paki.r Inviato 11 dicembre 2008 - 11:51 Autore Share Inviato 11 dicembre 2008 - 11:51 ultima cosa....il tunnel centrale è "avvolto" dal tappetino....oppure, ha un tappetino solo sopra? giusto per capire se nella mia hanno aggiunto un'altra caxxata in più....quindi come sella dovrei metterne una identica alla foto di fricchia? no io mi rifiuto, è in guardabile, o lascio quella pre pk 125 senza frecce7s oppure metto quella più squadrata con il restro un po rialzato, tipo stile da corsa....quindi se mi togli il dubbi che ti ho scritto prima, direi che puoi dormire tranquillo la notte, ahahahahah 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati Marben Inviato 11 dicembre 2008 - 12:26 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 11 dicembre 2008 - 12:26 ultima cosa....il tunnel centrale è "avvolto" dal tappetino....oppure, ha un tappetino solo sopra? giusto per capire se nella mia hanno aggiunto un'altra caxxata in più.... Come ti avevo scritto: Sul tunnel c'è un preformato in plastica (tipo PX Arcobaleno, ma più piccolo, per intenderci), mentre sulla XL anche il tunnel è coperto da un tappeto in gomma sagomata. Dunque ci va quello 'non avvolgente', è di plastica rigida. Per la sella confermo, ci vorrebbe quella che a te (e a molti) non piace. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gioweb Inviato 11 dicembre 2008 - 19:41 Share Inviato 11 dicembre 2008 - 19:41 http://www.subito.it/vespa-50-vicenza-3965651.htm qui ci sono delle foto... sembrerebbe come la tua portaoggetti a parte... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paki.r Inviato 11 dicembre 2008 - 22:35 Autore Share Inviato 11 dicembre 2008 - 22:35 porta oggetti a parte?.....cioè il portaoggetti ci va o no? lo so scusate sono un rompi palle.....chiedo scusa in anticipo portaoggeti= pezzo di plastica nero posto sopra il portaoggetti "chiuso" nel retro scusa verniciato di bianco? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gioweb Inviato 12 dicembre 2008 - 09:13 Share Inviato 12 dicembre 2008 - 09:13 non volevo confonderti paki... non so se ci vada il porta oggetti nero... Certo però che è comodo! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paki.r Inviato 12 dicembre 2008 - 09:35 Autore Share Inviato 12 dicembre 2008 - 09:35 cmq nel week end porto vespa ed ogni suo pezzo in carrozzeria da un amico, e penso la prossima settimana di riuscire (passando le notti in questa carrozzeria) di finire , cioè al meno verniciare, scocca, e qualke pezzo.... E poi da li inizio a rompervi le palle a tutti, eheheheh, la fase del montaggio per me è la più critica.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paki.r Inviato 29 dicembre 2008 - 09:33 Autore Share Inviato 29 dicembre 2008 - 09:33 abbastanza lurido come motore....non ci ho messo molto impegno, ma prima era uno schifo pazzesco..... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paki.r Inviato 29 dicembre 2008 - 09:38 Autore Share Inviato 29 dicembre 2008 - 09:38 forse qui si vede meglio com'era il motore, anche se il pezzo "forte" era il sotto....credo ci facessero le scivolate sulla pancia su uno strato olio/catrame, schifo vario, da una misura fatto arrivo a 1.5 cm di schifezza! è record? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paki.r Inviato 29 dicembre 2008 - 09:44 Autore Share Inviato 29 dicembre 2008 - 09:44 dubbio? come faccio a capire se sti ammortizzatori sono buoni? li sento molto "legati".....e poi , l'anteriore, con quella plastica attorno alla molla, toglierla è possibile secondo voi? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tommyramone Inviato 29 dicembre 2008 - 11:48 Share Inviato 29 dicembre 2008 - 11:48 Bè,la cosa migliore era provarli intanto che erano montati,è difficile stabilirlo così se sono ancora buoni.Il mio consiglio è di rimontarli così come sono,al massimo li sostituisci in un secondo momento.Per togliere la cuffia di plastica da quello anteriore devi svitare quel cappellotto in alluminio dallo stelo centrale.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paki.r Inviato 29 dicembre 2008 - 13:21 Autore Share Inviato 29 dicembre 2008 - 13:21 e per renderli presentabili? pulita generale, monto e via??? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tommyramone Inviato 29 dicembre 2008 - 13:54 Share Inviato 29 dicembre 2008 - 13:54 Sicuramente una bella pulita e sgrassata,poi se è il caso una spruzzatina di bomboletta di vernice color alluminio non ci starebbe male.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paki.r Inviato 10 gennaio 2009 - 20:25 Autore Share Inviato 10 gennaio 2009 - 20:25 dopo un giorno e mezzo di lavoro, il pikappino ha il fondo ed è stato seppiato come si deve.....mamma mia 4 ore di seppitura, povero mio padre si sta ammazzando....domani posto le foto di questa fase e lunedi dovebbe passare alla verniciatura e in settimana torna in garage per iniziare a rimontare il tutto anche se sono ancora in cerca del volano....a presto ragazzi 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespista46 Inviato 11 gennaio 2009 - 21:12 Share Inviato 11 gennaio 2009 - 21:12 Compliementi per il pkino, io ne cerco uno regalato o a veramente poco da restaurarlo io da solo, visto che la special la ho fatta con mio padre... Adesso volevo far esperienza da solo con qualcosa di meno valore rispetto ad un farotondo o a uno special 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DeXoLo Inviato 11 gennaio 2009 - 21:26 Share Inviato 11 gennaio 2009 - 21:26 ...io ne cerco uno regalato ... Io pure, ma fino ad ora manco in foto... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespista46 Inviato 11 gennaio 2009 - 21:33 Share Inviato 11 gennaio 2009 - 21:33 Ihihi appunto... Forse mi regalano un pk 50 rush 3 marce, ma mi devo mettere per convincerli... ...e ti assicuro che è combinata veeeeeramente male!!! Ce molto da riprendere sia di carrozzeria sia di motore che di telaio... ma del resto io la cerco così. PS: è la vespa con cui ho iniziato a girare a 9 anni, quindi ha anche un fascino particolare.... PPS: l'ultima delle 8/9mani di vernice è stata fatta con la pennellessa con un verde persiana bruttissimo! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DeXoLo Inviato 11 gennaio 2009 - 21:39 Share Inviato 11 gennaio 2009 - 21:39 Io anche ne vorrei una così, da tenere così però! Giusto per usarla in paese per fare commissioni, oppure quando vado a far la spesa e parcheggiarla fuori il market senza il patema d'animo che qualche vecchietto,(e qua ce ne sono tanti) me la ribalti facendo retromarcia con la 127... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paki.r Inviato 11 gennaio 2009 - 23:15 Autore Share Inviato 11 gennaio 2009 - 23:15 consiglio di cuore ragazzi, anche me l'hanno regalata, ma per metterla a posto sto trovando difficolta, meglio spendere qualkosa per comprarne una "usabile".....la mia appena presa, sembrava recuperabile, poi se leggete il post capirete prima il problema volano e statore da cambiare, sotto le pedane kg di antirompo, poi mani esagerate di vernice....cmq in settimana è verniciata (santo mio padre, che ha lavorato in carrozzeria anni quindi ci pensa lui), e poi piano piano se il gelo qui a torino passa, inizierò a rimontarla per ora ci sono la sera 0 gradi dentro il mio garage la sera. in settimana posto le foto della lavorazione,,,,, 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespista46 Inviato 12 gennaio 2009 - 15:24 Share Inviato 12 gennaio 2009 - 15:24 Dexolo, hai ragione, da noi oltre ai vecchi ci sono pure le femmine che non sanno guidare, che saprebbero centrarti il primavara anche in un parcheggio dove potrebbero entrare con una sola manovra a marcia avanti... Cmq a me non servirebbe subito, quindi pure che ci perdo un po di tempo che mi interessa??? Devo iniziare totalmente solo da qualcosa, non è che posso cercarmi un farobasso del 50!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paki.r Inviato 12 gennaio 2009 - 15:29 Autore Share Inviato 12 gennaio 2009 - 15:29 con la vba, in un parcheggio, un tipo l'ho fermato a 5 mm dalla mia vespa, e si è pure incaxxato perchè aveva lavato la macchina e gli ho lasciato le ditate sul vetro....meno male che era piccolino, perchè vista la discussione, mi prendevo mazzate altrimenti! ma ho difeso bene la mia piccola, tiè! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paki.r Inviato 13 gennaio 2009 - 08:30 Autore Share Inviato 13 gennaio 2009 - 08:30 stamattina sveglia alle 6.00 per recuperare la mia vespa, che mio padre ha verniciato ieri in carrozzeria. Il carrozziere mi fa..." se non mi liberi il forno, te la lancio fuori sul marciapiede"!! Cosi mi ritrovo in ufficio, con la macchina fuori parcheggiata e dentro il mio pikkappino bello lucente, allego qualke foto.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paki.r Inviato 13 gennaio 2009 - 08:38 Autore Share Inviato 13 gennaio 2009 - 08:38 riusciranno i nostri eroi a montarla? per ora aspetto un po , in garage la sera, fa ancora troppo freddo, e mi si staccano le mano dai polsi dal freddo, però c'ho troppa voglia di vederla montata....aiuto!!!! Tra l'altro da cosa inizio? non ha sklero di bordo scudo, non ha listelli sulla pedana, inizio con il discorso guaine e impianto elettrico e roba simile? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Bellafrance Inviato 13 gennaio 2009 - 08:45 Share Inviato 13 gennaio 2009 - 08:45 Il bordoscudo montalo prima di montare il manubrio Vedrai che ci vorrà ancora un po' di pazienza ma poi la soddisfazione di vederla terminata sarà grande. Ciao 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paki.r Inviato 14 gennaio 2009 - 13:51 Autore Share Inviato 14 gennaio 2009 - 13:51 ho una domanda da fare, spero di non prendere insulti magari per la banalità della stessa dai "tecnici" del sito, ma nel mio pk 50 xl, lo stemma piaggio posto sul nasello, quello a forma esagonale per intenderci di che colore va? l'ho visto se non sbaglio rosso blu e verde! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DeXoLo Inviato 14 gennaio 2009 - 17:37 Share Inviato 14 gennaio 2009 - 17:37 Blu! Gli altri colori, rosso, verde oppure giallo sono after-market. Cmq piacciono anche a me, quando li trovo non on-line li prendo 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.