Ducati87 Inviato Maggio 10, 2011 Inviato Maggio 10, 2011 La candela te lo deve dire. Calcola che la carburazione varia da un'infinità di fattori (umidità, temperatura, altezza dal livello del mare, presenza di impurità nell'aria.....).Ad esempio, se io montassi un 108 sarei ultragrasso. Nella mia Vespa con la mia configurazione, e nel posto in cui la uso il 105 è perfetto. In altre zone dell'Italia col 105 sei magrissimo Ti ringrazio della risposta! Finito il rodaggio pulirò la candela e vedrò un pò che cosa mi dice! 0 Cita
Muntaner Inviato Maggio 10, 2011 Inviato Maggio 10, 2011 Devi cambiare il pignone dalla frizione. I rivenditori dai quali acquisto generalmente sono Officina Tonazzo o Biscabia sempre meglio però un indagine di mercato 0 Cita
Vespista46 Inviato Maggio 10, 2011 Inviato Maggio 10, 2011 Ti ringrazio della risposta! Finito il rodaggio pulirò la candela e vedrò un pò che cosa mi dice! Ma figurati, di nulla! PS: Ricorda di pulirla prima delle prove candela e non dopo! 0 Cita
Ducati87 Inviato Maggio 11, 2011 Inviato Maggio 11, 2011 Ma figurati, di nulla! PS: Ricorda di pulirla prima delle prove candela e non dopo! ah un'altra cosa, finito il rodaggio il buchetto sul filtro è obbligatorio? 0 Cita
Vespista46 Inviato Maggio 11, 2011 Inviato Maggio 11, 2011 ah un'altra cosa, finito il rodaggio il buchetto sul filtro è obbligatorio? Non è obbligatorio, ma se glielo fai è meglio. PS: I primi chilometri di rodaggio (proprio i primissimi) li ho fatti con il getto 98 (originale del 125) e filtro forato, quindi tranquillo che il DR non ti tradirà! 0 Cita
Ducati87 Inviato Maggio 11, 2011 Inviato Maggio 11, 2011 Non è obbligatorio, ma se glielo fai è meglio.PS: I primi chilometri di rodaggio (proprio i primissimi) li ho fatti con il getto 98 (originale del 125) e filtro forato, quindi tranquillo che il DR non ti tradirà! 98?? :orrore: oddio ma non è l'originale del catalitico? come hai fatto a non grippare?! 0 Cita
Vespista46 Inviato Maggio 11, 2011 Inviato Maggio 11, 2011 98?? :orrore: oddio ma non è l'originale del catalitico? come hai fatto a non grippare?! Esatto proprio lui... ...Bhè, come ti ho detto il Dr "solitamente" non tradisce mai! Poi se lo tratti bene, è praticamente affidabilissimo ed eterno. Comunque andavo piano, anche perchè un paio di volte che ho provato a "spalancare" mi dava vuoti allucinanti! 0 Cita
Ducati87 Inviato Maggio 12, 2011 Inviato Maggio 12, 2011 Esatto proprio lui... ...Bhè, come ti ho detto il Dr "solitamente" non tradisce mai! Poi se lo tratti bene, è praticamente affidabilissimo ed eterno. Comunque andavo piano, anche perchè un paio di volte che ho provato a "spalancare" mi dava vuoti allucinanti! eh ci credo!! :mrgreen: io il rodaggio l'ho quasi finito mi sa di stare agli sgoccioli. Ogni tanto lo apro il gas però il 21 denti si sente....necessito di un 22 0 Cita
Vespista46 Inviato Maggio 12, 2011 Inviato Maggio 12, 2011 eh ci credo!! :mrgreen: io il rodaggio l'ho quasi finito mi sa di stare agli sgoccioli. Ogni tanto lo apro il gas però il 21 denti si sente....necessito di un 22 Pensa io che ho il 21! 0 Cita
Ducati87 Inviato Maggio 12, 2011 Inviato Maggio 12, 2011 Pensa io che ho il 21! e non ti trovi male? 0 Cita
Vespista46 Inviato Maggio 12, 2011 Inviato Maggio 12, 2011 e non ti trovi male? No, uso la Vespa in città nel traffico intenso di Palermo, il 90% delle volte ho il passeggero, e amo il tiro sin dai bassi giri. Però se mi dovesse capitare un pignone da 22 a poco, lo proverei senz'altro, anche per vedere come si comporta con i rapporti più lunghi sto DRone 0 Cita
francovespa Inviato Maggio 12, 2011 Inviato Maggio 12, 2011 scusate, anche io sono un estimatore del dr ma in questa discussione nessuno ha parlato di come va regolato l'anticipo; ad esempio sul px125e arc come ci si regola? e sugli altri px 125? Ciao 0 Cita
francovespa Inviato Maggio 12, 2011 Inviato Maggio 12, 2011 ......dimenticavo, sarebbe interessante anche sapere come va il dr con carter originali ma con albero motore anticipato tipo pinasco, mazzucchelli o meceur che ve ne pare? 0 Cita
Zanco Inviato Maggio 12, 2011 Inviato Maggio 12, 2011 Non è obbligatorio, ma se glielo fai è meglio.PS: I primi chilometri di rodaggio (proprio i primissimi) li ho fatti con il getto 98 (originale del 125) e filtro forato, quindi tranquillo che il DR non ti tradirà! scusa la mia mega-ignoranza, ma il foro vuole all'esterno del filtro o all'interno propio dul getto? 0 Cita
Ducati87 Inviato Maggio 12, 2011 Inviato Maggio 12, 2011 No, uso la Vespa in città nel traffico intenso di Palermo, il 90% delle volte ho il passeggero, e amo il tiro sin dai bassi giri. Però se mi dovesse capitare un pignone da 22 a poco, lo proverei senz'altro, anche per vedere come si comporta con i rapporti più lunghi sto DRone anche io amo il tiro sin dai bassi come te, ma per un fatto di consumo e soprattutto dal fatto che percorro alle volte anche tangenziali il 22 fa proprio al caso mio. 0 Cita
Vespista46 Inviato Maggio 12, 2011 Inviato Maggio 12, 2011 scusate, anche io sono un estimatore del dr ma in questa discussione nessuno ha parlato di come va regolato l'anticipo; ad esempio sul px125e arc come ci si regola? e sugli altri px 125? Ciao Io come molti non abbiamo toccato l'anticipo, eppure và egregiamente! ......dimenticavo, sarebbe interessante anche sapere come va il dr con carter originali ma con albero motore anticipato tipo pinasco, mazzucchelli o meceur che ve ne pare? Molti montano alberi anticipati su carter vergini.. ...Aspetta il parere di qualcuno che ha provato. In linea di massima recuperi un pò, ma è sempre una fasatura un pò random che ti salta fuori scusa la mia mega-ignoranza, ma il foro vuole all'esterno del filtro o all'interno propio dul getto? Il foro ci vuole dentro il cuoricino del filtro, in corrispondenza del getto di max da 5 mm, e in quello di minimo da 3mm. Non sono sicuro di questi valori però, perchè conta che io l'ho montato da più di due anni ormai Eccoti una foto anche io amo il tiro sin dai bassi come te, ma per un fatto di consumo e soprattutto dal fatto che percorro alle volte anche tangenziali il 22 fa proprio al caso mio. 0 Cita
Muntaner Inviato Maggio 13, 2011 Inviato Maggio 13, 2011 Montato il gt con getto min. 55/160 e max 110 provatocon candela g7 e dopo qualche ora in moto a minimo non è piu'partita, pulito carburatore e candela niente da fare. Dopo diverse prove messa candela vecchia g6 ed è partita tranquillamente. Adesso voglio comprare una nuova candela che mi consigliate di prendere? Spero che sia la candela ho monto una configuarzione di getti sbagliata? Vi ringrazio anticipatamente 0 Cita
Vespista46 Inviato Maggio 13, 2011 Inviato Maggio 13, 2011 Montato il gt con getto min. 55/160 e max 110 provatocon candela g7 e dopo qualche ora in moto a minimo non è piu'partita, pulito carburatore e candela niente da fare. Dopo diverse prove messa candela vecchia g6 ed è partita tranquillamente. Adesso voglio comprare una nuova candela che mi consigliate di prendere?Spero che sia la candela ho monto una configuarzione di getti sbagliata? Vi ringrazio anticipatamente Mi sbaglierò ma sei eccessivamente grasso come getto di minimo. Un 48/160 va più che bene! 0 Cita
Ducati87 Inviato Maggio 13, 2011 Inviato Maggio 13, 2011 Mi sbaglierò ma sei eccessivamente grasso come getto di minimo. Un 48/160 va più che bene! concordo:ok: 0 Cita
Muntaner Inviato Maggio 18, 2011 Inviato Maggio 18, 2011 Montato gt e sostituito getto di minimo con 48/160, fatto pochi Km per cattive condi meteo qui sul gargano, appena possibile proverò la nuova configurazione 0 Cita
davide9309 Inviato Giugno 22, 2011 Inviato Giugno 22, 2011 E' arrivato il DR, tutto a posto tranne la pessima lavorazione della testa, che presentava diversi "pallini"... Allora ho preso la carta vetro prima, e la carta abrasiva sottile poi, per smussare un po' queste imperfezioni, dal momento che non mi andava di montarlo così. Metto le foto della testa prima e dopo averla lisciata, ditemi se puo' andare bene. 0 Cita
ujaguarpx125 Inviato Giugno 25, 2011 Inviato Giugno 25, 2011 Ragazzi mi date una mano per la scelta della candela? px my con gruppo DR177 e getto max 108/Be3/160 Ora monto un Champion P82M e la colorazione della candela è un bel nocciola..... per ora mai avuto problemi......(30000km percorsi) Sono stato da due ricambisti...... uno mi ha dato una NGK B7hs l'altro una champion RL82C ora qual'è quella giusta? con ste sigle non ci sto capendo nulla..... Visto che l'estate è arrivata devo montare una più fredda? 0 Cita
Vespista46 Inviato Giugno 25, 2011 Inviato Giugno 25, 2011 Ragazzi mi date una mano per la scelta della candela?px my con gruppo DR177 e getto max 108/Be3/160 Ora monto un Champion P82M e la colorazione della candela è un bel nocciola..... per ora mai avuto problemi......(30000km percorsi) Sono stato da due ricambisti...... uno mi ha dato una NGK B7hs l'altro una champion RL82C ora qual'è quella giusta? con ste sigle non ci sto capendo nulla..... Visto che l'estate è arrivata devo montare una più fredda? Se da te non fa eccessivamente caldo, monta un NGK 7. Io per precauzione, e avendo pure una testa compressa che ancora non ho misurato a quanto squish sta, mi tengo con una NKG8 e va benissimo. 0 Cita
ujaguarpx125 Inviato Giugno 26, 2011 Inviato Giugno 26, 2011 Se da te non fa eccessivamente caldo, monta un NGK 7.Io per precauzione, e avendo pure una testa compressa che ancora non ho misurato a quanto squish sta, mi tengo con una NKG8 e va benissimo. quindi la NGK7 risulta più calda della 8 giusto? 0 Cita
Vespista46 Inviato Giugno 26, 2011 Inviato Giugno 26, 2011 quindi la NGK7 risulta più calda della 8 giusto? Si. Più il numero è alto più la candela è fredda. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.