evol Inviato Dicembre 9, 2008 Inviato Dicembre 9, 2008 Ariecchime con i miei vespa quesiti, di seguito vi posto le foto del pistone della vvb e del gruppo termico recentemente smontato, volevo chiedervi in merito se : A) è possibile eliminare l'ossido di combustione da pistone/cilindro? In caso positivo,come? B) dato che pistone e cilindro non presentano "rigature" ma solo ossido di combustione, posso evitare la rettifica? C) il cilindro esternamente come lo pulisco dalla ruggine? ringrazio anticipatamente tutti Marco 0 Cita
Emanuele80 Inviato Dicembre 9, 2008 Inviato Dicembre 9, 2008 Per lo sporco di nero nel pistone compri il FULCRON della arexons mi pare lo immergi e riesci a farlo tornare color alluminio come nuovo, cambi le fasce Per la ruggine non saprei aspettiamo i piu' esperti ciaoooo 0 Cita
evol Inviato Dicembre 10, 2008 Autore Inviato Dicembre 10, 2008 Grazie Emauele, provo con il fucron e vediamo i risultati... 0 Cita
GustaV Inviato Dicembre 10, 2008 Inviato Dicembre 10, 2008 L'ideale per pulire l'esterno del cilindro è una bella sabbiata, poi lo vernici con nero per alte temperature. Il pistone lo pulisci con benzina, panno ed olio di gomito. Ricmusic ha sabbiato leggermente anche il pistone. Nonostante tutti siano inorriditi, vi assicuro che abbiamo rimontato insieme il motore e funziona perfettamente senza scampanellare. 0 Cita
evol Inviato Dicembre 10, 2008 Autore Inviato Dicembre 10, 2008 Grazie GustaV , in realtà avevo pensato ad una eventuale sabbiatura del cilindro parte esterna, ma aspettavo comunque consigli da gente più esperiente di me, bene cosi... per il pistone farò la prova sia con il fulcron consigliato da Emanuele80, sia con la benzina, vi dirò quale prodotto sarà più efficiente nel rimuovere l'ossido. 0 Cita
GABRIELESBH Inviato Dicembre 10, 2008 Inviato Dicembre 10, 2008 Per quanto riguarda la pulitura,puoi usare benzina o diluente alla nitro un pennello,e come dice il buon GustaV tanto olio di gomito.Invece per la rettifica,se il gruppo ha molta strada sulle spalle io te la consiglierei.Tieni presente che oltre le fasce anche il cilindro e sogetto a usura.dovresti valutare di persona la situazione e poi decidere.Com'era la compressione prima di smontare il gruppo termico? 0 Cita
wester75 Inviato Dicembre 11, 2008 Inviato Dicembre 11, 2008 Il pistone puliscilo con benzina, punta in feltro su dremel o trapano e viene stupendo. Poi passa con uno stuzzica denti nella sede delle fascie 0 Cita
evol Inviato Dicembre 11, 2008 Autore Inviato Dicembre 11, 2008 Ciao Gabriele, pistone e cilindro hanno 33714 km originali da quando fù immatricolata (1961), devo dire che nonostante l'età, ho trovato le componenti interne in condizioni più che buone (quintali di sporcizia a parte:D), come scritto sopra, a guardare pistone e cilindro sembran perfetti, neanche una miima rigatura o difetto, sono in dubbio sulla rettifica... nel senso se è inutile, la eviterei volentieri... l'ultima volta che fù messa in moto (7 anni fà ca) aveva una buona compressione, ma credo dovuta in parte anche a 47 anni di ossido... poco fà ho riportato a nuovo il selettore marce, più tardi provo con la benzina (grazie anche a te wester75 del consiglio), e vediamo il pistone come appare, se riesco posto una foto con una risoluzione migliore da "pulito", cosi mi dite che ne pensate. Grazie a tutti, a presto. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.