carmine_vesparolo Inviato July 4, 2009 Inviato July 4, 2009 Che botta:orrore: Era davvero tenuta divinamente, mi spiace per il proprietario. Auguri per il tentativo di ripristino... che peccato.... 0 Cita
vespazza Inviato July 6, 2009 Autore Inviato July 6, 2009 Quasi finita manca solo qualche particolare,provata in strada perfetta e se dovessi darmi un voto sarebbe 10 a livello di raddrizzatura telaio e 8 come risultato finale,sinceramente non pensavo di riuscire a raddrizzarla alla perfezione,sicuramente e un colpo di:ciapet::ciapet: la cosa importante e quella del fai da te e questo lo è dalla A alla Z:risata1::risata1: 0 Cita
eleboronero Inviato July 6, 2009 Inviato July 6, 2009 si mormora che Damiano sposti i telai delle vespe con un piccolo hovercraft radiocomandato ................ 0 Cita
Gioweb Inviato July 7, 2009 Inviato July 7, 2009 Ho messo il turbooooo!!!! Ciao Damiano ovviamente sono d'obbligo i complimenti che già ti ho fatto quando hai raddrizzato:mrgreen:, ma devo dirti che non mi è piaciuto un particolare stilistico che mi salta subito all'occhio è cioè il fondo grigio chiaro che si intravede nel vano carburatore, nel vano motore e soprattutto sul numero di telaio. Per me stona terribilmente e poi il numero di telaio secondo me stà bene se si scopre solo precodice e numero lasciando coperta l'omologazione. Per il resto è stupenda!!!! 0 Cita
Vespista46 Inviato July 7, 2009 Inviato July 7, 2009 Complimentoni!! Bravissimo è venuta una favola!!! Una domanda: forse è un po il gioco della luce, ma mi pare che il semimanubrio del cambio sia storto verso l'alto. Effetto della foto?? Per il resto è magnifica, poi Special rosse se ne vedono davvero poche. Le fanno tutte bianche (compreso io ) 0 Cita
Vespista46 Inviato July 7, 2009 Inviato July 7, 2009 PS: per me il 10 vale sia per raddrizzatura che per risultato finale! 0 Cita
vespazza Inviato July 7, 2009 Autore Inviato July 7, 2009 si mormora che Damiano sposti i telai delle vespe con un piccolo hovercraft radiocomandato ................ :quote: Ele altro che hovercraft sei rimasto indietro con i tempi non hai mai guardato Star trek teletrasportooooooo :risata: Ciao Damiano ovviamente sono d'obbligo i complimenti che già ti ho fatto quando hai raddrizzato:mrgreen:, ma devo dirti che non mi è piaciuto un particolare stilistico che mi salta subito all'occhio è cioè il fondo grigio chiaro che si intravede nel vano carburatore, nel vano motore e soprattutto sul numero di telaio. Per me stona terribilmente e poi il numero di telaio secondo me stà bene se si scopre solo precodice e numero lasciando coperta l'omologazione. Per il resto è stupenda!!!! hehehehe Il fondo che si vede nel vano carburatore mi :frustate:da solo ma sai il colore costa:lol: per quanto riguarda il vano motore non va verniciato, se guardi all'inizio della discussione vedi le foto di quando la ho smontata,riguardo i numeri di telaio lo so che e meglio come dici tu ma non mi ha ancora trovato il libretto e molto probabilmente dovro rifarlo quindi collaudo e lo sai come sono:mrgreen: Complimentoni!! Bravissimo è venuta una favola!!!Una domanda: forse è un po il gioco della luce, ma mi pare che il semimanubrio del cambio sia storto verso l'alto. Effetto della foto?? Per il resto è magnifica, poi Special rosse se ne vedono davvero poche. Le fanno tutte bianche (compreso io ) Ti ringrazio, riguardo il manubrio e un effetto 0 Cita
Gioweb Inviato July 7, 2009 Inviato July 7, 2009 per quanto riguarda il vano motore non va verniciato, si però con quel bianco spicca troppo all'occhio! 0 Cita
vespazza Inviato July 7, 2009 Autore Inviato July 7, 2009 Non è bianco ma antiruggine grigio original costato una fortuna 30 euri di 500g:mrgreen: 0 Cita
Gabriele82 Inviato July 7, 2009 Inviato July 7, 2009 anche io ho appena finito di leggere tutto il post....vespazza sei imbarazzante....non trovo l'aggettivo giusto per definire il lavoro che hai fatto....se non terrificante!!!!(in senso positivo ovviamente)....dalla serie che per te non esiste l'espressione "missione impossibile".....senza parole..... come non quotare... Damiano ma la vespa l'hai fissata tramite i dadi del cavalletto? e poi dopo come fai a monbtarlgielo, cambi presa? io sto cercando un modo per lavorare bene, proprio in quella zona, non riesco a svitare nulla senza che cada ..che nervi! gli arnesi sono importantissimi!!! 0 Cita
vespazza Inviato July 8, 2009 Autore Inviato July 8, 2009 come non quotare...Damiano ma la vespa l'hai fissata tramite i dadi del cavalletto? e poi dopo come fai a monbtarlgielo, cambi presa? io sto cercando un modo per lavorare bene, proprio in quella zona, non riesco a svitare nulla senza che cada ..che nervi! gli arnesi sono importantissimi!!! Si la vespa va fissata alla piastra con i fori del cavalletto, questa e la prima che uso questo sistema per i cinquantini molto comodo lavorarci,riguardo al cavalletto la posiziono su un altro aggeggio creato appositamente il tutto sopra la pedana a scomparsa. Sempre meglio prevenire i dolori alla schiena:Lol_5: 0 Cita
Gabriele82 Inviato July 11, 2009 Inviato July 11, 2009 Si la vespa va fissata alla piastra con i fori del cavalletto, questa e la prima che uso questo sistema per i cinquantini molto comodo lavorarci,riguardo al cavalletto la posiziono su un altro aggeggio creato appositamente il tutto sopra la pedana a scomparsa.Sempre meglio prevenire i dolori alla schiena:Lol_5: hai proprio ragione..questo è uno dei motivi per cui demotivato ho semi-abbandonato luisa in garage.... 0 Cita
Vespista46 Inviato July 12, 2009 Inviato July 12, 2009 hai proprio ragione..questo è uno dei motivi per cui demotivato ho semi-abbandonato luisa in garage.... Come fai a demotivarti al rimontaggio della bellissima Luisa.... Solo solo per provare il motorello che ci sta sotto!! :azz: :azz: 0 Cita
vespazza Inviato July 12, 2009 Autore Inviato July 12, 2009 Io lo :frustate::frustate:per il semplice motivo che non si può mollare ora che quasi finita!! scherzo ma.... Gabri l'ultimo sforzo che vogliamo vederla finita sta vespa!! 0 Cita
Vespista46 Inviato July 13, 2009 Inviato July 13, 2009 Io lo :frustate::frustate:per il semplice motivo che non si può mollare ora che quasi finita!! scherzo ma.... Gabri l'ultimo sforzo che vogliamo vederla finita sta vespa!! Appunto!! Ha fatto 30?? Che ci vuole a fare 31, manca un ultimo sforzo, il più duro forse, ma è pur sempre l'ultimo!! 0 Cita
Gabriele82 Inviato July 13, 2009 Inviato July 13, 2009 tranquilli presto vedrà la luce..ho dovuto cheidere aiuto ma vedrà la luce la Luisa..anche se ha passato un paio di mesi totlamente ingorata e solo ammirata in garage... 0 Cita
tonysubwoofer Inviato July 26, 2009 Inviato July 26, 2009 molto bravo complimenti. :applauso::applauso: 0 Cita
vespazza Inviato Novembre 29, 2009 Autore Inviato Novembre 29, 2009 Finalmente ho trovato il tempo x caricare il video del restauro completo. http://www.youtube.com/watch?v=fjywmyF7U18 0 Cita
senatore Inviato Novembre 29, 2009 Inviato Novembre 29, 2009 Ottimo e abbondante di particolari Damiano. Bel lavoro davvero! :mavieni: 0 Cita
vespazza Inviato Novembre 29, 2009 Autore Inviato Novembre 29, 2009 Grazie adesso mi mancano gli accessori inox,uno lo sto costruendo anzi una serie di 10 pezzi,il prototipo lo ho già finito e devo dire che e venuto bene! diciamo che montato la vespa ha un luccichio in più.:lol: 0 Cita
vespazza Inviato Novembre 29, 2009 Autore Inviato Novembre 29, 2009 A lavoro finito,ultimamente non ho tanto tempo da dedicare ai miei progetti ma l'importante e il risultato finale. 0 Cita
Ivan et3 Inviato Novembre 29, 2009 Inviato Novembre 29, 2009 Sei un GRANDE...COMPLIMENTONI!!! E ke invidia per la tua officina!!! 0 Cita
Binho Inviato Dicembre 6, 2009 Inviato Dicembre 6, 2009 Vespazza... dove hai trovato quel portaruota di scorta? e come monta sul telaio? nei classici fori sul retroscudo oppure ha bisogno di altro? grazie per l'informazione. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.