Vai al contenuto


Petrolio, poche certezze e molti luoghi comuni


GustaV
 Share

Recommended Posts

Mi interesso di economia e le tematiche energetiche mi appassionano.

 

Visto che l'argomento coinvolge tutti noi, vorrei condividere con voi questa analisi sul petrolio redatta da Leonardo Maugeri, direttore di Strategie e Sviluppo di ENI, membro di importanti enti di studio delle economie energetiche e brillante autore di libri sul tema energetico.

 

Fonte: Il Sole 24 Ore

 

"Per molto tempo ho cercato di ammonire sul carattere ciclico del mercato del petrolio, sul fatto che ogni crisi – per quanto acuta – tende sempre a finire con un crollo dei prezzi. Così come ho cercato di spiegare come tanti dei luoghi comuni che dominano l'informazione sull'oro nero siano privi di fondamento, e come debbano considerarsi con sospetto le interpretazioni e le previsioni a senso unico. Che, tuttavia, finiscono sempre per plasmare l'opinione collettiva.

 

Il 2008 ci ha offerto una pletora di cattive analisi e previsioni così lontane dalla realtà da apparire imbarazzanti se rilette oggi. Eppure, gli stessi analisti e sedicenti esperti continuano imperterriti a offrire la loro visione delle cose, complice la scarsa memoria dei loro vaticini di ieri. Per queste ragioni, invece di scrivere su che cosa succederà, ho preferito riassumere in questo articolo di fine anno una serie di antidoti da tenere presenti – nel corso del 2009 – nel leggere o nell'ascoltare le tante previsioni che fioriranno.

Mai fidarsi delle previsioni (e dell'Aie)

Il primo antidoto riguarda il sospetto con cui è necessario accogliere le previsioni su domanda, offerta e prezzi del petrolio - a partire da quelle dell'Agenzia internazionale dell'energia (Aie).

Prevedere l'andamento del greggio e dei suoi prezzi non è difficile, ma virtualmente impossibile, a causa di una cronica incompletezza di dati. Questo è un problema che affligge la comprensione del mercato petrolifero sin dalle origini, ed è ben distante dall'essere risolto. Si tenga presente, per esempio, che la Cina e molti altri Paesi in via di sviluppo non hanno mai adottato un completo sistema di raccolta statistica dei dati relativi ai loro consumi, alle loro scorte di petrolio e ad altre grandezze collegate. Ma anche i dati reali riguardanti la domanda dei Paesi industrializzati si conoscono spesso con molto ritardo, mentre perfino l'Opec è costretta a ricorrere a fonti secondarie per conoscere la produzione effettiva dei suoi Stati membri. Di conseguenza, conosceremo con certezza i livelli effettivi dei consumi e delle scorte mondiali solo tra un anno o due: i numeri che leggiamo oggi sono solo stime, che potrebbero cambiare nel futuro. Questo spiega - in parte - perché la storia del mercato petrolifero (fino a ieri) sia costellata di previsioni così sballate da far apparire più seria anche la cartomanzia.

 

Meno comprensibile, tuttavia, è sia la costanza dell'errore, sia la scientifica diffusione a mezzo stampa dell'errore stesso da parte di chi ha come missione e obiettivo quello di presidiare e elaborare i dati sul mondo dell'energia per conto dei Paesi industrializzati. Sto parlando dell'Agenzia internazionale dell'energia (Aie), che ha svolto un ruolo ancora una volta discutibile nel rispondere all'oggetto della sua missione, sbagliando troppo, troppo a lungo, e dando alla sue errate previsioni un risalto mediatico mai visto nel passato, attraverso road-show mondiali e presentazioni ai quattro angoli del globo.

 

A partire dal 2004, l'Agenzia ha costantemente sbagliato le sue previsioni, sempre sovrastimando la crescita della domanda e sottostimando quella dell'offerta. Ma il culmine lo ha raggiunto proprio nel 2008. A gennaio di quest'anno, essa aveva previsto che nel 2008 la domanda di petrolio sarebbe cresciuta di 2,1 milioni di barili al giorno (mbg) – cioè più di quanto produca in un giorno un Paese come il Kuwait. Questa previsione aveva contribuito ad alimentare la percezione che i consumi di petrolio crescessero a livelli difficilmente eguagliabili dall'offerta, e pertanto aveva rappresentato un fattore oggettivo di sostegno alla continua crescita dei prezzi. A partire da febbraio, quasi in silenzio l'Agenzia aveva costantemente rivisto al ribasso - mese dopo mese - quella previsione abnorme. Ma solo tre settimane fa ha ammesso per la prima volta che la domanda nel 2008 è prevista in diminuzione di circa 200mila barili al giorno (bg). L'ennesima stima che – con ogni probabilità – si rivelerà sbagliata per difetto. Come quella lanciata dalla stessa Agenzia appena due giorni fa, che ha ipotizzato un prezzo del petrolio a 100 dollari tra il 2010 e il 2015.

 

Il problema di tanti errori è enorme, poiché l'Agenzia è la fonte più seguita al mondo per tutte le analisi di domanda e offerta di petrolio, quella su cui si fondano i database della gran parte di banche, società petrolifere e perfino Paesi produttori. Pertanto, le sue previsioni hanno un'influenza capillare e pervasiva sulla formazione delle aspettative e sulla psicologia dei mercati e degli analisti.

Sarebbe quindi opportuno che i Governi che ne finanziano l'esistenza – cioè quelli dei Paesi industrializzati – le chiedessero maggiore pacatezza di giudizio e più sobrietà nello stile di comunicazione quando diffonde dati che poi si rivelano così lontani dalla realtà. E, in ogni caso, dopo tanti errori sarebbe lecito dubitare nel futuro di ogni sua previsione.

 

Il petrolio finisce... per la quarta volta?

Un'altra convinzione nefasta ha trovato nuovamente spazio in questi anni, e non si è ancora allontanata. Si tratta dell'idea che la produzione di petrolio sia destinata a scendere dopo aver già toccato il massimo, poiché le riserve di petrolio cominciano a esaurirsi.

Purtroppo il pubblico – ma soprattutto coloro che formano le opinioni e quanti prendono le decisioni per la collettività - hanno dimenticato che il mondo dovrebbe essere prossimo a restare senza petrolio per la quarta volta almeno! Il primo allarme sulla fine delle grandi riserve di greggio statunitensi (allora le più grandi conosciute al mondo) arrivò durante la Prima guerra mondiale; il successivo allarme arrivò nel corso della Seconda guerra mondiale. Il terzo allarme, infine, giunse negli anni 70, con la certezza quasi matematica di un declino della produzione petrolifera dopo il 1985-86. Vale solo la pena di ricordare che ogni allarme si risolse in una nuova ondata di sovrapproduzione e collasso dei prezzi.

 

Da allora in poi, per quanto a lungo oscurati, gli stessi esperti che ancora oggi propagandano la teoria del picco e del successivo declino della produzione mondiale di petrolio (il cosiddetto peak oil) hanno individuato date puntuali che si sono rivelate del tutto infondate. Per loro, il peak oil sarebbe dovuto arrivare nel 1989, poi nel 1992, poi nel 1994 e così via. Adesso dicono che arriverà entro il 2010 o poco dopo. E il problema è che il mondo li ascolta come fossero profeti.

In realtà il mondo è ancora pieno di petrolio per tutto questo secolo e oltre. È vero, il petrolio è una risorsa "finita": ma nessuno sa quanto "finita" sia. La maggior parte del nostro pianeta è ancora inesplorata. Inoltre, anche la dimensione e la potenzialità di quello che già conosciamo evolve nel tempo, grazie alla tecnologia e al miglioramento degli strumenti di conoscenza geologica. Questo significa che il concetto di riserve è dinamico, e non può esser fissato una volta per sempre – come pretendono i profeti di sventura. La disponibilità di quelle riserve dipende essenzialmente dal costo di estrazione e dalle tecnologie disponibili, che a loro volta dipendono dall'andamento della domanda. Se questa dovesse crescere a ritmi insostenibili e i prezzi dovessero mantenersi molto elevati, ci sarà convenienza a spendere di più e a investire in nuove tecnologie per l'esplorazione e la produzione, e pertanto ci sarà più petrolio. Altrimenti no. Purtroppo, gran parte delle previsioni sul mercato del petrolio - sia nel passato che nel presente - si basano su un assioma unidirezionale: solo la domanda di petrolio si muove verso l'alto, mentre tutte le altre variabili - dall'evoluzione tecnologica all'offerta - rimangono ferme o decrescono. Risultato: i prezzi andranno alle stelle mentre la disponibilità di petrolio si ridurrà. Per queste ragioni, è arduo trovare previsioni di 20 o 30 anni fa che descrivessero in modo accettabile la realtà di oggi. E per questo è saggio dubitare di chiunque proponga ancora oggi visioni sul futuro al 2020 o al 2030 basate sugli stessi errori di fondo. Il problema è che quel tipo di previsioni le fanno quasi tutti. [Continua...]

Link al commento
Condividi su altri siti

[...Segue] L'Opec è decisivo?

Un ulteriore antidoto riguarda il dubbio che dovrebbe nutrire ogni lettore attento circa la capacità dell'Opec di influenzare i prezzi del petrolio. La storia ha dimostrato che questa capacità non esiste, o è ridotta ai minimi termini.

In teoria, l'Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio potrebbe condizionare l'andamento dei prezzi tagliando o aumentando le produzioni dei tredici Stati che la compongono. Ma in realtà, questa capacità è drasticamente limitata dalla conflittualità esistente tra quei tredici Stati e dalla conseguente indisciplina interna che governa l'Organizzazione. Per la maggior parte dell'esistenza dell'Opec, proprio l'indisciplina dei suoi membri nel rispettare le quote imposte dall'Organizzazione (vendendo greggio "sotto banco" in eccesso di quelle quote) ha favorito ondate di sovrapproduzione e collassi dei prezzi: accadde a metà degli anni 80, ed è accaduto di nuovo nella seconda metà degli anni 90. Né si dimentichi che l'accusa principale di Saddam al Kuwait al tempo dell'invasione del Paese nel 1990 fu quella di produrre petrolio in eccesso rispetto a quanto stabilito dall'Opec ("sottraendolo" a giacimenti iracheni).

 

Non stupisce, quindi, che i tagli produttivi annunciati dal l'Opec a ottobre e poi a dicembre del 2008 non solo non abbiano sostenuto e rilanciato i prezzi del petrolio, ma addirittura siano stati seguiti da ulteriori cadute dei prezzi stessi.

Per queste ragioni, è lecito dubitare di quanti parlano del l'Opec come di un cartello: forse per brevi periodi potrà riuscire a esserlo nel futuro, ma è improbabile che riesca a rimanerlo a lungo. In ogni caso, il 2009 sarà un importante banco di prova della sua tenuta.

 

C'è un limite alla caduta dei prezzi?

Molti esperti hanno continuato a sostenere mentre il prezzo del greggio continuava a scendere - che esisteva un limite naturale al ribasso, dato dal barile più costoso da produrre oggi per soddisfare la domanda mondiale (chiamato anche "barile marginale"). Come esempio di questo barile più costoso, molti di essi hanno continuato a citare il barile di greggio sintetico ricavato dalle sabbie bituminose del Canada, il cui prezzo di equilibrio - per i progetti più costosi - è stimato da più fonti intorno agli 80 dollari a barile. Ma questa linea di ragionamento è ingannevole sotto diversi punti di vista.

 

In primo luogo, il prezzo del petrolio non può essere dissociato dai costi necessari per estrarlo. Tra il 2003 e il 2008, i costi di esplorazione e produzione sono più che raddoppiati, sotto la spinta dell'aumento dei costi dell'acciaio, dei servizi di ingegneria e costruzione, del personale specializzato. Di conseguenza, gli 80 dollari a barile rappresentano una fotografia accettabile del recente passato: ma se cade la domanda di petrolio, cadranno anche i costi necessari per produrlo per effetto del declino della domanda (e quindi del prezzo) di acciaio, servizi di ingegneria, personale specializzato. Ci vorrà qualche tempo, ma anch'essi crolleranno. Così, nei prossimi mesi e anni potrà costare meno produrre un barile di greggio, per cui tutto il sistema produttivo si potrà assestare su costi marginali più bassi.

 

Certo, è vero che il petrolio facile e a basso costo è alle nostre spalle, e che sfruttare nuovi giacimenti in aree ambientalmente difficili o a profondità mai raggiunte costerà molto più che nel passato. Allo stesso modo, è vero che nei prossimi anni i più grandi giacimenti della Terra avranno bisogno di nuove e costose tecnologie per aumentare o sostenere i loro livelli produttivi. Ma è pur vero che già nel 2009 e poi nel 2010 nuove produzioni arriveranno sul mercato, frutto d'investimenti degli anni passati che ormai sono giunti a compimento. E contribuiranno ad aggravare l'eccesso di offerta che grava sul mercato.

 

Per queste ragioni, è ragionevole ritenere che il prezzo d'equilibrio del petrolio nel lungo termine si collochi su livelli molto più alti di quelli registrati negli ultimi vent'anni dello scorso secolo (18-20 dollari a barile), cioè di pochi anni fa. Ma è difficile dire di quanto potrà essere più alto, senza prima capire quale sarà la struttura normale dei costi e tutte le altre condizioni di contorno, a partire dai consumi effettivi di greggio.

E in ogni caso, così come non esiste un tetto razionalmente prevedibile ai prezzi del petrolio quando questi crescono, così non esiste un limite al ribasso quando questi crollano: potremo già aver toccato il minimo oppure no. Solo nel lungo periodo l'equilibrio si ristabilisce. Ma nel breve, l'irrazionalità domina, rendendo più plausibile di tante spiegazioni l'osservazione che – in un vecchio fumetto di Disney - Pippo rivolge a Topolino. Giunto alla fine della discesa di una collina, Pippo si volta indietro e rivolgendosi all'amico osserva: «Sai, è strano come una discesa, vista dal basso, assomigli a una salita».

 

La domanda di petrolio tornerà a crescere con forza?

L'ultimo antidoto riguarda le analisi oggi prodotte sull'andamento della domanda futura di petrolio. Oggi la maggior parte degli analisti tende a dire che essa ripartirà con vigore una volta che la crisi economica sarà passata. In parte è vero, ma attenzione a estrapolare il futuro come derivata statistica dei tassi di crescita del passato.

L'esperienza storica ha insegnato che dopo fasi di grande crisi energetica, le società avanzate reagiscono modificando strutturalmente il loro modello di consumo, soprattutto attraverso misure di efficienza energetica.

I consumi pro-capite di petrolio e l'incidenza del petrolio sul Pil sono già oggi molto più bassi nei Paesi industrializzati di quanto non lo fossero negli anni 70. Europa, Giappone e Australia hanno già toccato il picco dei consumi petroliferi negli anni 90, e da allora hanno registrato un lento e irregolare declino di domanda. Solo negli Stati Uniti la crescita dei consumi è proseguita inarrestabile dal 1984 fino al 2008, rendendo il Paese il meno efficiente al mondo - tra quelli avanzati - nei consumi di energia. Ma anche per gli Stati Uniti è finita un'epoca.

Nel prossimo decennio, il Paese potrà andare incontro a un declino più o meno pronunciato nei consumi di petrolio ed energia a seconda delle politiche più o meno spinte che la nuova amministrazione Obama deciderà di intraprendere.

 

Tutto lascia pensare che in un decennio sia possibile che gli Usa riducano la propria domanda di petrolio di almeno il 20% rispetto ai livelli record del 2007, una percentuale che equivale a 4 mbg pari all'intera produzione dell'Iran di oggi. Allo stesso modo, la politica energetica europea da poco varata (conosciuta come 20-20-20 al 2020) dovrebbe infliggere un ulteriore colpo ai consumi di greggio, che continueranno a crescere soltanto nei Paesi emergenti - a partire da Cina e India.

Ciò che dovremo capire è quanti programmi di efficienza energetica possano adottare anche questi e altri Paesi, considerando che hanno spazi enormi per consumare più energia semplicemente consumandola meglio. Inoltre, nei prossimi anni difficilmente vedremo il ritorno di due condizioni che avevano contribuito a gonfiare artificialmente i consumi mondiali di oro nero nel periodo appena trascorso: il credito facile (nelle economie avanzate) e il massiccio ricorso a sussidi e prezzi bassi sui prodotti petroliferi imposti dai Governi dei Paesi emergenti.

In sostanza, non mi stupirei se, tra qualche anno, la domanda mondiale di petrolio tornasse sì a crescere, ma a tassi più contenuti di quelli che oggi ci aspettiamo.

Con questi pochi antidoti spero di non aver confuso il lettore, minando le sue certezze. Se così fosse, comunque, un risultato positivo l'avrei ottenuto: quello di evitargli stupori improvvisi di fronte a fatti apparentemente incomprensibili che il mondo del petrolio è destinato a riservargli ancora nel futuro. Perché se c'è una certezza, è quella che volatilità e cicli imprevedibili di ascesa e declino continueranno ad accompagnare la vita dell'oro nero."

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono pienamente daccordo con quanto dice Maugeri, e sono anche pienamente convinto che i prezzi esagerati/le richieste siano enormemente influenzati dai mezzi di informazione, che invece di diffondere la notizia tendono a creare allarmismo.

Ma anche in cose più banali tipo, fa freddo - influenza in arrivo - correte tutti a farvi vaccinare. Oppure, Piove da 2 gg - protezione civile in allarme - non uscite di casa...

Link al commento
Condividi su altri siti

...siano enormemente influenzati dai mezzi di informazione, che invece di diffondere la notizia tendono a creare allarmismo.

Purtroppo mi sono reso conto, attraverso l'esperienza personale, che la stragrande maggioranza dei mezzi di informazione viene manipolata con fini ben precisi: oggi il fine può essere quello di distogliere l'attenzione dell'opinione pubblica da qualcosa, domani quello di dare contro una determinata categoria per renderla più debole (medici, insegnanti, lavoratori pubblici TUTTI FANNULLONI etc), oppure - come nel caso dei vaccini antiinfluenzali - quello di speculare su paure irrazionali.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono parzialmente d'accordo ma non del tutto con l'articolo che Davide ci ha riportato.

Mi baso principalmente su un paio di osservazioni:

1) il prezzo del barile viene determinato non dal costo di estrazione ma dai futures sui contratti: i Maragià aprono il giornale e decidono il prezzo del petrolio in base a ciò che il mercato finanziario scommette;

2) è vero che già in passato si parlava di lento esaurimento delle scorte, e poi si sono trovati nuovi giacimenti, ma è anche vero che tutto è limitato su questa terra e, prima o poi, finirà. Più giacimenti si scoprono e meno ce ne saranno da scoprire.

3) si, più della metà della nostra terra è inesplorata (basti pensare agli oceani), ma io non avrei fretta di essere "l'Ultimo ad essere stato il primo a vedere o scoprire qualcosa" per limitatezza delle novità... (citazione da Jostein Gaarder: Maja 1999)

4) e poi è certo che i messaggi che ci pervengono dai media sono manipolati e tesi a dirottare l'opinione pubblica dai ben più gravi problemi del quotidiano, ma la stessa opinione pubblica non vuole, se non vogliamo credere che non riesca più, capire anche la manifestazione più palese di insulto al "normale" intelletto.....

5) il problema non credo sia la crisi petrolifera o il petrolio, ma piuttosto arrivare ad una definizione di sviluppo sostenibile non solo inteso nel senso più ecologista del termine, ma anche solo di traffico e congestione delle nostre vite...... Servizi pubblici sicuri, efficenti e "sotterranei" libererebbero le nostre amate città restituendoci parte del nostro territorio. Chi ha visto e ricorda "Il belpaese"? Riprendiamoci i nostri spazi.

6) la speculazione più grande sull'oro è legata all'abbandono del golden standard, ovvero del vincolo per le banche centrali di avere depositato un quantitativo di oro a garanzia della circolazione monetaria: svincolando le valute dall'oro, la carta è rimasta carta e il metallo è divenuto sempre più prezioso, in quanto merce di scambio slegata dalle economie dei singoli paesi del mondo...

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono parzialmente d'accordo ma non del tutto con l'articolo che Davide ci ha riportato.

Mi baso principalmente su un paio di osservazioni:

1) il prezzo del barile viene determinato non dal costo di estrazione ma dai futures sui contratti: i Maragià aprono il giornale e decidono il prezzo del petrolio in base a ciò che il mercato finanziario scommette;

2) è vero che già in passato si parlava di lento esaurimento delle scorte, e poi si sono trovati nuovi giacimenti, ma è anche vero che tutto è limitato su questa terra e, prima o poi, finirà. Più giacimenti si scoprono e meno ce ne saranno da scoprire.

3) si, più della metà della nostra terra è inesplorata (basti pensare agli oceani), ma io non avrei fretta di essere "l'Ultimo ad essere stato il primo a vedere o scoprire qualcosa" per limitatezza delle novità... (citazione da Jostein Gaarder: Maja 1999)

4) e poi è certo che i messaggi che ci pervengono dai media sono manipolati e tesi a dirottare l'opinione pubblica dai ben più gravi problemi del quotidiano, ma la stessa opinione pubblica non vuole, se non vogliamo credere che non riesca più, capire anche la manifestazione più palese di insulto al "normale" intelletto.....

5) il problema non credo sia la crisi petrolifera o il petrolio, ma piuttosto arrivare ad una definizione di sviluppo sostenibile non solo inteso nel senso più ecologista del termine, ma anche solo di traffico e congestione delle nostre vite...... Servizi pubblici sicuri, efficenti e "sotterranei" libererebbero le nostre amate città restituendoci parte del nostro territorio. Chi ha visto e ricorda "Il belpaese"? Riprendiamoci i nostri spazi.

6) la speculazione più grande sull'oro è legata all'abbandono del golden standard, ovvero del vincolo per le banche centrali di avere depositato un quantitativo di oro a garanzia della circolazione monetaria: svincolando le valute dall'oro, la carta è rimasta carta e il metallo è divenuto sempre più prezioso, in quanto merce di scambio slegata dalle economie dei singoli paesi del mondo...

 

:ciao:

 

 

quoto in pieno totonnino, sopratutto riguardo alla manipolazione delle informazioni..

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono parzialmente d'accordo ma non del tutto con l'articolo che Davide ci ha riportato.

Mi baso principalmente su un paio di osservazioni:

1) il prezzo del barile viene determinato non dal costo di estrazione ma dai futures sui contratti: i Maragià aprono il giornale e decidono il prezzo del petrolio in base a ciò che il mercato finanziario scommette;

 

Mi duole contraddirti, ma il prezzo non lo fanno i produttori. Essi possono solo, con molti limiti, pilotarlo leggermente intervenendo sulle quote di produzione (offerta) o alimentando speculazioni (domanda).

Il petrolio, economicamente parlando, è una commodity e come tale risponde alla legge della domanda/offerta. Solo intervenendo su questi fattori si può modificarne il prezzo. Di sicuro non possono essere i "Maragià" a farlo. Infatti adesso si stanno mangiando le mani perchè non possono fare praticamente nulla per frenare il crollo dei prezzi.

 

2) è vero che già in passato si parlava di lento esaurimento delle scorte, e poi si sono trovati nuovi giacimenti, ma è anche vero che tutto è limitato su questa terra e, prima o poi, finirà. Più giacimenti si scoprono e meno ce ne saranno da scoprire.

 

Il tuo ragionamento è semplicistico, perchè non tiene in considerazione lo sviluppo tecnologico: parecchi giacimenti considerati esauriti vengono riattivati perchè le nuove tecnologie permettono di estrarre ciò che fino a poco tempo fa era inestraibile. E' vero che il petrolio non è illimitato, ma è anche vero che nessuno sa quanto ce ne sia. Di sicuro ce ne è davvero tanto. Il petrolio, nella realtà, non finirà mai, semplicemente sarà sempre più costoso da estrarre. I costi di estrazione sempre maggiori renderanno convenienti le tecnologie finalizzate ad ottimizzarne l'uso o a sostituirlo, finchè semplicemente sarà antieconomico utilizzarlo come oggi, quindi l'estrazione subirà un declino ben prima che il petrolio finisca.

L'argomento del ciclo di estrazione è abbastanza complesso, non pensiamo che funzioni come un barile che si esaurisce toccando con il sifone il fondo, perchè non è così.

 

3) si, più della metà della nostra terra è inesplorata (basti pensare agli oceani), ma io non avrei fretta di essere "l'Ultimo ad essere stato il primo a vedere o scoprire qualcosa" per limitatezza delle novità... (citazione da Jostein Gaarder: Maja 1999)

 

Scusate se sono macabro, ma il carro funebre che porterà l'ultimo di noi al cimitero, avrà un motore a scoppio, ne sono sicuro. Questi discorsi si fanno dal primo decennio del ventesimo secolo. Sono passati cent'anni...

 

4) e poi è certo che i messaggi che ci pervengono dai media sono manipolati e tesi a dirottare l'opinione pubblica dai ben più gravi problemi del quotidiano, ma la stessa opinione pubblica non vuole, se non vogliamo credere che non riesca più, capire anche la manifestazione più palese di insulto al "normale" intelletto....

 

Su questo ti do ragione. L'ignoranza sta lentamente scemando e la gente, grazie alla migliore istruzione ed ai canali informativi alternativi (dialogo planetario tra persone di ogni dove ed internet libero) comicia ad acquisire coscienza sulla vera realtà ed a consolidare pensieri e posizioni più mature e consapevoli

 

5) il problema non credo sia la crisi petrolifera o il petrolio, ma piuttosto arrivare ad una definizione di sviluppo sostenibile non solo inteso nel senso più ecologista del termine, ma anche solo di traffico e congestione delle nostre vite...... Servizi pubblici sicuri, efficenti e "sotterranei" libererebbero le nostre amate città restituendoci parte del nostro territorio. Chi ha visto e ricorda "Il belpaese"? Riprendiamoci i nostri spazi.

 

Ah come mi piacerebbe una cosa del genere. Deve però cambiare il modo di pensare, partendo dalla politica, attraverso il sistema economico planetario, per arrivare alla coscienza individuale. Hai detto niente...

 

6) la speculazione più grande sull'oro è legata all'abbandono del golden standard, ovvero del vincolo per le banche centrali di avere depositato un quantitativo di oro a garanzia della circolazione monetaria: svincolando le valute dall'oro, la carta è rimasta carta e il metallo è divenuto sempre più prezioso, in quanto merce di scambio slegata dalle economie dei singoli paesi del mondo...

 

E meno male che ci siamo scollati da questo demenziale meccanismo.

Il denaro deve essere legato alla reale ricchezza, che a propria volta dovrebbe essere basata sul patrimonio.

Una delle poche cose buone che dice Grillo è che l'oro ha valore solo se usato da odontotecnici o da artigiani orafi.

Esiste solo un'economia giusta: l'economia patrimoniale.

Io dispongo dell'equivalente in denaro come misura di ciò che possiedo e della ricchezza che sono in grado di BARATTARE con gli altri che godono dei miei servigi o dei miei beni e che a loro volta sono in grado di dare in cambio altri servigi e beni a me o ad altri con i quali, direttamente o indirettamente, ho rapporti io stesso.

Il resto è virtuale, non esiste, è fuffa, fiction.

Link al commento
Condividi su altri siti

bella discussione...che può tranquillamente essere allargata a molti altri settori. Il discorso sulle stime è sacrosanto...le varie agenzie che si occupano delle stime su vari mercati sono in gran parte manipolate dalle lobby di settore e strettamente collegate ai mezzi di informazione...purtroppo questi giochetti da alta fnanaza finiscono per avere sempre un impatto negativo sui ceti più deboli. Alla fine il prezzo che paghiamo per la benzina alla pompa non ha niente a che vedere con il costo (valore) reale del prodotto...e lo stesso vale per tutti i beni di consumo....viviamo in un'economia pilotata e nessuno ci permetterà mai di discutere o modificare le regole del gioco....quelle rispondono ad altre esigenze....

sorry messaggio troppo lungo....

:ciao: Riccardo

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi duole contraddirti, ma il prezzo non lo fanno i produttori. Essi possono solo, con molti limiti, pilotarlo leggermente intervenendo sulle quote di produzione (offerta) o alimentando speculazioni (domanda).

Il petrolio, economicamente parlando, è una commodity e come tale risponde alla legge della domanda/offerta. Solo intervenendo su questi fattori si può modificarne il prezzo. Di sicuro non possono essere i "Maragià" a farlo. Infatti adesso si stanno mangiando le mani perchè non possono fare praticamente nulla per frenare il crollo dei prezzi.

 

 

 

Il tuo ragionamento è semplicistico, perchè non tiene in considerazione lo sviluppo tecnologico: parecchi giacimenti considerati esauriti vengono riattivati perchè le nuove tecnologie permettono di estrarre ciò che fino a poco tempo fa era inestraibile. E' vero che il petrolio non è illimitato, ma è anche vero che nessuno sa quanto ce ne sia. Di sicuro ce ne è davvero tanto. Il petrolio, nella realtà, non finirà mai, semplicemente sarà sempre più costoso da estrarre. I costi di estrazione sempre maggiori renderanno convenienti le tecnologie finalizzate ad ottimizzarne l'uso o a sostituirlo, finchè semplicemente sarà antieconomico utilizzarlo come oggi, quindi l'estrazione subirà un declino ben prima che il petrolio finisca.

L'argomento del ciclo di estrazione è abbastanza complesso, non pensiamo che funzioni come un barile che si esaurisce toccando con il sifone il fondo, perchè non è così.

 

 

 

Scusate se sono macabro, ma il carro funebre che porterà l'ultimo di noi al cimitero, avrà un motore a scoppio, ne sono sicuro. Questi discorsi si fanno dal primo decennio del ventesimo secolo. Sono passati cent'anni...

 

 

 

Su questo ti do ragione. L'ignoranza sta lentamente scemando e la gente, grazie alla migliore istruzione ed ai canali informativi alternativi (dialogo planetario tra persone di ogni dove ed internet libero) comicia ad acquisire coscienza sulla vera realtà ed a consolidare pensieri e posizioni più mature e consapevoli

 

 

 

Ah come mi piacerebbe una cosa del genere. Deve però cambiare il modo di pensare, partendo dalla politica, attraverso il sistema economico planetario, per arrivare alla coscienza individuale. Hai detto niente...

 

 

 

E meno male che ci siamo scollati da questo demenziale meccanismo.

Il denaro deve essere legato alla reale ricchezza, che a propria volta dovrebbe essere basata sul patrimonio.

Una delle poche cose buone che dice Grillo è che l'oro ha valore solo se usato da odontotecnici o da artigiani orafi.

Esiste solo un'economia giusta: l'economia patrimoniale.

Io dispongo dell'equivalente in denaro come misura di ciò che possiedo e della ricchezza che sono in grado di BARATTARE con gli altri che godono dei miei servigi o dei miei beni e che a loro volta sono in grado di dare in cambio altri servigi e beni a me o ad altri con i quali, direttamente o indirettamente, ho rapporti io stesso.

Il resto è virtuale, non esiste, è fuffa, fiction.

 

Il valore del barile, che è uguale al prezzo praticato dall'OPEC, è dato dai futures sui contratti, che altro non sono che derivati, cioè speculazioni sia sulla ipotetica disponibilità a scadenza di petrolio che di capacità del mercato di assorbirli. E' una logica vicina alla domanda e offerta cui tu fai riferimento, ma più dettata dall'economia finanziaria e virtuale che da quella reale. Lo dimostra anche il fatto che, a fronte di un taglio nettissimo della produzione e di un costante aumento di domanda dai paesi in via di sviluppo, il prezzo del petrolio è sceso.

 

 

Per ciò che attiene alla tecnica, io ho solo detto che il petrolio non è una energia rinnovabile, almeno nel breve, e che di conseguenza le scorte-giacimenti sono limitati. Avere maggior tecnologia per estrarre di più o quello che prima era antieconomico non ne fa una risorsa illimitata. Contribuisce solo all'aumento vertiginoso dei consumi con conseguente riduzione del tempo necessario a esaurire le scorte. il petrolio consumato in un anno all'inizio del secolo scorso era una quantità infinitesima di quello che il mondo oggi brucia in un giorno. Prima o poi tutto finirà.

 

 

 

Io credo e spero di essere accompagnato nell'ultimo viaggio con un mezzo ad energia alternativa, che secondo me, significa ancora almeno un ventennio di vita. Tra 20 anni il mondio sarà diverso, spero migliore, ma comunque diverso.

 

Per ciò che attiene poi al Golden Standard, sono d'accordo sull'interruzione del sistema, ma non possiamo altrettanto tollerare, per gli stessi motivi, il "dollar standard" del petrolio. Anche quello dovrebbe essere eliminato, i petroldollari, che consentono comunque alla moneta americana privilegi che altri conii non hanno.....

 

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Il valore del barile, che è uguale al prezzo praticato dall'OPEC, è dato dai futures sui contratti, che altro non sono che derivati, cioè speculazioni sia sulla ipotetica disponibilità a scadenza di petrolio che di capacità del mercato di assorbirli. E' una logica vicina alla domanda e offerta cui tu fai riferimento, ma più dettata dall'economia finanziaria e virtuale che da quella reale. Lo dimostra anche il fatto che, a fronte di un taglio nettissimo della produzione e di un costante aumento di domanda dai paesi in via di sviluppo, il prezzo del petrolio è sceso.

 

 

Esattamente come dici. I futures sui contratti infatti costituiscono speculazione sulla domanda.

 

 

Per ciò che attiene alla tecnica, io ho solo detto che il petrolio non è una energia rinnovabile, almeno nel breve, e che di conseguenza le scorte-giacimenti sono limitati. Avere maggior tecnologia per estrarre di più o quello che prima era antieconomico non ne fa una risorsa illimitata. Contribuisce solo all'aumento vertiginoso dei consumi con conseguente riduzione del tempo necessario a esaurire le scorte. il petrolio consumato in un anno all'inizio del secolo scorso era una quantità infinitesima di quello che il mondo oggi brucia in un giorno. Prima o poi tutto finirà.

 

 

Il petrolio è una risorsa limitata, hai ragione e non contesto questo. Solo che non finirà mai, il perchè l'ho spiegato sopra: finirà l'attuale massiccio sistema di sfruttamento del petrolio, non il petrolio in sè.

 

 

Io credo e spero di essere accompagnato nell'ultimo viaggio con un mezzo ad energia alternativa, che secondo me, significa ancora almeno un ventennio di vita. Tra 20 anni il mondio sarà diverso, spero migliore, ma comunque diverso.

 

 

Mah, sei appena un quarantenne, ti auspico parecchio di più di un ventennio di vita residua. Mi piace pensare che tra un ventennio noi saremo qui ancora a scriverci e confrontarci, mantenendo questa bella amicizia.

Io sono convinto che tra vent'anni i motori a scoppio (benzina e diesel) saranno ancora i protagonisti imbattuti della mobilità. Probabilmente saranno diversi, forse più piccoli ed efficienti, ma sempre a pistoni e con serbatoio di carburante liquido ricavato da petrolio fossile.

Probabilmente ancora ci sarà una bella fetta di parco circolante a gas (sempre naturale ed estratto da riserve limitate) ed un bel po' di ibridi ma con motore a scoppio.

Veicoli spinti da vere e proprie energie alternative, nel 2030, non ce ne saranno, forse qualche elettrico, ma proprio pochi.

Sono anche convinto che l'idrogeno sarà un fallimento, con buona pace di chi sta costruendo, di fianco al mio ufficio, il primo distributore di idrogeno d'europa.

Contesto la tua opinione, pur rispettandola, e sono pronto a scommettere una birra sulla validità della mia opinione, scommessa che scadrà tra vent'anni :lol:;-) Se accetti preparati a pagare :mrgreen:;-) Questo sì che è un future speculativo ;-)

 

 

Per ciò che attiene poi al Golden Standard, sono d'accordo sull'interruzione del sistema, ma non possiamo altrettanto tollerare, per gli stessi motivi, il "dollar standard" del petrolio. Anche quello dovrebbe essere eliminato, i petroldollari, che consentono comunque alla moneta americana privilegi che altri conii non hanno.....

 

 

Hai perfettamente ragione. Il ventesimo secolo è stato il secolo degli USA.

Il ventunesimo sarà di qualcun altro. Credo che tra un po' la musica cambierà, ma ci vorrà un po' di tempo.

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...