winter89 Inviato Gennaio 22, 2009 Inviato Gennaio 22, 2009 ciao a tutti....sapete se esiste come ricambio il solo vetro per il contakm/strumento della vespa px arcobaleno? perchè il mio è ancora buono ma il vetro è cotto(crepato e straingiallito)... 0 Cita
leopoldo Inviato Gennaio 22, 2009 Inviato Gennaio 22, 2009 lo puoi ricavare dalle custodie in plastiche dei cd... levi la ghiera, togli il vetro rotto, tagli a misura una custodia ed il gioco è fatto! 0 Cita
winter89 Inviato Gennaio 22, 2009 Autore Inviato Gennaio 22, 2009 è un pò più fine quella ma potrei provarci...ma con cosa posso tagliarla? 0 Cita
vesponeforever Inviato Gennaio 22, 2009 Inviato Gennaio 22, 2009 Se fai il lavoro, utilizza il plexiglass delle cornici porta foto. E' più flessibile di quello dei cd. Creati una sagoma in cartoncino spesso e con un bulino o la punta di un chiodo traccia il cerchio. Più profondo è il solco, (puoi anche ripassarlo più volte), più difficilmente si spaccherà quando lo taglierai con un seghetto da traforo. Per evitare graffi, proteggilo con del nastro da carrozziere durante il taglio. 0 Cita
vesponeforever Inviato Gennaio 22, 2009 Inviato Gennaio 22, 2009 Dimenticavo, su ebay trovi glhiera e vetro a 14 euro circa. Cerca come contachilometri px 0 Cita
winter89 Inviato Gennaio 22, 2009 Autore Inviato Gennaio 22, 2009 Dimenticavo, su ebay trovi glhiera e vetro a 14 euro circa.Cerca come contachilometri px ho visto,ma c'è solo quelo per le px vecchie.... 0 Cita
Marben Inviato Gennaio 22, 2009 Inviato Gennaio 22, 2009 Qualcuno consiglia di ricavare il vetrino dalla custodia dei CD.. che oltretutto non dovrebbe ingiallire. Ovviamente c'è da dire che non è leggermente bombata come l'originale. 0 Cita
winter89 Inviato Gennaio 22, 2009 Autore Inviato Gennaio 22, 2009 Qualcuno consiglia di ricavare il vetrino dalla custodia dei CD.. che oltretutto non dovrebbe ingiallire. Ovviamente c'è da dire che non è leggermente bombata come l'originale. mmm...è vero.... 0 Cita
piero58 Inviato Gennaio 22, 2009 Inviato Gennaio 22, 2009 Io sconsiglio di usare la custodia dei CD, quando è nuova è abbastanza lucida ma si riga facilmente e sotto il sole si deforma, meglio il plexglass che è molto più resistente. 0 Cita
winter89 Inviato Gennaio 28, 2009 Autore Inviato Gennaio 28, 2009 Io sconsiglio di usare la custodia dei CD, quando è nuova è abbastanza lucida ma si riga facilmente e sotto il sole si deforma, meglio il plexglass che è molto più resistente. ok,ma con cosa lo taglio?? l'unica sarebbe il seghetto del ferro a mano...ma non riesco a afer il cerchio!! 0 Cita
piero58 Inviato Gennaio 28, 2009 Inviato Gennaio 28, 2009 Metti del nastro di carta sul plexglas da tagliare, con un compasso tracci un cerchio, facendo attenzione a non affondare troppo la punta del compasso per evitare di lasciare il segno (nel centro puoi mettere più strati di nastro) e poi con un seghetto da traforo ritagli il cerchio, poi alla fine con della carta vetrata lo rifinisci...ciao e buon lavoro. 0 Cita
winter89 Inviato Gennaio 28, 2009 Autore Inviato Gennaio 28, 2009 a giusto,il seghetto quello con la lama strafine!! cmq x il cerchio non c'è problema...ricalco dal vetro originale....ce l'ho ancora ma lo voglio cambiare perchè è stra ingiallito e pieno di crepine... 0 Cita
vesponeforever Inviato Gennaio 29, 2009 Inviato Gennaio 29, 2009 Se fai il lavoro, utilizza il plexiglass delle cornici porta foto. E' più flessibile di quello dei cd.Creati una sagoma in cartoncino spesso e con un bulino o la punta di un chiodo traccia il cerchio. Più profondo è il solco, (puoi anche ripassarlo più volte), più difficilmente si spaccherà quando lo taglierai con un seghetto da traforo. Per evitare graffi, proteggilo con del nastro da carrozziere durante il taglio. e io che avevo detto......allora nessuno considera i miei consigli!!:rabbia: 0 Cita
piero58 Inviato Gennaio 29, 2009 Inviato Gennaio 29, 2009 e io che avevo detto......allora nessuno considera i miei consigli!!:rabbia: Figurati se non prendo in considerazione i tuoi consigli:Ave_2: Ciao, Pierluigi. 0 Cita
winter89 Inviato Gennaio 29, 2009 Autore Inviato Gennaio 29, 2009 e io che avevo detto......allora nessuno considera i miei consigli!!:rabbia: non avevo letto che mi avevi detto anke tu di usare il seghetto da traforo!!!scusa... cmq dovrò cercarmene uno perchè non ce l'ho...costa molto?tanto vien sempre utile... 0 Cita
vesponeforever Inviato Gennaio 29, 2009 Inviato Gennaio 29, 2009 non avevo letto che mi avevi detto anke tu di usare il seghetto da traforo!!!scusa... cmq dovrò cercarmene uno perchè non ce l'ho...costa molto?tanto vien sempre utile... Penso che con 5 euro lo puoi portare a casa:mavieni: Per questa volta.... perdonato!! :lol: 0 Cita
winter89 Inviato Gennaio 29, 2009 Autore Inviato Gennaio 29, 2009 to,ho scoperto che avevo in giro anke quello!! devo andare a prendere le lame poi al lavoro! 0 Cita
PAOLONE Inviato Gennaio 29, 2009 Inviato Gennaio 29, 2009 non so se ti servirà, ma il mio socio ha aggiustato il suo con pazienza: ha tolto la ghiera, e con il pezzo di plexiglax rotto ed ingiallito è andato dal vetraio..5 minuti, 3 euro e un velo di silicone lo ha richiuso, ebbè quest'anno acqua ne ha presa tanta anche lui ma non ne è entrata e credimi che non si vede che è stato sostituito..ovvio che ora è vetro e non plexiglax...ma funzionale ed economico 0 Cita
winter89 Inviato Gennaio 29, 2009 Autore Inviato Gennaio 29, 2009 no,ma di plexiglas ne ho in giro un pezzo...poverò con quello! 0 Cita
SuperH Inviato Gennaio 29, 2009 Inviato Gennaio 29, 2009 Scusate, sono un nuovo iscritto. Sto restaurando il mio PX 125 E Arcobaleno. Come si smonta la ghiera del vetro strumento? Grazie 0 Cita
Marben Inviato Gennaio 29, 2009 Inviato Gennaio 29, 2009 Bisogna aprirla, allargandola con un cacciavitino. 0 Cita
winter89 Inviato Gennaio 29, 2009 Autore Inviato Gennaio 29, 2009 Scusate, sono un nuovo iscritto.Sto restaurando il mio PX 125 E Arcobaleno. Come si smonta la ghiera del vetro strumento? Grazie prendi un cacciavite piatto e la levi cercando di non deformarla troppo... 0 Cita
SuperH Inviato Gennaio 29, 2009 Inviato Gennaio 29, 2009 Ma è da fare sul bordo dove si attacca il vetrino o sotto dove è fissato al corpo in plastica dello strumento? 0 Cita
SuperH Inviato Gennaio 30, 2009 Inviato Gennaio 30, 2009 Grazie mille. Vedo di riuscirci senza far danni! Appena la "Bruna" è pronta posto qualche foto del restauro. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.