Guest Inviato 23 novembre 2008 - 07:17 Share Inviato 23 novembre 2008 - 07:17 Per le cromature, zincature, ottonature o quant'altro c'è anche la ditta "ZINCROM" Zona Industriale, Calimera (Le)... Ci sono andato di persona, molto bravi..... http://www.paginegialle.it/zincromsrl-le Enrico P.S. (potete usarmi come referente, vi tratteranno bene.... ) 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati senatore Inviato 23 novembre 2008 - 07:24 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 23 novembre 2008 - 07:24 Per le cromature, zincature, ottonature o quant'altro c'è anche la ditta "ZINCROM" Zona Industriale, Calimera (Le)... Ci sono andato di persona, molto bravi..... http://www.paginegialle.it/zincromsrl-le Enrico P.S. (potete usarmi come referente, vi tratteranno bene.... ) Si Enrico, dovrebbe essere un certo Nocco il proprietario. Solo che non ama cromare i nostri ferrivecchi, perchè si dedica esclusivamante alla cromatura di pezzi nuovi. Fa un eccezzione ad alcune persone che lo conoscono da tempo ed i pezzi glieli devi portare tutti preparati. In pratica, lui si limita a metterli nel bagno di cromatura. Ma, ripeto, se non lo conosci, non ti fa nulla. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Guest Inviato 23 novembre 2008 - 07:47 Share Inviato 23 novembre 2008 - 07:47 Io lo conosco, infatti...... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sbraso78 Inviato 23 novembre 2008 - 09:16 Autore Share Inviato 23 novembre 2008 - 09:16 Ciao Enrico,se ti spedisco la parte esterna del clacson te potresti occupare tu? Naturalmente mi dici il costo complessivo. fammi sapere. Per le cromature, zincature, ottonature o quant'altro c'è anche la ditta "ZINCROM" Zona Industriale, Calimera (Le)... Ci sono andato di persona, molto bravi..... http://www.paginegialle.it/zincromsrl-le Enrico P.S. (potete usarmi come referente, vi tratteranno bene.... ) 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sbraso78 Inviato 23 novembre 2008 - 09:20 Autore Share Inviato 23 novembre 2008 - 09:20 La spia sul manubrio era tonda e rossa trasparente. Potresti utilizzare quella di alcuni pannelli elettrici di officine, ce ne sono verdi e rossi. Ovviamente, dovresti lavorarci un po', non è identica. Per caso avreste da mostrarmi una foto o qualcosa da vedere di questa spia rossa sul manubrio? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sbraso78 Inviato 23 novembre 2008 - 09:28 Autore Share Inviato 23 novembre 2008 - 09:28 1)sportellino ok 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati senatore Inviato 23 novembre 2008 - 09:31 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 23 novembre 2008 - 09:31 Bravo, vedo che fai tesoro dei suggerimenti Per te: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
TommyRally Inviato 23 novembre 2008 - 10:15 Share Inviato 23 novembre 2008 - 10:15 Allora, per quanto riguarda la spia per il GS Vs2 / Vs5 la trovi sul catologo di Mauro Pascoli costa 7,00 euro l'articolo è il E7396. Quando sono parti introvabili alla fine bisogna necessariamente acquistarli da chi non vorresti mai rivolgerti. Purtroppo ho dovuto fare anch'io così. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
verel Inviato 23 novembre 2008 - 10:57 Share Inviato 23 novembre 2008 - 10:57 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sbraso78 Inviato 23 novembre 2008 - 16:39 Autore Share Inviato 23 novembre 2008 - 16:39 cosa ne dite? ho trovato questa spia (suggeritore senatore ) su un quadro elettrico 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati senatore Inviato 23 novembre 2008 - 16:43 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 23 novembre 2008 - 16:43 Dovresti smussarla un po' nella parte esterna. Non ti preoccupare se si opacizza. Dopo, con un po' di pasta abrasiva e la lucidatrice, tornerà ad essere lucida e trasparente. Ora che hai messo una foto più grande, mi accorgo che anche il blocco chiave non è più cromato. Si tratta solo del dado esterno, a non essere più cromato o hai tolto la cromatura a tutto? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sbraso78 Inviato 23 novembre 2008 - 16:58 Autore Share Inviato 23 novembre 2008 - 16:58 no,si e' tolta la cromatura a tutto. quindi lo devo ricromare insiema al clacson. questa spia deve essere consumata sui bordi,ma per togliere quella "zigrinatura" o per togliere spessore e farla con il bordo a sperdere (a 0)? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati senatore Inviato 23 novembre 2008 - 17:05 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 23 novembre 2008 - 17:05 Si devi consumare a sperdere, ma non proprio a 0, altrimenti diventa tagliente e debole. Di quale "zigrinatura" parli? Cromare il "quadro" sarà un bel problema, perchè occorrerebbe smontarlo tutto, con il rischio di non riuscire più a rimontarlo o di rompere le linguette che chiudono la parte in metallo sulla parte in bachelite. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sbraso78 Inviato 23 novembre 2008 - 17:24 Autore Share Inviato 23 novembre 2008 - 17:24 sul bordo della lucetta rossa ci sono come dei dentini (zigrinatira). quindi il quadro non conviene cromarlo, o cormo solo il dado? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati senatore Inviato 23 novembre 2008 - 17:29 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 23 novembre 2008 - 17:29 Si, li ho visti ingrandendo la foto. Consumali leggermente e poi, quando abbasserai a sperdere il bordo non ci saranno più. Occhio, che la plastica con il calore fonde, quindi sta attento se usi molette o altro. Io cromerei solo il dado. Vedi che esistono delle bomblette di vernice effetto cromatura. Il frutto lo farei con la bomboletta. Mi hanno detto che se il pezzo è caldo, l'effetto è migliore. Magari fa una prova su qualcosa, prima. Per caldo, intendo riscaldato da un bel sole cocente, non messo in forno, eh?!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sbraso78 Inviato 23 novembre 2008 - 17:33 Autore Share Inviato 23 novembre 2008 - 17:33 ok,grazie. Ho una bomboletta di questo tipo ma una volta veniciato il pezzo se ci strofini qualcosa sopra perde la sua brillantezza,non mantiene l'effetto cromo. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sbraso78 Inviato 23 novembre 2008 - 20:19 Autore Share Inviato 23 novembre 2008 - 20:19 sapreste dirmi i prossimi mercatini vespa in provincia di Lecce? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati senatore Inviato 23 novembre 2008 - 20:22 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 23 novembre 2008 - 20:22 Il 7 dicembre a Spongano. Raduno/mercatino. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sprinter Inviato 23 novembre 2008 - 22:45 Share Inviato 23 novembre 2008 - 22:45 complimenti, mi piace un sacco 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Guest Inviato 24 novembre 2008 - 06:25 Share Inviato 24 novembre 2008 - 06:25 Ciao Enrico,se ti spedisco la parte esterna del clacson te potresti occupare tu? Naturalmente mi dici il costo complessivo. fammi sapere. Perchè spedirla? Sono di Lecce, non di Como...... Se il 7 non piove, ci si vede a Spongano, e magari me lo dai lì, no? Poi lo porto io da Zincrom e vediamo cosa mi dice... Ciao, Enrico A proposito, complimentoni per la GS, proprio bella, bravo..! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sbraso78 Inviato 24 novembre 2008 - 08:32 Autore Share Inviato 24 novembre 2008 - 08:32 Ti ringrazio Enrico, il problema che non so se riesco ad arrivare a Spongato inquanto ho la macchina completamente incidentata davanti e rischio un po a fare qualche chilometro in piu',se per te non e' un problema ci potremmo incontrare prima 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Guest Inviato 24 novembre 2008 - 13:02 Share Inviato 24 novembre 2008 - 13:02 Ti ringrazio Enrico,il problema che non so se riesco ad arrivare a Spongato inquanto ho la macchina completamente incidentata davanti e rischio un po a fare qualche chilometro in piu',se per te non e' un problema ci potremmo incontrare prima Ti ho mandato un PM.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sbraso78 Inviato 25 novembre 2008 - 09:32 Autore Share Inviato 25 novembre 2008 - 09:32 la bobina non è originale ... ma fa comunque il suo lavoro.. io la sostituirei. x areoib Guardando sugli articoli di Mauro Pascoli ho visto che ha in vendita tra gli articoli per gs vs5 la bobbina come la mia (art. E 7305) e' adattata o puo' essere originale? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati areoib Inviato 25 novembre 2008 - 17:18 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 25 novembre 2008 - 17:18 la bobina non è originale ... ma fa comunque il suo lavoro.. io la sostituirei. x areoib Guardando sugli articoli di Mauro Pascoli ho visto che ha in vendita tra gli articoli per gs vs5 la bobbina come la mia (art. E 7305) e' adattata o puo' essere originale? se la guardi bene, non è come la tua, ma per la tua (Vespa) 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sbraso78 Inviato 26 novembre 2008 - 10:38 Autore Share Inviato 26 novembre 2008 - 10:38 ALLORA, ho ordinato fascia passeggero completa-lucetta rossa manubrio-viti listelli pedana (avevo i rivetti), gommini sportellino 'carburatore', bulloncini cavalletto (ho visto che gli originali sono ciechi), bobbina, e la cromatura del clacson spero di farla al piu' presto. Mi sta costando piu' di particolari che riverniciarla . Visto che sono inesperto vi chiedo se e' lecito rifare il sondaggio a restauro completato o continuare questo con le foto aggiornate. vi ringrazio come sempre per i vostri utili consigli. Ah dimenticavo, se poteste dare uno sguardo a Restauro ed informazioni storiche/ Wideframe, nel quale ho aperto una nuova discussione per me importante. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.