Vai al contenuto

Primo smorchiamento della ET3 di Gioweb [FINITA]


Recommended Posts

Inviato
stò aspettando il DR 130... altrimenti il motore era già su.

DR arrivato ieri pomeriggio!!!

Aspettiamo di vedere le foto del lavoretto di smussamento dei bordi delle luci sul 130 nuovo!!!
nisba.. non ci sono ed è già tutto chiuso con motore sotto la vespa!!!
  • Risposte 541
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Scusa ma guardando le foto delle ruote assemblate mi sa che hai montato le camere d'aria al contrario, cioè, la valvola secondo il mio punto di vista dovrebbe passare sopra allo smusso del cerchione cioè andrebbe girata di 180°

Inviato
Scusa ma guardando le foto delle ruote assemblate mi sa che hai montato le camere d'aria al contrario, cioè, la valvola secondo il mio punto di vista dovrebbe passare sopra allo smusso del cerchione cioè andrebbe girata di 180°
hai ragione... ;-):sbonk:
Inviato

per caso hai visto la discussione che ho creato? se non l'hai visto leggilo e capirai il perchè ti ho chiesto se lo stavi montando.....e se puoi aiutarmi te ne sarei grato

Inviato

nello schema che hai postato tu ci sono degli errori, tipo:

- il cavo del clacson è rosso e non rosa;

- il cavo della lampadina da 5w è rosa e non rosso;

- il blocchetto di accensione ha 4 agganci per i cavi, infatti se vai per esclusione ti avanzeranno 4 cavi nel manubrio.

Inviato
ci sono adesso, ma ci hai visto bene che in quelle foto manca un rondellone grande tra l'oring e la scatoletta coprimozzo.

e' infatti..pensavo fosse nascosto dall'oring..

ma piucchealtro lo chiedevo per saper se avevo sbagliato io a metterle ;-)

Inviato
Ed eccoci di nuovo, il ricambista l'ho trovato (VSPItalia) e i ricambi sono arrivati ieri :risata1:Una lista lunghissima soprattutto di minuterie:

 

Sono arrivati ieri pomeriggio giusto in tempo per il compleanno della vespa che oggi compie 30 anni tondi tondi :applauso: TANTI AUGURI!!!! :applauso:

 

Ho già montato il bordoscudo e la scritta vespa... ecco qualche foto!!

 

come hai stretto il bordo scudo?

ciao e auguri (in ritardo) al tuo gioiellino

Inviato

altra cosa.

potresti dirmi che colori hai usato per le parti grigie?

volevo farle da me....

a vedere i vostri restauri mi è venuta voglia di provare a fare il carrozziere...

hai dato anche il fondo?

 

in questi giorni ho letto tutto il tuo forum sul restauro e ho visto che ti stai muovendo davvero bene.

accetto consigli.

 

ciao

Inviato
come hai stretto il bordo scudo?
ho costruito la chiave... ma siccome non ho tornio e macchine varie mi è venuta un po male e dopo aver stretto il bordo si è sfasciata... comunque esiste l'arnese adatto. il bordoiscudo prendilo originale.
potresti dirmi che colori hai usato per le parti grigie?
Si è parlato molto di questo colore benedetto. Nelle schede tecniche si parla sempre di nero opaco, che così non è. Avevo notato dalle tue foto che hai ancora il coprivolano, l'ammortizzatore e il biscottino originali, ed è proprio quello il colore che devi ottenere. Leggi qua: http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/15853-et3-nero-opaco-per-gli-accessori.html

 

Se compri un nuovo ammortizzatore anteriore specifico per ET3 ti arriverà con la cuffietta nera.... molto brutta... visto che hai l'originale, puoi pulire e recuperare il suo e montarlo sul nuovo.

hai dato anche il fondo?
si il fondo grigio scuro anche questo non è semplice da trovare.
in questi giorni ho letto tutto il tuo forum sul restauro e ho visto che ti stai muovendo davvero bene. accetto consigli.
uno già te l'ho dato sopra ;-)

 

a vedere i vostri restauri mi è venuta voglia di provare a fare il carrozziere...
la vespa lasciala per ultima, recupera prima tutti gli altri pezzi così fai pratica.
Inviato
ho costruito la chiave... ma siccome non ho tornio e macchine varie mi è venuta un po male e dopo aver stretto il bordo si è sfasciata... comunque esiste l'arnese adatto. il bordoiscudo prendilo originale. Si è parlato molto di questo colore benedetto. Nelle schede tecniche si parla sempre di nero opaco, che così non è. Avevo notato dalle tue foto che hai ancora il coprivolano, l'ammortizzatore e il biscottino originali, ed è proprio quello il colore che devi ottenere. Leggi qua: http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/15853-et3-nero-opaco-per-gli-accessori.html

 

Se compri un nuovo ammortizzatore anteriore specifico per ET3 ti arriverà con la cuffietta nera.... molto brutta... visto che hai l'originale, puoi pulire e recuperare il suo e montarlo sul nuovo.si il fondo grigio scuro anche questo non è semplice da trovare.uno già te l'ho dato sopra ;-)

 

la vespa lasciala per ultima, recupera prima tutti gli altri pezzi così fai pratica.

 

 

grazie molto esaustivo...

e il grigio della forcella anteriore? (già che ci sono chiedo tutto)

Inviato

Si è l'Alluminio Max Mayer 1.268.0983

Io ti consiglio di prendere tutte le vernici catalizzate in quanto durano molto di più e il contatto con oli e benzina non le degradano.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...