Case93 Inviato Ottobre 22, 2011 Inviato Ottobre 22, 2011 :ok:GT: DR 177 lavorato, carter non lavorati, RC: 9,5:1GETTI CARBURATORE: ORIG lucidato con max 112 candela: ngk br6hs FRIZIONE: ORIG RAPPORTI: ORIG p125x (chredo sia da 22) MARMITTA: padella modificata con cono all'interno( peppedella:risata:) SCALATE/GRIPPATURE: NO NOTE OPZIONALI: appena montato, quindi spero di no:ok: PRIME IMPRESSIONI:primo colpo sulla pedivella ed ho notato una maggiore compressione, rumore molto più pieno.....molto pronto nelle partenze da fermo ma in pochi metri mi ritrovo già in 4a....mi spiego meglio: appena partito o appena inserita marcia superiore va molto bene, ma appena sale un pò di giri il rumore cambia.....esempio da pom pom pom diventa pe pe pe pe:risata::risata:...è capitato già a qualcuno? consigli??? potrebbe essere grasso..che ne dite???lo so che il 112 è tanto ma sono in rodaggio e poi ho il padellino modificato che cmq smagrisce un pò 112 tanto? è il 122 io io farei il rodaggio almeno con un 115 per stare tranquillo...conta che la solita menata 105-108 si usa su DR prendi e monta senza altri componenti! 0 Cita
giusep46 Inviato Ottobre 22, 2011 Inviato Ottobre 22, 2011 allora sono magro??? non credo perchè se ero magro a freddo sarebbe andato meglio per poi peggiorare a caldo...giusto???cmq calcola che monto il 20/20 e non il 24 io col 125 avevo il max da 100 con la padella modificata, quindi 4 punti in più....quindi vedendo che tutti hanno il 108 ho pensato che col 112 dovevo stare a posto... come giri della vite dell'aria come seite messi???io ce l'ho ad 1 giro ed 1/4....domani semmai provo con la padella originale e vedo cosa cambia....almeno per il rodaggio voglio stare tranquillo 0 Cita
Vespista46 Inviato Ottobre 23, 2011 Inviato Ottobre 23, 2011 Giuseppe secondo me hai una candela troppo calda... Almeno una 8 in estate e una 7 inverno per star tranquilli. 0 Cita
giusep46 Inviato Ottobre 23, 2011 Inviato Ottobre 23, 2011 infatti ci stavo pensando.....provo con la 8 e con la 7...tanto ce l'ho tutte:risata: stavo pendando anche alla padella...penso che ci metto quella originale non modificata, almeno per i primi km.... 0 Cita
Case93 Inviato Ottobre 23, 2011 Inviato Ottobre 23, 2011 Non posso dire se sei magro o grasso,ma i in rodaggio mi terrei tranquillo con un getto più grasso....senza fare la prova fatidica,mentre vai tira l'aria....se la Vespa affoga la carburazione non è sicuramente grassa! ad esempio io con padella e 118 andavo meglio con l'aria tirata in quanto ero davvero grasso..... 0 Cita
ferrarifxx Inviato Ottobre 27, 2011 Inviato Ottobre 27, 2011 ho montato il getto max del 107 e sembra funzionare ma poi ha lo stesso problema...sembra quasi che manca qualcosa...forse aria...ho cercato il getto del minimo (ora ho un 45/140...) ma per adesso non l'ho trovato...forse poca aria???? 0 Cita
ferrarifxx Inviato Ottobre 27, 2011 Inviato Ottobre 27, 2011 come vite dell'aria mi sapete dire qualcosa???? ho fatto una prova...ho chiuso tutto contando i giri....ne ha fatti 6!!!! non sono un po' troppi????calcolando che ho cambiato solo il gruppo termico e tutto il resto e' originale....a parte il getto del max(107....)..... voi che ne pensate????????????? 0 Cita
Fr3ccia94 Inviato Ottobre 27, 2011 Inviato Ottobre 27, 2011 come vite dell'aria mi sapete dire qualcosa???? ho fatto una prova...ho chiuso tutto contando i giri....ne ha fatti 6!!!! non sono un po' troppi????calcolando che ho cambiato solo il gruppo termico e tutto il resto e' originale....a parte il getto del max(107....)..... voi che ne pensate????????????? in linea di massima si può dire che la vite dell'aria va avvitata tutta e svitata di 2 giri e mezzo... naturalmente non è sempre così però puoi partire da lì e muoverti su e giù intorno ai 2 giri e mezzo... quando senti che va bene vai a farti un giro... se ti soddisfa tra un paio di giorni fai la prova della candela... 0 Cita
ferrarifxx Inviato Ottobre 27, 2011 Inviato Ottobre 27, 2011 in linea di massima si può dire che la vite dell'aria va avvitata tutta e svitata di 2 giri e mezzo... naturalmente non è sempre così però puoi partire da lì e muoverti su e giù intorno ai 2 giri e mezzo... quando senti che va bene vai a farti un giro... se ti soddisfa tra un paio di giorni fai la prova della candela... grazie ..... prova della candela?????che cosa intendi???scusate l'ignoranza..... 0 Cita
Fr3ccia94 Inviato Ottobre 28, 2011 Inviato Ottobre 28, 2011 grazie ..... prova della candela?????che cosa intendi???scusate l'ignoranza..... vai su una strada bella dritta, tira le terza poi fermati, spegni e smonta la candela: se è nera o addirittura bagnata sei grasso, se è nocciola chiaro o addirittura quasi bianca sei magro, se è nocciola scuro sei ok... naturalmente si parla degli alti e quindi del getto max... secondo me ti conviene montare un freno aria 160 e un emulsionatore be3 (che se non sbaglio è quello originale... se l'originale è il be5 monta quello)... in sintesi dei getti e roba simile cambia solo il getto max vero e proprio visto che sei inesperto... quando avrai trovato un equilibrio potrai iniziare a giocare su freno aria ed emulsionatori... comunque ti ricordo che la vite aria benzina agisce su bassi e medi regimi, il getto max sugli alti... facci sapere 0 Cita
ferrarifxx Inviato Ottobre 28, 2011 Inviato Ottobre 28, 2011 vai su una strada bella dritta, tira le terza poi fermati, spegni e smonta la candela: se è nera o addirittura bagnata sei grasso, se è nocciola chiaro o addirittura quasi bianca sei magro, se è nocciola scuro sei ok... naturalmente si parla degli alti e quindi del getto max... secondo me ti conviene montare un freno aria 160 e un emulsionatore be3 (che se non sbaglio è quello originale... se l'originale è il be5 monta quello)... in sintesi dei getti e roba simile cambia solo il getto max vero e proprio visto che sei inesperto... quando avrai trovato un equilibrio potrai iniziare a giocare su freno aria ed emulsionatori... comunque ti ricordo che la vite aria benzina agisce su bassi e medi regimi, il getto max sugli alti... facci sapere a ok capito!!!solo che sono ancora in rodaggio...ho fatto solo 210 km...comunque appena posso provero'...mi hanno detto pure di cambiare il getto del minimo...ora monta un 45/140 mi sembra e dovrei mettere un 48/160 ameno cosi' mi han detto...perche' il problema me lo fa diciamo dopo 7/8 km....a motore caldo...appena aperta la manetta non succede niente...poi quando apro il gas mi manca via...sembra che manca benzina(ma ne arriva...)poi fa come uno sbuffo e spara dalla marmitta(ho montato una sito nuova....)e ancora non riesco a capire il problema... 0 Cita
ferrarifxx Inviato Ottobre 31, 2011 Inviato Ottobre 31, 2011 ho provato anche questa mattina....ma il problema non e' risolto....come al solito dopo qualche km e a motore caldo quando apro il gas sui 60 km orari solito problema....manca via come se sta finendo la benzina e poi sbuffa e fa uno scoppio dalla marmitta.... io non so piu' cosa fare.... sara' magari la candela???i carburatore??? aiutoooooooooo 0 Cita
ferrarifxx Inviato Ottobre 31, 2011 Inviato Ottobre 31, 2011 mi hanno detto che si potrebbe in alternativa cambiare il carburatore e mettere il dell'orto si 24/24 e ma va bene per il px 125???? 0 Cita
ferrarifxx Inviato Novembre 1, 2011 Inviato Novembre 1, 2011 ho provato anche questa mattina....ma il problema non e' risolto....come al solito dopo qualche km e a motore caldo quando apro il gas sui 60 km orari solito problema....manca via come se sta finendo la benzina e poi sbuffa e fa uno scoppio dalla marmitta.... io non so piu' cosa fare.... sara' magari la candela???i carburatore??? aiutoooooooooo ho provato ancora stamattina ma niente...e' ancora uguale....ufffffffff 0 Cita
giusep46 Inviato Novembre 1, 2011 Inviato Novembre 1, 2011 ciao secondo me il tuo è un problema elettrico.....prova a controllare o sostituire puntine e condensatore......controlla l'anticipo e vedi a quanti gradi sei....la candela è nuova?che grado termico hai??per gli scoppi, molte volte può dipendere da qualche filo scorticato che fa massa e ti fa gli scoppi o dalla padella o addirittura dal carburatore....controlla un pò ste cose e vedi che qualcosa di guasto tra queste c'è di sicuro:ok: :ciao:giuseppe 0 Cita
ferrarifxx Inviato Novembre 2, 2011 Inviato Novembre 2, 2011 ciao secondo me il tuo è un problema elettrico.....prova a controllare o sostituire puntine e condensatore......controlla l'anticipo e vedi a quanti gradi sei....la candela è nuova?che grado termico hai??per gli scoppi, molte volte può dipendere da qualche filo scorticato che fa massa e ti fa gli scoppi o dalla padella o addirittura dal carburatore....controlla un pò ste cose e vedi che qualcosa di guasto tra queste c'è di sicuro:ok::ciao:giuseppe ok va bene ti ringrazio per il suggerimento...come faccio a controllare le puntine e come vanno regolate eventualmente?la candela non e' nuova...hai un consiglio su che candela devo mettere? 0 Cita
Fr3ccia94 Inviato Novembre 2, 2011 Inviato Novembre 2, 2011 a ok capito!!!solo che sono ancora in rodaggio...ho fatto solo 210 km...comunque appena posso provero'...mi hanno detto pure di cambiare il getto del minimo...ora monta un 45/140 mi sembra e dovrei mettere un 48/160 ameno cosi' mi han detto...perche' il problema me lo fa diciamo dopo 7/8 km....a motore caldo...appena aperta la manetta non succede niente...poi quando apro il gas mi manca via...sembra che manca benzina(ma ne arriva...)poi fa come uno sbuffo e spara dalla marmitta(ho montato una sito nuova....)e ancora non riesco a capire il problema... il getto min 48 lo devi mettere di corsa... il 24 si può mettere tranquillamente sul px 125... considera che il 177 polini senza il 24 non è niente...! 0 Cita
ferrarifxx Inviato Novembre 2, 2011 Inviato Novembre 2, 2011 il getto min 48 lo devi mettere di corsa... il 24 si può mettere tranquillamente sul px 125... considera che il 177 polini senza il 24 non è niente...! ovviamente se metto il carburatore de 24 devo regolare i conseguenza i getti o vanno bene cosi'? 0 Cita
ferrarifxx Inviato Novembre 3, 2011 Inviato Novembre 3, 2011 ho appena acquistato un carburatore dell'orto SI 24/24 ora non so che getti monta...sapete dirmi voi???eventualmente devo cambiare qualcosa???motore tutto originale a parte il gruppo termico a 177 cc ella DR ovviamente 0 Cita
Fr3ccia94 Inviato Novembre 3, 2011 Inviato Novembre 3, 2011 ho appena acquistato un carburatore dell'orto SI 24/24 ora non so che getti monta...sapete dirmi voi???eventualmente devo cambiare qualcosa???motore tutto originale a parte il gruppo termico a 177 cc ella DR ovviamente allora... forse non ti è chiaro che la carburazione non è una cosa assoluta... tu prendi il 24, smonta i getti e vedi cosa monta (ci sono i numeretti)... poi per quanto ne so io, di minimo puoi montare il 48 o il 50 e di massimo il 106 o 108... in ogni caso nessuno qui è in grado di dirti che getti montare da dietro un computer... devi provare, provare e riprovare... naturalmente durante tutte le prove devi mantenerti un filino grasso così non rischi di grippare... poi quando trovi la carburazione che ti soddisfa la mantieni... 0 Cita
ferrarifxx Inviato Novembre 3, 2011 Inviato Novembre 3, 2011 allora... forse non ti è chiaro che la carburazione non è una cosa assoluta... tu prendi il 24, smonta i getti e vedi cosa monta (ci sono i numeretti)... poi per quanto ne so io, di minimo puoi montare il 48 o il 50 e di massimo il 106 o 108... in ogni caso nessuno qui è in grado di dirti che getti montare da dietro un computer... devi provare, provare e riprovare... naturalmente durante tutte le prove devi mantenerti un filino grasso così non rischi di grippare... poi quando trovi la carburazione che ti soddisfa la mantieni... ok grazie domani forse mi arriva il carburatore(nuovo... ) poi faro' sapere 0 Cita
giusep46 Inviato Novembre 3, 2011 Inviato Novembre 3, 2011 ciao a tutti...ricordate i problemi che avevo inizialmente...bene gli ho risolti un pò la volta.... innanzitutto il problema più grande riguardava l'anticipo....la mia è una senza frecce, quindi vnl3m, ma il vecchio proprietario non so per quale strano motivo ha cambiato il blocco con un vnx1m.....gran bella cazzata:testate:....ma mantenedo l'imianto elettrico a puntine a 6V (invece dell'accensione elettronica a 12V)....con lo statore girato verso destra al max avevo 31....dico bene 31*!!!!:crazy:non so nemmeno come riusciva a camminare prima la vespa.....con non pochi giochi di prestigio sono riuscito a portarla a 18*:risata1: il secondo passo è stato sostituire il getto da 112 con un 107 (niente buchi sul filtro)....ora il colore della mia candela è nocciola abbastanza scuro e km dopo km la vespa sta cominciando ad andar bene 0 Cita
Case93 Inviato Novembre 3, 2011 Inviato Novembre 3, 2011 ho appena acquistato un carburatore dell'orto SI 24/24 ora non so che getti monta...sapete dirmi voi???eventualmente devo cambiare qualcosa???motore tutto originale a parte il gruppo termico a 177 cc ella DR ovviamente Senza raccordare almeno la scatola non serve ad una cippa il 24! 0 Cita
ferrarifxx Inviato Novembre 3, 2011 Inviato Novembre 3, 2011 Senza raccordare almeno la scatola non serve ad una cippa il 24! ma scusa a che scatola ti riferisci?a me hanno detto che si poteva montare tranquillamente cosi' com'e'... 0 Cita
Vespista46 Inviato Novembre 3, 2011 Inviato Novembre 3, 2011 ma scusa a che scatola ti riferisci?a me hanno detto che si poteva montare tranquillamente cosi' com'e'... Immagino che Case si riferisse alla scatola carburatore. Comunque giusto ti hanno detto, per montare monta uguale... Rendere bene è un altro discorso. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.