mauro10 Inviato Giugno 6, 2010 Inviato Giugno 6, 2010 io ho avuto il dr, montato con albero anticipato espansione a carburatore 20 20.in citta tutto bene .. ma nn era un missileil primo viaggio che ho fatto verso il mare ,della liguria( da me dista piu o meno 120km) tutto ok al ritorno avendo fretta,ho imboccato l autostrada,e............ dopo 500 mt trak.... la prima grippata raffreddato e poi dopo un paio di km trak .... la seconda ho aggiounto olio alla miscela e via....dopo 10 km trak .... la terza allora ho capito...., npn avevp cambiato il getto del max!!!! mi ero dimenticato ...(getto max 95) ho viaggiato dalla liguria a torino con l aria tirata e a velocita ridotta..60 65..arrivato a casa ho sostituito tutto ....ora ho un polini... ma ad essere sincero non sento questa grande differenza....una cosa e sicura ,quando si monta un gt maggiorato bisogna cambiare rapporti,perche troppi giri fanno grippare e possibilmente anche il carburo con un piu grande.. 0 Cita
Vespa_80 Inviato Giugno 7, 2010 Inviato Giugno 7, 2010 io ho avuto il dr, montato con albero anticipato espansione a carburatore 20 20.in citta tutto bene .. ma nn era un missileil primo viaggio che ho fatto verso il mare ,della liguria( da me dista piu o meno 120km) tutto ok al ritorno avendo fretta,ho imboccato l autostrada,e............ dopo 500 mt trak.... la prima grippata raffreddato e poi dopo un paio di km trak .... la seconda ho aggiounto olio alla miscela e via....dopo 10 km trak .... la terza allora ho capito...., npn avevp cambiato il getto del max!!!! mi ero dimenticato ...(getto max 95) ho viaggiato dalla liguria a torino con l aria tirata e a velocita ridotta..60 65..arrivato a casa ho sostituito tutto ....ora ho un polini... ma ad essere sincero non sento questa grande differenza....una cosa e sicura ,quando si monta un gt maggiorato bisogna cambiare rapporti,perche troppi giri fanno grippare e possibilmente anche il carburo con un piu grande.. te dici che non vale la pena passare da un DR p&p ad un Polini p&p? a me non interessa la velocità max ma l'eventuale differenza di ripresa (se c'è) 0 Cita
akprobeta Inviato Giugno 7, 2010 Inviato Giugno 7, 2010 te dici che non vale la pena passare da un DR p&p ad un Polini p&p?a me non interessa la velocità max ma l'eventuale differenza di ripresa (se c'è) Differenza di ripresa ce ne è tanta te lo assicuro. Il mio polini ha 10.5cv alla ruota , il dr di un mio amico 7.7(due esempi a caso).Personalmente ti consiglio di montare un polini. 0 Cita
mauro10 Inviato Giugno 7, 2010 Inviato Giugno 7, 2010 ma dati a parte.. io sinceramente , tutta questa differenza non l ho notata... ai miei tempi....quindi 35 anni fa i vari dr e olimpia andavano uguale se non a volte di piu, dei vari polini e pinasco.. secondo me e quello che ci sta intorno che conta.. e vero sul lato pratico... misurazione cavalli .... magari polini ne ha di piu... ma se un dr e ben preparato ... viaggia come un missile anche lui...(poi questa e una mia teoria ..impressione personale.. ) 0 Cita
TS177 Inviato July 12, 2010 Inviato July 12, 2010 Buongiorno a tutti! appena iscritto ma da sempre vespista.. Avendo un ripreso in mano il mio TS con il 177DR decennale (sono 10 anni che ce l ho sotto ) ho deciso di metterci una Polini serpentone , il massimo di espansione per quest GT secondo me.. Senza serpentone la vespa si murava a 80 Km/h , ora invece li supera bene senza perdere troppo ai bassi. Come getto Max ho un 107 con carburo originale Del Orto20/20 senza buco sul filtro.. Ho notato però i vs sintomi, ovvero che la vespa arriva in con la 4° a troppi giri e risultato devo sempre chiudere un po il gas e riaprire, chiudere e riaprire.. premetto che i rapporti,frizione e anticipo sono i suoi originali, e per questo non mi posso lamentare, però c'è una soluzione al mio diciamo "imballamento" che ho con la 4° non al massimo? Grazie a tutti! 0 Cita
Vespista46 Inviato July 12, 2010 Inviato July 12, 2010 io ho avuto il dr, montato con albero anticipato espansione a carburatore 20 20.in citta tutto bene .. ma nn era un missileil primo viaggio che ho fatto verso il mare ,della liguria( da me dista piu o meno 120km) tutto ok al ritorno avendo fretta,ho imboccato l autostrada,e............ dopo 500 mt trak.... la prima grippata raffreddato e poi dopo un paio di km trak .... la seconda ho aggiounto olio alla miscela e via....dopo 10 km trak .... la terza allora ho capito...., npn avevp cambiato il getto del max!!!! mi ero dimenticato ...(getto max 95) ho viaggiato dalla liguria a torino con l aria tirata e a velocita ridotta..60 65..arrivato a casa ho sostituito tutto ....ora ho un polini... ma ad essere sincero non sento questa grande differenza....una cosa e sicura ,quando si monta un gt maggiorato bisogna cambiare rapporti,perche troppi giri fanno grippare e possibilmente anche il carburo con un piu grande.. Secondo me è perchè avevi una carburazione pronto pista.. ....L'hai usato magro da paura!! :mrgreen: Cmq a me il DR ha dato e sta dando tantissime soddisfazioni.... ....Presto farò un video dimostrativo per gli scettici! 0 Cita
Zio87 Inviato July 14, 2010 Inviato July 14, 2010 ma non troppo!!!! Si è sempre parlato di serie di getti da montare sui GT modificati, ma qualcuno mi sa dire che serie di getti monta un carburatore 20/20 da fabbrica???? (modello carburatore che monta la sprint veloce) Comunque io ho un 177 Pinasco ed i getti sono: 102/BE3/160 0 Cita
Vespista46 Inviato July 14, 2010 Inviato July 14, 2010 ma non troppo!!!! Si è sempre parlato di serie di getti da montare sui GT modificati, ma qualcuno mi sa dire che serie di getti monta un carburatore 20/20 da fabbrica???? (modello carburatore che monta la sprint veloce) Comunque io ho un 177 Pinasco ed i getti sono: 102/BE3/160 Occhio che 102 per un 177 mi sembra magro... 0 Cita
Zio87 Inviato July 14, 2010 Inviato July 14, 2010 MMM... infatti è quello che ho notato anch'io leggendo la discussione!!! Nessuno mi sa dire qualcosa per i getti originali??? 0 Cita
Zio87 Inviato July 26, 2010 Inviato July 26, 2010 La serie originale dei getti è proprio quella che sto montando io!!! 0 Cita
sor Mazzola Inviato July 29, 2010 Inviato July 29, 2010 GT : Dr 177 Getti Carburatore : 108 Frizione : originale Rapporti : originali Scaldate/Grippature : No Se si , dopo quanti km : xxxxx Note Opzionali :dopo "svariati" km quando tiro tende a spegnersi: come se nn arrivasse benzina! 0 Cita
TS177 Inviato July 29, 2010 Inviato July 29, 2010 GT : Dr 177 Getti Carburatore : 107 Frizione : originale Rapporti : originali Marmitta : Polini serpentone Scaldate/Grippature : No Se si , dopo quanti km : xxxxx Note Opzionali: sono almeno 10 anni che ho il DR177 con uso quotidiano e nulla da dichiarare anche dopo un giretto di 250 km.. 0 Cita
dany91 Inviato Agosto 24, 2010 Inviato Agosto 24, 2010 Voglio mettere anche io il Dr 177 sul mio px 125 arcobaleno, ma voglio anche metterci il pignone z22! Ho una frizione 7 molle.. va bene questo? INGRANAGGIO FRIZIONE 22 - 26 VESPA PX 125 150 - PX ARC. su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori 0 Cita
mime Inviato Agosto 24, 2010 Inviato Agosto 24, 2010 GT : Dr 177 Getti Carburatore : 105 Frizione : originale Rapporti : originali Marmitta :originale (vecchia di 30 anni) Scaldate/Grippature : No Se si , dopo quanti km : xxxxx Note Opzionali: ci ho fatto 6000 km con tratte autostradali di 70 km quasi a manetta in due e nessun problema. Vmax 105 km/h da gps. Sono sodisfatto per il momento. 0 Cita
Vespista46 Inviato Agosto 25, 2010 Inviato Agosto 25, 2010 La serie originale dei getti è proprio quella che sto montando io!!! Aumenta qualche punto.. ...Perchè rischiare di grippare?? 0 Cita
pulsar Inviato Agosto 27, 2010 Inviato Agosto 27, 2010 GT : Dr 177 7 travasi Getti Carburatore : 108/Be3/160 su carburatore e filtro originali (vitone posteriore svitato di un giro e 1/4) Frizione : Surflex 4 dischi rinforzati 6 molle Rapporti : 22elicoidali/28 denti dritti Scaldate/Grippature : NO Note Opzionali :marmitta a padellino SITO omologata(con la banana della polini é tutta un altra storia,ma per i miei gusti é troppo rumorosa),con un pieno di benzina mi fa circa 120/140 Km.(da inizio riserva a inizio riserva). La velocità di punta in 2 o da solo varia di poco ed é di circa 110 Km/h. é un ottimo GT con una buonissima coppia. Km all' attivo circa 3.000. 0 Cita
sor Mazzola Inviato Settembre 6, 2010 Inviato Settembre 6, 2010 ...salute! probl. col DR (marmitta sito, frizione originale - nuova, cambio originale, candela NGK B7HS, paraoli e cuscinetti rifatti a giugno): come se nn ce la facesse a partire, in prima, mentre partivo, tende a spegnersi!? mi ha fatto fumo bianco!! ...regge il minimo da ferma ma quando provo a partire tende a spegnersi!? 0 Cita
mime Inviato Settembre 6, 2010 Inviato Settembre 6, 2010 il fumo bianco bruci olio, ora devi vedere se hai miscela troppo ricca oppure bruci olio dal cambio..... 0 Cita
sor Mazzola Inviato Settembre 6, 2010 Inviato Settembre 6, 2010 ...nn mi sembra probl di miscela "grassa"!!!? ...ho "paura" che sia olio cambio ...anche se paraoli rifatti a giugno!!? altrimenti??? 0 Cita
mime Inviato Settembre 6, 2010 Inviato Settembre 6, 2010 marmitta piena? ma non dà problemi dall'oggi al domani. Mi sà che devi dare un occhio all'olio cambio per controllarne livello ed eventuale odore di benzina. 0 Cita
pennabianca Inviato Novembre 10, 2010 Inviato Novembre 10, 2010 ...salute!probl. col DR (marmitta sito, frizione originale - nuova, cambio originale, candela NGK B7HS, paraoli e cuscinetti rifatti a giugno): come se nn ce la facesse a partire, in prima, mentre partivo, tende a spegnersi!? mi ha fatto fumo bianco!! ...regge il minimo da ferma ma quando provo a partire tende a spegnersi!? sor mazzò...lassa perde....getta la spugna!!!!!!! 0 Cita
TS177 Inviato Novembre 10, 2010 Inviato Novembre 10, 2010 GT : Dr 177Getti Carburatore : 105 Frizione : originale Rapporti : originali Marmitta :originale (vecchia di 30 anni) Scaldate/Grippature : No Se si , dopo quanti km : xxxxx Note Opzionali: ci ho fatto 6000 km con tratte autostradali di 70 km quasi a manetta in due e nessun problema. Vmax 105 km/h da gps. Sono sodisfatto per il momento. ho visto ora.. scusa ma coma hai fatto a fargli fare i 105 km/h di gps con solo il GT? 0 Cita
mauro10 Inviato Novembre 10, 2010 Inviato Novembre 10, 2010 e vero i 105 di gps mi sembrano un po tantini........ 0 Cita
otrebor Inviato Novembre 12, 2010 Inviato Novembre 12, 2010 ciao ragazzi, premetto che sono un divoratore di chilometri ma un somaro in meccanica, mi spiegate un pò il idscorso getti?il 105 ok ci arrivo, quando provai la sip sul t5 ne ho cambiati diveri, ma il be3 cos'è? e 160 cos'è un altro getto? io sotto alla px 150 ho un 177 dr montato dopo un grippaggio dell'originale, con una marmitta pitone trovata in origine montata sulla vespa e l'ho lasciata lì, adesso in settimana dovrei montare una simonini e spulciando nei vostri allestimenti mi sono invogliato a tirar fuori il meglio da quella vespozza! ed infine... come e dove forate il filtro? e in cosa migliora? grazie raga per la comprensione! be3 e 160 sono emulsionatore e freno aria. Se cerchi nel forum con parole tipo carburazione, colore candela, sostituzione getti ecc trovi mille infos, se invece dai un'occhiata alla guida alla sostituzione dei getti px vedi fisicamente di che pezzi si tratta, Se hai cambiato il getto del max quei due pezzi li hai tenuti in mano.. il getto è l'ultimo pezzettino sotto, e tutto il complesso è fatto di 3 pezzi di ottone. Il buco nel filtro (o i buchi, cerca nel forum e vedrai che se ne può fare uno o due) li devi fare sotto l filtro: lo smonti, lo giri sottosopra e vedi che nello stampo c'è un ribassamento a forma di cuore che però è asimmetrico. Nella parte grande (che è esattamente sopra al getto del massimo) devi forare. E sevuoi e se serve puoi forare (più piccolo ) nella parte piccola. Una cosa è IMPORTANTE ! ricordati di pulire superbene il filtro prima di montarlo xchè inesorabilmente forando ci finiscono dektro dei trucioli o residui che la punta del trapano produce che se ti si infilano dentro alla camera di manovella fanno un grosso casino !! Modifica.. PS OOOPS.. scusate ma pur leggendo ho perso il post di grandeveget che dice esattamente le stesse cose.. Un piacere per me scoprire (dopo) che gli da le stesse identiche indicazioni. Mavieni Veget !! Teniamo buoni i consigli per i trucioli di ferro però, che se per caso uno non lo sa.. fa un casino ! Io monto GT 177 Pinasco Alu 110 be3 160 Padella Sito omologata Scaldate Grippate : zero Consumi.. non so.. diciamo 18-20 km litro velocità ? boh ? e si capisce che ho il contakm rotto.. Va benone, davvero benone, tanta roba in basso e forse in alto potrebbe dare di più, cambierò ingranaggio primaria e aggiustero contakm e vi farò sapere 0 Cita
enzoiii Inviato Novembre 12, 2010 Inviato Novembre 12, 2010 GT : Dr 177 Getti Carburatore : Non saprei... (Monto un OKO da 30 mm ed ho lasciato quelli che c'erano, senza notare di che misura fossero, perchè la vespa risultava carburata bene) Frizione : Originale 8 molle con pignone z22 Rapporti : originali Scaldate/Grippature : 2 quando montavo ancora il 24/24, il fattaccio successe in tangenziale (In entrambi i casi dimenticai di aggiungere un po di olio alla benza, in quanto il solo mix non bastava...) Se si , dopo quanti km : Non saprei, Contakm fermo a 15300 Km dal 2004... Note Opzionali : Trattasi di Px Millennium del '99, in origine 125, valvola e carter lavorati, volano alleggerito di circa 200gr, mazzucchelli cromato anticipato, sito plus, pompa a depressione per la benzina e mix abolito... :vespone:La vespa va da dio... 100kmh di media senza problemi e devo dire che abolire il mix è stata una santa cosa, la miscela fatta da me mi da molta + sicurezza e da quanto monto il 30 mm mai una scaldata e molta corposità e tanta coppia... Ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo:ciao: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.