Case93 Inviato Aprile 24, 2012 Inviato Aprile 24, 2012 Io lo ho montato a 30mila km(o 130mila...chi lo sa!) e nessun problema! dopo poco pensavo di aver sbiellato perchè sentivo un rumore metallico...ebbene era la padella! evidentemente un pezzo interno si era staccato...con la Serpentone non fa più nessun rumoraccio! 0 Cita
dani1891 Inviato Aprile 24, 2012 Inviato Aprile 24, 2012 Grazie x i consigli. Vedo diverse opinioni e tutto sommato ognuna mi pare avere il suo motivo d'essere, vedo di macinare qualche km in piu' e soprattutto con il passeggero xper capire meglio il mezzo. A orecchio problemi meccanici non dovrebbero esserci rumori strani non ne fa' risponde bene quando si accelera , pero' muore subito e non mi e' parsa lineare come erogazione con un effetto curioso , con la terza o quarta da gas tutto aperto parzializzo e riapro con decisione c'e' tipo singhiozzo un mancamento seguito dalla risposta ottimale al minimo inoltre puzza parecchio,impressioni piu' che certezze l'ultimo vespone guidato e di quasi 30 fa'. Sicuramente il mezzo e' stato un po' fermo con i km m'e' sembrato migliorare vedo di macinare strada e cominciare a tirare giu' filtri candele e se si trova ol modo una prova di compressione. 0 Cita
Case93 Inviato Aprile 24, 2012 Inviato Aprile 24, 2012 Grazie x i consigli. Vedo diverse opinioni e tutto sommato ognuna mi pare avere il suomotivo d'essere, vedo di macinare qualche km in piu' e soprattutto con il passeggero xper capire meglio il mezzo. A orecchio problemi meccanici non dovrebbero esserci rumori strani non ne fa' risponde bene quando si accelera , pero' muore subito e non mi e' parsa lineare come erogazione con un effetto curioso , con la terza o quarta da gas tutto aperto parzializzo e riapro con decisione c'e' tipo singhiozzo un mancamento seguito dalla risposta ottimale al minimo inoltre puzza parecchio,impressioni piu' che certezze l'ultimo vespone guidato e di quasi 30 fa'. Sicuramente il mezzo e' stato un po' fermo con i km m'e' sembrato migliorare vedo di macinare strada e cominciare a tirare giu' filtri candele e se si trova ol modo una prova di compressione. Sul vuoto è normale....lo faceva perfino il mio scooter....la vaschetta si svuota e li per li c'è un vuoto...nulla di preoccupante per me.... Per il puzzare...la miscela a quanto la fai? 0 Cita
dani1891 Inviato Aprile 24, 2012 Inviato Aprile 24, 2012 2% ma l'impressione che la puzza non sia solo olio, ma un'eccesso di carburante o un motore che brucia male, ho avuto un principio di ingolfamento a freddo voglio vedere se lo rifa' al prossimo avviamento, visti i pochi km che ci ho fatto voglio vedere se migliora, un minuto accesa nel box e non ci si stava, penso che uno bravo e che ha voglia di perderci tempo puo' aggiustarla molto meglio di carburazione a sensazione ha troppa benza. O magari e' solo il filtro sporco. Nulla di grave comunque, considerati i 29 anni e i 37000 km va' anche troppo bene. 0 Cita
Case93 Inviato Aprile 24, 2012 Inviato Aprile 24, 2012 2% ma l'impressione che la puzza non sia solo olio, ma un'eccesso di carburante o un motore che brucia male, ho avuto un principio di ingolfamento a freddo voglio vedere se lo rifa' al prossimo avviamento, visti i pochi km che ci ho fatto voglio vedere se migliora, un minuto accesa nel box e non ci si stava, penso che uno bravo e che ha voglia di perderci tempo puo' aggiustarla molto meglio di carburazione a sensazione ha troppa benza. O magari e' solo il filtro sporco. Nulla di grave comunque, considerati i 29 anni e i 37000 km va' anche troppo bene. Dai una bella bruciata alla tua marmitta...per me è quella... Come olio usa del sintetico/semisintetico....il minerale puzza... Comunque pulisci anche il filtro per scrupolo,bastano 10 minuti,e controlla che getto massimo hai....il px 150 da originale ha o il 100 o il 102(102se mix,100 senza mix) 0 Cita
dani1891 Inviato Aprile 25, 2012 Inviato Aprile 25, 2012 Per quello che so' la marmitta e' stata cambiata da poco(originale), per l'olio sto usando un flacone lasciatomi dal vecchio proprietario e in effetti e' un sintetico, quindi su questo lato sto' abbastanza tranquillo, poi adesso un po' alla volta la verifico tutta. Di norma quanto prende di velocita massima un vespone 150 serie prearcobaleno, di tachimetro? gia' questo mi puo' dare un metro per capire le codizioni del motore e se e' il caso di rinfrescare il motore. 0 Cita
Black Baron Inviato Aprile 25, 2012 Inviato Aprile 25, 2012 Per quello che so' la marmitta e' stata cambiata da poco(originale), per l'olio sto usando un flacone lasciatomi dal vecchio proprietario e in effetti e' un sintetico, quindi su questo lato sto' abbastanza tranquillo, poi adesso un po' alla volta la verifico tutta. Di norma quanto prende di velocita massima un vespone 150 serie prearcobaleno, di tachimetro? gia' questo mi puo' dare un metro per capire le codizioni del motore e se e' il caso di rinfrescare il motore. Ciao, sull'arcobaleno che avevo , con il d.r montato , la velocita max segnata era di 90 km\h 0 Cita
Glauco83 Inviato Aprile 25, 2012 Inviato Aprile 25, 2012 Ciao a tutti!!! due domande: -esiste una guida su come montare il 177 dr? se vado da un meccanico quanto è la cifra giusta che mi può chiedere? - se metoo il 177 dr e cambio i getti e logicamente scatalizzo, tra 4 anni quando devo fare la revisione rimetto solo la marmitta catalizzata o devo fare anche altro? cambiare di nuovo i getti? Grazie e scusate l'ignoranza... 0 Cita
devid386 Inviato Aprile 25, 2012 Inviato Aprile 25, 2012 se monto le lamelle tipo lml su 177 dr con carter NON lavorati, cosa ottengo??? grazie 0 Cita
Case93 Inviato Aprile 25, 2012 Inviato Aprile 25, 2012 Ciao a tutti!!!due domande: -esiste una guida su come montare il 177 dr? se vado da un meccanico quanto è la cifra giusta che mi può chiedere? - se metoo il 177 dr e cambio i getti e logicamente scatalizzo, tra 4 anni quando devo fare la revisione rimetto solo la marmitta catalizzata o devo fare anche altro? cambiare di nuovo i getti? Grazie e scusate l'ignoranza... Mi hanno passato la Vespa con espansione e senza lana di vetro...passano di tutto nei centri revisione privati...comunque se per scrupolo ci metti l'originale poi cali di 4 punti...se è grassa per il poco che evi girarci che ti frega! Per la guida al DR...vai in officina e tra i topic importanti c'è una guida a smontare il GT....è un lavoro di un'ora,molto facile..non stare a spendere 200 euro da un meccanico! se monto le lamelle tipo lml su 177 dr con carter NON lavorati, cosa ottengo??? grazie Se non sbrani la valvola perdi anche qualcosa! se la sbrani guadagni un pò di linearità di erogazione...fine! è una soluzione per valvole rovinate! e poi che sensa ha aprire per mettere la valvola e non toccare niente altro! 0 Cita
Case93 Inviato Aprile 25, 2012 Inviato Aprile 25, 2012 Ti ringrazio per la dritta Figurati,se apri dai una bella lavorata alla valvola:ok: il lamellare ha poco senso su configurazioni del genere:ok: Riguardo lo smontaggio del cilindro http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/38299-labc-per-smontare-un-cilindro-large.html Seguite il secondo metodo...il primo è barbaro e 99/100 vi partono i filetti! Per il rimontaggio guardate le foto del topic di Calabrone sul GT http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/41457-guida-semiseria-motore-px-rimontaggio.html In linea di massima stringete le fasce ammodino(quindi nella loro sede) a toccare i grani e infilare il pistone nel cilindro...è un pò una menata la prima volta....mettetevi dei guanti fini che è facile farsi male alle dita 0 Cita
dani1891 Inviato Aprile 26, 2012 Inviato Aprile 26, 2012 Ciao, sull'arcobaleno che avevo , con il d.r montato , la velocita max segnata era di 90 km\h Provata per bene in superstrada con il parabrezza pero'! Se non arriva a 90 poco ci manca, e tuttosommato la velocita' max non mi sembra male anche perche' il motore gia' mi sembra girare un po' troppo per andare oltre in tranquilita' e a lungo poi tra scie di altri mezzi buche e i freni scarsotti la voglia di primati va passa . Pero...... se in salita avesse piu' forza decisamente sarebbe molto piu' meglio e penso che potrebbe bastare anche poca coppia in piu' a fargli tenere la quarta e gli 80 in molti casi e andare con meno manetta in generale. Comunque va' meglio di come avevo pensato inizialmente. Grazie 0 Cita
ferrarifxx Inviato Aprile 27, 2012 Inviato Aprile 27, 2012 ciao a tutti...vorrei sapere che tipo di candela devo montare sul mio p125x con gt dr 177 con carburo da 24...sembra quasi che manca qualcosa di corrente perche' arriva a 80 di contachilometri e si pianta li...non si smuove da quella velocita'...uno che conosco mi ha detto che potrebbe essere la candela troppo "fredda"....voi che ne pensate???quale candela andrebbe meglio???io abito a 240 metri slm e spesso vado in montagna....qualche consiglio????grazie....oppure forse la bobina andata??? 0 Cita
trattore Inviato Aprile 29, 2012 Inviato Aprile 29, 2012 Montato il DR177 su motore rifatto e marmitta sito nuova, batte parecchio di testa.....passerà secondo voi con i km? 0 Cita
Orthovespa Inviato Maggio 2, 2012 Inviato Maggio 2, 2012 Montato da un paio di mesi il dr177+megadella, risultato: coppia decisamente aumentata ora si va in salita in due in terza marcia tranquillamente, velocità max rilevata ieri sera 115km/h con parabrezza, certo peró la vespa è bella instabile alle velocità elevate... Per il momento nessun problema/inconveniente rilevato... 0 Cita
giusep46 Inviato Maggio 3, 2012 Inviato Maggio 3, 2012 ciao ma i 115 li fa di gps o di tachi??? 0 Cita
Orthovespa Inviato Maggio 3, 2012 Inviato Maggio 3, 2012 115 di tachimetro, ma tirava ancora, secondo me a 120 ci arrivavo, certo sempre di tachimetro, peró se consideri che prima facevo 90 di tachimetro..... Devo provare a vedere lo scarto col gps, in ogni caso non è male per niente come incremento.... 0 Cita
alewlf Inviato Maggio 3, 2012 Inviato Maggio 3, 2012 ma ortho...ci hai messo solo dr e megadella? il tachimetro è da sostituire mi sa... 0 Cita
Orthovespa Inviato Maggio 4, 2012 Inviato Maggio 4, 2012 ma ortho...ci hai messo solo dr e megadella? il tachimetro è da sostituire mi sa... Dr177 a cui ho leggermente abbassato la testata, megadella v4 e getto max 105. Perchè dici che il tachimetro è da sostituire? Oggi ero a 60 ed ho guardato dentro una macchina affiancata e pure il suo tachimetro faceva 60... 0 Cita
alewlf Inviato Maggio 4, 2012 Inviato Maggio 4, 2012 Dr177 a cui ho leggermente abbassato la testata, megadella v4 e getto max 105. Perchè dici che il tachimetro è da sostituire? Oggi ero a 60 ed ho guardato dentro una macchina affiancata e pure il suo tachimetro faceva 60... perchè 120 kmh sono un botto!..io con la tua configurazione e una megadella v1,8 faccio i 108 a pallino di gps..e ho su pure il 24/24 raccordato...se il tuo contakm è ok..allora mi sa che devo dimagrire un bel po!:testate::testate: 0 Cita
Orthovespa Inviato Maggio 4, 2012 Inviato Maggio 4, 2012 Appena controllo col gps ti faccio sapere ok? 0 Cita
alewlf Inviato Maggio 4, 2012 Inviato Maggio 4, 2012 Appena controllo col gps ti faccio sapere ok? Vai! 0 Cita
ferrarifxx Inviato Maggio 4, 2012 Inviato Maggio 4, 2012 Montato da un paio di mesi il dr177+megadella, risultato: coppia decisamente aumentata ora si va in salita in due in terza marcia tranquillamente, velocità max rilevata ieri sera 115km/h con parabrezza, certo peró la vespa è bella instabile alle velocità elevate...Per il momento nessun problema/inconveniente rilevato... ciao...allora perche' il mio px non va oltre gli 80 di tachi???considerate che ho montato dr 177 e sito plus...ho provato anche a mettere carburo da 24 ma niente...avete qualche idea??????????????? :testate: 0 Cita
Vespo76 Inviato Maggio 4, 2012 Inviato Maggio 4, 2012 ciao...allora perche' il mio px non va oltre gli 80 di tachi???considerate che ho montato dr 177 e sito plus...ho provato anche a mettere carburo da 24 ma niente...avete qualche idea??????????????? :testate: Bè, tanto per cominciare la "sito Plus" non è come la "Megadella":mrgreen:, poi si sà le variabili sono tante, come la senti? gira bene o è grassa? La candela che colore è? Hai fatto i fori sul filtro aria? Che getti monti? Comincia a farti queste domande, piano piano vedrai che ci tiri fuori delle belle soddisfazioni se carburato bene. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.