0m8r4 Inviato July 2, 2016 Inviato July 2, 2016 GT : Dr 177Getti Carburatore : 160 be3 max 110 min 55 carburatore si24 Frizione : pinasco Rapporti : originali Scaldate/Grippature : per ora no Note Opzionali : marmitta semiespansione leovince, squish 1,6mm scarico e testa lucidati e candela b8hs ho messo di recente il carburatore si24 al posto del 20 e contrariamente a quanto ho sempre letto il dr lo tira molto bene senza raccordare nulla, rispetto al 20 è tutt'altra storia... agli dai 4000 giri in su ha un bel brio rispetto a prima, peccato che monto l'accensione a puntine quindi una volti arrivati a 6000-6500 non riesce più a spingere, altrimenti ne avrebbe ancora un pò... appena mi stufo della leovince monto la megadella che ho in garage e vedo un pò come funzione PS agli alti sono un pò magro, penso che metterò un getto da 114 Se metti un 24 devi partire da un 118 che è il getto base della PX200 0 Cita
felix93 Inviato July 2, 2016 Inviato July 2, 2016 Se metti un 24 devi partire da un 118 che è il getto base della PX200 ok grazie, allora prendo direttamente un 118 0 Cita
barilogen Inviato July 16, 2016 Inviato July 16, 2016 Vi aggiorno sulla mia configurazione: Cilindro:DR Testa:DR lucidata e abbassata 1 mm Grippate:2 Carburatore 20/20: con 108 BE3 160 e fori di 3 e 5 mm sul filtro. Frizione:originale Marmitta:Qui la novità Ho smontato la Sito Plus causa il rumore insopportabile con la Sip Road 2 e devo dire che a parte il rumore che è nettamente migliorato (quasi simile all'originale),ho visto un leggero incremento ai medi ma la la velocità massima seduto non supera i 90 Km/h di contachilometri Boh sarà forse solo il mio DR che non arriva ai 100 0 Cita
enricopiozzo Inviato July 17, 2016 Inviato July 17, 2016 Aggiornamento consumi. Ho provato il corsa lunga in un lungo tragitto piemonte-liguria consumando tutto il pieno. Velocità sostenuta da 75 a 85 consumo 20 km/l circa 0 Cita
massits Inviato July 18, 2016 Inviato July 18, 2016 (modificato) Vi aggiorno sulla mia configurazione: Cilindro:DR 177cc Testa:DR lucidata e abbassata 2/10 Grippate: 1 quando con marmitta simil originale ( mi pare sito con pipetta corta) Carburatore 20/20: con 108 BE3 160 e fori di 3 e 5 mm sul filtro. coperchio vaschetta del 24/24 + scatola filtro della Cosa 200. miscelatore rimosso. Frizione: sempre 6 molle con campana rinforzata pignone da 22. Marmitta: sito con pipetta grossa lunga strozzata ( Accorciata) olio : assolutamente minerale, depositi minimi ( fuligine) confronto a quelli lasciati dal sintetico.. densità maggiore = maggiore lubrificazione. Modificato July 18, 2016 da massits scarico 0 Cita
LDJ Inviato July 18, 2016 Inviato July 18, 2016 GT : Dr 177 Getti Carburatore : 160 be3 118 max - 55/160 min Frizione : 7 molle Rapporti : 22/68 Scaldate/Grippature : Si scaldata leggera Se si , dopo quanti km : 1000 Note Opzionali : carburatore 20/20 si... marmitta padella rms... il resto tutto originale. domando un suggerimento, ho scaldato in rilascio con getto da 110 e montavo un minimo 45-140. ora monto la configurazione sopracitata, possibile che debba utilizzaresu un 20/20 getti che di norma leggo usate su un 24/24?? va bene che abito al mare.... ma mi sembrano esagerati... forse dovro' tirare giu un paio di punti di max... ma non di piu altrimenti mi risulta magro! grazie in anticipo! 0 Cita
Echospro Inviato July 19, 2016 Inviato July 19, 2016 Benvenuto in VR Passa in piazzetta oppure qui http://www.vesparesources.com/in-piazzetta/2723-comitato-daccoglienza-ricorrenze.html per presentarti agli altri utenti. Ti consiglio anche di leggere il regolamento del forum che trovi qui http://www.vesparesources.com/misc.php?do=showrules e magari di presentare la tua vespa qui: http://www.vesparesources.com/nostre-vespa/ Riguardo alla tua configurazione: ma com'è settata ora va bene? Non peschi aria? Buona permanenza tra noi Gg 0 Cita
LDJ Inviato July 19, 2016 Inviato July 19, 2016 hai ragione, non trovavo la sezione ed era un ora tarda... cmq ora dovrei provare un getto del 116... x vedere le differenze visto che con il 120 è grassotto in alto. se pesca aria è un dubbio che mi son fatto, ho cambiato il paraolio lato volano anche se non serviva ed ho fatto la prova del lato frizione ma sembra tutto a posto. ci sono altri punti dove potrebbe pescare aria? 0 Cita
frankj Inviato July 19, 2016 Inviato July 19, 2016 Un consiglio, quando montavo il dr continuavo ad avere vuoti in riapertura e candela pericolosamente chiara dopo una bella tirata in velocità, anche con getti "importanti" per un Dr p&p. Tolto il dr e messo un 150 piaggio, seppur in misura minore il problema era sempre presente, tanto che ho provato anche a cambiare il carburatore con un'altro sempre 20/20 che avevo in garage, ma senza risultati. Un giorno, mentre ero in scia di un furgone mi sono accorto che i vuoti erano spariti, ovvio che avevo problemi di flussi d'aria all'aspirazione aria. Considera che ho la paratia sotto serbatoio correttamente montata, ma evidentemente non sigillata abbastanza. Per ora ho risolto tappando con un foglio di PVC il foro anteriore (quello nella scocca dietro al clacson, per intenderci) e adesso ho una carburazione corretta, alla prima occasione, tolgo il serbatoio e sigillo per bene la paratia. Non se può essere utile a te, ma potrebbe esserlo a qualcun altro perché ci sono impazzito abbastanza dietro a questa cosa.... 0 Cita
LDJ Inviato July 19, 2016 Inviato July 19, 2016 certo che potrebbe essere utile perchè non dovrebbe?! ma a me con il 125 non dava tutti sti problemi... ora ho aumentato tutti i getti anche quello del minimo e i vuoti in basso son spariti ma continuo a non capire xk devo mettere getti di 10 numeri in piu rispetto la media... mio amico ha il millennium che è praticamente identico al mio e col 177 polini gira con il 106 di getto.. 0 Cita
genti83 Inviato July 22, 2016 Inviato July 22, 2016 Cilindro:DR 177 Testa:DR Grippate: 0 Carburatore 20/20: con 106 getto minimo emulsionante originali fori sul filtro. Frizione:originale nuova Marmitta: originale nuova La vespa va da dio anche se ogni tanto da dio ce la mando io perché ogni 7/800 km mi si sporca il getto del minimo e mi si spegne. Per il resto velocità Max di GPS 100 km/h con parabrezza cuppini medio, quindi credo di essere nella norma. Consumi intorno ai 22/litro per percorsi cittadini. La domanda che mi ponevo stamattina percorrendo la tangenziale a 80 all'ora è: Quanti km consecutivi posso fare con questa configurazione senza riscontrare problemi? E quanti consecutivi se ne fanno a 80 all'ora prima che vada a foco? Perdonatemi la banalità, ma non ho mai fatto giri di più di 30 km a vari regimi e volevo sapere per una gita fuori porta se si possa presentare qualche problema senza fermarmi 0 Cita
mpfreerider Inviato July 22, 2016 Inviato July 22, 2016 Io fino a 570km di fila ci sono arrivato, oltre non so Vai tranquillo! Matteo mpfreerider 0 Cita
massits Inviato Agosto 16, 2016 Inviato Agosto 16, 2016 "paratia" ne ho discusso a suo tempo con meccanici di quelli seri, in età, elaboratori. ecc. mi ha sempre detto " quella serve solo a non far cadere niente nel tunnel" 0 Cita
Echospro Inviato Agosto 16, 2016 Inviato Agosto 16, 2016 "paratia"ne ho discusso a suo tempo con meccanici di quelli seri, in età, elaboratori. ecc. mi ha sempre detto " quella serve solo a non far cadere niente nel tunnel" Se questi con cui hai discusso della paratia sono quelli seri non oso pensare gli altri come sono messi! Gg 0 Cita
Gt 1968 Inviato Agosto 16, 2016 Inviato Agosto 16, 2016 Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk 0 Cita
mpfreerider Inviato Agosto 29, 2016 Inviato Agosto 29, 2016 Sono tentato di provare a spostare lo statore verso i 19, 20 gradi rispetto ai 18 di base... Che ne dite, rischio si scaldare troppo sulle lunge percorrenze?? Ho bisogno di più coppia in salita! Considerate che ho anche la testa e il cilindro spianati di 7.5 decimi, sarò a circa 2.3 di squish. 0 Cita
kenbert Inviato Settembre 1, 2016 Inviato Settembre 1, 2016 Hai abbassato la testa di un mm..... hai considerato l'aumento del rapporto di compressione che comporta l'utilizzo di benzina a 98 o 100 ottani? - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Vi aggiorno sulla mia configurazione: Cilindro:DR Testa:DR lucidata e abbassata 1 mm Grippate:2 Carburatore 20/20: con 108 BE3 160 e fori di 3 e 5 mm sul filtro. Frizione:originale Marmitta:Qui la novità Ho smontato la Sito Plus causa il rumore insopportabile con la Sip Road 2 e devo dire che a parte il rumore che è nettamente migliorato (quasi simile all'originale),ho visto un leggero incremento ai medi ma la la velocità massima seduto non supera i 90 Km/h di contachilometri Boh sarà forse solo il mio DR che non arriva ai 100 metti un carburatore Pinasco 22. getto massimo 112, minimo 48/160 e benzina a 98 ottani. Gli cambi la vita. - - - post uniti in automatico dal sistema - - - GT : Dr 177Getti Carburatore : 160 be3 118 max - 55/160 min Frizione : 7 molle Rapporti : 22/68 Scaldate/Grippature : Si scaldata leggera Se si , dopo quanti km : 1000 Note Opzionali : carburatore 20/20 si... marmitta padella rms... il resto tutto originale. domando un suggerimento, ho scaldato in rilascio con getto da 110 e montavo un minimo 45-140. ora monto la configurazione sopracitata, possibile che debba utilizzaresu un 20/20 getti che di norma leggo usate su un 24/24?? va bene che abito al mare.... ma mi sembrano esagerati... forse dovro' tirare giu un paio di punti di max... ma non di piu altrimenti mi risulta magro! grazie in anticipo! prova un 110 di massimo e un 48/160 di minimo. Olio sintetico e benzina a 98 0 Cita
massits Inviato Settembre 7, 2016 Inviato Settembre 7, 2016 olio sintetico ? mmmh brucia subito e lascia troppi depositi. Meglio un semi sintetico a base minerale lubrifica meglio. - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Sono tentato di provare a spostare lo statore verso i 19, 20 gradi rispetto ai 18 di base... Che ne dite, rischio si scaldare troppo sulle lunge percorrenze?? Ho bisogno di più coppia in salita! scalderà di brutto. perchè mai anticipare la fase senza aver montato un albero anticipato ? Considerate che ho anche la testa e il cilindro spianati di 7.5 decimi, sarò a circa 2.3 di squish. 7.5/10 ??? esagerazione io ho spianato a 2/10 e già basta 0 Cita
mpfreerider Inviato Settembre 7, 2016 Inviato Settembre 7, 2016 lo squish originale era oltre 3mm, quindi sono oltre 2.3 ora, valore ancora alto e di tutta sicurezza 0 Cita
maxpepe Inviato Settembre 8, 2016 Inviato Settembre 8, 2016 Ciao a tutti con questa configurazione che marmitta mi consigliate tra sip road 2.0-nuova polini-megadella configurazione attuale dr lavorato nei travasi pistone simil polini albero anticipato cambio a denti piccoli pignone drt 23 carburo 24/24 con max 118 e min 55 air box artigianale testata polini 0 Cita
BR1 Inviato Settembre 16, 2016 Inviato Settembre 16, 2016 Dopo un po' di madonne, ecco la mia attuale configurazione: Dr177, travasi "aperti" e scarico a 173/174°- testa squish 1,6 (circa) Carburatore 20/20 con min 50/160 e max 160 be3 116 aspirazione 118/62 Anticipo IT Volano originale 2,9kg circa frizione originale con anello, rapporti 22/68 Scarico Polini Original Una robusta scaldata presa a circa 105kmh indicati, causa carburazione magra (getto 108 e temperatura fresca), corroborata da entrata in riserva nel momento meno opportuno. La vespa va bene, oltrepassa i 100kmh reali (non mi curo di 2 o 3 kmh in più o meno, preferisco la guidabilità), in vero non la uso mai a certe velocità, mi piazzo intorno ai 75/80 kmh e vado via liscio. Con la marmitta Polini non soffre la 22/68. Ho in garage un si24/24 da provare ed un amico mi presterebbe un phbh 26 completo di collettore e quant'altro, staremo a vedere. 0 Cita
Razos Inviato Ottobre 20, 2016 Inviato Ottobre 20, 2016 Mi collego al topic per una domanda sulla configurazione di un Dr 177 per conto di un amico . Ha acquistato ed è in procinto di montare un Dr 177 (Gt completo) da montare P&P . La base è la sua Vespa Px 150 My FD del 2006 (Euro 2 ? ) Sui getti purtroppo per il Dr se ne leggono tante (e 60 pagine non sono riuscite a leggerle tutte) , ma ho visto che solo per il massimo si va dal getto di 100 a chi monta un 130 ! Quindi eccomi qui a chiedere consulenza a voi Dr-isti . I getti del 150 del 2006 sembrerebbero essere (letti in questo forum in una discussione del 2006) i seguenti : 150/Be5/98 ..del minimo non so niente Montato P&P cosa c'è da modificare ? Min/max /emulsionatori / etc .. Ah monta (amante della romba) attualmente sul motore originale un'espansione Polini che intende mantere anche la successiva configurazione con il 177 . Avevo letto non ricordo dove e quando che come massimo indicativamente valeva la regola generale di 105 con marma originale e 108 con espansione senza fare riferimento alle altri componenti dei getti però ( 160/Be3 ? ) Anticipo sempre su IT ? :mah: 0 Cita
skaloppa Inviato Ottobre 20, 2016 Inviato Ottobre 20, 2016 Max: 160/BE3/108 Min: 48/160 Ghigliottina: da sostituire con la 001 0 Cita
Razos Inviato Ottobre 20, 2016 Inviato Ottobre 20, 2016 Max: 160/BE3/108 Min: 48/160 Ghigliottina: da sostituire con la 001 Riferito al mio caso ? credo di si pur non avendo visto il quote Come mai il cambio di ghigliottina ? Statore al solito posto del 150? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.