senatore Inviato Dicembre 6, 2009 Inviato Dicembre 6, 2009 Vespazza... dove hai trovato quel portaruota di scorta? e come monta sul telaio? nei classici fori sul retroscudo oppure ha bisogno di altro? grazie per l'informazione. Damiano, i pezzi, non li trova, se li costruisce!!! 0 Cita
vespazza Inviato Dicembre 6, 2009 Autore Inviato Dicembre 6, 2009 Damiano, i pezzi, non li trova, se li costruisce!!! Ranieri mi avevi chiesto se avevo qualcosa di nuovo da fare vedere,mi hanno chiesto di costruire per una vespa 50 un porta ruota centrale e io cosa ho fatto!! ne ho costruiti 10 in acciaio inoxxxxxx, beh non proprio costruiti ma manca poco a finirli. Spero di riuscire a finirli perché se va avanti così!! ho poco tempo libero e quello che ho continuano a chiedermi di costruire accessori,il risultato e che ho ho 4 mie vespine ancora da restaurare e mi sa che neanche per quando vado in pensione riuscirò a finirle!! ..................aspetta ho detto pensione?:risata::risata::risata: i sogni son desideri..... 0 Cita
InsettoScoppiettante94 Inviato Dicembre 6, 2009 Inviato Dicembre 6, 2009 Mai stata verniciata,non un filo di stucco,motore praticamente nuovo,l'unica pecca che tira a dx..chissà come mai..:mah: NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry: La prego dottore!!!!!!! La salvi!!!! Almeno lei!!!!! :cry: R.I.P. per l'anziano vespista. :violino: 0 Cita
orcad83 Inviato Dicembre 18, 2009 Inviato Dicembre 18, 2009 Rimango sempre sbalordito da quanto sa fare questo "uomo", secondo me è un alieno!!!! :orrore::orrore::applauso::applauso: 0 Cita
FaGiO Inviato July 3, 2011 Inviato July 3, 2011 Sono senza parole. Un lavoro DIVINO... E io che mi preoccupo del telaio "leggermente" storto della mia (e l'ho scoperto solo dalla "piega" sullo scudo...)! Complimentissimi. 0 Cita
vespuccia77 Inviato July 3, 2011 Inviato July 3, 2011 u marò mi sto guardando tutti i post!!!ora sono sul sito di vespazza--ma chi è IL Mago Vespa???????????? 0 Cita
VespaJash Inviato July 3, 2011 Inviato July 3, 2011 chi sa che pinnuzzi che ci fai con quella! 0 Cita
vespazza Inviato July 4, 2011 Autore Inviato July 4, 2011 Grazie,con la passione e quattro ferri si riesce a sistemare tutto.........o quasi 0 Cita
FaGiO Inviato July 4, 2011 Inviato July 4, 2011 Grazie,con la passione e quattro ferri si riesce a sistemare tutto.........o quasi Vespazza, ma è vero che le dime per la Vespa non si trovano dai carrozzieri? 0 Cita
vespazza Inviato July 4, 2011 Autore Inviato July 4, 2011 Le dime me le costruisco,come tutto del resto , sicuramente qualche da qualche carrozziere le trovi...forse. 0 Cita
vespazza Inviato July 4, 2011 Autore Inviato July 4, 2011 Mi ero dimenticato.non serve solo la dima per raddrizarla ma bisogna sapere come intervenire. 0 Cita
FaGiO Inviato July 4, 2011 Inviato July 4, 2011 Mi ero dimenticato.non serve solo la dima per raddrizarla ma bisogna sapere come intervenire. Beh ma la mia è solo leggermente storta... e il carrozziere ha davvero le mani d'oro... Solo che non so se ha bisogno delle dime anche per raddrizzarla di poco... (magari mi faccio tutte ste seghe mentali e lui l'addrizza senza problemi... ) 0 Cita
tortaltesto Inviato Febbraio 6, 2014 Inviato Febbraio 6, 2014 Mi associo ai complimenti. Più che altro mi chiedo come si può sentire un carroziere che legge questo post che magari non è capace di realizzare ciò che un hobbista fa a tempo perso. Non ho nè l'ordine nè la pazienza nè la costanza per realizzare ciò che fa Vespazza. L'ultima volta che ho verniciato delle porte di rosso mi sono dotato di una simpatica sfumatura di rosa sui miei capelli brizzolati:risata: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.