Killer4x4 Inviato Settembre 13, 2011 Inviato Settembre 13, 2011 Per il problema con gas quasi chiuso io proverei ad aprire un pelo la vite di carburazione del minimo. 0 Cita
giusep46 Inviato Settembre 13, 2011 Inviato Settembre 13, 2011 già fatto:ok:...infatti ho notato che la vite era aperta di un solo giro (ho la vespa solo da qualche settimana!!) e l'ho posizionata sui 2,5 convenzionali e di conseguenza ho regolato daccapo il minimo che risultava un basso....ma cmq il problema c'è sempre:mah:!!!stasera ricontrollo la candela e vediamo di che colore è, anche perchè prima andava un pelo magra 0 Cita
Killer4x4 Inviato Settembre 13, 2011 Inviato Settembre 13, 2011 Magari il condotto di progressione sporco? Sarebbe il caso di tirare giù il carburo e dargli una bella pulita. p.s. di sicuro smonterei il getto del minimo che si fa in 5 minuti per soffiarlo. 0 Cita
giusep46 Inviato Settembre 13, 2011 Inviato Settembre 13, 2011 in effetti non sarebbe una brutta idea!! appena supero l'esame di diritto costituzionale lo smonto e visto che ci sono me lo lucido per bene:Lol_5:....per tamponare potrei soffiare il getto del min e vediamo come vanno le cose....ma di sicura una bella pulita generale gliela dò in seguito!!!! ma tu hai già provato la modifica al padellino?? 0 Cita
Killer4x4 Inviato Settembre 13, 2011 Inviato Settembre 13, 2011 Si, non sono sicuro che sia esattamente la stessa comunque ho aperto un padellino ed ho trovato già una finestra nella paratìa interna ed una nel tubo forato. Erano molto grezze, le ho ripulite un pò ed ho risaldato il tutto. A parte il suono più corposo però non mi ha dato alcun miglioramento. 0 Cita
giusep46 Inviato Settembre 14, 2011 Inviato Settembre 14, 2011 infatti, i miglioramenti ci sono ma minimi....appena ho un pò di tempo, modifico di nuovo il padellino e mi costruisco una bella simil-polidella-megadella!!! a parte il padellino, ora la vespa va molto meglio....ieri ho soffiato i getti ed ho soffiato anche dentro i fori dei getti e della vite aria....ora è a posto... 0 Cita
Killer4x4 Inviato Settembre 14, 2011 Inviato Settembre 14, 2011 Bene, ricordati di mettere a posto la vite di carburazione ora. Riguardo la Polidella, sei attrezzato per fare il lavoro da te? Volevo farne una anch'io, però mi sembra un pò corta per il mio motore quasi originale. Non dico che non vada bene, è un grande passo avanti rispetto a quella originale, però già che devo fare un pò di coni sto pensandoo di fare qualcosa più elaborato. 0 Cita
giusep46 Inviato Settembre 14, 2011 Inviato Settembre 14, 2011 guarda sinceramente io ho già tagliato i coni per farne una ad espansione...però leggendo i vari post l'idea della polidella mi ha affascinato, anche per le prestazioni che questa sembra dare e con la bassa rumorosità....ma ora nel dubbio penso di farle entrambe...:ok:tanto i mezzi e il meteriale non mi manca..ti dirò di più, vorri farne una titpo racing col collettore separato agganciato con le mollette all'espansione...tutta inox e saldature a tig...appena ho un pò di tempo mi faccio passare queste strane fantasie!!! 0 Cita
Killer4x4 Inviato Settembre 14, 2011 Inviato Settembre 14, 2011 Se ho capito bene hai anche tu una TIG. Ho trovato del buon inox da 8/10 avanzato da un allestimento officina, magari riesco pure a farmelo regalare. Quello che non trovo qui da me, sono le barrette per saldatura. Ad essere precisi si trovano solo in pacchi da 5Kg, quando a me servirebbero da 1Kg e in diversi materiali e misure. Per l'inox, usi barrette in inox puro o ce ne sono col disossidante? Per decapare può andar bene l'acido borico? 0 Cita
giusep46 Inviato Settembre 14, 2011 Inviato Settembre 14, 2011 a dire il vero ce ne ho 5 di tig ed altrettante filo continuo di ultima generazione!!!da un anno a questa parte abbiamo comprato anche il taglio combinato PLASMA-WATER JET...per avere un taglio dei materiali quasi perfetto!!!se ti interessano i coni posso spedirteli io assieme al filo inox per saldare (io non uso barrette ma filo da 1mm)...per il decapaggio adopero acido decappante in gel..perfetto!!anche se non lo userei sulla marm, in quanto resterebbero le macchie.... 0 Cita
fantera123 Inviato Settembre 15, 2011 Inviato Settembre 15, 2011 Vuoi una marmitta originale più perfomante?Clicca qui non sono riuscito a collegarmi al link volevo avere una spiegazione dettagliata x quanto riguarda la modifica del padellino originale io ho un p125x con 177 polini e 24 senza mix del'81 e volevo montare una marmitta ma tra i vari forum ho letto che era meglio modificare l'originale ma non so come mi fate sapere qualcosa... grazie in anticipo 0 Cita
barilogen Inviato Gennaio 29, 2012 Inviato Gennaio 29, 2012 Ciao ragazzi Leggendo il post ero interessato anche io a modificare la mia padella originale in modo di avere qualcosina in più con il DR montato ma non riesco a collegarmi al link. Qualcuno può aiutarmi grazie Saluti Mauro 0 Cita
barilogen Inviato Febbraio 14, 2012 Inviato Febbraio 14, 2012 Ragazzi è giunta l'ora di modificare la padella qualcuno può aiutarmi con il link che non riesco a vedere? grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee bye bye Mauro 0 Cita
lospecial Inviato Aprile 29, 2012 Inviato Aprile 29, 2012 Avrei anche io una padella originale da aprire... magari se si trova una guida farei volentieri qualche prova... 0 Cita
lospecial Inviato Maggio 3, 2012 Inviato Maggio 3, 2012 Nessuno ha aggiornamenti sulla modifica? Dite che con questa modifica alla marmitta e il filtro del T5 ottengo qualche miglioria sul mio 200? Grazie a tutti 0 Cita
Case93 Inviato Maggio 3, 2012 Inviato Maggio 3, 2012 La padella puoi farla con il metodo di 2IS,ho un disegno che salvai tempo fa...te lo posto. 0 Cita
Marcoffio Inviato Maggio 29, 2012 Inviato Maggio 29, 2012 anch'io sarei interessato a qualche info piu dettagliata sui vari passaggi da eseguire 0 Cita
iena Inviato Giugno 10, 2012 Inviato Giugno 10, 2012 Vuoi una marmitta originale più perfomante?Clicca qui Ovviamente ora che mi serve non funziona più il link ... qualcuno si è salvato quanto c'era scritto o sa dove è possibile ritrovare lo stesso aggiornato? 0 Cita
giannimini Inviato Agosto 21, 2012 Inviato Agosto 21, 2012 Su una sito qualcuno ha fatto la modifica? Io vorrei rimuoverr completamente il tubo principale forato, e lasciare tutto per com'è dite che faccia troppo casino? Oppure si potrebbe rimuovere il tubo principale forato e mettere altre 2 paratie che facciano da simil cono e vadano fino in fondo in manierA divergente.. Dite che funzioni? 0 Cita
bestsmallframer Inviato Dicembre 1, 2013 Inviato Dicembre 1, 2013 Ragazzi ma che differenza c'è tra padella 125/150 da quella di un 200? Si può mettere una padella 200 sotto un 177? 0 Cita
Vespizza Inviato Dicembre 1, 2013 Inviato Dicembre 1, 2013 Ragazzi ma che differenza c'è tra padella 125/150 da quella di un 200? Si può mettere una padella 200 sotto un 177? internamente sono uguali ma è diversa la curva che fa il tubo prossimale al collettore di scarico del cilindro. In definitiva una marmitta 200 non è più performante di una 125 perchè sono uguali internamente : ) http://www.piaggiocalo.com/images/marmitta%20px%20200.JPG http://www.digabrielericambi.it/99-thickbox/mar-004-marmitta-vespa-125-150-pox.jpg 0 Cita
volumexit Inviato Dicembre 1, 2013 Inviato Dicembre 1, 2013 internamente sono uguali ma è diversa la curva che fa il tubo prossimale al collettore di scarico del cilindro. In definitiva una marmitta 200 non è più performante di una 125 perchè sono uguali internamente : ) http://www.piaggiocalo.com/images/marmitta%20px%20200.JPG http://www.digabrielericambi.it/99-thickbox/mar-004-marmitta-vespa-125-150-pox.jpg Ma il numero di omologazione delle 2 marmitte e' lo stesso? Guardando le STO, i numeri sono uguali e nel disegno della marmitta nella STO della 125 nella sezione download, la marmitta raffigurata e' quella del 200. Vol. 0 Cita
bestsmallframer Inviato Dicembre 1, 2013 Inviato Dicembre 1, 2013 La marmitta 125 ha 3 buchi nella paratia, quella per 150 ne ha cinque. Non so se quella per 200 è uguale... 0 Cita
volumexit Inviato Dicembre 1, 2013 Inviato Dicembre 1, 2013 La marmitta 125 ha 3 buchi nella paratia, quella per 150 ne ha cinque. Non so se quella per 200 è uguale... Dalla STO, io vedo che sia 125 che 200 hanno 5 fori diametro 10. Vol. 0 Cita
bestsmallframer Inviato Dicembre 1, 2013 Inviato Dicembre 1, 2013 http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/37707-differenze-interno-marmitte-piaggio125-150-a.html 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.