mpfreerider Inviato Febbraio 10, 2018 Inviato Febbraio 10, 2018 È circa 500 giri più in alto, ma non comporta alcun problema di affidabilità, con tutti i vantaggi nelle saliteCiao,Matteo mpfreerider 0 Cita
manuel Inviato Febbraio 10, 2018 Inviato Febbraio 10, 2018 Diciamo che il 21 mi fa stare un poco più tranquillo, riesco a stare a 10 - 15 km/h in più con meno giri. Ovvio che in salita un pelino si sente la mancanza. 0 Cita
carloPX125 Inviato Febbraio 10, 2018 Inviato Febbraio 10, 2018 grazie per le risposte! rileggendo buona parte della discussione sul forum ho tratto queste conclusioni: gt : DR 177 (testa abbassata di 1mm) carburatore 20/20 getti al momento del montaggio e messa in strada valuterò , filtro originale il famoso buco sul getto max puo aiutare a cosa serve ? frizione : ho a disposizione una frizione pinasco nuova 7 molle puo andare bene ? o meglio l originale ? rapporti : indeciso tra 21/68 o 22/68 la velocità di punta mi interessa relativamente , mi interessa che in 2 e in salita sia abbastanza performante albero motore originale marmitta: originale bruciata o megadella grazie a chi vorrà aiutarmi 0 Cita
manuel Inviato Febbraio 10, 2018 Inviato Febbraio 10, 2018 1 ora fa, carloPX125 dice: rapporti : indeciso tra 21/68 o 22/68 la velocità di punta mi interessa relativamente , mi interessa che in 2 e in salita sia abbastanza performante Ti rispondo per quanto riguarda i rapporti. Io andrei senza dubbio di 21/68 se preferisci il tiro in salita soprattutto in due persone. Ciao 0 Cita
enricopiozzo Inviato Febbraio 12, 2018 Inviato Febbraio 12, 2018 io con un DR montato con albero c.60 sono corto con la 22/68 è una buona rapportatura per andare in due, da solo sono corto. 0 Cita
Jckdaniels Inviato Febbraio 12, 2018 Inviato Febbraio 12, 2018 2 ore fa, enricopiozzo dice: io con un DR montato con albero c.60 sono corto con la 22/68 è una buona rapportatura per andare in due, da solo sono corto. Il tuo deve avere una coppia consistente, non so se si possono comparare.... 0 Cita
manuel Inviato Marzo 24, 2018 Inviato Marzo 24, 2018 Ragazzi mi servirebbe un vostro parere. Ho una px 125 del 2000 con il 177 Dr plug and play, pignone da 21, getti 108/Be3/160 già montato da un anno e con 7000 km già percorsi. Come marmitta monto una sito plus dallo stesso giorno in cui ho montato il gt. La vespa va benissimo, ma di gps più di 90 km/h scarsi non va (100 km/h di tachimetro). Se montassi una sito normale rispetto alla plus andrebbe di meno o di più? Non vorrei che la plus non sia la marmitta più adatta alla mia configurazione.. Che ne dite? non è bassa come velocità max? 0 Cita
manuel Inviato Marzo 24, 2018 Inviato Marzo 24, 2018 Tra sito normale non catalitica e sito plus che differenze avrei? 0 Cita
Marben Inviato Marzo 24, 2018 Inviato Marzo 24, 2018 Beh, 90 km/h li fa un 150 in forma. Un DR 177 deve fare qualcosa in più. Ai 100 km/h deve perlomeno avvicinarsi, se non monti il parabrezza e viaggiando da solo, s'intende. Puoi valutare il montaggio di una padella a coni. La Sito Plus, a parte il rumore irritante, non può andare peggio di una Sito normale. Oltretutto monti un 21 denti, non dovrebbe sedersi in quarta, che nel tuo caso dovrebbe pure essere quella corta da 36 denti... 0 Cita
manuel Inviato Marzo 24, 2018 Inviato Marzo 24, 2018 Non si siede in quarta, ma non oltrepassa i 90.. 0 Cita
Antram61 Inviato Marzo 25, 2018 Inviato Marzo 25, 2018 (modificato) Io ho Il DR 177 e la Sito Plus come te ma su un PX Arcobaleno del 1985, ovviamente non catalizzato. Avendo l'Arcobaleno un dente in più del PX prima serie (21 contro 20, ma potrei sbagliarmi), ho sostituito il pignone del primario con uno da 22 per adattarlo ai viaggi lunghi. Inoltre ho cambiato la frizione e i getti: getto minimo 48; getto massimo 112/Be3/160 e bucato il filtro dell'aria sotto i getti. Risultato: in velocità va più di prima, anche se non ho misurato col gps. Non me ne intendo di PX Millennium, ma io proverei ad aumentare il getto del massimo. Modificato Marzo 25, 2018 da Antram61 0 Cita
manuel Inviato Marzo 25, 2018 Inviato Marzo 25, 2018 La mia non è una millennnium, sostanzialmente è un arcobaleno con freno a disco, quindi con 20/68 di serie (21 denti li monta di serie il 150). Io non ho fatto nessun foro nel filtro, e con il getto da 108 è carburata bene. Cosa hai notato di miglioramento con i fori? Di quanto hai aumentato i getti dopo che hai fatto i fori? 0 Cita
Antram61 Inviato Marzo 25, 2018 Inviato Marzo 25, 2018 Allora prima ho messo il 108 del max, ma era strozzata, non che strappava ma quasi, comunque girava male. Poi ho messo il 112 e andava meglio, ma era ancora un po' ancora strozzata, l'erogazione non era fluida e regolare, come scarburata. Dopo i due fori invece, uno da 5 mm e l'altro da 3, la carburtazione si deve essere regolarizzata perché subito girava liscia e regolare, rispondeva pronta all'acceleratore in qualunque marcia e condizione. Infatti sono andato il World Day a Celle in Germania senza problemi. La velocità non sono in grado di dire se è aumentata, a occhio qualcosina sì (non ho provato col gps), però Io sono più che soddisfatto, ma non posso garantirti che funzionerà anche con la tua. Se non vuoi sprecare il filtro originale prova con uno nuovo da pochi euro e vedi se migliora. 0 Cita
manuel Inviato Marzo 25, 2018 Inviato Marzo 25, 2018 La mia non ha nessun problema di carburazione, questi 7000 km è andata come un orologio, mai ingolfata, mai vuoti ecc.. solamente in quarta più di 90 km/h di gps non fa. Nei forum (anche su questo topic) si sente parlare di 177 dr p&p che fanno 105 di gps.. e da qui il mio dubbio .. 0 Cita
Oizirbaf Inviato Aprile 24, 2018 Inviato Aprile 24, 2018 (modificato) Cita Con il getto 110 feci il rodaggio, era una pentola di fagioli, poi misi il 108 ma egualmente alle piccole aperture di gas borbottava di brutto, poi aprendo si liberava. Il 108 l'ho tenuto per più di un'anno convinto fosse grasso ma leggendo quanto si scrive in questo lunghissimo "testo unico" ero perplesso nel diminuirlo, così acquistai il 107 per diminuirlo il meno possibile. Questo 107, che avevo montato in gennaio, pare sia un 102 mal stampato, Poeta l'ha misurato con l'apposito attrezzo quindi non vi sono dubbi. La stranezza è che la candela continuava ad essere nera e bagnata, tanto che pensavo di provare il 106. Tutti scrivono che la ghigliottina originale dei PX Cat smagrisca di brutto nei primi millimetri di apertura causando vuoti, sul mio anche da originale, appena uscito dal negozio, ho sempre avuto il problema opposto. Una volta scatalizzato, con il cilidro originale 150, montai la configurazione dei PX 150 non cat. ghigliottina compresa (160/BE3/102, 48/160, 6823.1) sembrava logico farlo, invece ha ragione Poeta: meglio lasciare la configurazione originale cambiando solo il puntale del massimo. :mah:Questa almeno fu la mia esperienza. Con il DR l'ultima volta che misi mano al carburatore montai la configurazione dei PX 150 non Cat con puntale adeguato (160/BE3/108, 48/160, 6823.1) ragionando che il DR è un cilindro di antica progettazione e probabilmente si aspetta questa configurazione. Ora va molto bene ma nei primi millimetri di apertura, a filo di gas, continua ad essere borbottante e sputazzante, un tentativo che vorrei fare è quello di rimettere la ghigliottina originale che dovrebbe smagrire proprio in questa zona. Mi rimane il sospetto che il carburatore originale abbia qualche problema visto che il difetto lo faceva anche da nuova e completamente originale. Autoquoto quanto scrissi lo scorso anno perchè alla fine gli Dei dell'Olimpo impietositi da dieci anni di patimenti con questa Vespa mi han rivelato l'arcano. Lo scorso settembre, decimo compleanno della Vespa, dopo aver rimontato la ghigliottina originale 16 (160/BE3/105 48/160 ghigliottina 16 configurazione magrissima) la Vespa andava benino, decido di fare una gitarella di un 150 Km a/r, fatti una quarantina di Km su un salitone la saetta di Apollo arciere ammutolisce il motore. Sequela di moccoli, santiare a volontà .... fumo una sigaretta, cambio la candela ... si riaccende, proseguo. Fatto qualche chilometro inizia a perder colpi, scoppiettare, borbottare ed infine sparando fucilate si spegne. Ai tentativi di riaccenderla altre fucilate. La divina Atena impietosita m'illumina: "Ricordi le puntine, il condensatore .... la scintilla non scocca e quando lo fa partono le fucilate" altri tempi. Tutta questa filippica per dire che la causa di tutti i problemi era il PickUp dell'accensione fallato da sempre, cosa che ho capito quando infine, ringraziando gli Dei, ha ceduto del tutto. Penosamente, 5 Km. alla volta, spegnimento con fucilate, sigaretta e via andare , mi ha riportato a casa e la ringrazio. Quindi i problemi di carburazione dei quali non riuscivo a venire a capo, borbottii, minimo incostante, bassi regimi disastrosi, candela sempre scura e bagnata, non erano problemi di carburazione ma di accensione, scintilla debole o assente, perdita di colpi, in maniera randomica. Per questo con la carburazione molto magra si ottenevano apparenti miglioramenti. Purtroppo difficile da capirsi. Mi è parso corretto scriverlo perchè tutti i miei precedenti post sulla carburazione del DR erano inficiati da questo problema incompreso che portava a conclusioni errate e bizzarre. Ora, risolto il problema elettrico, sono ripartito dall'inizio con la carburazione rimontando la configurazione originale: ghigliottina 16 150/BE5/..... 50/160. Il getto del max al momento è il 105 mi sembra magro, domani monterò il 107. Mi sembra che 150/BE5 con ghigliottina 16 forniscano una buona prestazione a media apertura di gas. Da quanto letto in questo lunghissimo "Testo unico" tra quanti han montato il DR su PX MY 150 nessuno ha lasciato la configurazione originale al carburatore limitandosi a cambiare il getto puntale del max come ora sto provando. Sarei curioso di leggere qualche opinione su questo. Modificato Aprile 24, 2018 da Oizirbaf 0 Cita
carloPX125 Inviato July 23, 2018 Inviato July 23, 2018 Ciao a tutti, che albero motore mi consigliate per un DR con megadella rapporti 21/68 e carburatore 20/20, anticipato o no ? grazie 0 Cita
Zanco Inviato Marzo 1, 2019 Inviato Marzo 1, 2019 buonasera, a voi sembra normale un blocco motore px150 elestart con dr177+ sip road 2 + getto max 108 e fori sul filtro faccia muro già a 85km/h di tachimetro??? leggendo i post indietro almeno con questa configurazione almeno 95-100 dovrebbe farli.. o sbaglio??? 0 Cita
enricopiozzo Inviato Marzo 1, 2019 Inviato Marzo 1, 2019 Cambia tachimetro. A 85 va originale? 0 Cita
Federico3000 Inviato Marzo 1, 2019 Inviato Marzo 1, 2019 Il mio contachilometri originale segna circa 10/15 km orari in meno, l'ho notato andando in moto con un mio amico ho confrontato le velocità 0 Cita
paletti Inviato Marzo 1, 2019 Inviato Marzo 1, 2019 1 ora fa, Zanco dice: buonasera, a voi sembra normale un blocco motore px150 elestart con dr177+ sip road 2 + getto max 108 e fori sul filtro faccia muro già a 85km/h di tachimetro??? leggendo i post indietro almeno con questa configurazione almeno 95-100 dovrebbe farli.. o sbaglio??? ciao,originale monta il getto max da 100 se hai il mix e 102 se non ce l'hai Monti una marmitta più aperta e un cilindro di 25cm3 in più con i fori sul filtro.Ma non sei magro? 0 Cita
manuel Inviato Marzo 2, 2019 Inviato Marzo 2, 2019 Il mio contachilometri originale segna circa 10/15 km orari in meno, l'ho notato andando in moto con un mio amico ho confrontato le velocitàIl mio ne segna da 8 a 10 in più 0 Cita
Zanco Inviato Marzo 3, 2019 Inviato Marzo 3, 2019 Il 1/3/2019 at 22:24, paletti dice: ciao,originale monta il getto max da 100 se hai il mix e 102 se non ce l'hai Monti una marmitta più aperta e un cilindro di 25cm3 in più con i fori sul filtro.Ma non sei magro? ciao, io monto il 108 di getto max.. però effettivamente non ho provato con un gps.. magari è il mio tachimetro che è poco preciso.. comunque arrivo a manetta che la vespa "urla", sembra che va troppo su di giri. 0 Cita
paletti Inviato Marzo 3, 2019 Inviato Marzo 3, 2019 2 ore fa, Zanco dice: ciao, io monto il 108 di getto max. ciao,volevo dire che monti un cilindo di 25cm3 in più,la marmitta sip road 2 con solo 8 punti in pù di getto? e' già tanto che non hai scaldato 0 Cita
Zanco Inviato Marzo 3, 2019 Inviato Marzo 3, 2019 (modificato) 23 minuti fa, paletti dice: ciao,volevo dire che monti un cilindo di 25cm3 in più,la marmitta sip road 2 con solo 8 punti in pù di getto? e' già tanto che non hai scaldato a leggere per tutto il forum mi sembra che questa sia la configurazione "standard" .. a dirla tutta la sip road non mi sembra tanto diversa dal padellino originale a livello di prestazioni. Modificato Marzo 3, 2019 da Zanco 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.