Vai al contenuto

ammortizzatore posteriore per px my


Recommended Posts

Inviato

Se non sfrega a terra come faceva sul mio senzafrecce con delle scarpette troppo gommose, io la lascerei così.

L'importante è che non manifesti la tendenza a saltare dal cavalletto anche solo con leggeri colpi.

  • Risposte 58
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
Se non sfrega a terra come faceva sul mio senzafrecce con delle scarpette troppo gommose, io la lascerei così.

L'importante è che non manifesti la tendenza a saltare dal cavalletto anche solo con leggeri colpi.

Grazie Marben, farò questa verifica.

Inviato
Ragazzi se mi date le misure precise posso farli anche io quei distanziali, è il mio mestiere... ;-)

DeXoLo sei gentilissimo! Ti ringrazio ma sono riuscito a trovarlo.

Inviato

Comunque consideriamo che i Carbone regolabili dovrebbero essere meno cedevoli degli originali, quindi anche se fossero più corti non dovrebbero esserci problemi.

Non mi farei troppe menate: se una volta in sella la Vespa non affonda troppo o non è troppo alta e con l'ammo regolato bene non va a pacco, è ok.

Inviato

Salve ragazzi, nel mio PX MY (a quanto ho capito MY indica le ultime versioni) del 2000 dovrei cambiare l'amm di dietro che è molto "bungy".

Che amm e che distanziali devo mettere?? Grazie in anticipo, se me lo dite prima mi fate un gran favore così compro tutto quello che serve e poi monto!! :ciao:

Inviato

guarda, io posso risponderti con cognizione di causa....

ho ben tre px col freno a disco, su una ho montato i costosissimi bitubo (150 euro l'uno) e devo dire che vanno bene.

sulle altre ho montato i carbone in oggetto del topic, (tra l'altro essendo il tuo un 2000 devi semplicemente mettere il distanziale che trovi sopra l'ammo originale) e vanno benissimo, in pratica la differenza coi bitubo c'è, ma non giustifica assolutamente la differenza del costo (mi pare di averli pagati 80 euro la coppia) oltre che i bitubo sono abbastanza fragili.

se tornassi indietro monterei direttamente i carbone su tutte le vespe.

chiedi a paolone, è lui il fornitore ufficiale degli ammortizzatori per vr

Inviato

Concordo con Leo, un PX del 2000 ha sicuramente il distanziale giusto già montato sull'ammortizzatore.

 

PS: Con la sigla 'MY' (che sta per MY 2001 ed indica la serie ristilizzata Millenium) si identificano i PX coi trasparenti bianchi alla frecce, per intenderci. Quindi quelli prodotti dal 2001 al 2007.

Il tuo è un PX 'freno a disco', se ben ricordo il codice di progetto è M19.

Inviato

se tornassi indietro monterei direttamente i carbone su tutte le vespe.

 

Anch'io ho i bitubo, quando li ho montati i Carbone non c'erano. Ma se dovessi oggi equipaggiare una nuova vespa o sostituire i bitubo prenderei i carbone senza dubbio, per gli stessi motivi detti da Leo.

Inviato

io ho montato l'amm. posteriore di paolone sul mio px con freno a disco..

Beh solo dopo aver finito il lavoro mi sono accorto che il dietro era sceso di tre quattro cm circa.(non sapevo del distanziale).:azz:

Era tardi, e di ricominciare il lavoro non mi andava...:roll:

L'ho provata, e devo dire che la prima sensazione è stata un po custom, ma soprattutto ora che ha un assetto ribassato mi sembra che tenga meglio la strada e le curve vengono che è una bellezza...:mrgreen:

Voi che ne pensate?

Non è che poi sorgono problemi?

Ma il distanziale è necessario?

 

Grazie in anticipo

Inviato
Anch'io ho i bitubo, quando li ho montati i Carbone non c'erano. Ma se dovessi oggi equipaggiare una nuova vespa o sostituire i bitubo prenderei i Carbone senza dubbio, per gli stessi motivi detti da Leo.

Come mai i BituRbo sarebbero fragili??? :mah:

Inviato

finito da poco il montaggio del carbone(fornito da paolone) ant. sul px 125 -1982 sembra che abbia meno tendenza ad infossarsi ma non ho potuto provarlo (piove governo ladro) ora devo montare il post. e mi chiedevo se ci va il distanziere:mah: come leggevo sopra, caso mai me lo procuro prima.....saluti

Inviato

fino al 2005 è garantito che il distanziale non serve comprarlo perchè presente sull'ammo originale

io sia sul cammeo che su bis ho trovato il distanziale e altro non ho fatto che smontarlo e rimontarlo sull'ammo nuovo....(in realtà su bis si è rotto l'ammortizzatore mentre cercavo di svitare il distanziale e ho dovuto comunque cercarlo nuovo)

Inviato
fino al 2005 è garantito che il distanziale non serve comprarlo perchè presente sull'ammo originale

io sia sul cammeo che su bis ho trovato il distanziale e altro non ho fatto che smontarlo e rimontarlo sull'ammo nuovo....(in realtà su bis si è rotto l'ammortizzatore mentre cercavo di svitare il distanziale e ho dovuto comunque cercarlo nuovo)

 

ok leopoldo ricevuto piu tardi passo al montaggio..........saluti

Inviato
fino al 2005 è garantito che il distanziale non serve comprarlo perchè presente sull'ammo originale

io sia sul cammeo che su bis ho trovato il distanziale e altro non ho fatto che smontarlo e rimontarlo sull'ammo nuovo....(in realtà su bis si è rotto l'ammortizzatore mentre cercavo di svitare il distanziale e ho dovuto comunque cercarlo nuovo)

 

 

Leo mi confermi che ci va una rondella spezzata fra ammortizzatore e distanziale ed un'altra fra distanziale e tampone?

 

Gli esplosi non sono affatto chiari a riguardo.

Inviato

marco, tu sai che io sono, su questi particolarei poco affidabile.

ma tiposso dire che su bis (l'ultima smontata) la rondella tra ammo e distanziale NON c'era.

infatti nel tentativo di smontare il distanziale dall'ammo si è spezzata la filettatura dell'ammortizzatore dentro al distanziale.

mentre invece il tampone che aveva la rondella si è svitato subito.

un altra rondella l'ho trovata tra il tampone e il telaio della vespa sotto al serbatoio

Inviato

Bene, io ho preparato l'ammortizzatore con le due spezzate da 9mm, per cui tutto ok. Del resto le tabelle dell'esploso riportano riguardo le rondelle la quantità di 3 pezzi: una sopra ed una sotto al distanziale, la terza sta sul perno che fissa l'ammortizzatore al motore.

Grazie per l'informazione ;-)

Inviato

buongiorno a tutti.....

sempre io che ho montato l'amm. posteriore senza distanziatore.

Ma per caso sapete dove poter rivolgermi a colpo sicuro e comprare il distanziatore per l'amm. di Paolone.. :mah: abito a Roma

 

grazie

Inviato
buongiorno a tutti.....

sempre io che ho montato l'amm. posteriore senza distanziatore.

Ma per caso sapete dove poter rivolgermi a colpo sicuro e comprare il distanziatore per l'amm. di Paolone.. :mah: abito a Roma

 

grazie

 

bhe:noncisiamo: solo x precisare che anche se avessi comprato un bitubo o un sebac o un cif o un rms o furnales..avresti comunque dovuto mettergli il distanziale :rabbia:, come l'hai scritta tu solo quello che ti ho dato io ha il problema ma invece è generico x le ultime serie px e lml...:rabbia:

Inviato
buongiorno a tutti.....

sempre io che ho montato l'amm. posteriore senza distanziatore.

Ma per caso sapete dove poter rivolgermi a colpo sicuro e comprare il distanziatore per l'amm. di Paolone.. :mah: abito a Roma

 

grazie

 

leggo solo oggi

 

io ce l'ho, ma in questo momento non ho idea dove si trovino, ho il garage sottosopra, se non li trovi fammi sapere che cerco di trovartene uno e vieni a prendertelo in ufficio ;-)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...