marco873 Inviato Aprile 12, 2015 Inviato Aprile 12, 2015 Io se avessi un 177 spinto mettetei due tappini di olio da miscela quando fai benzina per stare piu sicuro 0 Cita
primitivo74 Inviato Aprile 12, 2015 Inviato Aprile 12, 2015 No. Devi aggiungere olio solo in rodaggio 0 Cita
mpfreerider Inviato Aprile 14, 2015 Inviato Aprile 14, 2015 Sono indeciso, questa estate vorrei fare un lungo viaggio che mi porterà fino in Irlanda, con un totale di 8000km. Viaggerò con la mia fidanzata e bagagli, quindi il mio 125cc è un po' striminzito. Ero praticamente convinto ad ordinare il 177dr quando un vespista viaggiatore, ieri, mi ha detto che se ho intenzione di fare viaggi Lunghi devo montare una termica originale, il 150, per scongiurare ogni rischio di grippata. Voi come la pensate? È rischioso avventurarsi con il 177 per un viaggio di 8000km con percorrenze giornaliere di anche 600km con a bordo due persone + bagagli? mpfreerider 0 Cita
marco873 Inviato Aprile 14, 2015 Inviato Aprile 14, 2015 Secondo me il 177 dr con pignone da 22 è un buon cilindro per viaggiare mantenendo l'affidabilità uguale all'originale .Ha fasi basse il dr e una testa poco compressa con una tolleranza alta cilindro -pistone percio puoi stare tranquillo. Cosa diversa se montassi un polini che necessita di piu lavori e starci piu dietro per renderlo affidabile nei lunghi tragitti. Secondo me puoi stare tranquillo con il dr.io lho avuto per 2000chilometri e è un gt tranquillo che ti perdona molte cose come una carburazione sballata , cio che non digerisce un polini . 0 Cita
marco873 Inviato Aprile 14, 2015 Inviato Aprile 14, 2015 Per l olio io del mix non mi fiderei tanto.con un polini spinto e bello compresso la prima cosa che farei è metterci due tappini di piu quando fo benza per stare più tranquillo, apparte io se lo facessi un polini spinto lo toglierei proprio il mix come ho fatto per il pinasco che ho fatto e che di sicuro scalda meno.mi immagino un 208 polini ghisa lavorato con il mix e stare tranquillo. 0 Cita
0m8r4 Inviato Aprile 19, 2015 Inviato Aprile 19, 2015 Salve, io sto configurando il mio cilindro su vespa TS in questo modo consultando varie pagine del forum e considerando i pezzi che ho in garage (non è ancora montato, domani comprerò i pezzi e chiuderemo): Cilindro: DR 177 P&P Marmitta: SipRoad 2.0 Carburatore: SI24/24E originale Dell'Orto raccordato alla scatola con filtro T5 e airbox Pinasco Cambio: Originale Denti Piccoli Primaria: 23/65 che ne pensate? La TS ha il cambio a denti piccoli Frizione: 7Molle 5dischi (quella della px200) o sua originale 6 molle? Cosa ne pensate della primaria e della frizione? 0 Cita
Echospro Inviato Aprile 19, 2015 Inviato Aprile 19, 2015 (modificato) 6 molle, cestello rinforzato, modifica 4 dischi e molle originali Gg EDIT: Om8r4, ma non ti conviene continuare in una sola discussione???? http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/69346-consigli-dr177-su-ts125?p=1020385#post1020385 Modificato Aprile 19, 2015 da Echospro 0 Cita
0m8r4 Inviato Aprile 19, 2015 Inviato Aprile 19, 2015 6 molle, cestello rinforzato, modifica 4 dischi e molle originali Gg EDIT: Om8r4, ma non ti conviene continuare in una sola discussione???? http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/69346-consigli-dr177-su-ts125?p=1020385#post1020385 Mi piace avere più consigli e leggere più pareri 0 Cita
marco873 Inviato Aprile 19, 2015 Inviato Aprile 19, 2015 6molle anello di rinforzo anche solo 3dischi.cambio 23/65 non la tiri con il dr e neanche con la sip road ,io lascerei il 22/67 e se al max vedi è cortino metti il 23/67. 0 Cita
Echospro Inviato Aprile 19, 2015 Inviato Aprile 19, 2015 Mi piace avere più consigli e leggere più pareri Ma così resta tutto più disperso visto che si parla del tuo motore, e le stesse domande le hai già poste di la. Gg 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Aprile 20, 2015 Inviato Aprile 20, 2015 Salve, io sto configurando il mio cilindro su vespa TS in questo modo consultando varie pagine del forum e considerando i pezzi che ho in garage (non è ancora montato, domani comprerò i pezzi e chiuderemo):Cilindro: DR 177 P&P Marmitta: SipRoad 2.0 Carburatore: SI24/24E originale Dell'Orto raccordato alla scatola con filtro T5 e airbox Pinasco Cambio: Originale Denti Piccoli Primaria: 23/65 che ne pensate? La TS ha il cambio a denti piccoli Frizione: 7Molle 5dischi (quella della px200) o sua originale 6 molle? Cosa ne pensate della primaria e della frizione? col cambio a denti piccoli la 23-65 del 200 è ottimale per la pianura, male che vada prendi il pignone da 62 per questa campana da DRT. Come frizione....3 dischi originali e molle rinforzate. La modifica a 4 dischi a causa dell'esiguo spessore dei dischi tende a consumarne il bordo di battuta fra disco in sughero e campana molto in fretta e a rovinare precocemente la campana, mentre i dischi in lamiera calettati sull'ingranaggiocentrale resistono un o' meglio. Tonando al GT.....se vuoi l'affidabilità orientati sul pinasco in alluminio cromato, la versione vecchia, non devi praticamente modificare i carter ed avrai la massima affidabilità 0 Cita
marco873 Inviato Aprile 20, 2015 Inviato Aprile 20, 2015 Concordo sull'affidabilità del pinasco versione vecchia anche se i travasi sono un po piu grandi dell originale.Come l'originale sono dr e pinasco ghisa.LA versione magny cour del pinasco li ha ancor piu grandi simil polini. 0 Cita
0m8r4 Inviato Aprile 20, 2015 Inviato Aprile 20, 2015 Concordo sull'affidabilità del pinasco versione vecchia anche se i travasi sono un po piu grandi dell originale.Come l'originale sono dr e pinasco ghisa.LA versione magny cour del pinasco li ha ancor piu grandi simil polini. Esatto...io ho la TS, i travasi della TS sono troppo sottili, dovrei procurarmi dei carter PX oppure spessorare i travasi originali...al momento non ho grandi disponibilità economiche, quindi vado sul DR... 0 Cita
Black Baron Inviato Aprile 20, 2015 Inviato Aprile 20, 2015 Esatto...io ho la TS, i travasi della TS sono troppo sottili, dovrei procurarmi dei carter PX oppure spessorare i travasi originali...al momento non ho grandi disponibilità economiche, quindi vado sul DR... il ts ha piu" materiale rispetto ai carter PX ! 0 Cita
0m8r4 Inviato Aprile 20, 2015 Inviato Aprile 20, 2015 Nono, è il contrario, i carter PX hanno più materiale rispetto al TS..è l'unica certezza che ho 0 Cita
marco873 Inviato Aprile 20, 2015 Inviato Aprile 20, 2015 Ora dovete fare la prova di chi buca prima trapanando:) 0 Cita
0m8r4 Inviato Aprile 20, 2015 Inviato Aprile 20, 2015 A lui il primo tentativo qualcuno ha montato la testa polini sul DR? Nel caso come va montata? Plug&Play o bisonga fare qualche lavoretto? 0 Cita
volumexit Inviato Aprile 20, 2015 Inviato Aprile 20, 2015 Nono, è il contrario, i carter PX hanno più materiale rispetto al TS..è l'unica certezza che ho Vero se parli di carter TS tipo vecchio, cioe' quelli con cuscinetti di banco di dimesnioni uguali. Vol. 0 Cita
0m8r4 Inviato Aprile 20, 2015 Inviato Aprile 20, 2015 Vero se parli di carter TS tipo vecchio, cioe' quelli con cuscinetti di banco di dimesnioni uguali. Vol. Esatto...il nuovo tipo sono gli stessi della PX.. 0 Cita
mariopx Inviato Aprile 20, 2015 Inviato Aprile 20, 2015 A lui il primo tentativo qualcuno ha montato la testa polini sul DR? Nel caso come va montata? Plug&Play o bisonga fare qualche lavoretto? Io l'ho fatto, ma mi sono trovato basso di squish circa 1mm, ne ho approfittato per alzare un po da sotto con guarnizione in carta da 1mm secondo i consigli di poeta, dopo aver rimontato mi ritrovo a 1,5mm circa (considerando che la carta si schiaccia e non c'è più la guarnizione originale di alluminio). 0 Cita
0m8r4 Inviato Aprile 20, 2015 Inviato Aprile 20, 2015 Io l'ho fatto, ma mi sono trovato basso di squish circa 1mm, ne ho approfittato per alzare un po da sotto con guarnizione in carta da 1mm secondo i consigli di poeta, dopo aver rimontato mi ritrovo a 1,5mm circa (considerando che la carta si schiaccia e non c'è più la guarnizione originale di alluminio). Quindi bisogna prima misurare lo squish? 0 Cita
mariopx Inviato Aprile 20, 2015 Inviato Aprile 20, 2015 Quindi bisogna prima misurare lo squish? Io prima l'avevo montata semplicemente sostituendola alla DR, sicuramente le prestazioni ai medio bassi sono aumentati, ma mi allungava meno e dissipava male il calore che produceva nonostante lo statore fosse su IT, poi è anche possibile che le teste polini non siino tutte uguali come squish, come non sono uguali le basi di appoggio dei carter, quindi misura che conviene. 0 Cita
0m8r4 Inviato Aprile 20, 2015 Inviato Aprile 20, 2015 Allora ora metto la testata DR poi dopo vedremo... Qualcuno monta il pignone da 23 sulla frizione a 6 molle? Il rivenditore mi ha detto che il pignone da 23 della 200 non monta su quella frizione è vero? Questo significa che devo trovare un pignone da 23 modificato per frizioni a 6 molle della 125? 0 Cita
marco873 Inviato Aprile 20, 2015 Inviato Aprile 20, 2015 Si vero devi prende un pignone 23/68 della marca drt che monta su corona 68. 0 Cita
0m8r4 Inviato Aprile 20, 2015 Inviato Aprile 20, 2015 Si vero devi prende un pignone 23/68 della marca drt che monta su corona 68. Ho trovato questo della Pinasco, dici che va bene? Ho contattato il venditore ma non risponde ne alle email ne al telefono http://www.ebay.it/itm/151570929450?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.