Vai al contenuto

Guabix : Restauro vnb1 1960 ...........


Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti

 

Ecco il mio nuovo "divertimento" :

 

VNB1 '60 , completa , funzionante , radiata d' ufficio , targa VC 500** .

 

L' ho portata a casa esattamente 15 mesi fa , completamente smontata , portata in sabbiatura prima ed in carrozzeria poi , resa verniciata un paio di settimane fa .

 

Nel frattempo ho avuto altro da fare ( appena ho tempo di fare le foto del restauro ultimato vedrete cosa ...) , per cui non ho minimamente messo mano alla VNB , ma adesso ...

 

Ciao

GUABIX

vnb 5.jpg

vnb 2.jpg

vnb.jpg

vnb 1.jpg

Inviato

Come vedete era un conservato , poca ruggine mai passante , pedane dritte .

Un brutto taglio sullo scudo e parecchie bottarelle qua e la mi hanno fatto decidere per il restuaro completo .

 

Un' unica proprietaria , che con orgoglio mi ha raccontato di essere grazie alla Vespa l' unica ragazza del paese a giudare una dueruote , cosa che in quel periodo era ancora quasi assoluta prerogativa degli uomini .

Dopo il matrimonio , nel 72 , l' ha ancora sporadicamente usata prima di rimanere incinta , nel 73 , poi l' ha definitivamente fermata .

Adesso la vuola lasciare come eredita' per il nipotino ........

 

Ciao

Guabix

telaio.jpg

rodaggio.JPG

manubrio.jpg

Inviato

Interamente smontata , catalogati i pezzi , stilata la "lista della spesa" , quasi totalmente acquistata dall' ottimo PiaggioCalo' di Agrigento .

Come sempre ho cercato di recuperare tutto il recuperabile .

 

Ciao

GUABIX

ricambi 1.JPG

ricambi.jpg

pezzi.jpg

carter.JPG

  • 1 year later...
Inviato

Ho dovuto portare a ferro la zona con i numeri del telaio , resi illeggibili dalla verniciatura . Per adesso l' ho ricoperta di abbondante grasso , fatte le foto per FMi ( la Vespa e' radiata ) e passata la prima revisione in MTC li verniciero' nuovamente con antiruggine .

 

Non avevo mai visto il carter lato ruota punzonato internamente con lo stesso codice seriale del motore ...

 

Magari monto questo altro motorello che mi gira per il laboratorio ( scherzo ovviamente , e' un 600 XT ) ....

vnb1b.jpg

vnb1c.jpg

vnb1e.jpg

Inviato
Padella messa "leggermente" male ...

 

Peccato , era la sua originale ...

 

Ciao

Guabix

 

peccato davvero...però è prorpio maciullata...sembra stia venendo davvero bene!!!

Ma quindi non ho capito, la stai restaurando per la signora...non la tieni tu...

Inviato

Grazie a tutti , la sto restaurando per il nipotino , che tralatro tra poco avra' una sorellina ..

Vedremo se se la contenderanno ...

E' il mio regalo per il matrimonio , peccato che si siano sposati nel 2007 e la Vespa ce l' ho ancora io ...

 

Ieri ho perso un' ora per rifare la frizione : il disco esterno aveva dei dentini che sull' originale non c'erano , e non calzava sulla campana . Ho dovuto pian piano limarli quasi tutti , andando per tentativi finche' non e' entrata .

Tralatro i dentini sono normali , cioe' li ho trovati su tutte le altre Vespe su cui ho lavorato , ma quasi sicuramente la VNB1 montava ancora la sua frizione originale per cui si vede che questo in modello la campana differiva rispetto ai successivi .

f1.jpg

f2.jpg

f3.jpg

f4.JPG

f5.jpg

f6.jpg

Inviato

La crociera non mi pare messa troppo male , e considerando che una vecchia crociera e' molto piu' resistente di una di nuova fabbricazione io la lascerei .

Secondo voi puo' andare ancora bene ?

 

Ciao

Guabix

cr.JPG

cr1.jpg

cr2.JPG

  • 1 month later...
Inviato

Di mese in mese ....

Motore chiuso , devo ancora mettere a posto un paio di cosette ...

Il selettore della pedivella originale aveva il millerighe distrutto , non avendone un' altro simile ne ho montato uno PX , ovviamente la pedivella risulta spostata , dovro' modificarla .

Il leveraggio di comando delle ganasce su questo modello non ha la molla di ritorno , volevo sostituirlo con uno di una VNB5 ma mi sono accorto che il diametro e' diverso , quindi nulla da fare ..

b3.JPG

b4.JPG

b2.jpg

Inviato

Ho tenuto il 20/15 con l' aria sul filtro , non sara' il massimo ma e' originale ...

 

Una volta montato perdeva benzina , ho fatto un paio di prove "artigianali" per vedeva dov'era la perdita , sostituito il coperchietto filtro e risolto il problema .

b6.jpg

Inviato

Visto che le targhette riprodotte non sono il massimo della fedelta' , e visto pure che costano non poco , mi sono dato da fare per trovare la tonalita' giusta , miscelando blu , nero ed un goccio di viola scuro , con opacizzante

Verniciato a pennello , varie mani molto acquose , carteggiando con 600 tra una e l' altra

b1.jpg

  • 2 weeks later...
Inviato

Ed eccola , dopo quasi 20 mesi ....

 

Restano da mettere a posto l' anticipo ( monta il 20/15C originale , famoso per dare parecchi problemi di ingolfamento a freddo se non si hanno anticipo e puntine/condensatore perfettamente a posto ) e qualche altro piccolo particolare (bulloni ruote , ritocco vernice manopola marce, cambio pneumatici e marmitta , etc )

Notare gli pneumatici Metzeler e Pirelli assolutamente d'epoca montati apposta per le foto per la FMI fatte stamattina ...

Che ne dite ?

 

Ciao

Guabix

vnb1.jpg

vnb2.JPG

vnb3.jpg

vnb4.jpg

vnb5.jpg

Inviato

Ebbravissimo !!!!

Che bel lavoro ! E' venuta davvero bene complimenti......

Adesso aggiusta anche la burocrazia e fatti vedere alla prossima birra ;-)

 

:ciao: Riccardo

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...