Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

ciao enrico potrei sapere come hai fatto ha contattare la DR????? grazie

 

 

problema risolto, ho sentito la DR, se il pistone è marchiato 63,4 il cilindro va rettificato a 63,4 con 0 di tolleranza, la tolleranza sta già tutta sul pistone, prevista dalla fabbrica!
Inviato

in effetti non trovavo il sito in internet, poi ho trovato quello della top performance e ho visto che sul loro catalogo riportano anche il logo DR, mi son detto.. "avranno acquisito il marchio?" ho chiamato e mi han dato tutte le informazioni del caso... gentilissimi

Inviato

ciao a tutti!!!finalmente la mia vespa e' a posto...il mio meccanico ha cambiato bobina,condensatore,cavo candela,pipetta candela e puntine...ora dovrebbe essere a posto....buona serata a tutti!!!!!:banana:

Inviato

ragazzi aiutatemi!!!

ho appena grippato il Polini dopo soli 1200 Km e adesso vorrei montare il DR per avere la max affidabilità...che dite? sono un pò scottato....!!

Ho solo scatalizzato e cambiato il getto max con il 110

Inviato
ragazzi aiutatemi!!!

ho appena grippato il Polini dopo soli 1200 Km e adesso vorrei montare il DR per avere la max affidabilità...che dite? sono un pò scottato....!!

Ho solo scatalizzato e cambiato il getto max con il 110

 

 

spiega come mai hai grippato il polini,che configurazione avevi? non è detto che con il dr non sia possibile grippare,sicuramente è più difficile dato ha una tolleranza maggiore.

Inviato (modificato)

getto max: 160/BE3/110

getto min: 48/160

filtro aria del px 200

marmitta sito normale e tutto il resto originale (montato senza raccordare i carter). Ho fatto un ottimo rodaggio e miscela 3%(olio Castrol tts sintetico 100%)...strano che si sia grippato così in fretta!

Modificato da ggianlum
Inviato
getto max: 160/BE3/110

getto min: 48/160

filtro aria del px 200

marmitta sito normale e tutto il resto originale (montato senza raccordare i carter). Ho fatto un ottimo rodaggio e miscela 3%(olio Castrol tts sintetico 100%)...strano che si sia grippato così in fretta!

 

Se hai scaldato è perchè hai fatto un errore di messa a punto.

La fase l'hai ritardata?

la carburazione l'hai verificata?

forse il 110 è troppo piccolo, tieni presente che se stai al livello del mare devi montare getti di circa i 3% più grandi rispetto a me che sto a 210 metri Slm.

Il DR è più affodabile perchè va di meno e quindi scalda di meno

Inviato (modificato)

montando il DR così carburato è affidabile? devo fare tanti Km!!

getto max: 160/BE3/110

getto min: 48/160

filtro aria del 200

marmitta sito normale

anticipo originale (vespa px 151 del 2008, euro 2)

tutto il resto originale

ho sempre il terrore di grippare:mah:

Modificato da ggianlum
Inviato (modificato)
montando il DR così carburato è affidabile? devo fare tanti Km!!

getto max: 160/BE3/110

getto min: 48/160

filtro aria del 200

marmitta sito normale

anticipo originale (vespa px 151 del 2008, euro 2)

tutto il resto originale

ho sempre il terrore di grippare:mah:

non si può dire a priori, la carburazione varia da moto a moto, potrebbe essere perfetta ma potrebbe anche essere sballata e comunque ti ripeto che l'anticipo originale e il Polini sono acerrimi nemici... non puoi demonizzare il Polini per una grippata al 90% causata da un errore tuo, sono esperienze, monta un altro Polini, fai più attenzione alla messa a punto e tutto andrà per il meglio ;-)

Modificato da Fr3ccia94
Inviato

Se hai il terrore di grippare, devi necessariamente mettere l'alluminio, candela fredda 8, carburazione ben regolata di fino e anticipare a 18*.

Il Dr andrà meglio, ma non capisco perchè non vuoi anticipare.

Inviato
non si può dire a priori, la carburazione varia da moto a moto, potrebbe essere perfetta ma potrebbe anche essere sballata e comunque ti ripeto che l'anticipo originale e il Polini sono acerrimi nemici... non puoi demonizzare il Polini per una grippata al 90% causata da un errore tuo, sono esperienze, monta un altro Polini, fai più attenzione alla messa a punto e tutto andrà per il meglio ;-)

 

scusate se mi inserisco, come mai il polini e l'anticipo originale (mi riferisco su tacca IT) sono acerrimi nemici? non dovrebbe essere il contrario,cioè girerà + fresco e magari meno pronto , ma in teoria più affidabile...oppure non c'ho capito na mazza?:mrgreen:

 

 

Con il Dr non lo so proprio, ma almeno a 20* andrà regolato.

 

il polini da libretto lo da a 19°,ma facendolo girare con l'anticipo originale non dovrebbe girare più fresco,quindi affidabile?

Inviato
scusate se mi inserisco, come mai il polini e l'anticipo originale (mi riferisco su tacca IT) sono acerrimi nemici? non dovrebbe essere il contrario,cioè girerà + fresco e magari meno pronto , ma in teoria più affidabile...oppure non c'ho capito na mazza?

a me l'anticipo non era sulla tacca IT, era un po' più al centro e non credo che il vecchio proprietario l'avesse toccato, dato che tutte le viti, comprese quelle del coprivolano, erano così strette che non potevano che essere strette di fabbrica... poi l'ho messo io su IT e scaldava di meno perché ho ritardato...

Inviato
montando il DR così carburato è affidabile? devo fare tanti Km!!

getto max: 160/BE3/110

getto min: 48/160

filtro aria del 200

marmitta sito normale

anticipo originale (vespa px 151 del 2008, euro 2)

Testa del Polini 177

tutto il resto originale

ho sempre il terrore di grippare:mah:

 

Ho appena montato con questa configurazione, il motore va benissimo, ottima carburazione senza nessun vuoto, molto lineare e sale benissimo di giri.

Mi consigliate una buona candela che devo sostituirla?

grazie

datemi i Vs. preziosi consigli ed opinioni!!!!

Inviato

Come candele d'estate la B7HS NGK o la W5AC Bosh o la Champions L82C,in inverno un grado termico meno.

L'anticipo del mio DR è originale da un anno e va come una scheggia senza problemi.

L'aluminio grippa meno? si vai spendere il doppio per un Pinasco che grippa meno del DR(che non gripperà ma e poi mai) e va uguale..

Comunque rettifica il Polini e cura la messa a punto,ormai lo hai!

Inviato

La tentazione di salire sul trattore a cingoli e schiacciarla mi assale sempre piu' :rabbia:

 

Configurazione:

gt: Dr p&p (smussati gli spigoli vivi)

carb: 160 be3 108 (sostituite tutte le guarnizioni, lo spillo e completamente pulito, operazione che ho fatto migliaia di volte sulle vespe,fori di 3 mm sul filtro, vite svitata di 2 1/2 giri come da copione

rapporti:originali

marmitta: padellino svuotato e forato come da istruzioni di Fariseo

fori di 3 mm sul filtro, vite svitata di 2 1/2 giri come da copione

Ultime modifiche: regolatore di tensione nuovo.

mischela:ricca perche' in rodaggio

 

IL PROBLEMA: a volte sembra mancare benzina o addirittura esser troppo grassa, fa dei piccoli vuoti, e borbotta se si tiene il gas al minimo in quarta. colore della candela perfetto, quando tiro l'aria tende normalmente e spengersi (quindi deduco che aria non manchi)

 

Il prossimo step sara' sostituire il paraolio lato volano.

 

Non so piu' cos'altro fare..

 

Sono molto gradite tutte le considerazioni, chiarimenti e idee a riguardo....PRIMA CHE AVVENGA UN VESPICIDIO :testate::testate::testate::testate:

Inviato (modificato)
La tentazione di salire sul trattore a cingoli e schiacciarla mi assale sempre piu' :rabbia:

 

Configurazione:

gt: Dr p&p (smussati gli spigoli vivi)

carb: 160 be3 108 (sostituite tutte le guarnizioni, lo spillo e completamente pulito, operazione che ho fatto migliaia di volte sulle vespe,fori di 3 mm sul filtro, vite svitata di 2 1/2 giri come da copione

rapporti:originali

marmitta: padellino svuotato e forato come da istruzioni di Fariseo

fori di 3 mm sul filtro, vite svitata di 2 1/2 giri come da copione

Ultime modifiche: regolatore di tensione nuovo.

mischela:ricca perche' in rodaggio

 

IL PROBLEMA: a volte sembra mancare benzina o addirittura esser troppo grassa, fa dei piccoli vuoti, e borbotta se si tiene il gas al minimo in quarta. colore della candela perfetto, quando tiro l'aria tende normalmente e spengersi (quindi deduco che aria non manchi)

 

Il prossimo step sara' sostituire il paraolio lato volano.

 

Non so piu' cos'altro fare..

 

Sono molto gradite tutte le considerazioni, chiarimenti e idee a riguardo....PRIMA CHE AVVENGA UN VESPICIDIO :testate::testate::testate::testate:

 

aumenta il getto del minimo... Anke io avevo il problema dei vuoti al minimo, ho risolto mettendo un 55/160 e la vite a 1 giro e mezzo . Ora secondo me il mio problema è ke consuma troppo... Credo che ripassero al 125. Anche montando il pignone da 22 i consumi x me sono alti

Modificato da chesterlp
Inviato

grazie per la solidarietà, proveró anche quella del minimo, tu dove l'hai competato il pignone da 22??? ma basta cambiare solo quello ale nient altro??? cmq dai tutti usano il DRone senza problemi vuoi che noi siamo da meno????

Inviato

io su una vespa avevo vuto problemi causati dal filtro dell'aria.

comunque il getto del minimo va aumentato, fai come ti han detto...

per il pignone non credo che quello da 22 sul 125cc sia molto indicato, secondo me non lo tira..

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...