enricopiozzo Inviato Ottobre 22, 2014 Inviato Ottobre 22, 2014 di solito piuttosto che abbassare la testa si monta una testa polini che è già molto più bassa della dr 0 Cita
Sodium Inviato Ottobre 22, 2014 Inviato Ottobre 22, 2014 Sì, ok... ma esistono più teste polini? Oppure c'è un unico modello? Non so se riesco a far capire il mio dubbio.... basta andare da un ricambista e chiedere semplicemente una testata poli da 177? 0 Cita
enricopiozzo Inviato Ottobre 22, 2014 Inviato Ottobre 22, 2014 si, una testa polini per 177 in ghisa http://www.ebay.it/itm/vespa-polini-testa-originale-/221579309188?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item339727f084 0 Cita
gian-GTR Inviato Ottobre 22, 2014 Inviato Ottobre 22, 2014 Sì, ok... ma esistono più teste polini? Oppure c'è un unico modello? Non so se riesco a far capire il mio dubbio.... basta andare da un ricambista e chiedere semplicemente una testata poli da 177? si ma se la trovi usata a 10€ vale la pena, altrimenti tanto vale prendere un polini direttamente. ciao 0 Cita
Sodium Inviato Ottobre 22, 2014 Inviato Ottobre 22, 2014 Eh, gian…. Insomma….ci sono sempre una 70-80 di differenza senza considerare che è quasi d’obbligo lavorare i carter (cosa che assolutamente non volevo fare). Cmq usata non riesco a trovarla …. Lancio un appello qui …. Qualcuno che ha una testata in più ed è interessato a cederla in zona Napoli??? 0 Cita
mariopx Inviato Ottobre 22, 2014 Inviato Ottobre 22, 2014 (modificato) si ma se la trovi usata a 10€ vale la pena, altrimenti tanto vale prendere un polini direttamente.ciao Come ricambio nuovo ci si aggira attorno a 40€, quindi non è conveniente, io l'ho trovata da un meccanico usata (e mi ritengo fortunato perchè ne ho girato almeno 4 o 5 prima di trovarla), praticamente me l'ha regalata, ha voluto solo 5€. Mi ero pure informato per fare abbassare la DR, in rettifica volevano da 10 a 15€. Modificato Ottobre 22, 2014 da mariopx 0 Cita
enricopiozzo Inviato Ottobre 22, 2014 Inviato Ottobre 22, 2014 la mia l'ho pagata 10€ da sabbiare e ripulire, ma per ora non l'ho ancora montata... in primavera la metterò su 0 Cita
one101one Inviato Ottobre 22, 2014 Inviato Ottobre 22, 2014 L'importante è che quella testa sia come originale, cioè che non sia stata lavorata che potrebbe fare brutti scherzi... non se ma forse potrebbe essere anche così. 0 Cita
primitivo74 Inviato Ottobre 23, 2014 Inviato Ottobre 23, 2014 Con 1 euro tra carta vetro e abrasiva e una ventina di minuti si può fare in casa tranquillamente. Io ho fatto così e ci ho già fatto 4000 km 0 Cita
luca82 Inviato Ottobre 23, 2014 Inviato Ottobre 23, 2014 Il primo avviamento mi ha colpito per il rumore "spartano" (onestamente mi piace ... Sarò l'unico? ) 0 Cita
Sodium Inviato Ottobre 23, 2014 Inviato Ottobre 23, 2014 Mi sa che era l'effetto rimbombo del garage.......... il "sound" è un pò più forte di quello originale. 0 Cita
Sodium Inviato Ottobre 23, 2014 Inviato Ottobre 23, 2014 (modificato) Con 1 euro tra carta vetro e abrasiva e una ventina di minuti si può fare in casa tranquillamente. Io ho fatto così e ci ho già fatto 4000 km La soluzione che proponi ovviamente è molto economica (ti dico che ci avevo pensato anche io ).... tuttavia il rischio di dover buttare la testata è alto...ovvero devi essere bravo a capire quando ti devi fermare, devi avere un piano perfettamente liscio e comunque la superficie che deve far tenuta con il cilindro sicuramente non verrà perfetta. Approposito pur volendola prendere unova, è introvabile dai rivenditori.... tocca per forza prenderla su internet......così ocme per la Sip road 2.0 Modificato Ottobre 23, 2014 da Sodium 0 Cita
marco873 Inviato Ottobre 23, 2014 Inviato Ottobre 23, 2014 Scampanella come il rintocco delle campane per il rumoreil dr ma 0 Cita
marco873 Inviato Ottobre 23, 2014 Inviato Ottobre 23, 2014 Alla fine però rimane un cilindro tra i piu affidabile.basta non chiedergli prestazioni da polini e ti porta dove vuoi.io lho avuto per 2000km e mi è sembrato un cilindro onesto e economico ,ma non prestazionale come il pinasco e polini. 0 Cita
Sodium Inviato Ottobre 23, 2014 Inviato Ottobre 23, 2014 Alla fine però rimane un cilindro tra i piu affidabile.basta non chiedergli prestazioni da polini e ti porta dove vuoi. Io l'ho avuto per 2000 km e mi è sembrato un cilindro onesto e economico ,ma non prestazionale come il pinasco e polini. Assolutamente non era il mio obiettivo fare del tuning estremo ..... però se si può ottenere qualcosina in più con interventi di semplice applicazione....perchè no!?!? 0 Cita
marco873 Inviato Ottobre 23, 2014 Inviato Ottobre 23, 2014 Ma infatti non è estremo anzi .limportante non spenderci secondo me troppo sopra.abbassare lo squish a 1,7-1,8va bene anche perche se uno vuole prende un foglio o due di grana 400 e con movimenti circolari lo abbassi.la spesa sara nemmeno 1 euro. Altra cosa sarebbe allargare con un dremel i booster interni del dr per far si che non si intasino come è solito fare questo cilindro. 0 Cita
primitivo74 Inviato Ottobre 23, 2014 Inviato Ottobre 23, 2014 La soluzione che proponi ovviamente è molto economica (ti dico che ci avevo pensato anche io ).... tuttavia il rischio di dover buttare la testata è alto...ovvero devi essere bravo a capire quando ti devi fermare, devi avere un piano perfettamente liscio e comunque la superficie che deve far tenuta con il cilindro sicuramente non verrà perfetta. Approposito pur volendola prendere unova, è introvabile dai rivenditori.... tocca per forza prenderla su internet......così ocme per la Sip road 2.0 la testa del px non avendo la candela centrale è difficile da fissare per metterla al tornio. Il tornitore deve costruirsi un supporto. Se non è onesto rischi che te l'abbassa con il mio metodo. non è vero che sfiata. per sapere quando fermarsi basta usare un calibro . basta avere un po di manualità, però è normale che se uno ha paura di far danni è meglio non farlo 0 Cita
Sodium Inviato Ottobre 24, 2014 Inviato Ottobre 24, 2014 (modificato) Ragazzi, l'unico che mi ha detto di potermi procurare la testata mi ha sparato 50 euro e comunque la doveva ordinare e arriverebbe dopo tre giorni. Per la Sip Road neanche a parlarne......quando la nominavo sembrava che nessuno ne avesse mai sentito parlare...... mi sa che alla fine devo acquistare per forza da internet........che rottura....... Approposito, ma dove si compra la famigerata "Megadella" e quanto costa??? non riesco a capire come fare a procurarsene una.... Modificato Ottobre 24, 2014 da Sodium 0 Cita
marco873 Inviato Ottobre 24, 2014 Inviato Ottobre 24, 2014 Contatta l'utente mega in privato qui dal sito per la megadella.per la testa vedi su subito.it negli accessori moto mettendo poi testa cilindro vespa px se esce qualcosa. 0 Cita
Sodium Inviato Ottobre 24, 2014 Inviato Ottobre 24, 2014 (modificato) purtroppo sono riuscito a trovarne solo uno che la vende (la richiesta è di 35 euro.... un pò troppo)...l'unica cosa è che il venditore si trova a 60 km da me.... o abbassa il prezzo e ho la fortuna che lavori a Napoli oppure se vuole per forza quella cifra o ci volgio le spese di spedizione non conviene più..... Ma guarda ....... quasi quasi la smonto e la faccio abbassare in qualche centro rettifica..... oppure come diceva primitivo, mi metto con un bel folgio di carta vetro e ci do dentro..... però ho paura di fare danni. Modificato Ottobre 24, 2014 da Sodium 0 Cita
one101one Inviato Ottobre 26, 2014 Inviato Ottobre 26, 2014 purtroppo sono riuscito a trovarne solo uno che la vende (la richiesta è di 35 euro.... un pò troppo)...l'unica cosa è che il venditore si trova a 60 km da me.... o abbassa il prezzo e ho la fortuna che lavori a Napoli oppure se vuole per forza quella cifra o ci volgio le spese di spedizione non conviene più..... Ma guarda ....... quasi quasi la smonto e la faccio abbassare in qualche centro rettifica..... oppure come diceva primitivo, mi metto con un bel folgio di carta vetro e ci do dentro..... però ho paura di fare danni. Non usare la carta vetrata, sarà solo per culo se ti verrà sbassata regolarmente su tutta la superficie. Portala in una officina rettifiche, sulla fresa ci mettono pochi minuti e a te rimane solo il compito di lisciare l'interno. Li si che puoi dargli di carta tranquillamente. 0 Cita
Sodium Inviato Ottobre 27, 2014 Inviato Ottobre 27, 2014 (modificato) Ho fatto abbassare la testata originale di 0,6 mm (me la sono cavata con 10 euro). Quando ho smontato la testata ho dato uno sguardo al cielo del pistone. Risulta di questa colorazione... E' normale? La parte inferiore è nera secca, quella superiore marrone bagnata... Modificato Ottobre 27, 2014 da Sodium 0 Cita
one101one Inviato Ottobre 27, 2014 Inviato Ottobre 27, 2014 Ho fatto abbassare la testata originale di 0,6 mm (me la sono cavata con 10 euro). Quando ho smontato la testata ho dato uno sguardo al cielo del pistone. Risulta di questa colorazione... E' normale? La parte inferiore è nera secca, quella superiore marrone bagnata... [ATTACH=CONFIG]147831[/ATTACH] Questo per me è arabo. Sul mio 200 avviene il contrario, cioè incrostazione scura in basso(sopra lo scarico) e il resto del cielo del pistone solo un pò marrone. Io ritenevo fosse dovuto alle ultime gocce di miscela che entrano al momento dello spegnimento subito prima che smetta di girare, ma non bruciano perchè non c'è scintilla, e si accumula olio che poi si incrosta successivamente con l'accensione. Ma nessuno ha confermato anche perchè come detto da qualcuno all'interno del cilindro al momento del riempimento si creano forti turbolenze... Che misure ha ora la testa? L'hai lisciata dentro? Metti qualche foto... 0 Cita
Sodium Inviato Ottobre 27, 2014 Inviato Ottobre 27, 2014 (modificato) Come suggerito da Poeta in pvt, che approfitto per ringraziare pubblicamente per gli utili consigli, l'ho abbassata di 0,6mm (onestamente in origine non so quanto fosse alta però lo sqish del DR originale è di 2,5-3 mm.....io quindi ora sto a circa 2 mm). L'interno della camera di combustione l'avevo già lisciato con carta vetro quando montai il tutto...... purtroppo per le foto ho già montato tutto...... Con questa modifica è diventata più reattiva anche se onestamente mi sarei aspettato qualcosa in più.... Modificato Ottobre 27, 2014 da Sodium 0 Cita
one101one Inviato Ottobre 27, 2014 Inviato Ottobre 27, 2014 Come suggerito da Poeta in pvt, che approfitto per ringraziare pubblicamente per gli utili consigli, l'ho abbassata di 0,6mm (onestamente in origine non so quanto fosse alta però lo sqish del DR originale è di 2,5-3 mm.....io quindi ora sto a circa 2 mm). L'interno della camera di combustione l'avevo già lisciato con carta vetro quando montai il tutto...... purtroppo per le foto ho già montato tutto......Con questa modifica è diventata più reattiva anche se onestamente mi sarei aspettato qualcosa in più.... Sono lavori da fare con molta attenzione, se fatti con approssimazione, non vengono bene. Comunque se hai sentito miglioramenti meglio cosi. Attento che non surriscaldi. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.