DeXoLo Inviato Febbraio 21, 2007 Inviato Febbraio 21, 2007 mi è venuto in mente guardando il post della mareggiata a Paola. io l'ho vissuta sulla mia pelle, sono immagini che ho nel cuore e non mi scorderò mai più il silenzio irreale di quei giorni, il buio totale di quelle notti, gli odori più strani, lo sguardo degli animali di campagna che si sono salvati, gli avvoltoi che passavano a dire "scappate che c'è un altra ondata!" e poi venivano a rubarti in casa.... Non lo auguro a nessuno, però mi ha aiutato a crescere, mi ha insegnato ad usare un badile e a non arrendermi nemmeno di fronte ad eventi di questo genere! le foto le ho prese da QUA, ce ne sono ancora molte.... 0 Cita
Calabrone Inviato Febbraio 21, 2007 Inviato Febbraio 21, 2007 Caspita se la ricordo!!!! ma anche la vostra gente e' abituata a combattere queste manifestazioni della natura senza aspettarsi niente da nessuno. 0 Cita
Enricopb Inviato Febbraio 21, 2007 Inviato Febbraio 21, 2007 Per fortuna non ho mai vissuto questi eventi ma c'è da restare a bocca aperta nel sentire i racconti di padre e nonno. Percorrere la distesa d'acqua stando attenti ad evitare pali che ti avrebbero potuto bucare la barca...e tante altre, potrei scrivere un libro. Il Po è un signorino da trattare con i guanti. Altre foto su http://www.comune.adria.ro.it/storia/po/foto/foto.php 14 novembre 1951 0 Cita
DeXoLo Inviato Febbraio 21, 2007 Autore Inviato Febbraio 21, 2007 Caspita se la ricordo!!!!ma anche la vostra gente e' abituata a combattere queste manifestazioni della natura senza aspettarsi niente da nessuno. diciamo che la prima alluvione c'era stata 50anni prima, e nessuno si sarebbe immaginato di rivederla e per di più peggiore.... cmq ricordo con orgoglio che ci siamo tirati su le maniche e dal giorno dopo eravamo già tutti li a toglere il fango (che qua chiamiamo "nitta"). In quei giorni mi è piaciuta la mia gente, ho capito di amare la mia città (anche se ha un sacco di difetti) ed ho scoperto che al mondo non c'è niente di più bello di Asti PS. il fiume che passa di qua, tanto amato negli anni quanto odiato in quei giorni, è il Tanaro (affluente del PO) 0 Cita
Enricopb Inviato Febbraio 21, 2007 Inviato Febbraio 21, 2007 Mi ricordo anch'io tutto l'anno mi pare sia il'94 o sbaglio? Poi tutto è passato da me, ricordo una 127 verde galleggiare a centro fiume. Che impressione! 0 Cita
Enricopb Inviato Febbraio 22, 2007 Inviato Febbraio 22, 2007 Era il '94, non ho visto il titolo del post... 0 Cita
modette1979 Inviato Febbraio 23, 2007 Inviato Febbraio 23, 2007 Ricordo anche io quei giorni, sebbene abitando a Rivoli (vicino a Torino) non abbia fiumi che passino nelle vicinanze di casa... ho ancora negli occhi le immagini di Moncalieri 3 giorni dopo l'alluvione, con un metro e più di acqua e fango che invadevano le piazze e le strade... E poi il paesino dove andavo sempre in montagna in Val di Lanzo quand'ero piccola, il fiume lì si era portato via tutti i prati e anche qualche casa E' un pezzo della mia infanzia che non si può più recuperare, mi piacerebbe rivedere quel paesino com'era prima dell'alluvione... http://www.vallidilanzo.com/le5Valli/speciale/alluvione/vl_chial_ponte.jpg http://www.vallidilanzo.com/le5Valli/speciale/alluvione/vl_chial11.jpg http://www.vallidilanzo.com/le5Valli/speciale/alluvione/vl_chial23.jpg 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.