Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
il Sig.

Fiorenzo Lari

Mi ha gentilmente risposto dicendomi che nel 77, il colore dell'et3 è solamente:

 

Blue Jeans

 

Grigio chiaro di luna

 

ho richiesto la conferma e purtroppo mi ha confermato...

 

io avevo deciso per il blue marine...ora che faccio?

 

se lo ha detto Lari :shock: ............comunque io l'ho acquistata nel marzo 1977 nuova ed era possibile solo il blu marine e il grigio (io l'ho presa grigia e ho aspettato fino a settenbre x la consegna) telaio 20000........mi sembra strano che ti abbia detto cio'. :?

comunque xche' non ti scarichi le 2 prove dal nostro sito specialmente quella dell'80 che si vedono tutti e 3 i colori.

ciao

  • Risposte 54
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
Mah... la mia immatricolata ottobre 77 telaio 22500 circa è di colore blu jeans... con stì colori non ci si capisce mai niente :boh:

 

stasera guardo il nr. di telaio forse e' 24000 ..........

Inviato

aspetta ele...

 

preso da un altro post:

 

telaio: 198xx

 

?????????????????????? la mia e' di settembre 1977 ed e' telaio 20100!!!!!!!!!!!!!

ciao

 

misteri della fede.....

 

sai... qui in sicilia un rivenditore non vendeva così facilmente le Vespe (o altri veicoli)...

si può, dunque, ipotizzare in una vendita mooooolto posticipata rispetto la produzione...

 

e la diff. di telaio nn è neanche così eccessiva...

la mia 19800

la tua 20100

diff. 300

 

quindi la mia , suppongo, sia stata consegnata al concessionario Piaggio in sicilia ad agosto (se non settembre stesso) del 1977..

 

quadra no?

Inviato

Sai, magari anche i dati che possiede Lari a volte non sono precisi...

ancora a me deve rispondere sull'utilizzo del colore rosino mettallizzato che ho sul primavera e sul 50r... non risulta nemmeno un codice!

  • Administrators
Inviato
Sai, magari anche i dati che possiede Lari a volte non sono precisi...

ancora a me deve rispondere sull'utilizzo del colore rosino mettallizzato che ho sul primavera e sul 50r... non risulta nemmeno un codice!

 

Rosino metallizzato? NOn e' che si tratta di chiaro di luna che nel tempo si e' rosinizzato?

Anche io ho una special 3 marce presa da poco che sembra rosino metallizzato ma credevo fosse chiaro di luna, mia moglie addirittura ha detto "bello questo marroncino metallizzato" :shock:

Se riesco domenica la fotografo al sole e posto la foto.

Inviato

Occhio, che c'è un colore del 180 rally e di un'altra vespa che non ricordo quale sia, che ha questo rosino metallizzato e, se non sbaglio, viene chiamato grigio metallizzato. Chiedete a signorhood, lui lo sa di sicuro.

Inviato
Occhio, che c'è un colore del 180 rally e di un'altra vespa che non ricordo quale sia, che ha questo rosino metallizzato e, se non sbaglio, viene chiamato grigio metallizzato. Chiedete a signorhood, lui lo sa di sicuro.

 

vero... è un colore adottato anche sulle Sprint Veloce... ne ho viste un paio.. sembra color cipolla :-)

Inviato

In che senso in origine? che la piaggio lo chiamava grigio met.?

Perchè la storia che il colore si è sbiadito è una bufala... l'interno dello sportellino della mia sembra nuovo e la tonalità e la stessa della carrozzeria...

Inviato

allora il colore in questione e' l'argento metalizzato cod. 1.268.0103 colore optional per tutti i modelli vespa e tende al violaceo.

la mia 50 elestart del 1970 sotto al bianco bomboletta era proprio di quel colore.

foto:

assistente_ridimensionamento_2_151.jpg

assistente_ridimensionamento_1_154.jpg

Inviato

Scusate se torno in tema del topic...ma in definitiva, nel '77 c'era o no il BLUE MARINE su 125 primavera ET3?

Dal databese del sito si, ma dalle informazioni del Sig. Fiorenzo Lari no (solo dal '78 in poi)!

Inviato

Allora, se è per il registro storico vai tranquillo ke ti passa cmq.

Se vuoi un personale consiglio però è giusto ke debba mantenere le sue caratteristiche originali pertanto dovresti farla color Blu Marine.

Io ti direi di farla originale...poi in futuro decidi...

Inviato

Eravamo andati un po' off/topic, ma la tua in origine di che colore era?

Comunque come ti ha detto qualcun'altro facendola blu marine non ti fanno certo problemi per l'iscrizione fmi... a volte hanno fatto certi arrosti...

Inviato

Come avrai letto nel post di eleboronero, la sua l'ha comprata nel 77 nuova, ed è blu marine, semmai è da considerare quando è stata immatricolata la tua, e il suo num. di telaio, magari è una tra le prime del '77 e di conseguenza ci protrebbe stare che fosse disponibile solo con il blue jeans e il chiaro di luna.

Inviato

La mia e' chiaro di luna metalizzato e l'ho aspettata 5 mesi x averla cos'ì. quando l'ho ordinata a marzo 1977 potevo scegliere il blue marine o appunto il grigio. In compagnia all'epoca vi era 1 blu jeans del 1976 e 2 blu marine di amici che non volevano aspettare tanto e avevano presa subito a giugno 1977.....se ho tempo cerco le vecchie foto del tempo e le posto.

ciao

Inviato

Grazie Ragazzi...è sempre un piacere parlare con voi...ad ogni messaggio imparo qualcosa di nuovo...

comunque la vespa ha il seguente telaio: n.126xx e sulla data di immatricolazione, ci sono 2 date nelle annotazioni e 1 a fianco del timbro...non so quale sia quella che fa testo!

 

Credo che farò BLUE MARINE ad ognimodo! è il colore diciamo "classico" dell'ET3...

  • 2 weeks later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...