Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ho un libretto di una moto di 30 anni.

Il documento è parecchio usurato ed al limite della leggibilità. Si legge ancora, ma credo che tra un po' di tempo diventerà davvero illegibile.

Mi da parecchio fastidio rinunciare all'originale, ma vorrei capire:

è possibile chiedere un duplicato del libretto per deterioramento anche se ancora leggibile?

Oppure non cambia nulla se aspetto che diventi davvero illegibile prima di chiedere il duplicato?

Consigli?

Grazie.

Inviato
Non so se è legale, ma un tipografo che ti ripassi tutte le cifre non lo trovi?

 

Sarebbe una pazzia: non si può alterare un libretto, se mi beccano le forze dell'ordine mi sbattono in gabbia. Per alterare un libretto con i dati reali non ne vale la pena.

O il libretto rimane originale oppure tanto vale averne un duplicato nuovo.

 

Se chiedo un duplicato per usura posso conservare l'originale, magari annullato?

Oppure per conservarlo devo denunciarne lo smarrimento?

Inviato
Non so se è legale, ma un tipografo che ti ripassi tutte le cifre non lo trovi?

 

Sarebbe una pazzia: non si può alterare un libretto, se mi beccano le forze dell'ordine mi sbattono in gabbia. Per alterare un libretto con i dati reali non ne vale la pena.

O il libretto rimane originale oppure tanto vale averne un duplicato nuovo.

 

Se chiedo un duplicato per usura posso conservare l'originale, magari annullato?

Oppure per conservarlo devo denunciarne lo smarrimento?

 

Sì puoi chiedere che ti lascino l'originale annullato come documento storico del veicolo. L'ho fatto qualche mese fa per la Fiat 500 C. Naturalmente, aspetta che sia diventato realmente illegibile o mal messo.

 

Ciao, Gino

Inviato

semplice, li inventano :mrgreen:

 

Cmq non sono convinto che tu vada in galera se modifichi a regola d'arte il tuo libretto, per il semplice fatto che se il lavoro è fatto bene non si vede ;-)

 

se è un libretto tipo quella della mia rally che è ancora scritto a penna il lavoro è ancora più facile

Inviato

Intanto mi auguro che tu ne abbia fatto almeno una fotocopia, e poi, hai presenti gli archivi della motorizzazione e del PRA dove dovrebbero esserci tutti i dati di tutti i veicoli mai immatricolati ? Ebbene, se ci sono, li prendono da lì (i miei c'erano, visto che , oltretutto, avevo fatto un passaggio di proprietà e di provincia nel 1996). Stiamo parlando di una moto, vero, non di un ciclomotore?

 

Ciao, Gino

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...