aldix74 Inviato July 25, 2013 Inviato July 25, 2013 Ho montato anch'io questo cilindro da qualche mese,e avendo finito il rodaggio già da un pò ,riporto la mia configurazione e le impressioni (blocco a puntine): GT : DR177 di scatola Carburatore SI 20/20 Getti Carburatore : originali , filtro ripulito con cura ma non forato, vite posteriore con 2,0 - 2,5 giri Frizione : ORIGINALE Rapporti : ORIGINALE Candela : NGK 7 Scaldate/Grippature : No Marmitta/Espansione: padellino originale con qualche km sulle spalle Note Opzionali : credevo di dover cambiar getto ma la vespa è ben carburata e non ha buchi di erogazione,non è un missile in velocità ma per l'uso cittadino che faccio è perfetta,sono leggermente aumentati i consumi ma nulla di rilevante Probabilmente devo rivedere il filtro magari cambiarlo 0 Cita
ujaguarpx125 Inviato July 25, 2013 Inviato July 25, 2013 Ho montato anch'io questo cilindro da qualche mese,e avendo finito il rodaggio già da un pò ,riporto la mia configurazione e le impressioni (blocco a puntine): GT : DR177 di scatola Carburatore SI 20/20 Getti Carburatore : originali , filtro ripulito con cura ma non forato, vite posteriore con 2,0 - 2,5 giri Frizione : ORIGINALE Rapporti : ORIGINALE Candela : NGK 7 Scaldate/Grippature : No Marmitta/Espansione: padellino originale con qualche km sulle spalle Note Opzionali : credevo di dover cambiar getto ma la vespa è ben carburata e non ha buchi di erogazione,non è un missile in velocità ma per l'uso cittadino che faccio è perfetta,sono leggermente aumentati i consumi ma nulla di rilevante Hai i getti originali????? 0 Cita
enricopiozzo Inviato July 26, 2013 Inviato July 26, 2013 Ho appena finito la prova di consumo con 3lt di miscela nel serbatoio! utilizzo della vespa normale, velocità mantenuta a cavallo tra 70 e 85km/h un breve tratto di 10km in due ecc ecc ... ricordo la configurazione: - GT DR177 rettificato a 63,4mm - Albero mazzuchelli anticipato C.60 - Carburatore da 20 con getti 55min 120max - Filtro aria con i buchi - Marmitta megadella - Rapporti 22/68 Consumo riscontrato: 25,66 km/l mi sembra buono no? 0 Cita
berto Inviato July 26, 2013 Inviato July 26, 2013 Hai i getti originali????? esatto ,e la vespa ripeto và benissimo,ho fatto diverse prove regolando la vite aria/benzina,verificando la candela ecc Dimenticavo, l'unico difetto che riscontro in questo gt, è che ora la vespa vibra tanto,sia al minimo che a filo gas. 0 Cita
dfteam Inviato July 26, 2013 Inviato July 26, 2013 Si, anche la mia ha molte più vibrazioni, ma attento ai getti. Per forza di cose un motore 177 chiama più miscela dell'originale Inviato dal mio C6603 con Tapatalk 2 0 Cita
enricopiozzo Inviato July 27, 2013 Inviato July 27, 2013 sulla questione delle vibrazioni, ho montato due DR di scatola su un puntine e su un'elettronico ed entrambi avevano delle vibrazioni più che percepibili. sul mio invece non si sente l'ombra di una vibrazione, è identico o quasi all'originale, chissà se è dovuto alla rettifica con tolleranza 10/100 o all'albero motore in corsa 60 ?????????????????????? 0 Cita
Case93 Inviato July 27, 2013 Inviato July 27, 2013 Vibrare vibra,ma meno di una ET3 o di un 200. 0 Cita
ujaguarpx125 Inviato July 28, 2013 Inviato July 28, 2013 Rodaggio finito! Configurazione ed impressioni GT : DR177 Carburatore SI 20/20 Getti Carburatore : max 108, foro 4mm sul filtro in corrispondeza del max, vite posteriore 2,0 giri Frizione : rinforzata 7 molle con molle Pinasco 3dischi surflex, olio sae30 Rapporti : 22 denti Candela: ngk b7hs normalmente, b8hs con il caldo Scaldate/Grippature : No Marmitta/Espansione: padellino sito Note Opzionali : la vespa và bene, la colorazione della candela è tendente al nocciola. Con il grande caldo di questi due giorni ho montato una Ngk b8hs, la vespa in allungo và benissimo, ma come ripresa non è il massimo, soprattutto in salita. Oggi ho fatto un paio di passi a 1500m/slm ed ho notato che soprattutto se si và piano la vespa tende a perdere colpi, come se si ingolfasse. Secondo voi devo regolar qualcosa? Ciao Marco 0 Cita
Case93 Inviato July 28, 2013 Inviato July 28, 2013 Rodaggio finito!Configurazione ed impressioni GT : DR177 Carburatore SI 20/20 Getti Carburatore : max 108, foro 4mm sul filtro in corrispondeza del max, vite posteriore 2,0 giri Frizione : rinforzata 7 molle con molle Pinasco 3dischi surflex, olio sae30 Rapporti : 22 denti Candela: ngk b7hs normalmente, b8hs con il caldo Scaldate/Grippature : No Marmitta/Espansione: padellino sito Note Opzionali : la vespa và bene, la colorazione della candela è tendente al nocciola. Con il grande caldo di questi due giorni ho montato una Ngk b8hs, la vespa in allungo và benissimo, ma come ripresa non è il massimo, soprattutto in salita. Oggi ho fatto un paio di passi a 1500m/slm ed ho notato che soprattutto se si và piano la vespa tende a perdere colpi, come se si ingolfasse. Secondo voi devo regolar qualcosa? Ciao Marco Se ti piace fare salite passa al pignone da 21 del px 150,è più corto. Certo,anche il 22 va bene,anzi in città è preferibile,specie con la padella. Per l'ingolfarsi potresti essere leggermente grasso in basso,e l'altitudine ha accentuato la cosa. 0 Cita
vitoRu Inviato July 28, 2013 Inviato July 28, 2013 ciao a tutti, devo iniziare un restauro per una vespa 150 vbb2 compreso il ripasso del motore, pensavo di montare il 177, questo motore monta un carburatore 20/17, se qualcuno ha già fatto questa modifica mi può dire le configurazioni da adottare? grazie 0 Cita
ujaguarpx125 Inviato July 28, 2013 Inviato July 28, 2013 Se ti piace fare salite passa al pignone da 21 del px 150,è più corto.Certo,anche il 22 va bene,anzi in città è preferibile,specie con la padella. Per l'ingolfarsi potresti essere leggermente grasso in basso,e l'altitudine ha accentuato la cosa. cosa intendi per grasso in basso? 0 Cita
Case93 Inviato July 28, 2013 Inviato July 28, 2013 cosa intendi per grasso in basso? Carburazione grassa ai bassi/medi regimi. Sui medi influisce la ghigliottina,ricordatelo. Comunque io ai bassi regimi non sono mai riuscito a farlo andare decentemente l'SI,ci sto rinunciando sinceramente. 0 Cita
ujaguarpx125 Inviato July 31, 2013 Inviato July 31, 2013 Ma voi come getto del minimo avete il 48 o avete messo il 55 del 200? 0 Cita
Vespista46 Inviato July 31, 2013 Inviato July 31, 2013 48 sul 20/20 e 50 sul 24/24, 55 mai, troppo grasso sia col Dr che col Polini, almeno nei miei 0 Cita
one101one Inviato July 31, 2013 Inviato July 31, 2013 purtroppo e ' stato tolto causa grippaggio all'audax,nonostante la scaldata a c.a 120 km dalla partenza ,in compenso mi ha permesso di finire il raid (vi assicuro che le velocita' di punta non erano certo da codice) e macinati prima di rimpiazzo con altro g.t, c.a un 1500 km, queste sono le foto di pistone e cilindro, la causa ?? aspirava aria dal paraolio lato volano, prima di fare la foto avevo gia dato una pulitina. Mi sbaglio o i buster di scarico sono tappati? Hai ritardato l'elettronica? 0 Cita
enricopiozzo Inviato July 31, 2013 Inviato July 31, 2013 Sul mio con il C.60 ho il 55 del 200 ma sono leggermente grasso, dopo 1000km la candela è un po fuligginosa, con il 48 del 20/20 originale ho preso due scaldate, troppo magro, candela bianca! questo però col corsalunga, con il corsa 57 non ho mai avuto probleni con il getto del minimo da 48 0 Cita
mescaled Inviato Agosto 6, 2013 Inviato Agosto 6, 2013 salve a tutti questa è la mia configurazione: GT : Dr 177 Getti Carburatore : 116/be5/160 su 24.24, 50/160 starter 60, soliti 2 giri e mezzo della vite Frizione : orig Rapporti : orig (px puntine) Scaldate/Grippature : no Note Opzionali : monto una megadella, come prestazioni non mi lamento non a collo col gps segnava 110 e contando i rapporti originali (22/67 denti piccoli) sono più che soddisfatto, ho posticipato rispetto alla tacca originale in modo da avere un pò più di allungo abbassando le temperature. devo dire che in ripresa ho perso un pò ma non troppo. ora io ho un problema quando comincio a tirare le marce appena mollo l'acceleratore la vespa mi fa una specie di vuoto a volte preceduto da scoppio. inoltre scalando le marce quando riapro, se riapro velocemente anche in questo caso fa uno scoppio, da cosa potrebbero essere provocati questi? potrebbe essere grassa al minimo o lo spillo che non chiude bene e quindi continua ad entrare benzina anche se il gas è chiusa grazie 0 Cita
Vespista46 Inviato Agosto 6, 2013 Inviato Agosto 6, 2013 Se lo spillo tiene (e lo verifichi spegnendo la Vespa in pianura, aspettando qualche minuto e vedendo se parte subito bene o è ingolfatina), chiudi un pò la vite, solitamente va bene col 48/160, col 50/160 mezzo giro puoi chiuderlo tranquillamente 0 Cita
aldix74 Inviato Agosto 6, 2013 Inviato Agosto 6, 2013 Salve ho un px arcobaleno con dr 177 carb. 20/20 getti 105/be3/160-48 pignone da 22 come marmitta e' in arrivo una megadella 1.4 , inoltre sto' per sostituire la testa del dr con una del polini mettendoci sotto due guarnizioni in metallo parmakit giusto per non far scaldare troppo il gruppo. Volevo chiedervi mettendo la megadella e la testa polini sul dr177 senza altri lavori magari cambiando solo il getto max da 108 potrei avere miglioramenti piu' o meno significativi ? Sicuramente ai bassi si e in allungo ? Poi potrei scaldare troppo con lunghi viaggi ? Un opinione da chi ha la mia stessa configurazione. Grazie in anticipo. 0 Cita
mescaled Inviato Agosto 6, 2013 Inviato Agosto 6, 2013 per il discorso getto massimo? un 120 potrebbe essere troppo? il 116 è piccolo? sto cercando l'emulsionatore be3 ma i rivenditori in zona non riescono a procurarmelo, non vorrei essere troppo magro al massimo 0 Cita
mescaled Inviato Agosto 6, 2013 Inviato Agosto 6, 2013 Ho fatto la regolazione della vite da calda, ma appena la ho accesa era ingolfatissima e l'unico modo per farla ripartire è stato svuotare il carburatore con il rubinetto chiuso.. Ora sento che va molto peggio di prima e gli scoppi sono rimasti.. Proverò a riportare a 2 giri e mezzo e cambiare spillo e galleggiante.. La candela é un nocciola tendente al grigio quindi mi sa che è magretta.. Accetto consigli, grazie 0 Cita
Aik Inviato Agosto 12, 2013 Inviato Agosto 12, 2013 ciao a tutti raga ho da poco rivisionato il mio blocco del px 125 del 80 ho montato il dr sono in fase di rodaggio [percosi poco più di 300 chilometri] in principio tutto oki poi ha iniziato a dare problemi di carburazioni premetto che monto un be3 massimo 108 e minimo 45/160 vite girata poco piu di 2 giri da fredda parte dopo qualche pedivellata con l'aria tirata, il minimo diciamo che lo tiene.. ecco cosa mi accade un bel giorno: percorsi i primi 300 chilometri provo ad aprire al massimo l'acceleratore per qualche chilometro sempre alternando l'acceleratore e mi mura su gli 80 urlando come una pazza[poco importa ho subito pensato di risolvere ,almeno in parte, con un pignone da 22] dopo qualche chilometro percorso ad una velocità di circa 60/70 mi fermo e la sento accelerata, quando premo la frizzione il motore sale di giri in modo incredibile ovviamente causato dall'accelerazione in più ho notato che durante la guida la vespa balla ovvero quando accellero tende a decellerare e poi accellerare facendomi ballare [tutto questo a regimi medio bassi] ho natato inoltre che, una volta tirata, quando mi fermo il motore tiene il minimo ma se provo a dare un filino di gas mi muore se invece do tanto gas sembra che muore ma poi si riprende questi sono tutti i sintomi che ho riscontrato la cosa più comica è che si ripresentano randomicamente ogni volta che metto in moto non so che problemi possono verificarsi... consigli? aiutatemiii 0 Cita
Aik Inviato Agosto 16, 2013 Inviato Agosto 16, 2013 allora nessun consiglio? leggendo pagine e pagine voglio aggiungere ai sintomi alcune cose che possono essere importanti.. io abito diciamo in montagna e ogni giorno andavo a prendere la mia ragazza che abita sul mare... tutto questo in estate a quasi 40 gradi certe volte non ho nessun sintomo di quelli su scritti, certe volte ne ho solo uno e certe altre tutti! cosa puo essere? 0 Cita
Echospro Inviato Agosto 16, 2013 Inviato Agosto 16, 2013 allora nessun consiglio? leggendo pagine e pagine voglio aggiungere ai sintomi alcune cose che possono essere importanti.. io abito diciamo in montagna e ogni giorno andavo a prendere la mia ragazza che abita sul mare... tutto questo in estate a quasi 40 gradi certe volte non ho nessun sintomo di quelli su scritti, certe volte ne ho solo uno e certe altre tutti! cosa puo essere? Un paraolio? Serbatoio sporco? Carburatore sporco? Filtri sporchi? Gg 0 Cita
Aik Inviato Agosto 16, 2013 Inviato Agosto 16, 2013 allora quando ha iniziato dal nulla a scarburare ho preso un secondo filtro che avevo buttato in garage e lo montato poi ho fatto una dozzina di giri di una 50ina di metri per regolare la vite e poi è sparito il problema cmq potrebbe essere il filtro quindi la domanda or sorge spontanea :cosa posso fare per togliere sto benedetto filtro che da più danno che guadagno? consigliate il filtro a cono della polini? ho letto il tuo post [esperienze col carburatore si ma non sono ben riuscito a cogliere la soluzione finale] per quanto riguarda il carburatore appena posso gli do una bella lavata e spruzzata col compressore per quanto riguarda il sebratoio mi stai facendo venire dei dubbi anche perchè quando gli do la saltuaria occhiata per controllare la benzina non lo vedo messo benissimo.. per pulirlo vado di soda e poi svuoto? o ci sono altri metodi i paraoli non penso proprio perchè ho appena rivisionato tutto e sostituiti con dei nuovi di pacca... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.