Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti è il primo post che scrivo, spero innanzitutto, di averlo inserito nell'ambito corretto!!

Vi giuro che prima di aprire un nuovo topic ho usato la funzione cerca...ma avrei bisogno di un'aiuto nello specifico.

Premetto che non sono nè un meccanico nè un'aspertissimo...ma sulle vespe mi cimento da un sacco di anni. Ho dovuto aprire il motore della mia 125 Primavera per un problema alla crocera del cambio..visto che c'ero ho cambiato il necessario(dischi frizione,cuscinetti banco, paraoli ecc..) tutto ok operazione che ho fatto più di una volta.

Cosa succede? Chiudo i carter, solo un po di resistenza da parte dell'albero motore (penso causa cuscinetti nuovi) e tutto ok. Però poi a motore chiuso sento una forte resistenza nella trasmissione...provo con il selettore del cambio a mano pensando di risolvere il problema ma invece nulla.

Cosa posso verificare non riesco a capire? Non ho voglia di riaprire tutto!!!

Avete dei suggerimenti?

 

Grazie per gli aiuti che vorrete darmi e scusate per il romanzo che ho scritto!

Inviato

Ciao DonPeppone e un caloroso benvenuto su VR

So che non hai voglia ma riaprire il tutto mi sembra necessario.

Il fatto e' che qualcosa evidentemente e' andato storto altrimenti non avresti resistenze, intendi che non gira libero? E' solo il cambio o e' anche l'albero motore? Il motore e' ancora sul banco di lavoro o e' gia sotto la vespa?

Proverei a far girare il motore con la frizione ben tirata per cercare almeno di capire dove va male. Se in fai fatica a girare l'albero allora e' l'albero, se fai fatica a girare la ruota allora qualcosa non va con la trasmissione

il fatto che l'hai fatto piu' di una volta ti dovrebbe dare un indizio e la forza per aprire una volta in piu'. E non ti disperare che e' successo a tutti di dover riaprire appena chiuso.

 

Ciao

 

 

edit: nuovo nick

Inviato

Ciao e grazie per la tua risposta.

Il motore è ancora sul banco di lavoro, si in effetti l'albero mi sembra abbastanza liscio nel suo movimento e piu che altro la ruota che mi oppone una resistenza anomala.

Inoltre se provo con il selettore delle marce si comporta in modo strano come se tendesse a saltare?? E' possibile secondo te?

  • 3 weeks later...
Inviato

X DonPeppone: attento che tra Primavera ed ET3 le cose cambiano, anzi, le crociere cambiano! Nel particolare mi pare che quella Primavera sia leggermente più corta e diversa da quella ET3. Le due sono distinguibili per la forma del dente che si innesta sugli ingranaggi... domani ti posto una foto schematica.

Se le marce "saltano" probabilmente il problema è causato da questo! Occhio che le due crociere non sono intercambiabili.

 

MANDI

 

Marco

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...