Alext5 Inviato Marzo 25, 2012 Autore Inviato Marzo 25, 2012 Per chi cerca una sella........... http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-pk-50-s-bari-38837069.htm 0 Cita
luca62 Inviato Aprile 19, 2012 Inviato Aprile 19, 2012 Ciao a tutti , Voi che siete fortunati possessori di una ETS mi potete spiegare come e' fatto il famoso "freno anteriore a doppia oliva" ? Il virgolettato e' riportato in tutte le descrizioni delle ETS che si trovano in rete . Secondo me , a giudicare da alcune foto dell'anteriore , si tratta solo della camma flottante (tipo PX arcobaleno , se non sbaglio) che consentiva una migliore frenata . Grazie 0 Cita
Alext5 Inviato Aprile 19, 2012 Autore Inviato Aprile 19, 2012 Ciao a tutti ,Voi che siete fortunati possessori di una ETS mi potete spiegare come e' fatto il famoso "freno anteriore a doppia oliva" ? Il virgolettato e' riportato in tutte le descrizioni delle ETS che si trovano in rete . Secondo me , a giudicare da alcune foto dell'anteriore , si tratta solo della camma flottante (tipo PX arcobaleno , se non sbaglio) che consentiva una migliore frenata . Grazie Ciao a te e benvenuto a bordo. Da quello che ne so io nessuna doppia oliva, c'è solo la camma flottante tipo arcobaleno come da te riportato. PS: appena puoi, se vuoi, passa in piazzetta per le presentazioni, non è un obbligo ma sarà certamente gradito agli altri utenti. 0 Cita
luca62 Inviato Aprile 19, 2012 Inviato Aprile 19, 2012 Ti ringrazio per l'informazione , seguiro' il tuo consiglio e passero' alle presentazioni. Ciao Luca 0 Cita
NicoETS88 Inviato Novembre 23, 2012 Inviato Novembre 23, 2012 Ciao ragazzi, anche io ho una splendida ets originale in ogni sua parte. Voglio chiedervi se esiste un manuale d'officina per l'ETS e dove posso scaricarlo. 0 Cita
ironmana Inviato Gennaio 17, 2013 Inviato Gennaio 17, 2013 Possessore vespa 125 ets; telaio circa 3500 0 Cita
Alext5 Inviato Gennaio 23, 2013 Autore Inviato Gennaio 23, 2013 Ciao ragazzi, anche io ho una splendida ets originale in ogni sua parte. Voglio chiedervi se esiste un manuale d'officina per l'ETS e dove posso scaricarlo. Non credo visto che manca all'appello il catalogo ricambi, ben più importante del manuale di officina di un modello sostanzialmente assimilabile a modelli subito precedenti/seguenti. Nella sezione downloead dovrebbe esserci materiale su PK e simili, se poi hai particolari dubbi/richieste chiedi pure. Possessore vespa 125 ets; telaio circa 3500 Benvenuto 0 Cita
d.uca23 Inviato Gennaio 23, 2013 Inviato Gennaio 23, 2013 Non credo visto che manca all'appello il catalogo ricambi, ben più importante del manuale di officina di un modello sostanzialmente assimilabile a modelli subito precedenti/seguenti. Nella sezione downloead dovrebbe esserci materiale su PK e simili, se poi hai particolari dubbi/richieste chiedi pure. Mi sembra davvero strana l' assenza del cataologo ricambi,come facevano i concessionari ad ordinare un ricambio senza i codici? E' possibile che questi codici e i ricambi dell' ets si trovassero nel catalogo della pk 125? Per quanto riguarda il manuale d' officina basta guardare quello della pk,le operazioni da eseguire sono praticamente le stesse. 0 Cita
Alext5 Inviato Gennaio 23, 2013 Autore Inviato Gennaio 23, 2013 (modificato) Mi sembra davvero strana l' assenza del cataologo ricambi,come facevano i concessionari ad ordinare un ricambio senza i codici?E' possibile che questi codici e i ricambi dell' ets si trovassero nel catalogo della pk 125? Per quanto riguarda il manuale d' officina basta guardare quello della pk,le operazioni da eseguire sono praticamente le stesse. Sono passati tanti anni ma un catalogo ricambi dell'ETS non è mai venuto fuori. In passato e mi pare proprio in queste pagine venne fuori un utente che sosteneva di averlo e che avrebbe postato/inviato le scansioni di questo "allegato" al catalogo ricambi PK. Dopo lunga ed inutile attesa l'utente è sparito. Del resto la conferma che la Piaggio di questo mezzo avesse poche idee ma ben confuse l'ho avuta quando ho richiesto il certificato d'origine della mia ETS: non hanno (più?) ne date ne luogo di consegna dei mezzi, non hanno (più?) i numeri motore abbinati ai telai, avevo chiesto notizie del catalogo ricambi ed anche quì mi risposero che non ne avevano idea. Io sono stato sempre convinto che l'ETS è nata come prototipo (ed effettivamente è l'anello di congiunzione fra PK e XL) e come tale sia rimasto poco quanto nulla di documentazione. E pensandoci bene quanti sono i ricambi specifici dell?ETS? pochi, la scocca (che poi ha il posteriore della pk automatica ed un nuovo scudo), il paraspruzzi, il musetto, gli adesivi e la targhetta, manubrio e copri manubrio, la sella, la marmitta. Il resto proveniva da altri modelli oppure in seguito è stato adottato su modelli successivi come il motore, il mozzo anteriore, il bauletto. La cosa allucinante è che la piaggio aveva in casa i ricambi ETS ma non avendo i codici delle parti ed il catalogo ricambi non si potevano ordinare. Io per vie traverse ebbi una serie di adesivi nuovi, malconci ma nella busta piaggio. Col codice sono andato al magazzino e ne ho ordinate 5 serie, me ne sono arrivate 4 (le ultime mi dissero) e le custodisco gelosamente. Ho provato anni addietro ad ordinare la marmitta dopo averne recuperato il codice ma mi dissero che erano già finite. Le selle all'epoca se le sono vendute a uso selloni PK, per il coperchio manubrio poi qualche anno fa hanno toccato il fondo: In magazzino ricambi ne hanno mandati due etichettate come cop. manubrio PX FD ovviamente appena sono arrivati, visto che sapevano che ne cercavo uno sono stato contattato e l'ho ritirato. Modificato Gennaio 23, 2013 da Alext5 0 Cita
Steck81 Inviato Febbraio 28, 2013 Inviato Febbraio 28, 2013 Come No?? il catalogo specifico per i ricambi della ets esiste e come.. domani posto una Foto che ho salvato da uno Visto 0 Cita
Alext5 Inviato Marzo 1, 2013 Autore Inviato Marzo 1, 2013 Come No?? il catalogo specifico per i ricambi della ets esiste e come.. domani posto una Foto che ho salvato da uno Visto Bene aspettiamo ansiosi. 0 Cita
Steck81 Inviato Marzo 5, 2013 Inviato Marzo 5, 2013 (modificato) Promessa è debito, vediamo ora se sfatiamo questi saperi Mistici di Voce Populis. Il catalogo è sempre esistito come per tutte le Vespe, ad Indovinen non ha mai fatto nulla la piaggio Modificato Marzo 5, 2013 da Steck81 0 Cita
Alext5 Inviato Marzo 5, 2013 Autore Inviato Marzo 5, 2013 Bene, perfetto. Riusciresti a fare anche delle scansioni? Inviato dalla cabina telefonica 0 Cita
Steck81 Inviato Marzo 5, 2013 Inviato Marzo 5, 2013 No, ho solo queste due foto,lo avevam fotocopiato ma diedi le copie senza averne di mie e a chi le diedi oramai nn lo sento da tempo:testate: 0 Cita
manubrio Inviato Marzo 5, 2013 Inviato Marzo 5, 2013 (modificato) Peccato per il manuale! Vorrei chiedere ai possessori di ETS un parere sul comportamento della 4^ marcia (sperando di non andare OT). Brevemente: domenica ho approfittato della bella giornata per fare un giretto con la morosa (120kg in 2) e purtroppo, su 40km totali in pianura, sono riuscito a mettere la 4^ si e no 4-5km in totale, quando la strada era in pendenza favorevole per "lanciare" la 4^. Lo stesso comportamento, in misura minore, lo fa anche quando viaggio da solo, per inserire la 4^ devo essere almeno ai 70-75km/h in più devo tenere l'acceleratore almeno a 3/4 altrimenti perdo velocitá e devo scalare! È normale? Aggiungo che: -la marmitta é quella riprodotta (nuova) -cilindro e carburatore originali -la 4^ comincia a tirare da 80-85km/h e va oltre i 110km/h (da tachimetro) La vostra tira bene la 4^? Modificato Marzo 5, 2013 da manubrio 0 Cita
Stefano ETS Inviato Maggio 20, 2014 Inviato Maggio 20, 2014 (modificato) Ciao a tutti, EDIT: Modificato Maggio 20, 2014 da Vesponauta 0 Cita
gigiud Inviato Marzo 4, 2015 Inviato Marzo 4, 2015 Sono diventato anch'io possessore di un ets del 1984 vedo che da tempo non si parla piu' di ets.... Sono in fase di restauro,e sto cercando un coprifanale e un fanale completo volevo chiedervi....che modello di fanale devo comprare per l'ets....lo stesso del pk 125??? per il copri manubrio???....a che santo devo pregare per trovarlo...?? 0 Cita
gigiud Inviato Agosto 10, 2015 Inviato Agosto 10, 2015 Quindi..é passata la passione per questa vespa??? Nessuno posta piu'niente.. 0 Cita
armiET3 Inviato Agosto 25, 2015 Inviato Agosto 25, 2015 Questa vespa non è piaciuta per la linea.......mentre le caratteristiche meccaniche , di guidabilità e frenata sono ottime..... Io spero che diventi una vespa rara e di valore quasi come la 90 SS......... 0 Cita
gigiud Inviato Settembre 1, 2015 Inviato Settembre 1, 2015 ..a chi interessa,la Sip scooter shop ha messo in vendita la riproduzione del coprimanubrio dell'ets..... L'ho già comprato... 53 euro spedito a casa........ Un buon prodotto,ben rifinito... 0 Cita
screecit Inviato Settembre 1, 2015 Inviato Settembre 1, 2015 Anche io ne ho una.Aggiungetemi pure. 0 Cita
vesparancio77 Inviato Ottobre 12, 2018 Inviato Ottobre 12, 2018 Salve a tutti! Rispolvero il post per chiedere un informazione a tutti gli esperti di questa vespa. Volevo sapere se tutte le p125ets avessero di serie l'avviamento elettrico o se, come per la T5, fosse optional a richiesta. Grazie! 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Ottobre 12, 2018 Inviato Ottobre 12, 2018 Di elestart ne è stata prodotta solo una piccola serie,la maggior parte sono solo con avviamento a pedalina. 1 Cita
vesparancio77 Inviato Ottobre 12, 2018 Inviato Ottobre 12, 2018 Grazie per la risposta. Non ci sono, come per la T5 dati certi sulla produzione effettiva? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.