frankj Inviato Febbraio 20, 2017 Inviato Febbraio 20, 2017 Ho superato i 300 km di rodaggio. Posso cominciare a tirarla? Rumore per niente piacevole e prestazioni che non danno l'impressione di essere più elevate rispetto al 150 originale piaggio. Sigh. Sent with black Moto E2 2015 Come successo a me, dopo 350 km l'ho tolto, non riuscivo a digerire il rumore, però le prestazioni con il pignone da 21 erano decisamente buone, 97kmh di GPS con una bella coppia. 0 Cita
0m8r4 Inviato Febbraio 20, 2017 Inviato Febbraio 20, 2017 Ragazzi ieri il mio DR p&p con Megadella e primaria 23drt ha domato una PX200 e una T5 elestart entrambe con SipRoad 2.0 0 Cita
Struzzo Inviato Febbraio 23, 2017 Inviato Febbraio 23, 2017 A parte un po' di delusione... dopo 300 km abbondanti posso aprire il gas anche a tutta oppure devo mantenermi a max 2/3 fino al raggiungimento dei 500 km? Ragazzi ieri il mio DR p&p con Megadella e primaria 23drt ha domato una PX200 e una T5 elestart entrambe con SipRoad 2.0 Immagino che il 200 e la T5 in questione non fossero in gran forma... Sent with black Moto E2 2015 0 Cita
0m8r4 Inviato Febbraio 23, 2017 Inviato Febbraio 23, 2017 A parte un po' di delusione... dopo 300 km abbondanti posso aprire il gas anche a tutta oppure devo mantenermi a max 2/3 fino al raggiungimento dei 500 km? Immagino che il 200 e la T5 in questione non fossero in gran forma... Sent with black Moto E2 2015 E invece immagini molto male 0 Cita
one101one Inviato Febbraio 23, 2017 Inviato Febbraio 23, 2017 A parte un po' di delusione... dopo 300 km abbondanti posso aprire il gas anche a tutta oppure devo mantenermi a max 2/3 fino al raggiungimento dei 500 km? Immagino che il 200 e la T5 in questione non fossero in gran forma... Sent with black Moto E2 2015 Sopratutto la t5... 0 Cita
Echospro Inviato Febbraio 23, 2017 Inviato Febbraio 23, 2017 .... attenzione al regolamento! A buon intenditor ...... Gg 0 Cita
Bibo23 Inviato Marzo 8, 2017 Inviato Marzo 8, 2017 Ciao a tutti, volevo sostiture la marmitta originale, voi quale mi consigliate da abbinare al Dr? Grazie. 0 Cita
skaloppa Inviato Marzo 8, 2017 Inviato Marzo 8, 2017 Ciao, è una domanda un po' troppo generale. Dipende da che motore hai, da cosa vuoi ottenere e dal tuo budget. Saluti 0 Cita
mpfreerider Inviato Marzo 8, 2017 Inviato Marzo 8, 2017 Polini Padella o una delle artigianali prodotte dai nostri utenti Mega o Dornax Matteo mpfreerider 0 Cita
Lenny_Stardust Inviato Marzo 8, 2017 Inviato Marzo 8, 2017 Mi unisco anch'io a questa domanda sulla marmitta. Sto montando DR 177, getti e rapporti allungati (Z23) su Cosa 125. Il mio obiettivo é una configurazione che mi permetta di mantenere una velocità di crociera alta (uso principale extraurbano). Mi hanno consigliato la Megadella o il padellino Polini. Secondo voi sono equivalenti? Ci altre soluzioni che sarebbe il caso di considerare? Grazie a chi vorrà rispondermi. Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk 0 Cita
FedeBO Inviato Marzo 8, 2017 Inviato Marzo 8, 2017 io ho la padella polini su 177 DR plug&play e mi trovo bene,aumentano tiro e prende qualche km/h in più in velocità rispetto all'originale 0 Cita
0m8r4 Inviato Marzo 8, 2017 Inviato Marzo 8, 2017 Io avevo la SIP ROAD 2.0, poi osn passato alla Megadella e mi sento di consigliarti la seconda.. 0 Cita
mime Inviato Marzo 12, 2017 Inviato Marzo 12, 2017 io avevo megadella e sono passato con grande soddisfazione alla LTH BOX. 0 Cita
manuel Inviato Marzo 30, 2017 Inviato Marzo 30, 2017 Ciao a tutti, ho montato da circa 600 km il 177 dr sulla mia px 125 my del 2000. la vespa va benissimo, ma in pianura risulta corta di rapporti.. abito in collina e spesso devo affrontare delle salite in due quindi non vorrei perdere molto in salita, ma comunque guadagnare anche in pianura. La mia vespa monta la frizione 8 molle giusto? (ancora non ho aperto la frizione) il pignone da 22 denti allungherebbe molto? una domanda assurda, ma se al posto delle gomme s83 che monto adesso montassi le metzler me1, avrei giovamenti? 0 Cita
vespeggiando Inviato Marzo 30, 2017 Inviato Marzo 30, 2017 Io ho un motore px 125 prima serie con dr e pignone da 22 ed in salita va bene, però sono in rodaggio, non ho ancora tirato e non ho fatto nemmeno salite impegnative. Ma da quanto so tra il mio motore ed il tuo i rapporti cambiano un po' ma comunque se dovesse sembrarti troppi lunga con il pignone rimetterla come prima é lavoro da poco inviato con un telefono a miscela 2% 0 Cita
skaloppa Inviato Marzo 30, 2017 Inviato Marzo 30, 2017 Per il tipo di pneumatico non cambia nulla. Il Metzeler Me1 ha la stessa misura del S83, è solo più largo. La tua frizione ha 8 molle. Io sinceramente la lascerei così perché il DR "da scatola" non ce la fa a spingere un pignone 22 nelle salite in due. L'intervento "ad hoc" sarebbe cambiarci la quarta e metterla con un dente di meno, i primi 3 rapporti sarebbero identici ad ora (quindi nessun problema nelle salite in due) ma per cambiare la quarta devi aprire il blocco. Se lo sai fare può valerne la pena, altrimenti no. 0 Cita
manuel Inviato Marzo 30, 2017 Inviato Marzo 30, 2017 Grazie mille delle risposte. La vespa ha appena 10.000 km e va benissimo, quindi non ho intenzione di aprire il motore.. dici mi conviene lasciarla cosi? È corta in pianura, ma in salita va molto bene, e purtroppo nei tragitti che mi trovo a percorrere ho tante salite quanta pianura ahaha. Di pneumatici leggermente più alti sempre in misura 3.50 non c'è niente? Mi sembrava di aver letto che le metzler oltre ad essere più larghe erano anche un pelo più alte. 0 Cita
skaloppa Inviato Marzo 30, 2017 Inviato Marzo 30, 2017 Io monto le Metzeler. Non ci sono differenze se non in stabilità (molto migliore) e tenuta sul bagnato (molto peggiore rispetto le S83) Avere la moglie ubriaca e la botte piena non è possibile. I rapporti non fanno magie, ti danno da una parte e ti tolgono dall'altra in maniera esattamente uguale. Se vuoi mettere il 22 per allungare e vuoi allo stesso tempo mantenere certe prestazioni in salite e soprattutto in due, devi rivedere la configurazione del motore facendo un upgrade (esempio: mettere un 24, lavorare la testa per diminuire lo squish, magari cambiare la marmitta, lavorare un pelo i travasi eccetera eccetera eccetera) 0 Cita
mariopx Inviato Aprile 6, 2017 Inviato Aprile 6, 2017 Grazie mille delle risposte. La vespa ha appena 10.000 km e va benissimo, quindi non ho intenzione di aprire il motore.. dici mi conviene lasciarla cosi? È corta in pianura, ma in salita va molto bene, e purtroppo nei tragitti che mi trovo a percorrere ho tante salite quanta pianura ahaha. Di pneumatici leggermente più alti sempre in misura 3.50 non c'è niente? Mi sembrava di aver letto che le metzler oltre ad essere più larghe erano anche un pelo più alte. Anche io col 22 ho perso molto in salita in due, se non hai ancora provveduto a prenderlo prova col 21, se l'avessi saputo prima che in due avrebbe perso il suo brio avrei preso il 21 già da allora. 0 Cita
enricopiozzo Inviato Aprile 6, 2017 Inviato Aprile 6, 2017 per fargli titrare bene il pignone da 22 occorre cambiare l'albero e metterne uno anticipato e magari in corsa 60. io con il 22 sono corto di rapporti... 0 Cita
BR1 Inviato Aprile 6, 2017 Inviato Aprile 6, 2017 per fargli titrare bene il pignone da 22 occorre cambiare l'albero e metterne uno anticipato e magari in corsa 60. io con il 22 sono corto di rapporti... come sei configurato? 0 Cita
manuel Inviato Aprile 6, 2017 Inviato Aprile 6, 2017 Anche io col 22 ho perso molto in salita in due, se non hai ancora provveduto a prenderlo prova col 21, se l'avessi saputo prima che in due avrebbe perso il suo brio avrei preso il 21 già da allora. Ciao, ancora non ho preso nessuna decisione, anche perchè mi trovo bene in salita e nei tornanti con il pignone originale. In pianura sono corto e più di 90 di tachimetro non vado in quanto inizia a vibrare e a prendere troppi giri. Con il 21 ci sarebbe differenza? 0 Cita
enricopiozzo Inviato Aprile 7, 2017 Inviato Aprile 7, 2017 come sei configurato? DR con albero mazzuchelli C.60 ho montato un DR 7 travasi di recupero, rettificato a 67,4 con 10/100 di tolleranza (originale ne ha 17-20) spessore 1.5mm sotto la testa carburatore con getti adeguati 55/120 pignone da 22 e secondaria originale del 125 (4°da 68) 0 Cita
BR1 Inviato Aprile 7, 2017 Inviato Aprile 7, 2017 DR con albero mazzuchelli C.60ho montato un DR 7 travasi di recupero, rettificato a 67,4 con 10/100 di tolleranza (originale ne ha 17-20) spessore 1.5mm sotto la testa carburatore con getti adeguati 55/120 pignone da 22 e secondaria originale del 125 (4°da 68) diciamo che la cilindrata ti da una buona mano! è una configurazione insolita ma molto interessante, complimenti per averci provato! che pistone hai usato? 0 Cita
enricopiozzo Inviato Aprile 8, 2017 Inviato Aprile 8, 2017 Asso werke. La vespa va davvero bene e tra l'altro non vibra e non fa quel rumore di ferraglia che fa il dr di scatola. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.