Neropongo Inviato 25 gennaio 2009 - 08:58 Share Inviato 25 gennaio 2009 - 08:58 Due anni mi sembra abbastanza per sviluppare uno strato decente di morchia protettiva. Si intravede che ti stai applicando! Basta OT. Comunque per un restauto come quello di Saverio una smorchiata prima di rimontare il motore ci stá tutta. Ricodati, l'alluminio del carter é un metallo tenero, puliscilo delicatamente per non rovinarlo. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 25 gennaio 2009 - 09:18 Share Inviato 25 gennaio 2009 - 09:18 scusate ma da cosa protegge la morchia? dall'altra morchia che si aggungerà dopo, no?:mrgreen: quoto Nero, pulisci in maniera delicata!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Neropongo Inviato 25 gennaio 2009 - 10:15 Share Inviato 25 gennaio 2009 - 10:15 Mia opinione, la morchia é una miscuglia di polvere, fango, olio e grasso: protegge dall'acqua tutte le parti che potrebbero fare la ruggine tipo bulloni, prigionieri rondelle e dadi e di conseguenza, con un colpo di scena, previene il bloccaggio. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simonepietruzzi Inviato 27 gennaio 2009 - 17:46 Share Inviato 27 gennaio 2009 - 17:46 Ho utilizzato un comune sgrassante per motori comprato alla Lidl.L'ho spruzzato sulle parti interessate avendo cura di mettere una bacinella sotto, dopodichè ho spruzzato con acqua del rubinetto per risciacquare. Ho utilizzato questo prodotto nelle zone sotto al carter, e vicino al preselettore del cambio; l'ho usato anche in prossimità della scatola del carburatore e da lì di morchia ne è caduta veramente tanta. Una volta ripulito dalla morchia ho lucidato alcune parti metalliche con una spazzola metallica di quelle che si applicano agli avvitatori elettrici, ho imbevuto la spazzola col sidol. Nell'ultima foto ho lucidato l'attacco dell'ammortizzatore e non avevo ancora spruzzato lo sgrassante dal lato alto in prossimità del scatola carburatore. Anche il mio carter del P200e è sempre sporco così li dietro a cosa è dovuto secondo voi? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 27 gennaio 2009 - 23:13 Share Inviato 27 gennaio 2009 - 23:13 è più che normale...la vespa è sporcacciona..il 200 in particolare. sarà o il carburo (guarnizioni) oppure lo spillo..molto probabile 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tortaltesto Inviato 9 dicembre 2015 - 08:54 Share Inviato 9 dicembre 2015 - 08:54 Quando ho portato il motore a revisionare dal meccanico mi ha detto di averlo messo per pulirlo in una "centrifuga". In cosa consiste ? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
peppins Inviato 9 dicembre 2015 - 14:00 Share Inviato 9 dicembre 2015 - 14:00 Si con lammorbidente... Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tortaltesto Inviato 9 dicembre 2015 - 15:15 Share Inviato 9 dicembre 2015 - 15:15 E' in effetti un giocherellone, puo' darsi che mi stesse sfottendo... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.