tekko Inviato Gennaio 17, 2009 Inviato Gennaio 17, 2009 Ciao ho realizzato una pinza per ripristina o creare da 0 il bordino della lamiera delle pedane e scudo vespa. Avevo realizzato un primo prototipo con delle normali pinze, ma serviva troppa forza...che non ho! Ora ne ho fatta un altra con pinza autobloccante: per farla, oltre la pinza, serve un tondino di diametro 9/10mm ed un tubo con diametro 12/14mm, absastanza spesso; il tupo per l'acqua da 1/2 va bene, Si taglia un 30mm di tondino, ed un 32/34 di tubo. Il tubo va tagliato a meta per la lunghezza, anche se un semitubo è troppo, e ne va asportata un altra fettina. Si posizione su una lamiera con il bordino, a far da guida, e si salda... eccola! CREARE BORDINO Questo, è il bordino creato su una lamiera piana, non rende molto perchè la lamiera è marcia! Lavoro fatto in 3 passate, alla prima si schiaccia un po, alla secon da piu, alla terza si serra piegando leggermente. Lavoro fatto in 2 minuti senza prendere una misura. Questo è il bordino originale di mamma piaggio, non ci sono differenze apprezzabili. Il bordo probabilmente verrebe meglio se invece di farlo direttamente sulla lamiera piatta, si piega prima un lembo di 12mm verso il basso a 45 gradi, con pinza piegalamiera, e poi si fa il bordino. Uno dei 2 bordi del semitubo puo essere leggermente affilato per segnare un po piu nettamente lo stacco tra lamiera piana e bordino. RIPARARE IL VECCHIO BORDINO. Spesso il bordino pedana o scudo è mal messo, con la pinza si risistema bene. In foto il bordino rovinato (le foto sono un po sfuocate ma si vede che è messo male!) Ecco il bordino riparato, lavoro fatto in 30 secondi senza particolare manualita: Altro piccolo esempio di prima e dopo La pinza puo anche esssere usata per ricreare i bordini di sportelli e dei vani-sportelli portaoggetti. Si puo fare anche le curve del bordino, tipo le curve del bordoscudo o della pedana, o anche le zone bombate in profondità; pero va realizzata una pinza con tondino e semitubo molto piu corti, diciamo 4/5mm in luogo dei 30 sopra scritti. Spero di aver fatto cosa gradita! All'occorrenza se servono, posso realizzarle. ciao 0 Cita
tommyet3 Inviato Gennaio 17, 2009 Inviato Gennaio 17, 2009 Bel lavoro Tekko, buona idea. :applauso: 0 Cita
yasu75 Inviato Gennaio 17, 2009 Inviato Gennaio 17, 2009 :bravo: L'idea e' buona, anche la facilita' d'uso. 0 Cita
Fricicchia Inviato Gennaio 18, 2009 Inviato Gennaio 18, 2009 Ottima idea Tekko. Io per rifare il bordino alla Pk, tondino e semitubo li ho serrati con un morsetto e poi picchiettavo col martello, ma a parte che a volte il morsetto sfuggiva è una lavorazione + lenta e laboriosa. Col tuo sistema mi sembra molto + comoda e veloce. Io però cercherei una pinza a scatto con i manici + lunghi, in modo da fare meno fatica durante il serraggio. 0 Cita
tekko Inviato Gennaio 19, 2009 Autore Inviato Gennaio 19, 2009 Ottima idea Tekko.Io per rifare il bordino alla Pk, tondino e semitubo li ho serrati con un morsetto e poi picchiettavo col martello, ma a parte che a volte il morsetto sfuggiva è una lavorazione + lenta e laboriosa. Col tuo sistema mi sembra molto + comoda e veloce. Io però cercherei una pinza a scatto con i manici + lunghi, in modo da fare meno fatica durante il serraggio. anche io facevo come hai detto. poi ho avuto questa evoluzione. per la forza, io ho le mani com un bambino... forza 0, e gia con queste pinze ci fai una forrza tremenda!! ciao 0 Cita
Vespista46 Inviato Gennaio 19, 2009 Inviato Gennaio 19, 2009 Complimentoni al proggettista!!! Molto utile!!! 0 Cita
Calabrone Inviato Gennaio 19, 2009 Inviato Gennaio 19, 2009 La soluzione al problema e' la stessa che ho usato anch'io quando rifeci "Baganedda",tu l'hai migliorata facendoti l'attrezzo dedicato e ti faccio i complimenti,pero' ti consiglio di evolverla magari raddoppiando le pinze e allungando le matrici cosi da lavorarne una porzione maggiore a beneficio della linearita' del bordo stesso.Cosi com'e' adesso e troppo corta e andrebbe benissimo per riprendere una piccola porzione di bordo.Prendilo come consiglio e non come critica...mi raccomando;-):mavieni::mrgreen: 0 Cita
cartuz Inviato Gennaio 19, 2009 Inviato Gennaio 19, 2009 Io è un po che le uso ne ho fatto una con una tanaglia vecchia e una per per le 50 con una pinza sempre vecchia e funzionano alla grande. 0 Cita
tekko Inviato Gennaio 20, 2009 Autore Inviato Gennaio 20, 2009 La soluzione al problema e' la stessa che ho usato anch'io quando rifeci "Baganedda",tu l'hai migliorata facendoti l'attrezzo dedicato e ti faccio i complimenti,pero' ti consiglio di evolverla magari raddoppiando le pinze e allungando le matrici cosi da lavorarne una porzione maggiore a beneficio della linearita' del bordo stesso.Cosi com'e' adesso e troppo corta e andrebbe benissimo per riprendere una piccola porzione di bordo.Prendilo come consiglio e non come critica...mi raccomando;-):mavieni::mrgreen: certo che la prendo come un consiglio! appena finita di saldare...mi son detto "pero se l'avevo fatta piu lunga..." allora per testarla ho preso una lamiera da 70 cm, e ci ho fatto il bordino...cosi a caso... risultato molto molto lineare... con una pinza piu larga avrei fatto prima di sicuro...ma non so se il risultato finale sarebbe stato diverso... cmq, visto che ne volevo fare una piccola da 4-5 mm, ci sta che riduca questa a 4-5 mm e ne faccia una grossa, tipo da 10 cm :ciao::ciao: 0 Cita
tekko Inviato Gennaio 20, 2009 Autore Inviato Gennaio 20, 2009 Io è un po che le uso ne ho fatto una con una tanaglia vecchia e una per per le 50 con una pinza sempre vecchia e funzionano alla grande. perchè una per le 50? si differenzia in qualcosa? grazie 0 Cita
cartuz Inviato Gennaio 20, 2009 Inviato Gennaio 20, 2009 Ciao Rispetto alla vna1t che sto ristrutturando ora il bordino della 50 e molto più stretto 0 Cita
Ale15 Inviato Gennaio 23, 2009 Inviato Gennaio 23, 2009 Bel progetto... proprio come piace a me! Estrema semplicità sia di realizzazione che di utilizzo.... E super efficienza Per quanto riguarda l' allungarlo credo che con questo "prototipo" sia facciano sì più passaggi per completare la lamiera... ma credo che lo sforzo sia molto inferiore... Bisogna vedere la linearità del risultato finale... e qui è necessaria la controprova... Vai di "prototipo 2.0" 0 Cita
Marben Inviato Gennaio 23, 2009 Inviato Gennaio 23, 2009 Inoltre se si allungasse troppo diventerebbe scomodo intervenire nella parti curve... 0 Cita
BoTz Inviato Gennaio 26, 2009 Inviato Gennaio 26, 2009 Ottimo lavoro! Secondo me la lunghezza è giusta, farei eventualmente una seconda pinza più lunga per dare la "passata finale" 0 Cita
tekko Inviato Gennaio 15, 2017 Autore Inviato Gennaio 15, 2017 ciao poiché mi sono state richieste ad uso e consumo di tutti carico le foto della pinza, che non erano piu visibili. ciao upload immagini gratis 1 Cita
senatore Inviato Gennaio 15, 2017 Inviato Gennaio 15, 2017 Quali immagini? Le prime immagini pubblicate non si vedono, ma quelle pubblicate al messaggio n° 15 sono visibili. Tu, non le vedi? O stavi parlando delle immagini del primo messaggio? 0 Cita
vespanunzio Inviato Gennaio 15, 2017 Inviato Gennaio 15, 2017 Quali immagini?Le prime immagini pubblicate non si vedono, ma quelle pubblicate al messaggio n° 15 sono visibili. Tu, non le vedi? O stavi parlando delle immagini del primo messaggio? Poco fa non vedevo le immagini del post 15, ora le vedo... misteri del computer... bah!!! 0 Cita
clafo Inviato Gennaio 15, 2017 Inviato Gennaio 15, 2017 Mooolto interessante!!! che misure sono il tubo ed il tondino? Complimenti!!! Ciao. Clafo. 0 Cita
125GTR59 Inviato Giugno 10, 2017 Inviato Giugno 10, 2017 Come si aprono le foto? Sembra un suggerimento interessante, grazie 0 Cita
senatore Inviato Giugno 11, 2017 Inviato Giugno 11, 2017 Le foto sono visibili senza aprirle, ma solo quelle di tekko pubblicate al messaggio n° 15. Le altre sono irrimediabilmente perse. 0 Cita
Fralight Inviato Agosto 30, 2017 Inviato Agosto 30, 2017 Ciao Rispetto alla vna1t che sto ristrutturando ora il bordino della 50 e molto più stretto Ciao riesci a dare le misure del tondino e del tubo per le 50? io ho una special. Grazie anticipatamente 0 Cita
francescoN Inviato Gennaio 27 Inviato Gennaio 27 Scusate, leggendo la discussione non riesco a vedere le immagini, qualcuno che le ha salvate, potrebbe caricale? Grazie 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.