VespaSan Inviato Marzo 1, 2010 Inviato Marzo 1, 2010 :Ave_2::Ave_2: vesponeforever, piacere di averti svisto qui, scusate l'OT, ma te lo levi il vespone200? visto che sei a 30 km da me? spero che non vi arrabbiate:sbonk: 0 Cita
paolos90cv Inviato Aprile 8, 2014 Inviato Aprile 8, 2014 Riapro questa vecchia discussione perchè devo sostituire (già preso i ricambi) la cornice e il vetro del contakm dell'arcobaleno. Ora, per togliere la cornice e poi il vetro si solleva il bordo inferiore con il cacciavite, e fin qui ci siamo. Ma il ricambio nuovo della cornice in basso è piatto, quindi una volta infilato come si fissa? Ci vuole una macchina apposta che rifà il bordino (magari da qualcuno che ripara contakm?). Oppure come ho letto basta incollarlo? Ma se lo incollo con del silicone, poi non è che mi rimane il bordo più alto e non riesco più a rimontare lo strumento? Magari qualcuno l'ha già fatto e mi può consigliare: i vetrini dei PX dopo un tot di anni col sole si scoloriscono tutti... 0 Cita
mosquito56 Inviato Aprile 8, 2014 Inviato Aprile 8, 2014 Giusto in questi giorni ho effettuato la sostituzione sia del vetro che della cornice e mi sono riusciti molto bene ho creato un telaio ( l'ho fatto di legno,spessore 3 cm, con il buco dello stesso diametro della ghiera ,leggermente svasato, fatto con il seghetto alternatore raspa(il vetro non deve appoggiare sul piano di lavoro altrimenti lo righi )dove bloccare l'oggetto quando dovrai ribattere la cornice . Se non la ribatti non potrai rimetterlo in sede nel manubrio perche' aumenta lo spessore (vedi i fermi a molletta sul km) e con un punteruolo al quale avrai spianato la punta e un martelletto, cominciando dai quattro lati per bloccarlo , via via lungo tutto il resto del bordo la chiudi per bene; l'unica difficolta' rimane nel comprimere all'interno della ghiera la guarnizione(recupera quella vecchia) e il corpo del km : io l'ho fatto da solo aiutandomi con un morsetto da falegname Non e' una impresa titanica e con un po' di pazienza sono sicuro che ci riesci 0 Cita
paolos90cv Inviato Aprile 8, 2014 Inviato Aprile 8, 2014 Giusto in questi giorni ho effettuato la sostituzione sia del vetro che della cornice e mi sono riusciti molto bene ho creato un telaio ( l'ho fatto di legno,spessore 3 cm, con il buco dello stesso diametro della ghiera ,leggermente svasato, fatto con il seghetto alternatore raspa(il vetro non deve appoggiare sul piano di lavoro altrimenti lo righi )dove bloccare l'oggetto quando dovrai ribattere la cornice . Se non la ribatti non potrai rimetterlo in sede nel manubrio perche' aumenta lo spessore (vedi i fermi a molletta sul km) e con un punteruolo al quale avrai spianato la punta e un martelletto, cominciando dai quattro lati per bloccarlo , via via lungo tutto il resto del bordo la chiudi per bene; l'unica difficolta' rimane nel comprimere all'interno della ghiera la guarnizione(recupera quella vecchia) e il corpo del km : io l'ho fatto da solo aiutandomi con un morsetto da falegname Non e' una impresa titanica e con un po' di pazienza sono sicuro che ci riesci Mmmmhh... invece mi sa che non ci provo nemmeno. Non so nemmeno cos'è un seghetto "alternatore raspa", figuriamoci se mi costruisco un telaio. Ok... soluzione n° 2? Dite che me lo fanno quelli che riparano contakm?... 0 Cita
mosquito56 Inviato Aprile 8, 2014 Inviato Aprile 8, 2014 errore : seghetto alternatore e raspa che sono attrezzi comuni da falegname. Comunque ti ho risposto in mp 0 Cita
paolos90cv Inviato Aprile 9, 2014 Inviato Aprile 9, 2014 errore : seghetto alternatore e raspa che sono attrezzi comuni da falegname.Comunque ti ho risposto in mp Ah ok! Grazie. Anch'io ti ho risposto! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.