alename Inviato 19 gennaio 2009 - 12:58 Share Inviato 19 gennaio 2009 - 12:58 Ciao a tutti...sono nuovo del forum...vorrei sapere se cambiando il gruppo termico con uno diametro 47 a 6 travasi dovrei cambiare anche il carburatore Grazie a coloro che mi risponderanno 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Neropongo Inviato 19 gennaio 2009 - 13:20 Share Inviato 19 gennaio 2009 - 13:20 Salute Alename, benvenuto su VR. Se cambi il cilindro con uno da 47mm il carburatore originale va piu' che bene. Dovrai pero' cambiae il getto del massimo con uno di misura piu' grande per riadattare la carburazione. Cosi su due piedi non mi ricordo quanto dovra' essere grosso ma ad occhio e croce mi ricordo che sia intorno al 65... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alename Inviato 19 gennaio 2009 - 13:59 Autore Share Inviato 19 gennaio 2009 - 13:59 Grazie 1000 neropongo...ma quanto prenderà più o meno la vespa?? scusa la mia ignoranza ma ancora non ho capito cosa è il getto massimo...dove si trova??come si regola?? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Neropongo Inviato 19 gennaio 2009 - 14:04 Share Inviato 19 gennaio 2009 - 14:04 Se non cambi niente altro diciamo un 60/65, dipende da che vespa e', non ti devi aspettare miracoli pero'. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vespinospecial Inviato 19 gennaio 2009 - 15:00 Share Inviato 19 gennaio 2009 - 15:00 Grazie 1000 neropongo...ma quanto prenderà più o meno la vespa??scusa la mia ignoranza ma ancora non ho capito cosa è il getto massimo...dove si trova??come si regola?? Il getto massimo è questo... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alename Inviato 19 gennaio 2009 - 15:02 Autore Share Inviato 19 gennaio 2009 - 15:02 la mia vespa è lentissima...prende 30!!!!!! è una 50 r del 1970 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vespinospecial Inviato 19 gennaio 2009 - 15:03 Share Inviato 19 gennaio 2009 - 15:03 30!!!! è un po' spompatella.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alename Inviato 19 gennaio 2009 - 15:06 Autore Share Inviato 19 gennaio 2009 - 15:06 grazie vespinospecial....come si regola??? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Neropongo Inviato 19 gennaio 2009 - 15:07 Share Inviato 19 gennaio 2009 - 15:07 Va cambiato del tutto. Si svita e si sostituisce con quello della dimensione voluta. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alename Inviato 19 gennaio 2009 - 15:08 Autore Share Inviato 19 gennaio 2009 - 15:08 il minimo come si regola... in che senso "spompatella" 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alename Inviato 19 gennaio 2009 - 15:20 Autore Share Inviato 19 gennaio 2009 - 15:20 che getto massimo quindi precisamente posso mettere????????? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Neropongo Inviato 19 gennaio 2009 - 15:35 Share Inviato 19 gennaio 2009 - 15:35 Difficile da dire. La carburazione e' una regolazione delicata e che non segue regole stabilite perche' le variabili in gioco sono molte. Marmitta, carburatore, localita' (montagna, mare), stagione... possono avere tutte delle influenze sulla carburazione. Il metodo migliore per fare una buona carburazione e' provando e riprovando. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alename Inviato 19 gennaio 2009 - 15:41 Autore Share Inviato 19 gennaio 2009 - 15:41 grazie 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
winter89 Inviato 21 gennaio 2009 - 22:57 Share Inviato 21 gennaio 2009 - 22:57 e ricorda....se lo fai tu che da quello che ho capito sei alle prima armi,meglio che parti da un getto più grosso che da uno più piccolo! si è sempre in tempo a scendere... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alename Inviato 22 gennaio 2009 - 12:47 Autore Share Inviato 22 gennaio 2009 - 12:47 grazie per i consigli... ho trovato un gruppo termico dell'olympia 6 travasi 47 mm a 72€...e buono come prezzo?? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
winter89 Inviato 22 gennaio 2009 - 14:15 Share Inviato 22 gennaio 2009 - 14:15 su ebay lo trovi a 50€... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alename Inviato 22 gennaio 2009 - 15:14 Autore Share Inviato 22 gennaio 2009 - 15:14 ok....ma è un buon gruppo termico?? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gioweb Inviato 22 gennaio 2009 - 16:12 Share Inviato 22 gennaio 2009 - 16:12 si ottimo! dovrebbe essere un gruppo della DR. Anche io c'è l'avevo montato sotto la stessa vespa e le prestazioni erano 60/65 km Controlla ache il collettore di scarico che potrebbe essere l'originale strozzato qui se ne parla: http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/12326-fermi-vespa.html 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
winter89 Inviato 22 gennaio 2009 - 16:52 Share Inviato 22 gennaio 2009 - 16:52 si,è molto buono...se non sbaglio è simile al dr e per affidabilità sono i migliori! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alename Inviato 22 gennaio 2009 - 19:37 Autore Share Inviato 22 gennaio 2009 - 19:37 e da quanto ho capito costa anche meno 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Neropongo Inviato 22 gennaio 2009 - 21:56 Share Inviato 22 gennaio 2009 - 21:56 DR ed Olympia sono lo stesso GT, stesso produttore (la cui identitá adesso mi sfugge), commercializzato sotto marchio differente. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.