. per fare il cambio olio, cè un bulloncino sotto il motore con scritto olio con chiave da 11 poi ne hai uno identico dietro... che ti serve sia per inserire l'olio... io uso una siringa, e ti fà il livello... "logicamente prima di riempire chiudi il tappo sotto 0 Cita
morgana_strass Inviato Novembre 20, 2008 Autore Inviato Novembre 20, 2008 No ho letto qui o su altri siti per cambiare olio, di accendere e far scaldare un pò il motore, svitare sotto con la 11 la vite OLIO, e svuotare tutto. Chiudere sotto, mettere un pò di benza o diluente nel foro sopra svitanto la vite OLIO sempre con la 11. Far girare un pò il motore. Svuotare e richiudere e riempire con olio nuovo. Questo ho letto e fatto 0 Cita
PA0L0 Inviato Novembre 20, 2008 Inviato Novembre 20, 2008 ma olio motore non c'è? credevo fosse una di quelle viti... la vespa è a 2 tempi...."l'olio motore" lo metti facendo miscela.... 0 Cita
GustaV Inviato Novembre 20, 2008 Inviato Novembre 20, 2008 Come dice Paolo: i motori 2 tempi hanno lubrificazione "a perdere", ossia il motore è lubrificato da olio proveniente dal sistema di alimentazione e che viene espulso dallo scarico. Non vi è alcun circuito di lubrificazione chiuso, ma si tratta di un circuito aperto. 0 Cita
morgana_strass Inviato Novembre 20, 2008 Autore Inviato Novembre 20, 2008 Siete veramente d'aiuto GRAZIE di queste perle di saggezza 0 Cita
ALLPRO Inviato Novembre 20, 2008 Inviato Novembre 20, 2008 mi sembra ci sia un pò di confuzione... si parlava che ha messo l'olio nel cambio... che non ha niente a che fare con quello della miscela... il procedimento che hai riportato serve per dare una lavatina dal vecchio olio residuo... però la vespa meglio se non l'accendi. altrimenti ti và la benzina nella frizione e la rovini. ti basta farla passare nel carter a motore spento per lavare giù l'olio residuo a fondo carter. così ci siamo capiti? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.