Gabriele82 Inviato 8 dicembre 2008 - 00:29 Share Inviato 8 dicembre 2008 - 00:29 è fattibile rettificare un banalissimo carburatore per 50 16/10 in un 16/16? se si come faccio a farlo in casa? posso riuscire in un modo decente o è meglio farlo fare? ciao a tutti.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dunca Inviato 8 dicembre 2008 - 01:23 Share Inviato 8 dicembre 2008 - 01:23 io ho spesso sentito dire che basta un trapano a colonna e una punta da 16, ma nn ho mai "toccato con mano"... aspettiamo gli esperti 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DeXoLo Inviato 8 dicembre 2008 - 09:01 Share Inviato 8 dicembre 2008 - 09:01 Non ho idea di che foro bisogna allargare, e se propio vogliamo dirla tutta non so nemmeno a cosa corrispondono i numeri 16/16, posso ipotizzare siano il diametro di aspirazione uno e quello che entra nel motore l'altro. Però ti posso dire con certezza che con una punta elicoidale non ti avvicini nemmeno di striscio alla finitura che ottieni rettificando. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ale15 Inviato 8 dicembre 2008 - 09:23 Share Inviato 8 dicembre 2008 - 09:23 Non penso che puoi farlo in casa... O meglio... un buco lo fai..... ma fosse così semplice non esisterebbero i centri rettifica.... tutto un' altro lavoro.... Un' ultima cosa..... è vero che un 16-10 è banalissimo come dici tu..... ma sei sicuro di volerlo sfregiare per sempre? Io cercherei un 16-16 che è altrettanto comune L' unico vantaggio della rettifica è che anche in caso di controllo leggerebbero 16-10 e sicuramente non smonterebbero tutto..... però quando si tratta di modificare irrimediabilmente "pezzi d' autore" d' epoca mi mordo sempre le labbra 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
guabixxx Inviato 8 dicembre 2008 - 09:33 Share Inviato 8 dicembre 2008 - 09:33 Fallo fare in rettifica , da solo , oltre a necessitare di un buon trapano a colonna , rischi di rovinare lo spruzzatore , cioe' quel tubicino che esce a meta' del tubo di Venturi ( cioe' del buco da allargare ) che io nonostante parecchi tentativi non sono mai riuscito a rimuovere prima della lavorazione CIAO GUABIX 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 8 dicembre 2008 - 13:40 Autore Share Inviato 8 dicembre 2008 - 13:40 beh era scontato che ne cercassi un altro prima di operare... sono allergico anche io a "sfregiare " i pezzi originali.. ok..quindi accantono l'idea di farlo con il mio vecchio trapano..c'è un centro rettifica qua vicino, Guabixx, dici che lo spruzzatore quelli della rettifica me lo rovinano? per quanto riguardas invece il collettore, va sempre bene il suo del 16/10? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati areoib Inviato 8 dicembre 2008 - 20:48 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 8 dicembre 2008 - 20:48 Sposto in officina small... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 8 dicembre 2008 - 22:16 Autore Share Inviato 8 dicembre 2008 - 22:16 si ora è meglio in officina..ero partito pensando di fare da me..peccato! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.