Fr3ccia94 Inviato Ottobre 7, 2011 Inviato Ottobre 7, 2011 chiaramente la marmitta catalitica vàa tolta. Potresti pensare di aggiungere anche una centralina per anticipo variabile. certo che la catalitica va tolta... ho scritto che vorrei montare la sito (non plus) e lavorarne la paratia interna... per quanto riguarda la centralina ad anticipo variabile quali vantaggi mi comporterebbe??? 0 Cita
Case93 Inviato Ottobre 7, 2011 Inviato Ottobre 7, 2011 domanda: partendo da un dr di scatola con testa polini, rapporti 21-68 marmitta sito e albero leggermente lavorato (non chiedetemi come), potrei trarre vantaggi montando una polidella e un dente in più del pignone? diciamo che la vespa attualmente mi aggrada e spesso si alza di seconda ma vorrei un pò più allungo Se intendi di sostituire il 21 con il 22 e mettere la Polidella invece dalla originale hai giovamenti sicuramente! io ho una Proma e il motore è una bellezza,fidati! Il DR è un gran bel cilindrino,date retta a me! 0 Cita
Case93 Inviato Ottobre 7, 2011 Inviato Ottobre 7, 2011 si ma non ho lavori ai carter Nemmeno io! ho raccordato la valvola al carburatore dall'esterno,in pratica ho chiuso il foro con la spalla dell'albero,ci ho messo uno straccio e ho cosparso il tutto di grasso...poi giù di Dremel! 0 Cita
mime Inviato Ottobre 7, 2011 Inviato Ottobre 7, 2011 certo che la catalitica va tolta... ho scritto che vorrei montare la sito (non plus) e lavorarne la paratia interna... per quanto riguarda la centralina ad anticipo variabile quali vantaggi mi comporterebbe??? migliora sopratutto ai bassi e se settata bene regala anche qualche giro in più 0 Cita
phantomEVO Inviato Ottobre 7, 2011 Inviato Ottobre 7, 2011 Nemmeno io! ho raccordato la valvola al carburatore dall'esterno,in pratica ho chiuso il foro con la spalla dell'albero,ci ho messo uno straccio e ho cosparso il tutto di grasso...poi giù di Dremel! io sto chiedendo se si possono avvertire dei miglioramenti senza fare alcun tipo di lavoro 0 Cita
Case93 Inviato Ottobre 7, 2011 Inviato Ottobre 7, 2011 io sto chiedendo se si possono avvertire dei miglioramenti senza fare alcun tipo di lavoro La risposta che sottointendevo è che si,avrai miglioramenti:ok: 0 Cita
ferrarifxx Inviato Ottobre 15, 2011 Inviato Ottobre 15, 2011 GT: DR 177 GETTI CARBURATORE: ORIG FRIZIONE: ORIG RAPPORTI: ORIG SCALATE/GRIPPATURE: NO NOTE OPZIONALI: montato anche marmitta sito,in tutto ho percorso 150 km piu' o meno,pero' ho un problema:dopo un po' che vado fa come quando sta x finire la miscela mi perde un po' di giri e poi fa uno sbuffo dalla marmitta(questo quando vado sui 60 lm orari piu' o meno).o e' un problema di getti oppure magari la candela troppo fredda.....voi che ne dite??? 0 Cita
Fr3ccia94 Inviato Ottobre 15, 2011 Inviato Ottobre 15, 2011 GT: DR 177GETTI CARBURATORE: ORIG FRIZIONE: ORIG RAPPORTI: ORIG SCALATE/GRIPPATURE: NO NOTE OPZIONALI: montato anche marmitta sito,in tutto ho percorso 150 km piu' o meno,pero' ho un problema:dopo un po' che vado fa come quando sta x finire la miscela mi perde un po' di giri e poi fa uno sbuffo dalla marmitta(questo quando vado sui 60 lm orari piu' o meno).o e' un problema di getti oppure magari la candela troppo fredda.....voi che ne dite??? non so cosa sia a causare il problema che hai descritto ma in ogni caso i getti li devi cambiare... avendo il carburatore originale, hai l'SI20/20 che se ricordo bene monta i getti 96 di max e 45 di min... secondo me sarebbe opportuno aumentare il massimo intorno a 108 punto più punto meno (lo devi regolare in base alla carburazione) altrimenti il tuo bel DR avrà vita breve...! se poi vuoi qualche km/h in più puoi montare un pignone da 22 e vai tranquillo:ciao: 0 Cita
Vespista46 Inviato Ottobre 16, 2011 Inviato Ottobre 16, 2011 GT: DR 177GETTI CARBURATORE: ORIG FRIZIONE: ORIG RAPPORTI: ORIG SCALATE/GRIPPATURE: NO NOTE OPZIONALI: montato anche marmitta sito,in tutto ho percorso 150 km piu' o meno,pero' ho un problema:dopo un po' che vado fa come quando sta x finire la miscela mi perde un po' di giri e poi fa uno sbuffo dalla marmitta(questo quando vado sui 60 lm orari piu' o meno).o e' un problema di getti oppure magari la candela troppo fredda.....voi che ne dite??? Monta un 48/160 di minimo (lo monta il PX 150), e un 105 o 106 di massimo. Edit: Hai accensione a puntine? 0 Cita
ferrarifxx Inviato Ottobre 16, 2011 Inviato Ottobre 16, 2011 grazie el consiglio!!!poi oggi dato un occhiata ai getti e ho visto che monta un 160/be5/98....pero' a quello che ho letto qui nel forum il be5 non va tanto bene....anche il getto max mi sembra strano che monta il 98....cmq lo cambiero' montero' un 105 penso ....ciao e grazieeeeeee 0 Cita
ferrarifxx Inviato Ottobre 16, 2011 Inviato Ottobre 16, 2011 ciao!!si monta il 48/160 di minimo e l'accensione sembra quella originale....non so che pensare.....ciao e grazieeeeeee 0 Cita
Vespista46 Inviato Ottobre 16, 2011 Inviato Ottobre 16, 2011 Va anche bene col 140 e il BE5, tranquillo lo monto da ormai 2 anni e mezzo e oltre 18.ooo km 0 Cita
ferrarifxx Inviato Ottobre 16, 2011 Inviato Ottobre 16, 2011 bene allora meglio cosi pero' io monto un 160 va bene lo stesso? 0 Cita
ferrarifxx Inviato Ottobre 16, 2011 Inviato Ottobre 16, 2011 oggi ho provato a forare il getto del max(constatato che era di circa 2 mm ho forato con punta da 2,2 mm)e il problema sembra parzialmente risolto....ora evo solo prendere un buon getto max(consigli 105 o quale numero?????)grazie ancora:boh: 0 Cita
Vespista46 Inviato Ottobre 16, 2011 Inviato Ottobre 16, 2011 ... un 105 o 106 di massimo. ...lo monto da ormai 2 anni e mezzo e oltre 18.ooo km oggi ho provato a forare il getto del max(constatato che era di circa 2 mm ho forato con punta da 2,2 mm)e il problema sembra parzialmente risolto....ora evo solo prendere un buon getto max(consigli 105 o quale numero?????)grazie ancora:boh: Cosa non ti è chiaro? Comunque se hai bucato con una punta da 2.2 hai fatto un getto da 220 (circa), quindi a onor del vero dovresti essere stra-grasso. Forse era 1.2mm la punta... 0 Cita
ferrarifxx Inviato Ottobre 17, 2011 Inviato Ottobre 17, 2011 ciao scusa ma mi sa che ho forato il buco sbagliato...d'altronde non sono tanto pratico con queste cose pero' mi avevano etto di fare cosi' quindi chi me l'ha detto e' un idiota....(praticamente mi hanno fatto forare non da sopra o da sotto....ma da parte....comunque poi ho visto che quel foro e' praticamente uguale in tutti i getti.....).poi ne ho trovato un altro dal mio meccanico e questa volta ho forato giusto....a punta dovrebbe essere circa 1.2 mm piu' o meno....ora la provo poi vedremo..... 0 Cita
ferrarifxx Inviato Ottobre 17, 2011 Inviato Ottobre 17, 2011 ciaooo rieccomi!!!avevi ragione....era troppo grasso...poi pero' ho trovato un getto a 100 e all'inizio sembrava buono...poi pero' e' venuto lo stesso problema...dopo qualche km comincia a fare come se sta finendo la benzina...(manca via ....)e sembra che sta per spegnersi....poi fa un soffio potente dalla marmitta e ritorna normale....ma poi lo fa ancora diciamo quando la velocita' e' sui 60 km orari circa.....non so piu' che pensare!!!!provero' a montare un getto piu' grande penso a 105/106....voi che ne pensate??????????grazieeeeeee 0 Cita
ferrarifxx Inviato Ottobre 17, 2011 Inviato Ottobre 17, 2011 ancora una cosa...che candela mi consigliate???? 0 Cita
Fr3ccia94 Inviato Ottobre 18, 2011 Inviato Ottobre 18, 2011 ciaooo rieccomi!!!avevi ragione....era troppo grasso...poi pero' ho trovato un getto a 100 e all'inizio sembrava buono...poi pero' e' venuto lo stesso problema...dopo qualche km comincia a fare come se sta finendo la benzina...(manca via ....)e sembra che sta per spegnersi....poi fa un soffio potente dalla marmitta e ritorna normale....ma poi lo fa ancora diciamo quando la velocita' e' sui 60 km orari circa.....non so piu' che pensare!!!!provero' a montare un getto piu' grande penso a 105/106....voi che ne pensate??????????grazieeeeeee ma anziché fare buchi vari ai getti nn fai prima a comprarli nuovi?? il li pago 4€... non è tutta sta spesa... 0 Cita
ferrarifxx Inviato Ottobre 18, 2011 Inviato Ottobre 18, 2011 premesso che non sono tanto pratico nel mestiere ho ascoltato uno che ne sa meno di me....comunque ho recuperato qualche getto e ora ho montato un 107...pero' sempre che il problema non sia risolto...a ecco un altra cosa:quel piccolo getto che si trova a fianco del gruppo getto principale dovrebbe essere quello del minimo giusto?(scusate la mia ignoranza... )c'e' scritto 45/140....devo cambiare anche quello?e' possibile che sia quello il mio problema? (ogni tanto manca via e sembra che si spegne e poi sbuffa alla marmitta...)grazieee e per la candela avete un consiglio o vanno bene tutte? 0 Cita
ferrarifxx Inviato Ottobre 18, 2011 Inviato Ottobre 18, 2011 premesso che non sono tanto pratico nel mestiere ho ascoltato uno che ne sa meno di me....comunque ho recuperato qualche getto e ora ho montato un 107...pero' sempre che il problema non sia risolto...a ecco un altra cosa:quel piccolo getto che si trova a fianco del gruppo getto principale dovrebbe essere quello del minimo giusto?(scusate la mia ignoranza... )c'e' scritto 45/140....devo cambiare anche quello?e' possibile che sia quello il mio problema? (ogni tanto manca via e sembra che si spegne e poi sbuffa alla marmitta...)grazieee e per la candela avete un consiglio o vanno bene tutte? 0 Cita
ferrarifxx Inviato Ottobre 19, 2011 Inviato Ottobre 19, 2011 premesso che non sono tanto pratico nel mestiere ho ascoltato uno che ne sa meno di me....comunque ho recuperato qualche getto e ora ho montato un 107...pero' sempre che il problema non sia risolto...a ecco un altra cosa:quel piccolo getto che si trova a fianco del gruppo getto principale dovrebbe essere quello del minimo giusto?(scusate la mia ignoranza... )c'e' scritto 45/140....devo cambiare anche quello?e' possibile che sia quello il mio problema? (ogni tanto manca via e sembra che si spegne e poi sbuffa alla marmitta...)grazieee e per la candela avete un consiglio o vanno bene tutte? Cosa non ti è chiaro? Comunque se hai bucato con una punta da 2.2 hai fatto un getto da 220 (circa), quindi a onor del vero dovresti essere stra-grasso. Forse era 1.2mm la punta... 0 Cita
Vespista46 Inviato Ottobre 19, 2011 Inviato Ottobre 19, 2011 ... Monta un 48/160 di minimo (lo monta il PX 150), e un 105 o 106 di massimo. Prova inoltre a svitare mezzo giro la vite posteriore al carburatore. 0 Cita
giusep46 Inviato Ottobre 22, 2011 Inviato Ottobre 22, 2011 :ok:GT: DR 177 lavorato, carter non lavorati, RC: 9,5:1 GETTI CARBURATORE: ORIG lucidato con max 112 candela: ngk br6hs FRIZIONE: ORIG RAPPORTI: ORIG p125x (chredo sia da 22) MARMITTA: padella modificata con cono all'interno( peppedella:risata:) SCALATE/GRIPPATURE: NO NOTE OPZIONALI: appena montato, quindi spero di no:ok: PRIME IMPRESSIONI:primo colpo sulla pedivella ed ho notato una maggiore compressione, rumore molto più pieno.....molto pronto nelle partenze da fermo ma in pochi metri mi ritrovo già in 4a....mi spiego meglio: appena partito o appena inserita marcia superiore va molto bene, ma appena sale un pò di giri il rumore cambia.....esempio da pom pom pom diventa pe pe pe pe:risata::risata:...è capitato già a qualcuno? consigli??? potrebbe essere grasso..che ne dite???lo so che il 112 è tanto ma sono in rodaggio e poi ho il padellino modificato che cmq smagrisce un pò 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.