Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

E se invece, per eliminare il battito in testa, si montasse una guarnizione da 0,5 mm sotto il cilindro?

 

Da qualche parte ho letto però che così facendo si anticipano le fasi: qulacuno sà con quali conseguenze?

  • 1 year later...
  • Risposte 53
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Inviato

Senza aprire un nuovo tread, visto che dovrò restaurare il mio px 200 e al momento segna più di 56000km, se devo sostituire il gt e voglio una cosa originale, c'è??

A me non interessano prestazioni elevate, è già 200, ma cercando trovo solo gt 208, o 215 ecc. :roll:

Inviato
Senza aprire un nuovo tread, visto che dovrò restaurare il mio px 200 e al momento segna più di 56000km, se devo sostituire il gt e voglio una cosa originale, c'è??

A me non interessano prestazioni elevate, è già 200, ma cercando trovo solo gt 208, o 215 ecc. :roll:

 

Passando ad un pinasco guadagnerai qualche cv in più senza minare l'affidabilità anzi fai un passo avanti notevole passando da un cilindro in ghisa ad uno in alluminio.

 

:ciao:

Inviato
Passando ad un pinasco guadagnerai qualche cv in più senza minare l'affidabilità anzi fai un passo avanti notevole passando da un cilindro in ghisa ad uno in alluminio.

 

:ciao:

Ok, ma originale non c'è più? o comunque uno che sia 200 come l'originale. :mah:

Inviato
Ok, ma originale non c'è più? o comunque uno che sia 200 come l'originale. :mah:

 

Ivan, a giugno ho comprato un cilindro 200 originale 12 cv da SIP. Non so se ce l'hanno ancora.

 

Ciao,

 

Vol.

Inviato
E' per caso questo? Non capisco molto l'inglese :testate: ma dice anche rally.

La mia è px200e arcobaleno elestart, va bene comunque? E la testa l'hai comprata a parte?

Cylinder kit PIAGGIO PX200/

 

 

Esatto. Per la testa ho pulito bene la sua originale. Al massimo potresti dare una "pelata" alla testa se hai dubbi sulla tenuta.

 

Ciao,

 

Vol.

  • 3 weeks later...
Inviato

ma faccio una domanda: se tolgoil pinasco 177 e ci metto uno di questi, diciamo polini 208, cambio getti e filtro e lascio il resto com'è (padella sito) senza lavorare altro la differenza si sente molto ? in basso ? in alto ?

 

ps.. su una 150 ci sta ?

Inviato
ma faccio una domanda: se tolgoil pinasco 177 e ci metto uno di questi, diciamo polini 208, cambio getti e filtro e lascio il resto com'è (padella sito) senza lavorare altro la differenza si sente molto ? in basso ? in alto ?

 

ps.. su una 150 ci sta ?

assolutamente no....sul 150 non puoi mettere un gt di un 200:crazy:

al massimo un 177 pinasco corsalunga(credo che in pinasco stiano facendo l'abero corsa lunga anche per 177):ciao:

Inviato
assolutamente no....sul 150 non puoi mettere un gt di un 200:crazy:

al massimo un 177 pinasco corsalunga(credo che in pinasco stiano facendo l'abero corsa lunga anche per 177):ciao:

 

infatti... ho scritto, postato e poi mi son detto... mi sa che stai dicendo una cazzata.. ed in effetti!

Questo vuol dire che, volendo, mi devo procurare un bloccomotore px 200 giusto ?

Inviato
al massimo un 177 pinasco corsalunga(credo che in pinasco stiano facendo l'abero corsa lunga anche per 177)

 

Neanche, mi sa che staimo parlando di una Bajaj. Il motore e' diverso da quello PX quindi l'albero corsa lunga non monta. Almeno io non ho mai sentito parlare di albero corsa lunga per la sprint.

 

Ciao,

 

Vol.

 

@Marcolino tutto bene? E' un po che non ti leggevo piu'.

Inviato
Neanche, mi sa che staimo parlando di una Bajaj. Il motore e' diverso da quello PX quindi l'albero corsa lunga non monta. Almeno io non ho mai sentito parlare di albero corsa lunga per la sprint.

 

Ciao,

 

Vol.

 

@Marcolino tutto bene? E' un po che non ti leggevo piu'.

 

in realtà pensavo proprio ad un blocco motore completo..:crazy:

Inviato
Ivan, a giugno ho comprato un cilindro 200 originale 12 cv da SIP. Non so se ce l'hanno ancora.

 

Ciao,

 

Vol.

 

 

ciao, hai notato differenze rispetto al piaggio in termini di luci, conformazione del pistone ecc.? Grazie! :ciao:

Inviato
ciao, hai notato differenze rispetto al piaggio in termini di luci, conformazione del pistone ecc.? Grazie! :ciao:

 

Il cilindro e' il piaggio originale, scatola con logo esagonale (tipo vecchio) ed etichetta tipo nuovo.

 

Ciao,

 

Vol.

Inviato
Il cilindro e' il piaggio originale, scatola con logo esagonale (tipo vecchio) ed etichetta tipo nuovo.

 

Ciao,

 

Vol.

 

 

grazie mille, sempre gentile :ciao:

Inviato
....Col malossi 210 ho fatto 12000 km e mai un problema, ma vibra da morire .

 

Quoto sull'affidabilità ma no sulle vibrazioni, se ben tarato vibra meno dell'originale e molto molto meno del polini... è in alluminio e molto leggero, strano tu senta molte vibrazioni.

Inviato
Senza aprire un nuovo tread, visto che dovrò restaurare il mio px 200 e al momento segna più di 56000km, se devo sostituire il gt e voglio una cosa originale, c'è??

A me non interessano prestazioni elevate, è già 200, ma cercando trovo solo gt 208, o 215 ecc. :roll:

 

E fare rettificare il tuo? Rettifica + pistone nuovo = 100 euro scarsi e hai un cilindro nuovo e iperaffidabile ... Se non cerchi prestazioni secondo me è la cosa che ti conviene di più

Inviato

Vabbè, ma se alla rettifica ti fanno un lavoro alla CDC non è colpa del cilindro ... Il mio socio col 200 rettificato si è fatto andata e ritorno Verona - Corsica e Verona - Elba nella stessa estate senza alcun tipo di problema e la Vespa la usa tutti i giorni per andarci a lavorare, sono circa 50Km tra andata e ritorno dei quali 1/3 circa in città e gli altri in superstrada ed extraurbano.. E considerando che lui è abituato alle altre sue moto (R1 e GSX-R 750) va sempre a manetta perchè secondo lui "la Vespa è un cancello e non va un caxxo" :mrgreen:

 

E soprattutto qua stiamo parlando di 200 non si 150 :mrgreen:

Inviato
Vabbè, ma se alla rettifica ti fanno un lavoro alla CDC non è colpa del cilindro ... Il mio socio col 200 rettificato si è fatto andata e ritorno Verona - Corsica e Verona - Elba nella stessa estate senza alcun tipo di problema e la Vespa la usa tutti i giorni per andarci a lavorare, sono circa 50Km tra andata e ritorno dei quali 1/3 circa in città e gli altri in superstrada ed extraurbano.. E considerando che lui è abituato alle altre sue moto (R1 e GSX-R 750) va sempre a manetta perchè secondo lui "la Vespa è un cancello e non va un caxxo" :mrgreen:

 

E soprattutto qua stiamo parlando di 200 non si 150 :mrgreen:

 

Visto che una rettifica + pistone nuovo per un 200 costa sempre circa €100 e da SIP con €180 + SS te lo compri nuovo senza farsi menate se e' stato rettificato bene o male.

Poi ho notato che la maggior parte delle rettifiche non hanno capito la differenza tra gioco di montaggio e tolleranza, quindi rettificano con un gioco di montaggio pari alla tolleranza.:crazy:

 

:ciao:

Inviato

Beh, da 100 (che poi sono 75/80€ qua a Verona alla Motauto) a 180+ss si raddoppia la spesa ... poi ognuno fa un po' come crede :ok: Ovvio che se vado alla rettifica dove sono abituati a lavorare le canne del gas non posso pretendere nulla se non gli dico precisamente cosa devono fare, ma se vai in posti dove sanno cosa stanno facendo ... Se sono aperti da almeno 10 anni hanno già rettificato minimo qualche migliaio di cilindri PX200, quindi un po' di "rodaggio" già l'hanno fatto :mrgreen:

Inviato
Beh, da 100 (che poi sono 75/80€ qua a Verona alla Motauto) a 180+ss si raddoppia la spesa ... poi ognuno fa un po' come crede :ok:

Ovvio, il mio e' un consiglio.

 

Ovvio che se vado alla rettifica dove sono abituati a lavorare le canne del gas non posso pretendere nulla se non gli dico precisamente cosa devono fare, ma se vai in posti dove sanno cosa stanno facendo ...

Queste saranno le rettifiche che frequenti tu, io personalmente vado in una rettifica che opera da piu di 30 anni. Cio' non toglie che mi hanno sbagliato la rettifica.

 

Se sono aperti da almeno 10 anni hanno già rettificato minimo qualche migliaio di cilindri PX200, quindi un po' di "rodaggio" già l'hanno fatto :mrgreen:

 

Se hanno rettificato cosi tanti 200 in 10 anni, o tutti i duecentisti del veneto si sono dati appantamento in quella rettifica, oppure hanno rettificato gli stessi cilindri 2 o 3 volte dopo le scaldate causate dalle tolleranze sbagliate.:mrgreen:

 

Ciao,

 

Vol.

Inviato
Ovvio, il mio e' un consiglio.

 

 

Queste saranno le rettifiche che frequenti tu, io personalmente vado in una rettifica che opera da piu di 30 anni. Cio' non toglie che mi hanno sbagliato la rettifica.

 

 

 

Se hanno rettificato cosi tanti 200 in 10 anni, o tutti i duecentisti del veneto si sono dati appantamento in quella rettifica, oppure hanno rettificato gli stessi cilindri 2 o 3 volte dopo le scaldate causate dalle tolleranze sbagliate.:mrgreen:

 

Ciao,

 

Vol.

ahahahahahahahah...ciao luca...todo bien?:mavieni:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...